Visualizzazione stampabile
-
Buonasera, sono alla ricerca di uno smartwatch compatibile con più s.o. (ma a breve tornerò ad android, non sopporto più ios dopo 5 anni di android e 4 mesi di ios, OT attendo l'uscita dell'lg g4 e poi decido), ho una domanda per l'uso sportivo del pebble:
è possibile visualizzare il tempo sul giro durante la corsa?
Grazie mille
PS come compatibilità quali sono le notifiche disponibile sul display orologio?
-
Ciao,
per l'aspetto "Sportivo" non posso esserti di grande aiuto; io utilizzo Runtastic per le mie uscite in Bicicletta e sul Display del Pebble vengono visualizzate le 3 Informazioni che nell'App Runtastic si vedono nelle "schermata iniziale" (si può scegliere tra diversi Parametri e decidere i 3 da visualizzare).
So che il Pebble si interfaccia anche con altre App ma non utilizzandole non posso darti info.
In merito alle "Notifiche" intendi le Notifiche delle App Sportive o alle Notifiche che ricevi sullo Smartphone "in generale"?
Il Pebble, con la sua App "di default" che si chiama "PEBBLE" è in grado di visualizzare le Notifiche di qualsiasi App e puoi decidere tu quali visualizzare e quali no.
Ti faccio un esempio... ho utilizzato il Navigatore di Google Maps... ogni Indicazione mi veniva fornita anche sul Pebble! ... potrebbe essere interessante se utilizzi il Navigatore a piedi, tieni lo smartphone in tasca e il Pebble ti avvisa (vibrando) dei cambi di strada e ti dice (scrivendolo sul Display) la direzione :)
Però io ti consiglio le seguenti due App (sono indipendenti tra di loro):
1) Notification Center for Pebble
In pratica sostituisce la App "PEBBLE" (nella quale dovrai impostare "Nessuna Notifica" altrimenti vedrai le Notifiche due volte); è più flessibile e personalizzabile della App PEBBLE.
2) Canvas for Pebble
Ti permette di crearti delle WatchFaces personalizzate (o di Scaricarne di già fatte da altri utenti... ce ne sono una infinità!)
Ad esempio la Watchface che ho creato visualizza:
- Ora (in fondo è un orologio :) )
- Data
- Icona Smartphone e % Batteria Smartphone
- Icona Pebble e % Batteria Pebble
- Icona se Smartphone Disconnesso (es. se mi allontano dallo Smartphone) con "vibrazione di Avviso".
- Previsioni Meteo: Icona, Temperatura, previsione e ora aggiornamento della Previsione
- Icona e N° SMS non letti
- Icona e N°Chiamate non risposte
- Icona e N° email non lette
- Data/Ora e Testo prossimo appuntamento in Calendario
e poi, grazie all'Integrazione con Tasker, visualizzo:
- un Contatore "generico" di tutte le Notifiche Non Lette
(Ad esempio se ho 2 SMS non letti, 1 WhatsApp e 3 email il Contatore contiene 6)
- i Testi delle ultime 3 Notifiche non lette (Applicazione/Mittente/Testo)
(Ad esempio: WhatsApp AmicoX: ci vediamo stasera?)
Chiudo aggiungendo che con il Pebble oltre a Vedere le Notifiche puoi anche:
- "segnalare" allo Smartphone che le hai lette
- Rifiutare una Chiamata in Arrivo
- Rispondere con Risposte "Precompilate"
- Rispondere SCRIVENDO con il Pebble!!! (dipende dalle App, ad esempio a SMS, WhatsApp e LINE puoi rispondere scrivendo).
Ovviamente rispondere con il Pebble non è semplicissimo (ha solo 3 Tasti con i quali si "scorrono" le lettere).
-
Ciao, sei stato invece molto di aiuto perchè ho aperto runtastic e le tre informazioni a cui fai riferimento sono: durata distanza e ritmo medio, proprio le tre informazioni che ho scelto di visualizzare su endomondo (l'applicazione che uso io, che è abbastanza simile a runtastic, che tra la'ltro ho acquistato tempo fa in un giorno di sconto a 10 cent); dalle indicazioni che mi lasci sull'orologio per funzionalità e quant'altro sembra davvero fatto bene e come notifiche non intendevo solo quelle in generale ma anche uozzapp feisbuk chiamate sms mail e varie applicazioni.
