Visualizzazione stampabile
-
GIà.. e non mi hanno ancora accreditato il credito che avevo sulla vecchia sim....
-
Ho fastweb a casa e voglio fare la portabilità da vodafone e fastwebmobile. Sul sito mi dicono che, fermo restando la portabilità, la nuova sim sarà intestata a mio padre , intestatario della linea. Tutto normale per voi ? Praticamente un portabilità con cambio di intestazione incorporata ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Ho fastweb a casa e voglio fare la portabilità da vodafone e fastwebmobile. Sul sito mi dicono che, fermo restando la portabilità, la nuova sim sarà intestata a mio padre , intestatario della linea. Tutto normale per voi ? Praticamente un portabilità con cambio di intestazione incorporata ?
Non la vedo così liscia. Chi porta il numero è diverso dall'intestatario della linea.
Vedo che sei di Roma. Fossi in te andrei in uno store ufficiale.
Me conosco tre: viale Eritrea, via Cola di Renzo o nel centro commerciale Cinecittà 2.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Non la vedo così liscia. Chi porta il numero è diverso dall'intestatario della linea.
Vedo che sei di Roma. Fossi in te andrei in uno store ufficiale.
Me conosco tre: viale Eritrea, via Cola di Renzo o nel centro commerciale Cinecittà 2.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la veloce risposta. Andrò a chiedere a Viale Eritrea. Credo che nella peggiore delle ipotesi si andrebbe a far benedire la portabilità, e la sim rimarrebbe attiva. A quel punto bisognerebbe vedere la possibilità di attuare una "portabilità su sim attiva". Espediente che ho usato con vodafone per trasferire una tariffa interessante su una altra mia sul mio numero vodafone.
-
in ogni caso vai in negozio.. online i tempi sono biblici
-
winback da parte di vodafone arrivato
special 7gb
1000 min - 1000 mex - 7 gb di internet a 12€
dopo 7 minuti che mi è arrivato il messaggio ero già in negozio
-
Quote:
Originariamente inviato da
santorello
winback da parte di vodafone arrivato
special 7gb
1000 min - 1000 mex - 7 gb di internet a 12€
dopo 7 minuti che mi è arrivato il messaggio ero già in negozio
La offrono anche a dieci euro.
Aspetto. 😁
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Quote:
Originariamente inviato da
santorello
winback da parte di vodafone arrivato
special 7gb
1000 min - 1000 mex - 7 gb di internet a 12€
dopo 7 minuti che mi è arrivato il messaggio ero già in negozio
La offrono anche a dieci euro.
Aspetto. 😁
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao scusa percaso sai se la offrono anche ai clienti già Vodafone???
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
affimax
Ciao scusa percaso sai se la offrono anche ai clienti già Vodafone???
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Da quello che so sta arrivando sicuramente agli ex Vodafone ora Fastweb.
Credo sia solo per i virtuali.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
sicuro che quella da 10€ non è quella con solo 4gb?
comunque l'offerta è relativa solo agli ex clienti vodafone...
-
Quote:
Originariamente inviato da
santorello
sicuro che quella da 10€ non è quella con solo 4gb?
comunque l'offerta è relativa solo agli ex clienti vodafone...
Ho riportato quello che ho letto su diversi siti. Viene proposta a prezzi diversi. Il più basso è 10 € con 7 GB.
Anche a me è arrivata quella a 12 € (Più 1,90 di exclusive se hai bisogno del tethering).
Comunque siamo O. T.
Se ne può parlare nella sezione Vodafone. Qui possiamo chiudere il discorso.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Signori, ma a voi funziona il 4G?
Io quando cerco la rete mi compare FASTWEB 4G, ma una volta selezionata resta in 3G. E non abito in un paesello di montagna. Il mio cellulare cinese aveva rinomati problemi con Wind, ma con Fastweb (e copertura Tim) avrebbero dovuto scomparire. Dico avrebbero dovuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paulgas
Signori, ma a voi funziona il 4G?
Io quando cerco la rete mi compare FASTWEB 4G, ma una volta selezionata resta in 3G. E non abito in un paesello di montagna. Il mio cellulare cinese aveva rinomati problemi con Wind, ma con Fastweb (e copertura Tim) avrebbero dovuto scomparire. Dico avrebbero dovuto.
