Puoi fare tutto dal sito fastweb. Io non ricordo se ho messo il flag al consenso commerciale. Nel dubbio mettilo. Io sono stato richiamato da Vodafone, come ho sopra detto, e sono ripassato.
Visualizzazione stampabile
Giovedì scorso ho fatto anche io la richiesta di portabilità da TIM. Tramite operatore perchè dal sito non c'era modo.
Ad oggi ancora nessuna notizia anche se dalla pagina di verifica sembrerebbe che abbiano già spedito la SIM...non mi sembra tanto normale, domani se non mi fanno sapere nulla inizio a chiamare....
Ciao a tutti! Se dovessi passare da Vodafone a Fastweb mobile effettuando la portabilità del numero, in che momento verrà disattivata la mia SIM Vodafone? Perché mi servirebbe usare internet dal telefono e ho letto che moltissimi utenti hanno ricevuto in ritardo la SIM e hanno aspettato molto anche per la portabilità del numero. Almeno mentre ipoteticamente dovessi aspettare, potrei usare ancora la SIM Vodafone.
Guarda io sto aspettando l'ultimo step, cioè il passaggio del numero da una sim all'altra, e ancora riesco a navigare con quella di TIM. La nuova col numero provvisorio mi è arrivata 2 giorni fa e il completamento del passaggio secondo loro dovrebbe essere oggi.
Bene, ti ringrazio. Comunque da quanto ho capito, la Fastweb non avvisa in modo assiduo il cliente sugli aggiornamenti delle portabilità. Tienici aggiornati sulla tua situazione e comunque ti consiglio di utilizzare le pagine Facebook e Twitter di Fastweb se chiamando non si risolve la situazione.
Il call center l'ho già dovuto chiamare due volte per avere news, visto che la richiesta l'avevo fatta due settimane fa al telefono (sembra che quando fanno le promo dei giga in più tolgano la possibilità di fare la richiesta direttamente online, come sta capitando anche oggi).
I ragazzi dei social invece mi sembrano più svegli degli operatori al telefono.
vi farò sapere come procede. per oggi ho l'impressione che non succederà nulla.
Sono passato in estate a Fastweb da WIND. La portabilità effettivamente è stata un po' lenta: diciamo che ci sono voluti circa 8-9 giorni per avere la scheda Fastweb operativa al 100%, ma in tutti i giorni precedenti alla portabilità non mi hanno disattivato la vecchia scheda. Questo significa che se hai un piano ricaricabile con minuti, gb ed sms sulla vecchia scheda vodafone potrai usarli fino allo scadere di questi ultimi e fino a quando la sim resterà attiva.
P.S. Non ordinare la SIM fastweb tramite internet. Ti arriva dopo 1 mese.
Grazie per le info, andrò sicuramente in negozio.
consiglio, non usate l'app ICCID per ricavare il seriale della vostra sim quando fate la portabilità...il codice è sbagliato (nel mio caso c'era uno zero in più) e rischiate poi che la pratica vi si blocchi.......
Mi ha appena chiamato Ida da Tirana per avvisarmi. Le ho ridato il seriale (stavolta aprendo il telefono!) e ha riavviato la pratica...vediamo se questa volta riusciamo a portarla a casa entro le 48ore.
:frustate:
Meno male che nel frattempo la vecchia scheda continua a funzionare....
Oddio, ho proprio usato ICCID! Per ora ancora nessun avviso, ho fatto il contratto al telefono venerdì e mandato il modulo firmato per la portabilità oggi.. Speriamo!
Bene questa volta sono stati di parola. Stamattina alla riattivazione del telefono ero già migrato a FW.
Dopo aver configurato l'APN mi sono collegato subito alla rete e ho già l'LTE disponibile. Bene così.
Certo un widget android per tenere sott'occhio i consumi non avrebbe fatto schifo...invece di aprire l'app ogni volta.
Se qualcuno ha attivato fastweb mobile con i 2 gb aggiuntivi, a voi li hanno già dati? A me non ancora, un operatore mi aveva detto che era un problema che stavano cercando di risolvere. Ho parlato con un altro poco fa e faceva il finto tonto invece.. Non vorrei che mi fregassero i 2 gb..
Ciao a tutti.
Avevo 2 nr FW su Galaxy S4 moddato.
Su entrambi i telefoni avevo il problema dei "numeri sconosciuti" nel registro delle telefonate, anche se erano registrati in rubrica.
Lo stesso problema si presentava con H3G.
In altre parole, se faccio una telefonata nel registro delle telefonate non trovo né il numero né il nome (se il numero è registrato in Rubrica) che ho appena chiamato, ma solo la scritta "Sconosciuto".
Ad esempio con il nr di mia moglie ... se NON risponde vedo il numero (in realtà il nome) nel registro, se risponde vedo Sconosciuto.
Uno dei due telefoni è tornato in Vodafone ed il problema è scomparso.
Ho disattivato l'opzione "identificazione line connessa" che viene suggerito di disattivare se i numeri dei destinatari delle chiamate non appiono nel log delle chiamate.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao!
Faranno mai offerte inferiori ai 10€ ( sui 7€ ) anche per chi non ha fastweb fibra a casa?
Cosa viene attivare SOLO DATI ( non voglio con telefonia..).. Con questa compagnia,?? ( ora si appoggia a TIM??)
O:)
Domanda importante
Sto passando a Fastweb per una triangolazione.
Online ho visto la promozione a 0€, compresa spedizione. Primo mese gratuito.
Dopo 1 settimana passerò a Vodafone, posso trovarmi addebito strani, visto che bisogna associare un IBAN?
In prima pagina dice, prova gratis il primo mese, sei libero di cambiare operatore o disattivare la promo.
Quando vai a leggere il contratto, parla di penali, addebito dei costi a prezzo pieno Delle promozioni e per disdire serve una raccomandata.
Opinioni?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Nuovo servizio cloud WOW space.
Spazio illimitato gratuito per i nuovi e già clienti per adesioni entro 31 gennaio.
Chi aderisce dopo costa 9,95 anno.
ATTENZIONE. tra le condizioni e' indicato che "compensa" il rimborso per la fatturazione a 28gg
Ovviamente per la rete fissa, la rete mobile non ha rimborsi.
Per questo lo regalano se ti attivi entro gennaio, cosi' non ti rimborsano e se lo attivi dopo ti costa 10euro ... quindi fatevi 2 conti, il rimborso dovrebbe essere sui 15-18gg.
Se lo hanno inventato è perché conviene ....a loro!
Ciao ragazzi, qualcuno ha esperienza con il passaggio a Fastweb tramite sito web mantenendo il numero? Come funziona?
Ad esempio con 3 si faceva un video, con altri l'identificazione avviene tramite corriere.
Fastweb che metodo usa?
Inoltre io passo a Fastweb per poi passare a Vodafone, è reale il fatto che non ci sono penali?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Dovrai caricare il tuo documento dal sito. Una volta elaborato, attiveranno la sim.
Nessuna penale.
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
Circa una settimana per l'attivazione e due giorni per la portabilità.
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
Ho fatto tutta la procedura per migrare in fastweb, ricevuta mail con riepilogo contratto ma nessun SMS con usarname e password per completare l'attivazione, come specificato nella mail.
Dopo 24 ore ricevo il messaggio dal corriere per la consegna della SIM.
In questo caso come si procede?
Grazie
Può essere che arrivi sulla nuova SIM. Quando arriva inseriscila nel telefono e vedi che succede. La nuova SIM di solito è funzionante col numero provvisorio. Al limite chiami l'assistenza con quella SIM.
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
Ecco la parte della mail:
A breve riceverai un SMS con username e password per accedere all’App MyFastweb scaricala subito per seguire l’avanzamento dell’attivazione, senza dover contattare il Servizio Clienti e fare tutto comodamente dal tuo smartphone;
Detto questo... Al corriere bisogna consegnare qualche documento, perché non sarò presente io alla consegna.
Spero solo di non trovarmi senza SIM
Non mi pare sia necessario fare nulla. Credo arrivi per posta ordinaria.
Per l'sms, a questo punto non saprei. Ero già cliente di rete fissa.
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
Ho ricevuto un SMS da GLS per la consegna.
Nella mail specifica anche che la SIM verrà spedita solo dopo la validazione dei documenti tramite app. Ma se non posso accedere...? Eppure risulta spedita...