Purtroppo le app che hai indicato come al solito non sono presenti su ios, evidentemente queste app sono troppo libertine per lo store della mela (OT2 tornerò ad android, dopo 5 anni di fiducia piena ho commesso l'errore di acquistare aifogn6 solo per l'estetica, sono in attesa delle prossime uscite e così sceglierò cosa prendere, attendo il g4 e decido), sullo store della mela ci sono app pebble ma non quelle da te indicate
Ti ringrazio tantissimo per le info lasciate ora tocca a me scegliere quale acquistare
Ultima domanda prima che dimentico: modello di pebble? hai il nuovo o il vecchio?
Grazie ancora
-
Io ho il vecchio acquistato usato (80€).
l'unico "neo" del Pebble se paragonato agli altri SmartWatch tipo GWatch è forse l'estetica dell'orologio ma come funzionalità è IMBATTIBILE!!! due su tutte:
- Durata della Batteria che supera tranquillamente i 7 giorni!!! (grazie al display e-ink)
- Sveglia anche "stand-alone". Di notte io spengo lo Smartphone ma il Pebble ha una App "standard" (ma consiglio Alarm++) con la funzione di Sveglia che ti sveglia Vibrando. (Gli altri SmartWatch fanno da "ripetitore" della Sveglia dello Smartphone che quindi deve essere acceso).
Per il discorso delle Notifiche da IPhone ti confermo che la App Notification Center for Pebble è disponibile sia per Android che per IOS quindi vai tranquillo, TUTTE le Notifiche ti arrivano sul pebble!!! (SMS, Email, WhatsApp, Facebook, ecc.).
Riguardo a Runtastic, se "tappi" su una delle 3 Informazioni che vedi la puoi sostituire con un altra a scelta tra 14 possibili alternative!
-
Una domanda, ho installato Notification Center for Pebble ma ...
EDIT: Trovato il settaggio.
Il problema ora è un'altro. Notification Center for Pebble sembra non funzionare sullo smartphone secondario, cioè un Honor 3C. Non so se il problema è dovuto allo smartphone (qualche incompatibilità con la rom che è fortemente modificata) o alla versione di android (ha ancora la 4.2.2). Sapete darmi una mano?
-
Io purtroppo no, ho collegato il Pebble ad un solo Smartphone.
-
ciao ragazzi, ho visto il pebble non steel su amazon germania a 99 euro, con un codice avrei anche 10 euro di sconto, quindi 89 euro, che dite vale ancora la pena o conviene aspettare qualche mese per il time o non sò cosa... il time o lo steel non mi fanno impazzire come design.. e non volevo spendere molto.. grazie ;)
-
Ciao,
anche io ho acquistato qualche mese fa un Pebble usato (80€)... ero alla ricerca del mio 1° Smartwatch; il mio ideale sarebbe stato uno Smartwatch con Sensore Cardio (e ce ne sono alcuni) ma integrato con la App Runtastic (e non ce n'è nemmeno uno!!! nel senso che Runtastic passa agli SmartWatch (anche al Pebble) alcune Info come tempo, velocità, ecc. ma non "legge" i Battiti cardiaci dallo Smartwatch).
... quando ci sarà uno SmartWatch Cardio integrato con Runtastic passerò a quello...
Comunque, tornando a noi, forse il Pebble non fa impazzire esteticamente... ma a mio avviso nemmeno gli altri SmartWatch (all'epoca) erano un granchè (a parte il Fit e l'LG GWatch).
Il pebble ha due grossissimi vantaggi:
1) Batteria infinita
A me dura dai 10 ai 14 giorni, tenendolo sempre acceso ed usandolo anche come sveglia al mattino (N.B. La Sveglia è indipendente dallo Smartwatch che può essere spento; io consiglio la PebleApp Alarms++).
Qualsiasi altro SmartWatch non arriva ai 2 giorni.
2) Personalizzazione e Notifiche
Con la App CANVAS si possono scaricare WatchFaces fatte da altri utenti oppure si possono creare le proprie WatchFaces (e se poi sai usare anche Tasker... "si apre un mondo"!).
La App "standard" che gestisce le notifiche del Pebble è ben fatta e ti fa ricevere tutte le notifiche ma forse la App NOTIFICATION CENTER FOR PEBBLE è ancora leggermente migliore (o forse sono io che mi ci sono affezionato ;) ).
Come "prima esperienza" Smartwatch ti consiglio un Pebble a 90€... risparmi almeno 100€ rispetto al nuovo e molto di più rispetto ad altri SmartWatch; a parte forse l'estetica ha tutte le funzionalità che ti possono far capire se lo Smartwatch fa per te oppure no. ;)
Io lo trovo comodissimo; a casa o al lavoro lascio lo Smartphone in un cassetto e non ho "l'assillo" di dover controllare se ho ricevuto email, messaggi o altre notifiche... ci pensa il Pebble :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ciao,
anche io ho acquistato qualche mese fa un Pebble usato (80€)... ero alla ricerca del mio 1° Smartwatch; il mio ideale sarebbe stato uno Smartwatch con Sensore Cardio (e ce ne sono alcuni) ma integrato con la App Runtastic (e non ce n'è nemmeno uno!!! nel senso che Runtastic passa agli SmartWatch (anche al Pebble) alcune Info come tempo, velocità, ecc. ma non "legge" i Battiti cardiaci dallo Smartwatch).
... quando ci sarà uno SmartWatch Cardio integrato con Runtastic passerò a quello...
Comunque, tornando a noi, forse il Pebble non fa impazzire esteticamente... ma a mio avviso nemmeno gli altri SmartWatch (all'epoca) erano un granchè (a parte il Fit e l'LG GWatch).
Il pebble ha due grossissimi vantaggi:
1) Batteria infinita
A me dura dai 10 ai 14 giorni, tenendolo sempre acceso ed usandolo anche come sveglia al mattino (N.B. La Sveglia è indipendente dallo Smartwatch che può essere spento; io consiglio la PebleApp Alarms++).
Qualsiasi altro SmartWatch non arriva ai 2 giorni.
2) Personalizzazione e Notifiche
Con la App CANVAS si possono scaricare WatchFaces fatte da altri utenti oppure si possono creare le proprie WatchFaces (e se poi sai usare anche Tasker... "si apre un mondo"!).
La App "standard" che gestisce le notifiche del Pebble è ben fatta e ti fa ricevere tutte le notifiche ma forse la App NOTIFICATION CENTER FOR PEBBLE è ancora leggermente migliore (o forse sono io che mi ci sono affezionato ;) ).
Come "prima esperienza" Smartwatch ti consiglio un Pebble a 90€... risparmi almeno 100€ rispetto al nuovo e molto di più rispetto ad altri SmartWatch; a parte forse l'estetica ha tutte le funzionalità che ti possono far capire se lo Smartwatch fa per te oppure no. ;)
Io lo trovo comodissimo; a casa o al lavoro lascio lo Smartphone in un cassetto e non ho "l'assillo" di dover controllare se ho ricevuto email, messaggi o altre notifiche... ci pensa il Pebble :)
grazie per la risposta, ho sentito però di pebble usciti con lo schermo difettoso, o altro, mi devo preoccupare? lo schermo poi ho letto sia molto facile da graffiare
-
Io lo indosso sempre e, a parte i primi giorni, ormai "mi dimentico" di averlo al polso e quindi lo tratto senza particolari riguardi ma non ho nessun graffio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Io lo indosso sempre e, a parte i primi giorni, ormai "mi dimentico" di averlo al polso e quindi lo tratto senza particolari riguardi ma non ho nessun graffio.
ottimo, ora, dove mi conviene comprarlo? perché su amazon.de non avevo considerato le spese di spedizione, quindi buono compreso mi verrebbe sui 100 euro, e sul sito ufficiale viene lo stesso 100 euro, dal sito ufficiale dice che è compreso di iva ed eventuali dazi.. mi potrei ritrovare a pagare la dogana o vado tranquillo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Io lo indosso sempre e, a parte i primi giorni, ormai "mi dimentico" di averlo al polso e quindi lo tratto senza particolari riguardi ma non ho nessun graffio.
essendo "anzianotto" diciamo, ad oggi quindi lo consideri ancora un buon acquisto?
-
Assolutamente si!
Forse l'unica "pecca" è l'estetica (ma sono davvero pochi gli SmartWatch belli... però più sono belli meno sono funzionali... ad esempio il design "rotondo" del bellissimo GWatch rende però ancora più piccolo il Display).
