Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero, anche io ho notato che viaggia molto meglio di Tim... Anche senza avere fatto il test. Avendo il Wi-Fi che va con scheda Tim, a volte, quando la connessione stenta, spengo il Wi-Fi ed uso quella di tiscali e va che è una meraviglia... ��
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
a me interessa la Tiscali Mobile Smart 3 GB, mi sembra ottima. attivando nei negozi si hanno gli stessi costi? la nano è possibile averla?
hanno anche offerte a consumo chiamate, sms e dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicily428
a me interessa la Tiscali Mobile Smart 3 GB, mi sembra ottima. attivando nei negozi si hanno gli stessi costi? la nano è possibile averla?
hanno anche offerte a consumo chiamate, sms e dati?
Se t'interessa tiscali guarda qui.
Scopri l'offerta | SosTariffe.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
gallo177
sarebbe un'offerta speciale? costo d'attivazione?
-
Offerta speciale si. Dovrebbero essere 30 euro totali di cui 20 euro di prima ricarica, gli altri 10 non ricordo ma mi pare che servono per la promo.
C'erano poi 15 euro di costi d'attivazione ma dice che sono gratis. Per maggiori info fatti mandare il messaggino, ATTENZIONE a selezionare solo il 2 consenso se non vuoi che utilizzino il tuo numero per finalità di marketing. in piccolo c'è una scritta cliccabile per poter scegliere i consensi da dare.
EDIT: qui trovi un articolo che spiega le 2 promozioni nel dettaglio https://www.tomshw.it/sos-tariffe-tu...-tiscali-79715
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicily428
Sul sito non ne parla.
Fino all'8 settembre è offerta a 9 euro
CHIAMATE + SMS + INTERNET
500 minuti verso tutti
minuti illimitati verso numeri Tiscali Mobile
SMS illimitati
3 Giga di Internet
Indoona offre comunque 100 minuti gratis ai fissi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicily428
io si, quando ho fatto la portabilità mi hanno fatto scaricare l'app coi minuti gratis
-
Quote:
Originariamente inviato da
kimiko1361
io si, quando ho fatto la portabilità mi hanno fatto scaricare l'app coi minuti gratis
Dipende da quando hai fatto la portabilità. Al momento, sul sito non ne parla. A giugno ne parlava.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicily428
Ora non lo so, ma durante l'anno scorso e anche questo 2016 ci ho chiamato qualche volta in canada, davano 100 minuti al mese gratis verso i fissi d'europa (quindi italia) e altri paesi del mondo. Qualche leggero ritardo nella conversazione ma nel complesso buon servizio.
Bastava scaricare l'app dal play store, con qualsiasi operatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gallo177
Ora non lo so, ma durante l'anno scorso e anche questo 2016 ci ho chiamato qualche volta in canada, davano 100 minuti al mese gratis verso i fissi d'europa (quindi italia) e altri paesi del mondo. Qualche leggero ritardo nella conversazione ma nel complesso buon servizio.
Bastava scaricare l'app dal play store, con qualsiasi operatore.
Bisogna distinguere fra i cento minuti al mese che da indoona ed i duecento aggiuntivi che erano previsti nella promozione mobile.
I primi sono ancora presenti, i secondi pare di no.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Raga qualcuno ha attivato l'offerta tramite sostariffe? Di solito le sim quanto tempo impiegano ad arrivare?
Inoltre vorrei sapere per quanto riguarda la ricezione come si comporta. Ok che è TIM, ma anche le ADSL a volte si appoggiano a Telecom e quelli ti danno i "fili" di... cacca :D
Contate che io mi muovo tra Bologna e la Campania.
-
Quote:
Originariamente inviato da
strano
Raga qualcuno ha attivato l'offerta tramite sostariffe? Di solito le sim quanto tempo impiegano ad arrivare?
Inoltre vorrei sapere per quanto riguarda la ricezione come si comporta. Ok che è TIM, ma anche le ADSL a volte si appoggiano a Telecom e quelli ti danno i "fili" di... cacca :D
Contate che io mi muovo tra Bologna e la Campania.
La ricezione dipende dall'antenna, quindi la copertura e' identica agli utenti TIM
La velocita' di download e' un'altra cosa. Potresti avere una banda limitata dalla stessa Tim o, visto che una volta a terra passi sulla rete Tiscali, avere la concorrenza delle adsl Tiscali in zona.
Purtroppo ogni zona e' diversa e puoi solo provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
La ricezione dipende dall'antenna, quindi la copertura e' identica agli utenti TIM
La velocita' di download e' un'altra cosa. Potresti avere una banda limitata dalla stessa Tim o, visto che una volta a terra passi sulla rete Tiscali, avere la concorrenza delle adsl Tiscali in zona.
Purtroppo ogni zona e' diversa e puoi solo provare.
No, a me interessava solo la parte mobile. Quello dell'ADSL era un esempio di servizio in "appoggio" :) . Grazie lo stesso! ;)
-
Tiscali Mobile? Pessima. Non sono riuscito a navigare in internet, e qui la ricezione Tim e' ottima. Servizio clienti come se non esistesse. Per un giorno intero prima non rispondevano proprio, poi dopo un'attesa di 35 minuti con la loro musica snervante ho rinunciato. Sto tornando di corsa a Tim, qualità servizi e assistenza clienti impeccabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro17
Tiscali Mobile? Pessima. Non sono riuscito a navigare in internet, e qui la ricezione Tim e' ottima. Servizio clienti come se non esistesse. Per un giorno intero prima non rispondevano proprio, poi dopo un'attesa di 35 minuti con la loro musica snervante ho rinunciato. Sto tornando di corsa a Tim, qualità servizi e assistenza clienti impeccabile.
sicuro che avevi settato tutto ok? se prendi tim prendi tiscali (io ho tim la moglie tiscali e faccio sempre la comparazione quando cambio zona), e non ci sono quote di banda condivisa o limitata
-
Quote:
Originariamente inviato da
strano
No, a me interessava solo la parte mobile. Quello dell'ADSL era un esempio di servizio in "appoggio" :) . Grazie lo stesso! ;)
Scusa non mi sono spiegato bene... anch'io parlo del mobile.
L'antenna TIM gestisce il traffico voce e la parte "aerea" del traffico dati. Ma una volta a terra, i dati vengono instradati sulla rete (i cavi) Tiscali.
Puo' essere che in alcune zone la rete sia affollata anche dalle connessioni adsl e non solo dagli utenti mobili. Funziona cosi' per tutti gli operatori.
Quindi sulla stessa antenna un utente Tim potrebbe andare piu' veloce di uno Tiscali, ma anche il contrario. Dipende dall'affollamento, relativo a quella zona in quel momento.
Devi fare delle prove, il resto sono solo congetture... pero' e' facile supporre che per contenere i costi la Tiscali abbia una larghezza di banda (che compra da Tim) adeguata ad un traffico medio-basso, ma siete in 2 sfrecciate comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Scusa non mi sono spiegato bene... anch'io parlo del mobile.
L'antenna TIM gestisce il traffico voce e la parte "aerea" del traffico dati. Ma una volta a terra, i dati vengono instradati sulla rete (i cavi) Tiscali.
Puo' essere che in alcune zone la rete sia affollata anche dalle connessioni adsl e non solo dagli utenti mobili. Funziona cosi' per tutti gli operatori.
Quindi sulla stessa antenna un utente Tim potrebbe andare piu' veloce di uno Tiscali, ma anche il contrario. Dipende dall'affollamento, relativo a quella zona in quel momento.
Devi fare delle prove, il resto sono solo congetture... pero' e' facile supporre che per contenere i costi la Tiscali abbia una larghezza di banda (che compra da Tim) adeguata ad un traffico medio-basso, ma siete in 2 sfrecciate comunque!
Grazie mille per i chiarimenti pumaro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kimiko1361
sicuro che avevi settato tutto ok? se prendi tim prendi tiscali (io ho tim la moglie tiscali e faccio sempre la comparazione quando cambio zona), e non ci sono quote di banda condivisa o limitata
Io credo di aver settato bene internet, ma per esserne sicuro ho tentato di chiamare l'assistenza, pressoché impossibile.
Oggi sono stato da un rivenditore per richiedere una scheda Tim.. Mi ha chiesto se precedentemente avevo una connessione Tiscali casa ed ho cambiato gestore. In effetti e' così. Secondo lui ti disattivano internet sul mobile e possono anche rifiutare il passaggio ad altro gestore mantenendo il numero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro17
Io credo di aver settato bene internet, ma per esserne sicuro ho tentato di chiamare l'assistenza, pressoché impossibile.
Oggi sono stato da un rivenditore per richiedere una scheda Tim.. Mi ha chiesto se precedentemente avevo una connessione Tiscali casa ed ho cambiato gestore. In effetti e' così. Secondo lui ti disattivano internet sul mobile e possono anche rifiutare il passaggio ad altro gestore mantenendo il numero.
eeee ma se avevi un contratto con mobile/casa e la casa l'hai disdetto è normale, è così anche per telecom e gli altri
-
Dopo 7 mesi di utilizzo dò la mia opinione su Tiscali Mobile di mia mamma. (poi cambierà operatore, ma solo perchè può passare a wind all inclusive gold a 6€)
Per la parte telefonica nessun problema: usando la rete tim prende praticamente ovunque, anche se ho visto raramente tutte le tacche complete, ma questo non influisce nella qualità della telefonata.
Per la parte dati invece il giudizio è sufficiente, non molto di più: nelle zone dove vive e lavora (bassa trevigiana/alto mestrino e pordenonese) la rete c'è sempre, ma mai costante, anzi, altalenante da matti. Per la normale navigazione internet che fa mia mamma non è un problema (caricare una pagina in 5'' in 3G o 50'' in Edge, non se ne accorge), invece per le chiamate con whatsapp è abbastanza fastidioso a causa dei vuoti in attesa della riconnessione.
In generale la giudico sufficiente. A parità di offerte e se non si hanno grosse pretese, posso consigliarla solo perchè costa meno.
-
Le chiamate whatsapp fanno pena su ogni operatore e persino sotto wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
kimiko1361
Le chiamate whatsapp fanno pena su ogni operatore e persino sotto wifi
Oddio, per quello che mi riguarda no.
Per valutare se fosse solo Tiscali ad avere alti e bassi ho provato con Wind (l'unico che ho potuto provare nelle stesse condizioni e con lo stesso telefono) e in 3G le chiamate erano buone. Ma anche con Hangout.
Con l'wifi ho una adsl Tim 7Mb che fortunatamente va al sempre al massimo e anche qui chiamate buone.
Una cosa che mi sono scordato nella mia recensione: videochiamate (con hangout) nemmeno a parlarne, le ho provate solo 2 volte ma non valeva la pena farne altre
-
Quote:
Originariamente inviato da
egyptian81
Oddio, per quello che mi riguarda no.
Per valutare se fosse solo Tiscali ad avere alti e bassi ho provato con Wind (l'unico che ho potuto provare nelle stesse condizioni e con lo stesso telefono) e in 3G le chiamate erano buone. Ma anche con Hangout.
Con l'wifi ho una adsl Tim 7Mb che fortunatamente va al sempre al massimo e anche qui chiamate buone.
Una cosa che mi sono scordato nella mia recensione: videochiamate (con hangout) nemmeno a parlarne, le ho provate solo 2 volte ma non valeva la pena farne altre
Sulla rete 3G TIM il traffico VOIP è filtrato, almeno nel caso di TIM, potrebbe essere la stessa cosa con Tiscali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bik68
Sulla rete 3G TIM il traffico VOIP è filtrato, almeno nel caso di TIM, potrebbe essere la stessa cosa con Tiscali.
Non mi risulta che tiscali filtri il VOIP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Non mi risulta che tiscali filtri il VOIP.
Anche perchè se lo filtrassero poi non si potrebbe più usare il loro Indoona...
no, aspetta... immagino possano distnguere il servizio/l'app che fa la chiamata, quindi il dubbio rimane...
-
Buongiorno, volevo sapere come mai la connessione dati tiscali non va in 4g lte e se è in programma che lo diventi,,,mi sembra strano perchè per esempio la coop che si appoggia a tim va in 4g
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kingilras
Buongiorno, volevo sapere come mai la connessione dati tiscali non va in 4g lte e se è in programma che lo diventi,,,mi sembra strano perchè per esempio la coop che si appoggia a tim va in 4g
È dovuto agli accordi fra gli operatori.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
ho letto sul loro sito che la connessione dati va al max ad h ne h+ ne 4g quindi, ma ad h si riesce a navigare bene o non va niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kingilras
ho letto sul loro sito che la connessione dati va al max ad h ne h+ ne 4g quindi, ma ad h si riesce a navigare bene o non va niente?
Copio e incollo dal sito:
E' possibile collegarsi ad Internet mediante le tecnologie HSDPA, UMTS, EDGE e GPRS disponibili solo nelle zone di copertura. Con la tecnologia HSDPA puoi navigare fino a 42,2 Mbps. Le velocità con le altre tecnologie sono: UMTS fino a 384 kbps, EDGE fino a 236,8 kbps, GPRS fino a 85,6 kbps.