Tutto molto strano, inizio col botto :D
Io ho preso una sim in negozio, quindi gia' attiva.
L'email e' arrivata velocemente, il 21 alle 14, l'sms con la pass per il sito/app il 23 alle 8.30 quando ho acceso il telefono (ma nei dettagli vedo che e' stato inviato il 21 alle 15 ....avra' fatto il giro del mondo?)
La procedura online/spedita non ti so dire. Quando hai la sim...poi vedi.
Salve, non è che qualcuno riesce a girarmi un codice amico valido per attivare la nuova promo fastweb 100GB in 5G da 6,95€?
A quanto pare lo possono generare solo alcuni clienti selezionati e quindi non tutti gli abbonati.
Mi fareste un grosso favore.
Grazie
Ciao a tutti, qualcuno possiede un esim fastweb? A me hanno detto sia al servizio clienti che al negozio che fastweb non le produce al momento... Possibile? Esperienze?
Ho cambiato operatore passando a Fastweb, spinto anche dalla curiosità di testare il 5G, dato che nella mia zona (provincia di Taranto) è coperta (grazie anche al mega ripetitore WindTre).
Secondo quello che scrivono loro, la rete ha un sistema multi piattaforma, ovvero si appoggerebbe alla WindTre per il 5G o in casi di 4G alla TIM.
Personalmente fa.... (evito di esprimere il servizio in se per se).
Pessima qualità della rete 5G; inoltre, laddove non c'è copertura si passa a H+ a 3G (il 4G di TIM da loro dichiarato non esiste proprio).
Ci sono dei luoghi al chiuso dove addirittura il segnale scompare del tutto e questo è grave, dato che stando sempre a quello che loro sostengono, il 99% della copertura nazionale (che non riguarda la connessione dati, ma bensì la possibilità di chiamare e ricevere) è garantita.
Bocciata in pieno...
Ho chiamato l'assistenza perché, passato più di un giorno dalla stipula del contratto, ancora non riuscivo ad accedere a MyFastweb con l'ID e la Pass ricevuta via SMS. Il sistema mi ha comunicato che un operatore mi avrebbe risposto probabilmente dall'Albania e che, se non avessi gradito la cosa, avrei potuto chiedere di essere trasferito ad altro operatore nell'Unione Europea. Ciò è, a mio modesto avviso, razzista e di cattivo gusto, e mi ha fatto decidere di passare immediatamente ad altro operatore. Il contratto con una Telco più breve della della mia vita: meno di quarantott'ore.
Au revoir
E' una cosa normale, e' previsto dalla normativa, se il call center opera dall'estero puoi richiedere un operatore italiano
...e magari il razzista e' chi lo richiede, e non chi lo propone.
L'esigenza e' nata molti anni fa, agli albori dei call center all'estero, quando la conoscenza dell'italiano non era sufficiente per capire e risolvere problemi non banali.
Non conosco altre telco che informino gli utenti della possibilità di rifiutare un operatore chiedendogli (chiedendo a lui) di essere trasferito ad altri solo perché (lui) risponde da un paese esterno all'Unione Europea. La lingua non c'entra perché, se l'esperienza mi ha insegnato qualcosa, il paese all'interno dell'Unione Europea è nove volte su dieci la Romania: vedi Very Deficienti, che annuncia solo come il paese dal quale risponderà l'operatore sia nell'Unione Europea, senza darti alcuna possibilità di respingerlo. E va da sé che in nessuno dei paesi dell'Unione, eccetto l'Italia e la Svizzera limitatamente al canton Ticino, si parli ufficialmente la lingua di Dante.
