Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mac73
Il problema di Wind è secondo me di frequenza perchè è molto ballerino. Varia dal massimo ad una tacca anche nello stesso punto. All'aperto troppo si difende ma al chiuso si abbatte e diventa una tacca o zero e di conseguenza la velocità ne risente. Infatti con i test di velocità tipo speed test i risultati non sono male perché si hanno valori di picco ma poi nell'uso quotidiano invece si punta spesso risultando lenta l'apertura di una pagina web. prima avevo tim ed era molto più stabile e quindi veloce per quasi volevo capire se tiscali era come tim.
Con Tiscali saresti su rete Tim quindi probabilmente ti troveresti meglio, unica cosa ti ricordo che la rete Tiscali è bloccata a non più di 14 Mbps, a me non sembra una gran limitazione ma è bene saperlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Doppiadi
Con Tiscali saresti su rete Tim quindi probabilmente ti troveresti meglio, unica cosa ti ricordo che la rete Tiscali è bloccata a non più di 14 Mbps, a me non sembra una gran limitazione ma è bene saperlo.
Magari.....mai raggiunta tale velocità [emoji13]
-
Io ho Tiscali mobile con tariffa SUPER2GB SPECIAL. 500 minuti + 500 sms + 3 GB di internet a 10 euro al mese. Nessun problema con sms e chiamate, qualche piccolo problema con la connessione dati. Non ti nascondo che spesso "non parte" nonostante abbia copertura. Anche impostare l'apn non è stato semplice. E la velocità non è il massimo. Spesso EDGE e al massimo HSPDA/HSPUA. Ma tutto sommato sono soddisfatto del mio operatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
om1ssam
Io ho Tiscali mobile con tariffa SUPER2GB SPECIAL. 500 minuti + 500 sms + 3 GB di internet a 10 euro al mese. Nessun problema con sms e chiamate, qualche piccolo problema con la connessione dati. Non ti nascondo che spesso "non parte" nonostante abbia copertura. Anche impostare l'apn non è stato semplice. E la velocità non è il massimo. Spesso EDGE e al massimo HSPDA/HSPUA. Ma tutto sommato sono soddisfatto del mio operatore
Come hai fatto ad averla a 10 euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mac73
Come hai fatto ad averla a 10 euro?
Fu una promo di natale 2013/gennaio 2014.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Fu una promo di natale 2013/gennaio 2014.
Anche febbraio. Mi ricordo che la feci in quel mese. Comunque, non che adesso cambi molto: 2 GB di internet invece di 2. Io, per l'uso che ne faccio, sinceramente non sono arrivato nemmeno a 2
-
salve
da ieri sono passato ad un Nexus 5 Lollipop 5.1 ma non riesco in nessun modo a connettermi al 3g di tiscali. Ho impostatato l'APN in vari modi, chiamato loro che non mi hanno aiutato perchè la configurazione è corretta, riavviato, spento e riacceso ma niente.
Mi collego correttamente al wifi e ricevo/faccio chiamate/sms.
Qualche suggerimento o qualcuno con problemi simili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikobelliko
salve
da ieri sono passato ad un Nexus 5 Lollipop 5.1 ma non riesco in nessun modo a connettermi al 3g di tiscali. Ho impostatato l'APN in vari modi, chiamato loro che non mi hanno aiutato perchè la configurazione è corretta, riavviato, spento e riacceso ma niente.
Mi collego correttamente al wifi e ricevo/faccio chiamate/sms.
Qualche suggerimento o qualcuno con problemi simili?
Con altre SIM naviga?
-
Sono utente tiscali mobile da luglio e mi ci trovo molto bene se non per qualche problemino con il 3G,a volta non prende subito oppure si dimostra lentuccio ma in generale l'operatore offre un buon servizio ad un ottimo prezzo (Super 2GB). Una domanda: qualcuno di voi sa se Tiscali ha intenzione di introdurre il 4G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ManuxTheKing
Sono utente tiscali mobile da luglio e mi ci trovo molto bene se non per qualche problemino con il 3G,a volta non prende subito oppure si dimostra lentuccio ma in generale l'operatore offre un buon servizio ad un ottimo prezzo (Super 2GB). Una domanda: qualcuno di voi sa se Tiscali ha intenzione di introdurre il 4G?
Ad una mia domanda diretta che gli ho posto l'autunno scorso, il loro helpdesk mi ha risposto che per il 2015 era previsto l'LTE. Tieni presente che gli operatori classici tendono a fare cartello in merito al 4g tanto che in Spagna l'Authority li ha dovuti costringere con una ordinanza ad aprire la rete LTE ai virtuali.
Giusto per completezza ti riferisco che all'epoca chiesi a Tiscali se avrebbero introdotto le sim nfc ma mi hanno detto che questa cosa non era nei loro piani (peccato:'().
Proprio ieri mi ha chiamato Vodafone e per 10 euro al mese mi hanno offerto 1000 minuti, 1000 sms e 2 gb LTE al mese ma ho rifiutato perchè Vodafone NON consente il tethering, NON consente il voip e per me 3 gb MINIMO sono irrinunciabili.
Parlo poco, mando ancor meno sms ma internet la uso, quindi ho deciso di dare fiducia a Tiscali con la quale mi trovo ottimamente.