La durata della Batteria è un "plus" che nessun altro SmartW. ha e questa cosa mi farà riflettere mooooolto quando dovrò cambiarlo.
(Se il Pebble avesse il Sensore Cardio non lo cambierei con nessun altro SmartW.)
Se poi a uno piace "smanettare", con la App Canvas for Pebble (magari anche in accoppiata con Tasker) puoi personalizzare/fare di tutto con il Pebble.
Da quando ho "scoperto" che Android Wear (che equipaggia la maggior parte degli altri SmartW) non è un vero Sistema Operativo (es. come KK, Lollipop, ecc.) ma è una "evoluzione" di GoogleNow... beh... il mio interesse nei confronti di quegli SmartW è calato notevolmente.
(Considero così "utile" GoogleNow che l'ho addirittura disinstallato anche dallo Smartphone :) )
-
grazie della risposta! al momento sono indeciso tra pebble e weloop tommy, anche x me la durata della batteria è determinante..
-
Ho letto qualcosa del weloop tommy... è sicuramente meno personalizzabile del Pebble... ma costa anche di meno.
Aggiungo una cosa del Pebble: ha il Cinturino di Misura STANDARD cioè come quello di qualsiasi Orologio (non SmartWatch) quindi si può sostituire il Cinturino con un qualsiasi Cinturino.
Ad esempio la persona che me l'ha venduto aveva rotto il Cinturino originale in Plastica e mi ha venduto il Pebble con 2 Cinturini: uno di Metallo (nero) che attualmente sto usando ed uno di Pelle (è ancora nuovo nuovo nella sua scatola ;) )
-
dopo un giorno di pebble steel, ho qualche domanda:
- c'è un modo per ignorare le notifiche dei gruppi di whatsapp?
- c'è un modo per ricevere solo la prima notifica in caso di messaggi multipli da parte di un singolo contatto(sia hangout che whatsapp)?
- ho visto che con notification centre c'è la possibilità di rispondere su whatsapp con la voce, dovrebbe avviare la nota vocale sullo smartphone oppure si riferisce al nuovo pebble che avrà il microfono? cmq sia mi da errore connessione..
- da come ho capito la sveglia dovrebbe suonare anche a pebble spento, ma sia con l'app stock che alarm++ quando è spento non da segni di vita, ho capito male io?
grazie per la pazienza..
-
Ciao,
per quel che riguarda le Notifiche Multiple non ti so rispondere; per la risposta "vocale" (mai provata) dovrebbe avviare qualcosa sullo Smartphone perchè il Pebble non ha il Microfono.
La Sveglia del Pebble NON funziona anche a Pebble Spento... funziona anche a Smartphone spento (mentre per tutti gli altri SmartWatch il Smartphone deve essere acceso).
Vista la durata della batteria del Pebble non "vedo il motivo" di spegnerlo la notte... è un Orologio che può quindi servire anche la notte.
Se non si vuole essere disturbati dalle Notifiche durante la Notte, anzichè spegnere il Pebble, ci sono diverse possibilità:
- Spegnere lo Smartphone
- Mettere lo Smartphone in modalità Aereo
- Impostare un Orario di "Non disturbo" sul Pebble (in Settings - Notifications abilitare "do not disturb" ed impostare gli Orari... io non l'ho mai provato).
-
grazie hyper, sempre gentile!
edit: dopo settimane di utilizzo ho notato che lo smartphone consuma il doppio o anche di più col pebble collegato, anche per voi è così oppure è un mio problema isolato?
-
ciao a tutti!! sono nuova nel mondo del pebble ( nn capisco una mazza d' inglese ,ma tralasciamo ) chiedo il vostro aiuto ..ho notato che quando mi allontano dal note 4 si disconette e poi nn si riconette da solo!!! deve agire io ho con il tel o con il pebble !!ho gia avuto altri 3 smartwatch e quando mi avvicinavo al bt si ricollegavano subito !!! come posso risolvere ??? un altro piacere per avere la funzione di vibrare quando nn ha il bt come devo fare ??? devo installare una watchfaces con questa funzione ??? spero che qualcuno mi rispondi perche il post e' un po' fermo !!!!
