Awatch S
Specifiche tecniche
Awatch S
Specifiche tecniche
Ultima modifica di gianpassa; 05-02-17 alle 10:05
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, da ieri, girovagando in internet ho scoperto la vostra community e mi sono iscritto.
Sto trovando montagne d’informazioni utilissime e sono molto contento di essermi unito a voi.
Veniamo a noi. Ho comprato da circa due settimane un smart watch android awatch su cui gira android 4.2.2.
Al momento sto usando l’orologio solo come smart watch semplice ovvero collegato alo smartphone con SWApp link tramite BT.
Mi trovo veramente molto bene. Il telefono può essere dotato anche di micro sim e funzionare anche come vero e proprio cellulare ma al momento non mi interessava.
Ho installato diverse applicazioni da Google play, le quali funzionano tutte benissimo.
Purtroppo, per alcune applicazioni, nel momento in cui vado in menù secondari, per le varie impostazioni specifiche delle app o l’inserimento di codici per l’upgrade, le voci del menu si sovrappongono o non sono visibili (perché non rientrano nelle dimensioni dello schermo) e non sono utilizzabili (se non alcune) in quanto, ipotizzo, non siano state progettate per lavorare su uno schermo di 240x240.
In questo modo ahimè i menù secondari sono inutilizzabili.
Ora il mio problema, esiste una qualsiasi applicazione in cui, solo per impostare le app, posso utilizzare lo schermo del mio telefono (Galaxy s3) o pc in una sorta di mirroring ma dinamico diciamo, in cui posso inserire i dati sullo smartphone e registrarli sullo smart watch?
Della serie, è possibile utilizzare lo smart watch come sorta di pc ed avere lo smartphone o tablet o qualsiasi altro dispositivo come schermo/tastiera?
(perdonate il brutale paragone)
Ho provato a cercare ma non sono riuscito a venirne a capo in nessun modo.
Grazie mille a chiunque voglia darmi una mano!![]()
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum... Ho acquistato uno smartwatch nominato Awatch s, di cui trovo molto scomoda la tastiera qwerty sia per mandare gli sms che per navigare in internet e spedire mail... quando invece apro la pagina delle chiamate spunta la classica tastiera con i nove tasti.. quando vado nelle impostazioni l' unica opzione disponibile per l' immissione testo è la tastiera qwerty denominata tastiera android aosp... E' disponibile sul market una tastiera classica che possa essere impostata per scrivere sms e mail?? qualcuno può darmi un aiuto???????
Ciao,
anche io volevo comprarlo, dici che ne vale la pena?
Purtroppo non so aiutarti sulla tastiera...vorrei comprarlo anche io!!
Ciaosenti io il problema della tastiera l' ho risolto è una meraviglia ora e non mi innervosisco più per scrivere hahah XD secondo me ne vale la pena.. ha di tutto dalla fotocamera 5mp hd al wifi bluetooth, supporta micro sim ha il gps... è fenomenale ed anche utilizzandolo semplicemente come orologia si fa una certa figura
![]()
iAbbiamo unito le varie discussioni inerenti questo smartwatch ed abbiamo creato così la discussione ufficiale.
Buon proseguimento!
Lo staff
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein