Da come scrivi sembra che con altre SIM funziona tutto correttamente. E se metti la SIM ho.mobile in un altro terminale funziona? Che APN usi per l'hotspot? Cosa hai messo in "Tipo APN"?
Visualizzazione stampabile
Grazie devo mettere tutti i dispositivi
Oppure "dispositivi consentiti"??
È impostato sul secondo
Cosi' a orecchio direi che forse dispositivi consentiti e' una whitelist. Ti colleghi con uno alla volta e lo metti in lista. Se metti tutti i dispositivi ... possono collegarsi tutti.
Non posso essere preciso... sul P smart 2018 con Pie puoi "blacklistare" dei dispositivi ed in configurazione hotspot, Opzioni avanzate puoi scegliere quanti 1-8
Dovrei mettere TUTTI I DISPOSITIVI? ma inserendo questa impostazione non vorrei che poi si attaccano senza password altri?
ho risolto mettendo prima TUTTI DISPOSITIVI (anche se ho il dubbio che si possano attaccare alla mia connessione altri utenti esterni)
e poi ho creato una lista bianca con i miei dispositivi che per ora sono due...e poi ho messo consenti su alcuni dispositivi e dopo ho impostato
SOLO DISPOSITIVI CONSENTITI e va
salve, a proposito del furto subito di recente da HO, voi cosa fareste? io sono HO e non ho ad oggi ricevuto sms di cui parlano per l'informazione del furto... voi cambiereste operatore, solo la sim (che a quanto ho capito è gratuito, anche se non ho capito se per tutti o solo quelli che ricevono il fantomatico sms) oppure nulla?
Gli hacker parlano di 2,5 milioni di dati, ma non si capisce se in totale oppure i dati di 2,5 mil di clienti .... In questo caso sarebbero praticamente tutti i clienti.
HO spedisce il messaggio a quelli che hanno subito il furto, non so come funziona il sistema ... ma se nemmeno se ne sono accorti, per capirlo come fanno? l' hacker ha rubato un numero alla volta?
Io non ho ricevuto l'sms, ma sulla comunicazione ufficiale c'e scritto (ora in grassetto) che la sostituzione della sim e' gratuita per tutti.
Se hanno preso i mie dati ...non si puo' fare piu' nulla, ma almeno con il cambio sim si evita la (remota?) possibilità del sim swap e della compromissione degli account a verifica via sms.
Avendo uno shop in zona nei prox gg vado, sperando che sia onesto e non mi chieda 1, 5, anche 10 euro ...come alcuni dicono in rete.
Purtroppo l'unico operatore con prezzi decenti è Verymobile (o Kena, ma non ha il restart) ...triangolando.
Eventualmente dovrebbe esserci anche un'offerta Vodafone da 100GB a 9,99euro (valida anche da HO) ...ma ovviamente non ha il restart ed okkio agli orpelli
Confermo
Comunque si può fare anche nelle edicole o al tabaccaio
Sul sito di ho. trovi il centro più vicino.
È gratuita per tutti i clienti
Comunicazione ufficiale ho.
https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
Centro più vicino
https://www.ho-mobile.it/trova-negozio.html?show=stores
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Bloccare la portabilità e' solo cortesia nei confronti della "concorrenza" in difficoltà ... o non fidarsi dei propri venditori. Se sono seri e verificano i documenti, non c'e' problema.
Piuttosto mi aspettavo un atteggiamento diverso e piu' serio ... e soprattutto evitare di dare la colpa al COVID.
Per l'offerta Verymobile piu' economica, dovresti triangolare.
Se uno si sbatte li recuperi comunque, quindi un furto d'identità la vedo dura.
Il problema principale e' l'eventuale sim swap, ooltre a tutti i dati hanno il numero ed il seriale, fanno un cambio operatore (o in qualche altro modo) riescono a prendere possesso del tuo numero.
Se è quello che usi per verificare via sms il cambio password di email, facebook, qualche e-commerce. Poi con l'email magari arrivano a qualche servizio finanziario.
Alla fine lo scopo e' sempre quello ... i soldi.
Da quello che ho letto in giro (non ho ancora avuto tempo di verificare) non è che alcuni operatori hanno bloccato la portabilità da chi proviene da ho.mobile, ma "semplicemente" hanno tolto la possibilità di sottoscrivere le offerte più convenienti; adesso tali offerte non comprendono più ho.mobile negli elenchi "Per chi proviene da...".
Ripeto, questo è quanto ho letto molto di fretta in giro per il web ieri e oggi (probabile abbia capito male)
Più che altro sembra una nuova filosofia... Hanno fatto sparire le offerte più convenienti, e rincarato le altre. Ho e iliad restano fuori dalle più convenienti, mentre triangolando con PosteMobile qualcosina si guadagna. E Vodafone ha una buona offerta a 9.9 euro, per cercare di tenersi i clienti... Però non ho fiducia nelle rimodulazioni
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Stanno cambiando il seriale sim da parte loro, visti i disagi lo rigenerano, stanno arrivando gli SMS di avviso, a me arrivato poco fa. Benehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4988b62f35.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
...effettivamente.
Dai commenti alle notizie sembra proprio che WindTre abbia limitato alcune offerte, le piu' convenienti.
Mentre gli altri operatori sembra abbiano alzato i prezzi, che comunque non erano i piu' bassi per chi proveniva da ho.
Ok, allora e' tutto normale ...i soliti avvoltoi.
Bene mica tanto.. E se perdi l'sms? O ti presenti presso un negozio per fare MNO con la sim ho che ha un ICCID ben definito e tu gli dici che per fare una MNP devono usare uno che hai tu scritto da parte o su sms, pensi si fidino? Cambiare l' ICCID così, via SMS secondo me è anche peggio di lasciare tutto come sta, a meno che non sia per prendere tempo nell'attesa di cambiare comunque gratuitamente tutte le sim interessate.. (ho sentito che hanno grossi problemi di disponibilità di sim)
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Giusto su questo in effetti non ci ho riflettuto. In caso di mnp bisogna effettivamente avere il nuovo iccid da richiedere via SMS. Diciamo che possiamo vederlo come un pagliativo visto il casino di mancanza sim e pochi punti fisici disponibili. Sara in caso sicuramente meglio effettuare il cambio sim fisico non appena possibile
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Considerate anche il costo del cambio per milioni di SIM... Non è poco, la soluzione software fa risparmiare tantissimo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ma come vi va la rete? Non capisco questo peggioramento
Mi e' capitato che ogni tanto si inchioda, dopo qualche minuto riparte.
Poi dipende dall'orario e dal giorno ... ultimamente la "rete" mi sembra un po' appesantita, in generale.
Comunque, per quanto mi riguarda, nulla di tragico.
Credo/spero sia perche' stanno spegnendo il 3G, magari quando cambiano un'antenna i problemi si riverberano su tutta le rete.
A me non va più in 4g+. Peggioramento deciso nella velocità, manco le pagine web mi carica, in certi orari... Stanno facendo i furbi, il 3g non c'entra, secondo me stanno prioritizzando il traffico, e ho mobile è in coda...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
per esserne sicuri occorrerebbe fare il confronto con una sim vodafone, sospetto che stiano favorendo l'operatore titolare rispetto alla mvno, ma senza il test con la scheda vodafone resta un sospetto. anche a me ho serviva come backup per lavoro, mentre il numero principale è su kena, che però va bene, e aggrega come tim, cambia la velocità di picco che però non mi serve, mi basta navigare e lo faccio in tranquillità... spero sia un assestamento temporaneo, mi riservo di aspettare che finiscano i lavori di migrazione e spegnimento del 3g per giudicare il risultato finale, ed eventualmente migrare a nuovo operatore
Peccato che non uso vodafone anche perché li trovo troppo cari...
Può essere,io uso iliad nel principale opzione 30gb e va bene.anche la 3 prende meglio di ho.mobile.
Prenderei un'altra iliad anche a 40gb..certo con ho.mbile ne ho 70ma non li consumo tutti.
Edit ho cambiato zona per lavoro mi sono spostata ed ho visto velocità a 30mbt.
Quindi è la zona del mio paese che va malino
Considerate che stanno gradualmente spegnendo il 3g,può essere che vada a singhiozzo a volte. Anche nella mia zona, nel tratto casa lavoro, durante una conversazione può essere che vada via a tratti la voce, ma niente di grave. Mai problemi di velocità finora
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
E come mai nell altro paese va veloce?
Pee me saranno poche celle al paesino e lontane..dovrebbero incrementare.
Ma per avere un contatto con operatori e segnalare tutto?
Oggi dal pc in tethering non mi apriva la posta e ho fatto tardi a lavoro.
Ho.mobile ci ha regalato giga illimitati fino al 1omaggio però se la rete va male a casa prende male ..sinceramente Stó pensando di passare a iliad anche se ho nel principale ,ma nel secondario mi servono gb per lavoro e hotspot.
Anche attivando quella da 40gb iliad anche se A 7€ va bene.
Piuttosto che pagarne 6 e averne 70con ho.
La cosa che mi scoccia è avere due gestori uguali su due sim
edit incredibile
su speed test mi da 0.01 mbps mentre iliad mi fa collegare tranquillamente anche dal pc
Io ho due SIM inserite una ho mobile ed una Vodafone in casa mia va meglio ho.mobile come dati. Non ha mai impuntamenti cosa che noto con Vodafone
Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti...Su AMZ ho acquistato un CUBOT P80 ma nonostante notevoli sforzi non sono riuscito a configurare l'APN di ho mobile...Mi sono attenuto ai parametri finali per smartphone cinesi come xiaomi ma nulla...Diversi anni fa avevo un cinese con il quale ero riuscito a navigare, ma non ricordo i parametri esatti da inserire alle voci MVNO e seguente...Spero nell'aiuto di chi ha già risolto il problema.....
APN: web.ho-mobile.it
Nome utente: ( vuoto)
Password: ( vuoto)
MMS: (non modificare)
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: default,supl,dun (Se da errore di salvataggio scrivere DUN in maiuscolo)
Protocollo APN: IPv4/IPv6
Protocollo roaming: IPv4/IPv6
Tipo MNVO: IMSI
Valore MVNO: x
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Sol...phone/ta-p/112
Tempo fa ho tribolato anche io a fare funzionare un tablet "esotico" con ho.mobile, ma a forza di tentare sono riuscito.
Poi ho.mobile l'ho dismesso qui di non ti so replicare la mia configurazione...
Ciao a tutti,
Chiedo agli utilizzatori di ho Mobile come vi trovate. Io sto pensando di passare da Iliad su Cell 5g (so che non ci sono offerte 5g ma per me va bene lo stesso).
Userei anche hotspot: purtroppo ora non ho la possibilità di avere la rete fissa a casa per cui devo appoggiarmi all'hotspot, per cui qualcuno per caso ha feedback di come si comporta in hotspot?
Grazie
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ciao,
in realtà Ho Mobile ha anche offerte 5G da 200 e 250Gb a 9,99 o 11,99
Per quanto riguarda l'hot spot, nessun problema tranne qualche possibile disconnessione periodica per cambio ip
Con i piani 5G poi, se non sbaglio, ci sono meno limitazioni di velocità rispetto ai contratti 4G
in generale fino a poco tempo fa non aveva rimodulato le proprie offerta, ma ultimamente qualcosa è cambiato
https://www.hdblog.it/virtuali/artic...menti-ottobre/
Purtroppo mamma Vodafone ha messo lo zampino anche sulla sua virtuale ...:fear:
Finora non ha mai rimodulato, come vedi nella notizia si parla di un aumento di prezzo dell'opzione Turbo, ma per le nuove attivazioni.
Appena nata aveva prezzi bassi perche' era l'unica, ma ora tra le low-cost e' quella con i prezzi maggiori.
Nessun problema in hotspot. Le prestazioni dipendono dalla copertura e dall'affollamento nella tua zona di utilizzo ...come per tutti.
Qualcuno saprebbe dirmi il 5G se funziona bene?
Se effettivamente ci sono miglioramenti in termini di velocità.
Grazie
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Ciao,
per il funzionamento, certo che funziona bene.
La velocità invece è condizionata da diversi fattori, sempre considerando che ora il 5G che abbiamo in Italia è NSA, (non stand alone) ovvero si apporggia all'infrastruttura esistente 4G).
In moltissime occasioni l'incremento di velocità sarà netto e visibile (ad esempio se la banda 4G nella BTS è particolarmente congestionata da tante utenze collegate o all'ora di punta), in altre invece la differenza di velocità sarà meno evidente, sopratutto se non sei solito fare speedtest, ma lo usi per navigare, browser, app che hanno bisogno di poca banda, youtube ad esempio alla risoluzione più bassa eccc.
Anche la città/luogo sono decisamente importanti, sia per copertura dei due segnali 4G e 5G, sia per l'infrastruttura stessa che magari è più sviluppata/aggiornata rispetto ad altre realtà (tipo cittadine con pochi abitanti, zone rurali ecc..)