Funziona e funziona anche il 4G +.
Da quello che ho letto potrebbe dipendere dall'apn impostato o dal modello di telefono. Che telefono hai? E l'apn si è autoconfigurato o l'hai fatto manualmente?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Il telefono è un LeTv x600 senza la banda 20, cosa che era un problema per Wind, non pensavo lo fosse anche per Fastweb!
Riguardo la configurazione... beh, che c'era da configurare di particolare? Ho solo impostato l'apn su apn.fastweb.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paulgas
Il telefono è un LeTv x600 senza la banda 20, cosa che era un problema per Wind, non pensavo lo fosse anche per Fastweb!
Riguardo la configurazione... beh, che c'era da configurare di particolare? Ho solo impostato l'apn su apn.fastweb.it
Ho letto sul forum fastweb che qualcuno ha avuto problemi con la configurazione manuale. Lo stesso con alcuni devices. Prova a leggere lì.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paulgas
Signori, ma a voi funziona il 4G?
Io quando cerco la rete mi compare FASTWEB 4G, ma una volta selezionata resta in 3G. E non abito in un paesello di montagna. Il mio cellulare cinese aveva rinomati problemi con Wind, ma con Fastweb (e copertura Tim) avrebbero dovuto scomparire. Dico avrebbero dovuto.
È un problema noto a fastweb: con l'introduzione delle nuove schede 4g molti clienti hanno lamentato il problema della navigazione costante in 3g, il telefono non aggancia mai il 4g. Lo so perché ho avuto anche io questo problema, anche se da pochissimo son passato a tre. Basta chiamare l'assistenza di Fastweb e ti risolvono il problema nell'arco di 24 ore dalla segnalazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enki75
È un problema noto a fastweb: con l'introduzione delle nuove schede 4g molti clienti hanno lamentato il problema della navigazione costante in 3g, il telefono non aggancia mai il 4g. Lo so perché ho avuto anche io questo problema, anche se da pochissimo son passato a tre. Basta chiamare l'assistenza di Fastweb e ti risolvono il problema nell'arco di 24 ore dalla segnalazione.
ma come si fa a passare a Tre da Fastweb ma dai...anche se oramai è rete Wind.
A parte questo, sono in Fastweb da circa 40 giorni, black out di mezza giornata a parte di un'altra mezzoretta due tre giorni fa, nulla di particolare di cui lamentarsi. Stessi livelli della Tim sia per la rete che per la qualità vocale, che avevo prima, forse un leggero ritardo quando si inizia la conversazione con qualcuno nel sentirti, ma lo devo ancora appurare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
joanlui
ma come si fa a passare a Tre da Fastweb ma dai...anche se oramai è rete Wind.
A parte questo, sono in Fastweb da circa 40 giorni, black out di mezza giornata a parte di un'altra mezzoretta due tre giorni fa, nulla di particolare di cui lamentarsi. Stessi livelli della Tim sia per la rete che per la qualità vocale, che avevo prima, forse un leggero ritardo quando si inizia la conversazione con qualcuno nel sentirti, ma lo devo ancora appurare...
Son passato a Tre innanzitutto per l'ottima offerta: All-In Teen Limited Edition (1000 minuti+100sms+10GB in 4G il tutto per la modica cifra di 5€ ogni 28 giorni) e in secondo luogo perchè dentro casa e al lavoro prende meglio la 3 rispetto a TIM. L'ho visto bene da quando fastweb, con l'introduzione del 4G, è passata su rete TIM: andavo meglio prima quando sfruttava la rete di 3. Quindi, dopo circa due settimane di fastweb in 4G, venuto a conoscenza dell'offerta di tre, ho colto la palla al balzo. (Per ora devo dire che mi sto trovando bene, speriamo bene).