Quanto alla capacità di risolvere problemi non banali, be, è da quando ci ho provato con un operatore romeno che parlava benissimo l'italiano che Very Mobile la chiamo Very Deficienti. Precisamente da quando ho attivato il VoLTE in uno Smartphone certificato e fatto attivare il VoLTE sulla linea che è disattivato di Default. Le telefonate su rete 4G in uscita funzionavano ma quelle in entrata non arrivavano più: 45 secondi di silenzio siderale e poi Time Out, oppure segnale di telefono libero con il telefono spento; sempre 45 secondi e poi Time Out. Chiamata l'assistenza (in Romania) e spiegato il problema – in più con il VoLTE attivato il Ring-me si era messo a fare le bizze e non c'era verso nemmeno di disabilitarlo –, l'operatore mi risposto che il VoLTE è servizio utile. Non avendo voglia di perder tempo ho salutato e terminato la comunicazione; e quando, un'ora dopo, ho tentato nuovamente la fortuna, mi ha risposto lo stesso operatore, il quale, in buon italiano, ancorché omettendo l'articolo indeterminativo maschile singolare per la seconda VoLTA, ha sentenziato: «Come le ho già detto, il VoLTE è servizio utile!»
E quindi ? Quello che non conosci non esiste ?
Io ricordavo la prima versione del 2012 in cui era solo territorio nazionale.Quote:
Comma 243 della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 che modifica l’art. 24 -bis della legge n. 134/2012
5. Quando un soggetto effettua una chiamata a un call center deve essere informato preliminarmente sul Paese in cui l'operatore con cui parla e' fisicamente collocato nonche', a decorrere dal novantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della presente disposizione, nell'ipotesi di localizzazione dell'operatore in un Paese che non e' membro dell'Unione europea, della possibilita' di richiedere che il servizio sia reso tramite un operatore collocato nel territorio nazionale o di un Paese membro dell'Unione europea, di cui deve essere garantita l'immediata disponibilita' nell'ambito della medesima chiamata.
Per tutto il resto, da sempre si chiama più volte e si fa la media delle risposte.
I fortunati che non hanno avuto "disguidi o disservizi" con gli operatore di call center, telefonia o altro, si contano sulle dita della mano di un monco.
Almeno con le telco, se non risolvi, fai presto a cambiare.
Certo che può esistere, ma non vedo la pertinenza della domanda.
Non stiamo discutendo di filosofia, confrontando – come dire – l'approccio scientifico a quello intuitivo: contrapponendo la logica dimostrativa all'illuminazione, alla conoscenza della verità innata e dunque non dimostrabile empiricamente. Vedi Rudolf Otto.
Quanto ai disservizi, questi dipendono dalle aspettative della pluralità a cui sono rivolti i servizi.
Se chiamando l'assistenza di Kena la voce guida dice che sulla linea non è attiva alcuna offerta dati e ti offre di sceglierne una tra le molte disponibili, quando ne hai una attiva che funziona quasi bene da mesi, non è detto che ciò per gli italiani sia un problema, o un problema sufficiente a far cambiar loro operatore telefonico. Stessa cosa se in un altra linea Kena la segreteria telefonica si disabilita da sola e non c'è più modo di attivarla: né dal sito, dove il processo parte (la freccia gira intorno alla K del logo) ma dopo qualche secondo si ferma senza che succeda niente, né dall'applicazione Android, dove compare sempre la finestra che comunica come il servizio CFNRC sia stato disattivato; e neppure da tastiera, perché le stringhe **67*393505999678# e **61*393505999678# lasciano il tempo che trovano.
Spoiler:
È una questione di cultura, di tolleranza nei confronti dell'errore e abitudine a conviverci. Di stato d'animo con cui si affronta il disservizio.
Hai Very Mobile, cerchi di disattivare il RingMe perché non gradisci che il sistema ti chiami una mezza dozzina di volte quando accendi il telefono. Provi a disabilitarlo e compare un messaggio che dice che la PROTEZIONE è stata disabilitata. Prima di accorgerti che tutto è rimasto com'era ti domandi: "Ma di che xxx [edit mod] di protezione stanno parlando"? Poi capisci che volevano scivere PRENOTAZIONE e si sono sbagliati, che nessuno a ritenuto di dover correggere l'errore; e infine ridi. Se sei italiano, abituato a convivere con i disservizi, ridi; se sei tedesco magari ti girano i xxx [edit mod].
Spoiler:
Sono d'accordo che i disservizi, nelle Telco, siano più frequenti che in altri ambiti, il che è tutto dire...
[Edit mod]
Post Scriptum
Se, con Fastweb, ho una SIM ricaricabile (a credito residuo) come fa il pagamento a essere attraverso il bollettino postale?
Spoiler: