Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kevin21
a me va
logicamente se nelle opzioni hai impostato che legga i dati della sim TIM nel device e sei in WiFi è implicito che nn funzioni
se metti che legga le credenziali di registrazione al 119 va sia in 3G che in WiFi
Io mi collego esclusivamente tramite credenziali 119, in modo da poter accedere anche quando sono sotto wifi. Tuttavia 9 volte su 10 mi dice che il servizio è temporaneamente indisponibile e l'app mi si chiude. Riprovando in continuazione, arriva finalmente il momento in cui mi fa entrare. Una bella schifezza, ma basta aver la pazienza di provare a ripetizione e infine si entra...
La vera schifezza è che il widget dell'app non si aggiorna automaticamente ma bisogna sempre cliccare l'apposito bottone di refresh per avere i minuti/SMS/dati Gb aggiornati dopo un consumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipinute
È proprio lì al centro Tim del bennet che sono andata... 35 km intendevo per andare a Ferrara, ci capito qualche volta ma non spesso. Comunque sia quando mi capita di esserci vado a cercare un centro tim. Tu sei di Ferrara città? Dove trovo un centro Tim che non mi spari cifre assurde?
Ah OK.
Io di centri TIM a Ferrara a memoria ne ricordo 4
All'iper IL Castello (bocciati. Per una portabilità Voda Tim mi hanno chiesto 5€ più del dovuto)
All'iper Le Mura
In piazza Travaglio
In Piazza Martiri di fianco la libreria IBS
E cmq la cifra è 14€, quelli che chiedono di più ci lucrano o sbagliano. Nn ci sono scuse.
-
cominciamo male:
http://s29.postimg.org/s13rr6y0z/Scr...1_18_30_21.jpg
i test di oggi sono con TIM quelli del 7/02 con Noverca.
i 3 di TIM e gli ultimi 2 di Noverca (quelli da 11 e 12 Mbits) sono fatti sul davanzale della finestra di casa mia.
con TIM l'upload e' aumentato, ma il download e' la meta' di Noverca !!! :o
riprovero' tra qualche giorno, magari e' solo una congestione momentanea della rete ....
-
Vorrei sapere cosa sta combinando TIM.
Allora, oggi sono passato definitivamente a TIM con portabilità avvenuta con successo (la Sim Noverca non funziona più). Quindi, da questa mattina (dopo la disattivazione Lo Sai e Chiama Ora e la disattivazione dei link attivi black list ecc.) ho avuto modo di provare i servizi TIM compresa connessione dati.
Bene, con APN WAP wap.tim.it non riesco a far funzionare l'app 119. A me l'app del 119 funziona solo con APN WEB ibox.tim.it (in entrambi i modi) anche tramite WiFi facendo il login con il mio account.
Ma non e' finita qui, perché purtroppo con APN WEB ibox.tim.it con alcuni browser (UC Browser, Opera) la connessione "carica carica" e poi esce la seguente scritta: "Non e' stato possibile connettersi. Si prega di verificare le impostazioni di rete." (per fortuna non capita sempre). Invece con APN WAP wap.tim.it non ci sono problemi.
Mi domando, come fa TIM a dire che dobbiamo usare l'APN WAP wap.tim.it e nello stesso tempo "sviluppare" un applicazione che con APN WAP wap.tim.it non funziona? Perché l'APN WEB ibox.tim.it e' così instabile (a parte il discorso che fa girare bene l'app 119)?.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Vorrei sapere cosa sta combinando TIM.
Allora, oggi sono passato definitivamente a TIM con portabilità avvenuta con successo (la Sim Noverca non funziona più). Quindi, da questa mattina (dopo la disattivazione Lo Sai e Chiama Ora e la disattivazione dei link attivi black list ecc.) ho avuto modo di provare i servizi TIM compresa connessione dati.
Bene, con APN WAP wap.tim.it non riesco a far funzionare l'app 119. A me l'app del 119 funziona solo con APN WEB ibox.tim.it (in entrambi i modi) anche tramite WiFi facendo il login con il mio account.
Ma non e' finita qui, perché purtroppo con APN WEB ibox.tim.it con alcuni browser (UC Browser, Opera) la connessione "carica carica" e poi esce la seguente scritta: "Non e' stato possibile connettersi. Si prega di verificare le impostazioni di rete." (per fortuna non capita sempre). Invece con APN WAP wap.tim.it non ci sono problemi.
Mi domando, come fa TIM a dire che dobbiamo usare l'APN WAP wap.tim.it e nello stesso tempo "sviluppare" un applicazione che con APN WAP wap.tim.it non funziona? Perché l'APN WEB ibox.tim.it e' così instabile (a parte il discorso che fa girare bene l'app 119)?.
Si pure io ho questi problemi...con noverca anche in 2g aprivo pagine senza problemi...con tim mi sembra un impresa :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Vorrei sapere cosa sta combinando TIM.
Allora, oggi sono passato definitivamente a TIM con portabilità avvenuta con successo (la Sim Noverca non funziona più). Quindi, da questa mattina (dopo la disattivazione Lo Sai e Chiama Ora e la disattivazione dei link attivi black list ecc.) ho avuto modo di provare i servizi TIM compresa connessione dati.
Bene, con APN WAP wap.tim.it non riesco a far funzionare l'app 119. A me l'app del 119 funziona solo con APN WEB ibox.tim.it (in entrambi i modi) anche tramite WiFi facendo il login con il mio account.
Ma non e' finita qui, perché purtroppo con APN WEB ibox.tim.it con alcuni browser (UC Browser, Opera) la connessione "carica carica" e poi esce la seguente scritta: "Non e' stato possibile connettersi. Si prega di verificare le impostazioni di rete." (per fortuna non capita sempre). Invece con APN WAP wap.tim.it non ci sono problemi.
Mi domando, come fa TIM a dire che dobbiamo usare l'APN WAP wap.tim.it e nello stesso tempo "sviluppare" un applicazione che con APN WAP wap.tim.it non funziona? Perché l'APN WEB ibox.tim.it e' così instabile (a parte il discorso che fa girare bene l'app 119)?.
Come si disattivando i vari servizi, ma soprattutto i link a pagamento e gli sms "furto con scasso"?
Si può fare prima della migrazione o è necessario fare dopo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
icuz
Passaggio avvenuto finalmente stamatina, mi hanno "rubato" 5 giorni pieni (ven sab dom lun mar), quanto non mi mancavano sti sotterfugi per spillare soldi.
Oltre al LoSai e ChiamaOra bisogna disattivare qualche altra porcata a pagamento? la segreteria l'ho comunque disattivata
Perché mica avere la segreteria si paga?
-
Quote:
Originariamente inviato da
roboo00t
Come si disattivando i vari servizi, ma soprattutto i link a pagamento e gli sms "furto con scasso"?
Si può fare prima della migrazione o è necessario fare dopo?
Come ho scritto nel post che hai "quotato" ho fatto disattivare tutto a portabilità avvenuta con successo questa mattina. Aggiungo che, ho fatto fare il tutto chiamando il 119 tasto 3 che si occupano di portabilità (con la scusa di chiedere quando mi arriva il credito che avevo con Noverca, ho approfittato della gentilezza dell'operatore che ha disattivato subito i servizi).
-
Rispondo a Rapidashmarino:
Per avere la segreteria non si paga, per ascoltarla tramite il numero dedicato invece sì. Io consiglio di attivare i.box in modo da poter ascoltare i messaggi in formato wav tramite internet/mail, in questo modo fintanto che rimani entro il plafond di 1 Gb/mese non paghi neanche l'ascolto..
-
Ragazzi, se non riuscite a parlare con gli operatori TIM questa e' la combinazione di tasti per parlare con un operatore: tasti 4 e poi 2.
Di seguito nello screenshot i servizi "black list" disattivati.
http://s21.postimg.org/b6nl6h77r/Scr...1_20_45_34.png