Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
@
cris9903: secondo me Libstagefright puoi disabilitarlo ugualmente perché dovrebbe essere per i Rockchip.
Infatti libstagefright confermo che è per Rockchip. Forse riesce ad usare ugualmente mediacodec.
Tornando a xbmc, ho installato xbmc backup ma mi dà sempre errore di script sia che imposto come percorso di backup la mia pen usb da 8gb che la SD interna dove sono disponibili oltre 4gb. Ora in effetti sulla pendrive ho poche decine di megabytes liberi e lo posso anche capire, ma la SD interna? Avete qualche idea? Ho verificato e i permessi di scrittura sono attivi sulla pendrive come ovviamente sulla SD interna.
-
Ok. Appena installato. Le prime impressioni sono molto buone ma ho un problemino con lo schermo: sembra risultare tagliato sia ai margini laterali che in alto e in basso. Ho provato a vedere i vari settaggi ma non ho capito da cosa possa dipendere. Qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monterrey
Ok. Appena installato. Le prime impressioni sono molto buone ma ho un problemino con lo schermo: sembra risultare tagliato sia ai margini laterali che in alto e in basso. Ho provato a vedere i vari settaggi ma non ho capito da cosa possa dipendere. Qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio ME301T usando
Androidiani App
Ciao, io per vederlo bene, sono andato nel settings e alla voce Display->Display Position ho abbassato al 80% e si vede tutto perfettamente
-
80% ! Esagerato, è perché sei in CVBS ( e penso che saremo solo e sempre in due ! )
-
Oh caspita...era una questione di zoom.... Grazie mille
-
Ma io sono in hdmi...allora non dipende da questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
80% ! Esagerato, è perché sei in CVBS ( e penso che saremo solo e sempre in due ! )
Ops...hai ragione, quando l'avevo collegato alla TV tramite hdmi mi sembra che avevo settato intorno al 94%
-
Si anche io 92 o giù di lì.
-
Giusto per tornare al discorso degli Amcodec, ho fatto una prova mettendo mettendo in play un film tramite rete domestica, in SD e a 720p nessun problema, mentre 1080p andava a scatti, lo stesso filmato visto fuori da kodi con mxplayer andava benissimo.
Inoltre per chi fosse interessato vi copio qui sotto il file Advancedsettings.xml che uso per limitare il problema del buffering
codice:
<advancedsettings>
<network>
<buffermode>1</buffermode> <!-- Comment: Default is 1 -->
<cachemembuffersize>0</cachemembuffersize> <!-- Comment: Default is 20971520 bytes or 20 MB -->
<readbufferfactor>4</readbufferfactor> <!-- Comment: Default is 1.0 -->
</network>
</advancedsettings>
Aprite un nuovo foglio con il blocco note, incollate il codice sopra e lo rinominate advancedsettings.xml dopo di che lo incollate nel seguente percorso Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/
-
Up, nessuno in grado di darmi una mano con l'addon backup per xbmc?