-
Io usavo pebble wear finder. E funzionava bene. Poi ho smesso di usare il pebble causa telefono non perfettamente compatibile. Lo sto risalto ora, ma ho inserito solo le App principali. A me cmq si riconnette se torna nell'area di ricezione in pochi minuti. Altrimenti, decorso un po', lo devo connettere a mano.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Io usavo pebble wear finder. E funzionava bene. Poi ho smesso di usare il pebble causa telefono non perfettamente compatibile. Lo sto risalto ora, ma ho inserito solo le App principali. A me cmq si riconnette se torna nell'area di ricezione in pochi minuti. Altrimenti, decorso un po', lo devo connettere a mano.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando
Androidiani App
allora succede anche a te che devi riconnetterlo tu manualmente ??? diciamo che su 5 volte 2 fa da solo ma 3 devo farlo a mano io .....nn mi sembra normale pero' ???
-
In questi giorni, ho provveduto a fare un upgrade al telefono con una nuova rom. Ho quindi reinstallato tutte le App, pebble compresa. Si è sempre riconnesso.
Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
-
chiedo ,si puo' modificare una watchtfaces scaricata dall' app Pebble sul tel ??? e' la mi preferita, si chiama TIMESTYLE pero' mi sarebbe piaciuto se i num si muovessero al cambio ,posso modificarla io ???
-
Ciao a tutti!
Mi è stato regalato da poco il pebble Steel e avevo alcune domande, per chi lo possiede.
Quali applicazioni mi consigliate?
Stavo cercando delle applicazioni che mi consentissero di rispondere con tante frasi preimpostate, sia a sms che whatsapp.
Sto provando attualmente notification center ma il fatto che non si vedano le emoju
Emoticon su whatsapp mi urta parecchio.
A proposito ho notato un piccolo piccolissimo difetto nel mio modello, praticamente a una certa angolazione si vede (devi cercarlo) un microscopico boh alone bianco di qualche millimetro, essendo lo schermo e-link non so se si può dire che sia un pixel bruciato, anche perchè cambia colore (nero) senza problemi, si nota solo facendo attenzione è tipo come se fosse macchiato sotto non saprei rotfl
Anche sul vostro è presente qualcosa del genere?
Non mi pare il caso di cambiarlo cioè è microscopico però siccome sono paranoico lo noto spesso, un po' come quando sulla pellicola trovate un pelo mai visto e allora vi ritrovate a fissarlo sempre ahah
-
Salve a tutti,
ho un Pebble Time Kickstarter e volevo sapere se questo smartwatch ha la possibilità di monitorare la qualità del sonno.
se si quale appliicazione consigliate di usare sia su Pebble che su Android?
Grazie a tutti
Alessandro
-
ciao ragazzi
vorrei acquistare il pebble ma nessuno finora mi ha saputo dire come e se funziona con Endomondo. Cioè se portando con se il telefono mentre si fa una corsa, il pebble mostra dei dati presi dall'app sullo smartphone. Qualcuno lo sa? grazie mille
-
Ciao,
io utilizzo Runtastic e sul Pebble vedo le informazioni che Runtastic ha nel suo "pannello principale" quando la Sessione di allenamento è in corso:
- Durata
- Distanza percorsa
- Velocità "media" (Km/Minuto)
Non utilizzo Endomondo però ho trovato questo:
https://support.endomondo.com/hc/en-...#pebbleandroid
Pebble |
-
grazie mille in effetti esiste la possibilità di far funzionare anche Endomondo. Ottimo non vedo l'ora di avere il pebble tra le mani, magari ti disturberò ancora. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ciao,
per quel che riguarda le Notifiche Multiple non ti so rispondere; per la risposta "vocale" (mai provata) dovrebbe avviare qualcosa sullo Smartphone perchè il Pebble non ha il Microfono.
La Sveglia del Pebble NON funziona anche a Pebble Spento... funziona anche a Smartphone spento (mentre per tutti gli altri SmartWatch il Smartphone deve essere acceso).
Vista la durata della batteria del Pebble non "vedo il motivo" di spegnerlo la notte... è un Orologio che può quindi servire anche la notte.
Se non si vuole essere disturbati dalle Notifiche durante la Notte, anzichè spegnere il Pebble, ci sono diverse possibilità:
- Spegnere lo Smartphone
- Mettere lo Smartphone in modalità Aereo
- Impostare un Orario di "Non disturbo" sul Pebble (in Settings - Notifications abilitare "do not disturb" ed impostare gli Orari... io non l'ho mai provato).
ciao scusa riguardo al discorso della notte volevo chiederti: è una buona idea scollegare anche la connessione BT del pebble? mettendo in mod aereo solo lo smartphone, non è che il BT del pebble continua a cercare la connessione inutilmente? Lo dico anche per le emanazioni radio durante la notte, oltre che per la durata della carica della batteria...
-
Ciao,
purtroppo non posso esserti d'aiuto... non mi sono mai preoccupato delle emissioni radio del BT del Pebble...
A mio avviso il consumo di batteria del Pebble con il BT attivo ma scollegato dallo smartphone (perché spento) non ne risente (io carico il Pebble ogni 2 settimane).
Al contrario lo Smartphone con il BT Attivo ed il Pebble scollegato consuma decisamente di più perché continua a "cercare" il Pebble.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ciao,
purtroppo non posso esserti d'aiuto... non mi sono mai preoccupato delle emissioni radio del BT del Pebble...
A mio avviso il consumo di batteria del Pebble con il BT attivo ma scollegato dallo smartphone (perché spento) non ne risente (io carico il Pebble ogni 2 settimane).
Al contrario lo Smartphone con il BT Attivo ed il Pebble scollegato consuma decisamente di più perché continua a "cercare" il Pebble.
Capisco ed in effetti ha senso il tuo discorso. Hai gentilmente delle applicazioni veramente indispensabili da consigliarm? Ho letto il forum e mi sono documentato ma i consigli che vedo sono datati quindi non capisco se ad oggi quelle app siano ancora valide.. Mi piacerebbe molto avere dei consigli da una persona che come te lo usa da molto e che soprattutto parte a dare un consiglio avendo il firmware aggiornato ad oggi. Ti ringrazio
-
Io sono rimasto alle "solite" App:
- Notification Center che rimpiazza le Notifiche "standard" del Pebble
- Alarm++ per le sveglie
- Canvas for Pebble con il quale mi sono fatto la WatchFace che volevo :)
Io utilizzo Tasker che abbinato a Canvas "apre un mondo" ;)
Con Canvas (senza Tasker) oltre a poter scaricare ed usare WatchFaces create da altri utenti ti puoi creare una tua con info quali:
- Data e Ora (dopotutto è un orologio :) )
- Meteo
- % di Carica della Batteria sia del Pebble che dello Smartphone
- Info riguardo al fatto che il Pebble sia connesso o meno allo Smartphone
- Info sullo Smartphone (es. WiFi attivo, Connessione Dati Attiva, ecc.)
Con Tasker... Intercetto tutte le Notifiche delle App che mi interessano (es. Mail, SMS, WhatsApp, Calendario, Chiamate, ecc. ... anche Maps!) e le visualizzo sulla WatchFace.
Ad esempio stavo visitando una città che non conoscevo (a piedi) e con Maps avevo impostato un percorso per arrivare al posto che volevo visitare... lo smartphone era in tasca e le info sulle strade da prendere venivano visualizzate sul Pebble precedute da una "vibrazione" di avviso ;)
... ovviamente si deve avere una discreta dimestichezza con Tasker (gestione delle Variabili, ecc.)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ciao,
purtroppo non posso esserti d'aiuto... non mi sono mai preoccupato delle emissioni radio del BT del Pebble...
A mio avviso il consumo di batteria del Pebble con il BT attivo ma scollegato dallo smartphone (perché spento) non ne risente (io carico il Pebble ogni 2 settimane).
Al contrario lo Smartphone con il BT Attivo ed il Pebble scollegato consuma decisamente di più perché continua a "cercare" il Pebble.
ciao come mai con canvas non riesco a modificare le watchfaces rendendole colorate?
-
Presumo che tu abbia il "Nuovo" Pebble, quello a colori; purtroppo :( io ho il "vecchio" Pebble, cioè quello Monocromatico (in Bianco e Nero) per coi non ho proprio idea di come si possa fare per gestire i Colori in Canvas (non so nemmeno se si possa fare).
Su internet però dovresti trovare qualcosa, credo ci sia una Community Canvas e sicuramente qualcuno avrà già avuto un problema simile al tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Presumo che tu abbia il "Nuovo" Pebble, quello a colori; purtroppo :( io ho il "vecchio" Pebble, cioè quello Monocromatico (in Bianco e Nero) per coi non ho proprio idea di come si possa fare per gestire i Colori in Canvas (non so nemmeno se si possa fare).