Non ho una connessione dati con tiscali, ma se anche dovesse raggiungere i 10-20 mpbs non dovrebbe essre pessima. Sicuramente non è il 4G di vodafone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
. Sicuramente non è il 4G di vodafone.
il 4g di vodafone mi sta facendo guardare in giro a cercare un'altro operatore...abito appena fuori milano ed il famoso 4g di vodafone va più piano di h+ di wind, testati sul divano di casa con nperf...
lavoro in Milano ed ogni tanto vodafone passa un quarto d'ora a saltare fra 3g/h+ e 4g ovviamente di navigare in quel frangente non se ne parla...se tim comprendesse gli sms tornerei in tim, ma non li comprende ed io per la domotica ne uso parecchi...
stavo pensando a tiscalimobile 9€/mese 600min600sms e 4giga...mi fa rallentaare solo il timore di una connessione internet scarsa come stabilità e velocità...ad essere sicuro che viaggia bene non ci penserei piùù...ho adsl a casa con tiscali e va una meraviglia
leggo che tiscali ora offre la connessione fino a 42,2mbps (dalla scorsa estate) efosse anche di 20mbps sarebbe perfetto...sono mooooooolto indeciso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anvl
il 4g di vodafone mi sta facendo guardare in giro a cercare un'altro operatore...abito appena fuori milano ed il famoso 4g di vodafone va più piano di h+ di wind, testati sul divano di casa con nperf...
lavoro in Milano ed ogni tanto vodafone passa un quarto d'ora a saltare fra 3g/h+ e 4g ovviamente di navigare in quel frangente non se ne parla...se tim comprendesse gli sms tornerei in tim, ma non li comprende ed io per la domotica ne uso parecchi...
stavo pensando a tiscalimobile 9€/mese 600min600sms e 4giga...mi fa rallentaare solo il timore di una connessione internet scarsa come stabilità e velocità...ad essere sicuro che viaggia bene non ci penserei piùù...ho adsl a casa con tiscali e va una meraviglia
Ognuno ha le sue esperienze.
A Roma mai avuto problemi.
Ciò non toglie che, dopo venti anni, sono passato a Fastweb. 4g con copertura Tim, ma soprattutto 6 € per 250 + 250 + 6 giga senza altri costi aggiuntivi.
Trovo la connessione Tim inferiore alla Vodafone. Ma cosa cambia se alla fine vado a 25/30 mpbs invece che a 50/60?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io sono passato a tiscali e fino ad ora tutto ok...la connessione va h+ e fino ad oggi non trovo tutta sta differenza con il 4g di tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kingilras
Io sono passato a tiscali e fino ad ora tutto ok...la connessione va h+ e fino ad oggi non trovo tutta sta differenza con il 4g di tim
anche io ho chiesto la portabilitÃ* a tiscali, dovrebbe completarsi l'1 aprile (fatta online)...magari il 4g di tim da te non va granchè (come da me il 4g di vodafone) ma da me il 4g/4g+ di tim è stellare...peccato i bundle non comprendano sms che a me servono
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
. Ma cosa cambia se alla fine vado a 25/30 mpbs invece che a 50/60?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
stesso ragionamento che ho fatto io
-
Sicuramente dipende da dove si vive io sarei curioso di provare il così tanto decantato 4g vodafone...cmq ora rimango tiscali cambio se mi arriveranno offerte più convenienti
-
intanto sto ancora aspettando la sim...poste se la prende comoda:(
-
A me ci ha messo 10 giorni
-
io sono a 10 giorni solari oggi...attendo ancora 2/3 giorni (10 giorni lavorativi) poi chiedo me la reinviino, magari con raccomandata a/r (la pago io, basta dirlo)
-
Cmq io con tiscali a casa vado a 19 come velocità internet me la faccio andar bene ma non è il 4g tim che avevo prima
-
sceda tiscali arrivata, passaggio avvenuto venerdi mattina e dil pomeriggio mi avevano già accreditato i soldi residui sulla vecchia sim...velocità connessione discreta...sui 15/18 a casa e sui 25 a lavoro...a casa ho la stessa velocità di connessione del 4g vodafone...al lavoro no, ma devo dire che non influisce minimamente sull'esperienza utente e sulla fluidità della navigazione internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
anvl
sceda tiscali arrivata, passaggio avvenuto venerdi mattina e dil pomeriggio mi avevano già accreditato i soldi residui sulla vecchia sim...velocità connessione discreta...sui 15/18 a casa e sui 25 a lavoro...a casa ho la stessa velocità di connessione del 4g vodafone...al lavoro no, ma devo dire che non influisce minimamente sull'esperienza utente e sulla fluidità della navigazione internet
io invece la differenza tra h+, a casa vado a 20, e il 4g tim la sento, anche quando entro internet per accedere al forum per esempio...io mi accontento (per ora) ma il 4g almeno da me è un'altra cosa