Per quanto riguarda fastweb in 4G, a parte il problema iniziale, come ti avevo detto, e il fatto di avere un po' meno campo, non mi pare di aver riscontrato altri problemi. Mi auguro tu riesca a risolvere quanto prima ogni inconveniente.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enki75
Son passato a Tre innanzitutto per l'ottima offerta: All-In Teen Limited Edition (1000 minuti+100sms+10GB in 4G il tutto per la modica cifra di 5€ ogni 28 giorni) e in secondo luogo perchè dentro casa e al lavoro prende meglio la 3 rispetto a TIM. L'ho visto bene da quando fastweb, con l'introduzione del 4G, è passata su rete TIM: andavo meglio prima quando sfruttava la rete di 3. Quindi, dopo circa due settimane di fastweb in 4G, venuto a conoscenza dell'offerta di tre, ho colto la palla al balzo. (Per ora devo dire che mi sto trovando bene, speriamo bene).
Per quanto riguarda fastweb in 4G, a parte il problema iniziale, come ti avevo detto, e il fatto di avere un po' meno campo, non mi pare di aver riscontrato altri problemi. Mi auguro tu riesca a risolvere quanto prima ogni inconveniente.
Saluti
Con soglie settimanali. Nel mio caso comunque è il contrario come copertura, anche se non ho ancora capito che differenza ci sia oggi tra tre e wind
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi avete visto le nuove tariffe in vigore da oggi di Fastweb Mobile? Sono molto attirato da quella a 5,95 euro che ti da 500 minuti /sms e 3 gb di traffico.
Mi spiace abbandonare Wind, anche perché non so assolutamente come funziona FW da quando è sotto TIM... Voi come vi trovate?
Certo che a quella cifra ci sto facendo un pensierino....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Ragazzi avete visto le nuove tariffe in vigore da oggi di Fastweb Mobile? Sono molto attirato da quella a 5,95 euro che ti da 500 minuti /sms e 3 gb di traffico.
Mi spiace abbandonare Wind, anche perché non so assolutamente come funziona FW da quando è sotto TIM... Voi come vi trovate?
Certo che a quella cifra ci sto facendo un pensierino....
Io ho migrato 3 numeri di famiglia due da Wind e uno da Vodafone. Tutte le nuove SIM sono 4G e, al momento, sono più che soddisfatto sia per la velocità della connessione dati sia per la voce (solo un piccolo ritardo, di non più di 5 secondi, ad avere il tono di libero o occupato del chiamato). Nel complesso prima spendevo € 36.90, ora ne spendo 18.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Ragazzi avete visto le nuove tariffe in vigore da oggi di Fastweb Mobile? Sono molto attirato da quella a 5,95 euro che ti da 500 minuti /sms e 3 gb di traffico.
Mi spiace abbandonare Wind, anche perché non so assolutamente come funziona FW da quando è sotto TIM... Voi come vi trovate?
Certo che a quella cifra ci sto facendo un pensierino....
Perché? A sei e ti sembrava tanto? 😂😂
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Da quando ho la sim 4g fastweb (un mesetto) mi capita sempre che se devo fare o ricevere una chiamata, la connessione (non solo dati , ma anche la fonia che si trova alle stesse frequeze della connessione dati) mi passa dal 4g al 3g come se il 4g fastweb non fosse abilitata alla fonia ma solo ai dati.
Dato che fastweb 4g usa reti tim volevo chiedere se succede anche a qualcuno con tim o è solo fastweb??
Di sicuro la Vodafone (provato) non effettua questo switch in downgrade durante le chiamate e rimane in 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Da quando ho la sim 4g fastweb (un mesetto) mi capita sempre che se devo fare o ricevere una chiamata, la connessione (non solo dati , ma anche la fonia che si trova alle stesse frequeze della connessione dati) mi passa dal 4g al 3g come se il 4g fastweb non fosse abilitata alla fonia ma solo ai dati.
Dato che fastweb 4g usa reti tim volevo chiedere se succede anche a qualcuno con tim o è solo fastweb??
Di sicuro la Vodafone (provato) non effettua questo switch in downgrade durante le chiamate e rimane in 4g.