Su internet però dovresti trovare qualcosa, credo ci sia una Community Canvas e sicuramente qualcuno avrà già avuto un problema simile al tuo.
si scusa non te l'ho specificato ho il Time. Mi sa che non si può e che si debba usare un altro programma quello che c'è on line sul sito della Pebble, ma è un po' troppo complicato per il tempo che ho a disposizione. Ora mi spiego anche come mai tante watchfaces sono a pagamento penso sia per questo motivo.
-
ragazzi ma qualcuno di voi lo usa in abbinamento con la watchface di up jawbone? a me il contapassi non si sincronizza mai con l'app.. e quando lo fa, gli passa il numero di passi sbagliato!
-
Fino a ieri per collegare il mio "vecchio" Pebble allo Smartphone utilizzavo la App Pebble:
https://play.google.com/store/apps/d....android&hl=it
Ieri ho "scoperto" la App Pebble Time:
https://play.google.com/store/apps/d...d.basalt&hl=it
funziona non solo con i nuovi Pebble ma anche con quelli di "prima generazione"!!!
Probabilmente voi la stavate già utilizzando... ma per me è stata una Novità! ;)
Questa App, oltre a gestire meglio le App installate sul Pebble, aggiorna anche il Software del Pebble!
Le primissime cose che ho notato sono:
- Il Software sul Pebble è in Italiano.
- I Tasti "Su e Giù" non fanno più cambiare le Watchfaces ma visualizzano Calendario e Meteo (lo trovo molto interessante)
- La WatchApp "Sveglie" adesso consente la gestione delle Sveglie con possibilità di indicare in quali giorni deve suonare la Sveglia; prima non era così ed infatti avevo installato la WatchApp Alarms++ che lo gestiva... ma che adesso ho disinstallato.
Voi che utilizzate da più tempo la App Pebble Time, avete notato altre differenze rispetto alla precedente App?
Aggiungo: per chi utilizza la App Canvas for Pebble:
https://play.google.com/store/apps/d...lecanvas&hl=it
Ho notato una diversa "gestione" rispetto a prima; sul Pebble voi l'avete installata come WatchApp o come WatchFace?
Se la installo come WatchApp i tasti "Su e Giù" del Pebble scorrono tra le diverse WatchFaces create con Canvas e quindi "perdo" la nuova funzione del Pebble che con quei Tasti visualizza Calendario/Meteo.
Se la installo come WatchFace i tasti "Su e Giù" sono ok però mi sembra che l'Aggiornamento della WatchFace non sia più così immediato come era prima.
Qualcuno di voi utilizza altre App per creare a mano WatchFaces? (App integrate con Tasker come lo è Canvas?)
-
Pebble time consente di installare tutte le watchapp che vuoi su pebble senza il limite degli 8 slots
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ti faccio un esempio... ho utilizzato il Navigatore di Google Maps... ogni Indicazione mi veniva fornita anche sul Pebble! ... potrebbe essere interessante se utilizzi il Navigatore a piedi, tieni lo smartphone in tasca e il Pebble ti avvisa (vibrando) dei cambi di strada e ti dice (scrivendolo sul Display) la direzione :)
Ciao HyperAbarth.
Ma per ricevere le notifiche di Maps hai dovuto installare "Nav Me", oppure le notifiche arrivavano direttamente dall'app di google? Se è quest'ultima ipotesi, come hai configurato l'appplicazione del Pebble sul cellulare?
Grazie mille.
Ciao
-
Ciao,
non ho installato Nav ME; se non ricordo male le Notifiche di MAPS mi arrivavano al Pebble attraverso l'App "Notification Center".
Adesso il mio "vecchio" Pebble è gestito dalla App "Pebble Time" anzichè dalla vecchia App "Pebble" e siccome le Notifiche della App "Pebble Time" mi piacciono ho disinstallato la App "Notification Center".
(Nella App "Notification Center" ho disattivato le Notifiche da MAPS in quanto non lo utilizzo come Navigatore).
Tu utilizzi la App "Pebble" o "Pebble Time"?
Con la App che utilizzi hai controllato che le Notifiche da Maps vengano passate al Pebble?
Hai provato la App "Notification Center"?