Visualizzazione stampabile
-
Brokerperlatelefonia
Salve a tutti! Non so se questa è la sezione giusta, dato che si parla di operatori mobile, per cui mi scuso in anticipo se scrivendo qui commetto un errore. Ad ogni modo, vorrei chiedervi qualche opinione in merito all'offerta per internet a casa con rete 4g lte, pubblicizzata da brokerperlatelefonia. Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo? Propongono un router 4g con sim Vodafone o Wind a 24 euro al mese, navigazione illimitata. C'è da fidarsi? Nei test comparativi viene mostrata una velocità in download/upload impressionante, surclassando di netto ogni altro operatore per linea ADSL. Attendo le vostre opinioni. Grazie in anticipo!
-
la velocità dipende dal numero di persone connesse e alla distanza dall'apparato: non riuscirai mai a navigare illimitatamente tramite rete mobile alla massima velocità, senza contare che il gestore si riserva comunque di limitare il traffico in base all'utilizzo (in pratica hai lasciato il computer in download per due-tre giorni e stasera ci sono troppe persone connesse? ti castrano la banda e non è detto che te la resettino)
a me non sembra una offerta seria, oltretutto il pagamento viene accettato su prepagate (quando mai?) e vengono chiesti 49€ di setup, due canoni anticipati e viene ovviamente consigliato il loro modem, praticamente duecento euro senza alcuna garanzia
se ti serve una offerta mobile illimitata, prova a considerare il piano casa di 3 (sempre se sei coperto) > http://www.tre.it/promozioni/voce-in...k-home-edition
-
Grazie per la risposta, in verità a me interessa soltanto l'ADSL per la casa. In breve: sono abbonato sky/fastweb da tre anni e sto per cambiare abitazione. Ho avviato la pratica per il trasloco ma fastweb un paio di giorni fa (dopo che ho telefonato io per sapere qualcosa) mi ha detto che il tecnico che ha effettuato il sopralluogo ha riscontrato che la canalina che dovrebbe servire il mio nuovo appartamento con i cavi telefonici è occupata dai cavi elettrici e che quindi dovrei provvedere di tasca mia a creare una nuova canalizzazione dal punto di accesso all'appartamento. La cosa è alquanto improbabile dato che il locale in cui è presente la cassetta della telecom non è accessibile ad estranei, quindi il predetto tecnico non può in alcun modo aver visionato e verificato quanto dice. Pertanto, ho sollecitato specificando che in realtà le canaline sono libere e ad esclusivo uso della linea telefonica (dopo aver verificato di persona anche con chi ha progettato l'impianto), ma chiamando l'assistenza, quasi non volevano saperne. Invieranno un'altra squadra di tecnici, ma non so quando. Sto quindi esplorando la possibilità di disdire fastweb e cercare altro. Avevo letto di questi di brokerperlatelefonia ma non ne so nulla in merito.
EDIT
Quote:
Originariamente inviato da
TheSteve
Sto rivalutando la promozione della 3 che mi hai suggerito, avevo visto lo spot in TV qualche giorno fa lasciandomi però indifferente. Bisognerebbe capire che intende per "navigare illimitatamente per tutta la notte" : a che velocità? La banda è sempre garantita? (per ricollegarmi a quel che dicevi tu prima). Qual è la fascia oraria di preciso? Nel fine settimana che succede? Perché effettivamente potrebbe essere vantaggiosa. Lavorando tutto il giorno fuori casa il giga giornaliero sarebbe più che sufficiente, demandando alla notte download più pesanti. Sarebbero 180 euro all'anno contro gli attuali 443 che pago per Tim (mobile) e fastweb (ADSL a casa). Un risparmio mica da ridere. Per i giochi in multiplayer, tipo battlefield o assetto corsa, un giga al giorno è sufficiente??
-
dalla pagina per la telefonia di brokerperlatelefonia vedo che consigliano solo telecom, se la cosa con fastweb non dovesse andare in porto ti consiglio di guardare le offerte dei principali fornitori di telefonia e adsl. controlla la copertura con infostrada, tiscali che al momento hanno buone offerte e nel caso la zona non fosse raggiunta ti conviene (e ti tocca) fare affidamento su telecom
se le canaline ci sono e sono libere penso che tirare un filo fino in casa non sia una impresa titanica... a me il tecnico l'ha fatto in due secondi quando venne ad attivarmi la linea
riguardo 3, tutto è scritto nelle note: ogni notte hai 30GB di traffico a banda piena e oltre la soglia viene limitato a 64kbps, la fascia notturna è dalle 00:00 alle 08:00
comunque se puoi avere la linea fissa, rimane la scelta migliore. la connessione mobile dipende dalla copertura, se sei coperto solo dal 3G potresti avere una connessione instabile e lenta se nella zona non sei l'unico cliente... e le chiavette/modem scaldano come forni se le lasci attive per ore
-
Risposta più che esaustiva, grazie mille! Quindi i 30 gb a notte non vengono scalati dai 30 gb mensili? Cmq, cercherò di restare con fastweb anche perché mi scoccia pagare per disattivare e poi pagare di nuovo qualche nuovo gestore per avere probabilmente un servizio peggiore (tra l'altro, cosa stranissima, la rete fastweb nella mia attuale casa che sto per lasciare, è passata da circa 800-900 kb/s in download a oltre 1300 negli ultimi giorni)... Soltanto che non immagini l'arroganza dei vari operatori di call center che volevano per forza aver ragione, leggendo una misera nota lasciata dal presunto tecnico che avrebbe effettuato questo fantomatico sopralluogo, nonostante tentassi di spiegare che ho verificato di persona e che questo problema da loro riscontrato non esiste! Ultima precisazione: inserendo il mio nuovo indirizzo per conoscere la copertura di fastweb mi viene fuori che sarò un fuori rete fastweb, quindi non prevedo una gran connessione... Ahimè..
-
i 30GB della fascia notturna sono indipendenti dai 30GB mensili, comunque riguardo fastweb: fossi in te minaccerei di non pagare le spese di disattivazione se rifiutano l'intervento per installare la linea, ma se sei fuori dalla loro rete ti conviene mantenere fastweb solo se ti offrono la 20mb su rete indiretta e non la 7mb
-
Ah quest'ultima cosa non la sapevo per nulla... Potresti per favore spiegarmi meglio?? Cioè esiste la possibilità di scegliere? Perché leggevo sul sito di fastweb che quando si è in "fuori rete" la velocità di connessione è generalmente inferiore o pari ad una 7 mega...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaykidd
Ah quest'ultima cosa non la sapevo per nulla... Potresti per favore spiegarmi meglio?? Cioè esiste la possibilità di scegliere? Perché leggevo sul sito di fastweb che quando si è in "fuori rete" la velocità di connessione è generalmente inferiore o pari ad una 7 mega...
non si può scegliere, fai la prova di copertura dal sito mettendo il tuo indirizzo e vedi cosa esce o chiedi a un operatore di fare un controllo sulla zona dove ti trovi
di solito fuori rete gli operatori offrono una 7mb che altro non è che una vecchia alice telecom rivenduta, solo che le centraline sono sature e quindi funzionano peggio che da schifo. ma di recente gli operatori hanno iniziato a comprare connessioni da 20mega da telecom sui nuovi apparati, non sono sovraffollate perché è una cosa recente e quindi se disponibili danno ottime prestazioni
-
Ah ottimo, quindi esattamente come dovrei dire per provare quantomeno a sbloccare questa possibilità? Costerebbe di più? Ma questa 20 mega di cui parli corrisponde alla super internet di telecom? O quella è un'altra cosa ancora?
-
puoi visitare il sito di fastweb e fare il test della copertura immettendo l'indirizzo, vedi subito il risultato
altrimenti devi solo chiedere all'operatore se dove vivi è disponibile la 20 mega o solo la 7. di solito le 20mb fuori rete costano un po' di più dell'offerta normale (tipo 5 euro), e da quel che so viene fornita con gli stessi modalità e apparati della super internet