Quello che hai appena descritto deriva dal fatto che Vodafone e Tim consentono il cosiddetto VoLte ossia voice over lte (ovviamente entrambi i corrispondenti devono averlo con terminali appositi, e mi pare che tu ce l'abbia). Gli altri gestori, virtuali inclusi NON hanno il volte e quindi durante la chiamata fanno un downshifting su rete voce 3G o 2G.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Quello che hai appena descritto deriva dal fatto che Vodafone e Tim consentono il cosiddetto VoLte ossia voice over lte (ovviamente entrambi i corrispondenti devono averlo con terminali appositi, e mi pare che tu ce l'abbia). Gli altri gestori, virtuali inclusi NON hanno il volte e quindi durante la chiamata fanno un downshifting su rete voce 3G o 2G.
ho un s5...non so se c'è il VoLte sul device ma credo di si..e già, probabilmente fastweb non consente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
ho un s5...non so se c'è il VoLte sul device ma credo di si..e già, probabilmente fastweb non consente.
SE il tuo telefono durante una chiamata VOCE continua ad andare in 4g, tu hai il volte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
SE il tuo telefono durante una chiamata VOCE continua ad andare in 4g, tu hai il volte.
però se fastweb non consente per le spiegazioni che hai dato in precedenza anche se avrei il VoLte non lo userei...dovrei provare una sim 4g Vodafone o Tim e vedere.
Non so altri aventi 4g fastweb ed aventi un device più recente del mio se succede lo stesso o se rimane in 4g in voce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
però se fastweb non consente per le spiegazioni che hai dato in precedenza anche se avrei il VoLte non lo userei...dovrei provare una sim 4g Vodafone o Tim e vedere.
Perdonami ma ho difficoltà a capirti. Ti ho fatto notare che col tuo precedente gestore andavi in volte e adesso non più. Non capisco cosa dici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Perdonami ma ho difficoltà a capirti. Ti ho fatto notare che col tuo precedente gestore andavi in volte e adesso non più. Non capisco cosa dici.
scusami , mi sono espresso in maniera non esaustivo, è vodafone su un altro cell e non il mio...rimane in 4g quando chiami e ricevi chiamate vocali.
Comunque, a prescindere, se altri fastweb 4g effettuano il downswicth da 4 a 3g per le chiamate vocali con device più recenti di s5 o di gamma alta, allora è fastweb a non avere facoltà di dare il VoLte.
-
occhio
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Ragazzi avete visto le nuove tariffe in vigore da oggi di Fastweb Mobile? Sono molto attirato da quella a 5,95 euro che ti da 500 minuti /sms e 3 gb di traffico.
Mi spiace abbandonare Wind, anche perché non so assolutamente come funziona FW da quando è sotto TIM... Voi come vi trovate?
Certo che a quella cifra ci sto facendo un pensierino....
Leggi bene tra le righe però ...il prezzo sbandierato è solo peri già clienti rete fissa...altrimenti si raddoppia :tongue:
-
Ci sono ancora addebiti strani ? Avevo letto che in passato erano attribuibili al passaggio 3g/4g.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 usando Androidiani App
-
Mi è arrivato il famigerato sms di avviso di rimodulazione da parte di Tre, a casa ho Fastweb e nel caso di passaggio pagherei 5,95€...qualcuno che è già cliente mi dice come va la linea e se ci sono ancora quegli strani addebiti?
-
Io mi trovo benissimo, ho avuto un po' di problemi quando c'è stato il passaggio al 4g ma per il resto niente addebiti strani.
Finalmente da quando si appoggia a tim anche la copertura e migliorata tantissimo
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Dopo una quindicina di giorni di utilizzo, ho notato un decremento della velocità, pur testandola allo stesso modo (terminale,posizione,app,server) in particolare nell'upload che è davvero basso. Oltre a ciò ho notato che in certi ambienti chiusi passa velocemente da 4G+ a H od anche a Edge con impossibilità di navigare. Farò altre indagini nei prossimi giorni.
Non vorrei che dopo i primi giorni la velocità venisse strozzata.
Nel caso si confermasse il decremento posso sempre utilizzare l'offerta di rientro fattami da Vodafone (1000/1000/10 Gb 4G) a 7€ x 4 settimane. Però immagino sia da aggiungere anche 1.90€ per il tethering.
