Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skydreamprince
Ciao a tutti di nuovo,
lungi da me tediarvi per questa inezia... ma che ne pensate della famosa tassa di "1 euro" che la TIM applica a chi mi da Nòverca ad un operatore diverso?
Sentendo puzza di bruciato ho fatto una segnalazione a all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Non so se siete della mia stessa opinione a riguardo, mi piacerebbe avere altri pareri magari più esperti.
Grazie!
Tassa? Veramente scontano i normali costi del passaggio credito per MNP, c'è sempre stato il costo di un euro da Noverca a qualsiasi operatore.
Bastava aver letto il contratto che hai firmato con Noverca.
Se davvero hai fatto una segnalazione ad AGCOM, cosa alla quale non posso credere neanche un secondo, fai parte di quella, purtroppo ampia, parte di italiani che strepita per colpa della sua disinformazione, ingolfando di proteste inutili enti già oberati, interferendo con chi i problemi da risolvere li ha davvero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Tassa? Veramente scontano i normali costi del passaggio credito per MNP, c'è sempre stato il costo di un euro da Noverca a qualsiasi operatore.
Bastava aver letto il contratto che hai firmato con Noverca.
Se davvero hai fatto una segnalazione ad AGCOM, cosa alla quale non posso credere neanche un secondo, fai parte di quella, purtroppo ampia, parte di italiani che strepita per colpa della sua disinformazione, ingolfando di proteste inutili enti già oberati, interferendo con chi i problemi da risolvere li ha davvero.
Capisco, grazie
Sul mio contratto non c'è alcun riferimento a questo pagamento; resta il fatto che pagare soldi per avere indietro quelli che ho già dato ad un operatore che mi sta costringendo a cambiare per salvare il mio numero perché fra un mese e mezzo cesserà di esistere mi sembra una cosa un tantino forzata. E anche i costi MNP mi sembrano assurdi visto che paghiamo già le nuove SIM qualcosa come 5 o 10 euro (costi assurdi anche questi) e quindi non vedo il perché fra questi costi non ci possa rientrare anche il passaggio del credito residuo (che peraltro è un nostro diritto richiedere).
In ogni caso la situazione attuale di Nòverca mi pare sia ancor più particolare e che sia da analizzare più nel dettaglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skydreamprince
Capisco, grazie
Sul mio contratto non c'è alcun riferimento a questo pagamento; resta il fatto che pagare soldi per avere indietro quelli che ho già dato ad un operatore che mi sta costringendo a cambiare per salvare il mio numero perché fra un mese e mezzo cesserà di esistere mi sembra una cosa un tantino forzata. E anche i costi MNP mi sembrano assurdi visto che paghiamo già le nuove SIM qualcosa come 5 o 10 euro (costi assurdi anche questi) e quindi non vedo il perché fra questi costi non ci possa rientrare anche il passaggio del credito residuo (che peraltro è un nostro diritto richiedere).
In ogni caso la situazione attuale di Nòverca mi pare sia ancor più particolare e che sia da analizzare più nel dettaglio.
Veramente il passaggio noverca -> tim è "senza" costo in via promozionale, i 10€ che paghi come costo sim ti ritornano indietro 5€ credito + 5€ bonus utile per rinnovo e consumo traffico, infine paghi il primo rinnovo mensile.
Eventuali residui dell'opzione su noverca vengono accreditati successivamente.
Ps: qualsiasi operatore trattiene parte del credito (no bonus, quello si perde!) durante il processo della portabilità. Basterebbe aver seguito di più il campo della telefonia e non scagliarsi allo sbaraglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Veramente il passaggio noverca -> tim è "senza" costo in via promozionale, i 10€ che paghi come costo sim ti ritornano indietro 5€ credito + 5€ bonus utile per rinnovo e consumo traffico, infine paghi il primo rinnovo mensile.
Eventuali residui dell'opzione su noverca vengono accreditati successivamente.
Ps: qualsiasi operatore trattiene parte del credito (no bonus, quello si perde!) durante il processo della portabilità. Basterebbe aver seguito di più il campo della telefonia e non scagliarsi allo sbaraglio :)
Comprendo, ma io a TIM non ci voglio passare perché mi hanno offerto un contratto ridicolo per questo mi ponevo il dubbio sull'euro che si prendono. Ribadisco: non sono io che voglio cambiare di mia spontanea volontà ma sono loro che mi obbligano e quindi non vedo perché devono applicarmi la tassa amministrativa sul MNP. Sono loro che recidono il mio contratto perché hanno venduto a TIM, non il contrario.
E in linea di principio comunque continuerò a ritenere illegittima la tassa di MNP giacché i costi per il passaggio del credito da un operatore ad un altro sono ridicoli per gli operatori stessi ed è solo un'altra speculazione che nessuno per ora ha fermato. Nella maggior parte dei paesi è gratis.
Grazie di nuovo per le precedenti delucidazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skydreamprince
Comprendo, ma io a TIM non ci voglio passare perché mi hanno offerto un contratto ridicolo per questo mi ponevo il dubbio sull'euro che si prendono. Ribadisco: non sono io che voglio cambiare di mia spontanea volontà ma sono loro che mi obbligano e quindi non vedo perché devono applicarmi la tassa amministrativa sul MNP. Sono loro che recidono il mio contratto perché hanno venduto a TIM, non il contrario.
E in linea di principio comunque continuerò a ritenere illegittima la tassa di MNP giacché i costi per il passaggio del credito da un operatore ad un altro sono ridicoli per gli operatori stessi ed è solo un'altra speculazione che nessuno per ora ha fermato. Nella maggior parte dei paesi è gratis.
Grazie di nuovo per le precedenti delucidazioni
Noverca cessa la sua offerta e grossomodo utilizzi la stessa opzione sotto tim.
Se non ti sta bene allora i costi per fare la mnp verso altri operatori diversi da tim sono noti e devo dire che noverca è quella che mangia meno tra tutti.
-
Spero un giorno si possa istituire una black list condivisa per evitare certi clienti "problematici".
-
rabona a quanto pare si prepara a riaprire i battenti, le sim non sono ancora disponibili ma c'è il nuovo tariffario che a mio parere è abbastanza assurdo... per info vedere qui > Opzioni Tariffarie - RABONA Mobile
il piano di base è Mister10 ovvero 10cent per ogni sms/minuto/MB (!), e a quanto pare hanno seguito noitel con l'idea di tagliare gli sms nel piano inserendo invece minuti verso altri utenti rabona
-
Rabona
Partita la seconda vita di Rabona. sul sito sono apparse le tariffe.
Ma x ora non atttivabili
RABONA Mobile - RABONA
-
Qualcuno sa indicarmi rivenditori RABONA nelle province di AT TO CN. Dal sito su torino da un nome senza indirizzo. introvabile. E su Asti Forse e chiuso. Grazie in Anticipo
PS Anche Ventimiglia al limite
-