-
vedendo le offerte e pensando alla rete stavo per migrare a fastweb ma poi la lettura di opinioni e recensioni, delle tante lamentele pesanti sul forum fastweb, le mie passate vicissitudini con fastweb, ho messo la cosa in attesa.
la mobile 100 ad esempio sarebbe ideale per il mio tablet con funzione telefono, per solo un euro avrei una sim telefonica e la possibilita' di avere 1 giga per 2 euro solo in caso di necessita'. non c'e' nulla di simile con altri operatori.
ma poi leggo di addebiti inspiegabili per roaming che su rete tim non dovrebbe piu' esistere, di assistenza clienti atroce, di difficolta' a monitorare in quasi tempo reale consumi e spese (che non dovrei avere con un tablet collegato il 99,9% del tempo in wifi).
irritato dalla rimodulazione wind anche per lo smartphone le tariffe fastweb unita alla rete tim (sulla carta migliore di quella wind ma chissa' se ai clienti fastweb viene data la stessa velocita') mi interesserebbero ma oltre ai problemi esposti sopra mi frenano i tempi biblici che ho letto per la portabilita' del numero. stare magari un mese irrintracciabile con un numero provvisorio su cui neanche whatsapp funziona non mi va proprio.
in realta' mi sarebbe piaciuta l' offerta di 7 euro di vodafone ma non sono riuscito ad averla e non so se valga la pena correre i rischi del passaggio a fastweb per i soli 1,5 euro di aumento che wind mi applichera' da luglio.
poi a fine anno dovrebbe arrivare illiad (free mobile anche se in italia non si chiamera' cosi') per cui le incertezze aumentano che anche uscire da fastweb pare non sia sempre facile.
o forse clienti scontenti, disservizi e problemi ci sono con tutti gli operatori.
Quote:
Originariamente inviato da
acidosolforico
Nel caso si confermasse il decremento posso sempre utilizzare l'offerta di rientro fattami da Vodafone (1000/1000/10 Gb 4G) a 7€ x 4 settimane. Però immagino sia da aggiungere anche 1.90€ per il tethering.
io passerei di corsa a vodafone indipendentemente dal decremento.
vodafone non mi sta simpaticissima che la trovo in genere cara e ingorda (vedi tethering che comunque volendo si scavalca) ma la qualita' e' ottima e l' offerta appetibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
acidosolforico
Dopo una quindicina di giorni di utilizzo, ho notato un decremento della velocità, pur testandola allo stesso modo (terminale,posizione,app,server) in particolare nell'upload che è davvero basso. Oltre a ciò ho notato che in certi ambienti chiusi passa velocemente da 4G+ a H od anche a Edge con impossibilità di navigare. Farò altre indagini nei prossimi giorni.
Non vorrei che dopo i primi giorni la velocità venisse strozzata.
Nel caso si confermasse il decremento posso sempre utilizzare l'offerta di rientro fattami da Vodafone (1000/1000/10 Gb 4G) a 7€ x 4 settimane. Però immagino sia da aggiungere anche 1.90€ per il tethering.
che si può benissimo bypassare...
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
vedendo le offerte e pensando alla rete stavo per migrare a fastweb ma poi la lettura di opinioni e recensioni, delle tante lamentele pesanti sul forum fastweb, le mie passate vicissitudini con fastweb, ho messo la cosa in attesa.
la mobile 100 ad esempio sarebbe ideale per il mio tablet con funzione telefono, per solo un euro avrei una sim telefonica e la possibilita' di avere 1 giga per 2 euro solo in caso di necessita'. non c'e' nulla di simile con altri operatori.
ma poi leggo di addebiti inspiegabili per roaming che su rete tim non dovrebbe piu' esistere, di assistenza clienti atroce, di difficolta' a monitorare in quasi tempo reale consumi e spese (che non dovrei avere con un tablet collegato il 99,9% del tempo in wifi).
irritato dalla rimodulazione wind anche per lo smartphone le tariffe fastweb unita alla rete tim (sulla carta migliore di quella wind ma chissa' se ai clienti fastweb viene data la stessa velocita') mi interesserebbero ma oltre ai problemi esposti sopra mi frenano i tempi biblici che ho letto per la portabilita' del numero. stare magari un mese irrintracciabile con un numero provvisorio su cui neanche whatsapp funziona non mi va proprio.
in realta' mi sarebbe piaciuta l' offerta di 7 euro di vodafone ma non sono riuscito ad averla e non so se valga la pena correre i rischi del passaggio a fastweb per i soli 1,5 euro di aumento che wind mi applichera' da luglio.
poi a fine anno dovrebbe arrivare illiad (free mobile anche se in italia non si chiamera' cosi') per cui le incertezze aumentano che anche uscire da fastweb pare non sia sempre facile.
o forse clienti scontenti, disservizi e problemi ci sono con tutti gli operatori.
io passerei di corsa a vodafone indipendentemente dal decremento.
vodafone non mi sta simpaticissima che la trovo in genere cara e ingorda (vedi tethering che comunque volendo si scavalca) ma la qualita' e' ottima e l' offerta appetibile.
la qualità vodafone è indiscussa.
fastweb mobile, non penso che mi vedrà mai più
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
vedendo le offerte e pensando alla rete stavo per migrare a fastweb ma poi la lettura di opinioni e recensioni, delle tante lamentele pesanti sul forum fastweb, le mie passate vicissitudini con fastweb, ho messo la cosa in attesa.
la mobile 100 ad esempio sarebbe ideale per il mio tablet con funzione telefono, per solo un euro avrei una sim telefonica e la possibilita' di avere 1 giga per 2 euro solo in caso di necessita'. non c'e' nulla di simile con altri operatori.
ma poi leggo di addebiti inspiegabili per roaming che su rete tim non dovrebbe piu' esistere, di assistenza clienti atroce, di difficolta' a monitorare in quasi tempo reale consumi e spese (che non dovrei avere con un tablet collegato il 99,9% del tempo in wifi).
irritato dalla rimodulazione wind anche per lo smartphone le tariffe fastweb unita alla rete tim (sulla carta migliore di quella wind ma chissa' se ai clienti fastweb viene data la stessa velocita') mi interesserebbero ma oltre ai problemi esposti sopra mi frenano i tempi biblici che ho letto per la portabilita' del numero. stare magari un mese irrintracciabile con un numero provvisorio su cui neanche whatsapp funziona non mi va proprio.
in realta' mi sarebbe piaciuta l' offerta di 7 euro di vodafone ma non sono riuscito ad averla e non so se valga la pena correre i rischi del passaggio a fastweb per i soli 1,5 euro di aumento che wind mi applichera' da luglio.
poi a fine anno dovrebbe arrivare illiad (free mobile anche se in italia non si chiamera' cosi') per cui le incertezze aumentano che anche uscire da fastweb pare non sia sempre facile.
o forse clienti scontenti, disservizi e problemi ci sono con tutti gli operatori.
Sono stato in fastweb 3 mesi per poi tornare in vodafone con l'offerta 7 GB a 7 €.
Non ho avuto nessuno dei problemi elencati. Portabilità in 2 giorni lavorativi e mezzo. Nessun addebito strano. Giusto qualche rimostranza sul servizio clienti, che però mi ha risolto un piccolo problema.
La rete va bene, anche se vodafone è meglio. Forse ho riscontrato un maggior consumo di batteria.
Ti consiglio in ogni caso, se decidessi di fare la portabilità, di fare tutto in negozio e non online.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
La situazion di Fastweb mobile al momento è migliorata: la velocità e buona e non rilevo più i problemi. Tra l'altro Fastweb mi ha rimodulato in positivo (30€ di risparmio al bimestre) la mia vecchia offerta, per cui al momento resto lì. Concordo sul fatto che Vodafone abbia probabilmente la rete migliore, ma per il mio utilizzo Fastweb può andare più che bene.
-
Lunedi mi è arrivata la scheda, ma ancora non è stata attivata...Domani chiamo fastweb, assurdo.
-
Edge...
con Vodafone non la vedo mai.. sto sempre in H+/4G..
considerati i tempi di attesa di fastweb mobile, il servizio clienti che non fa un tubazzo, gli addebiti di roaming (6€ in un mese), 22 giorrni di calendario per ricevere la sim, portabilità del numero fatta a muzzo(ci ho rimesso 30€, e nonostante le lamentele ed i reclami richiesti non mi hanno mai rimborsato)
non penso che tornero a fastweb molto presto