Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti
per i problemi alla connessione edge che ho riscontrato sono ormai vicino alla soluzione. con altre due SIM Wind di amici ho constatato che il problema è legato alla mia SIM. con le loro viaggia in EDGE senza problemi.
ora volevo chiedervi se in passato si è già parlato di modifiche al build.prop per aumentare la compatibilità con le applicazioni del play store
-
Quote:
Originariamente inviato da
ian86
Ho riprovato con l'huawei e funziona, quindi il problema è il lenovo.
così pare! Davvero molto strano, lo ha fatto anche su un altro telefono con TIM ma non riesco proprio a capire perché! vediamo se qualcuno riesce a darci la sua esperienza. Purtroppo io posso dirti che sullo stesso telefono la SIM Wind in tethering andava benissimo
-
non so se sarà un caso, con Tim special pure io, fino alla 2.3.2 usavo il tethering senza alcun problema, immediato ad ogni connessione... la sera stessa in cui ho aggiornato a 2.3.3 il tethering ha iniziato a funzionare male, funziona solo a volte e nemmeno per tutto il tempo di connessione... potrebbe esser colpa dell'aggiornamento quindi
-
quindi ricapitolando:
1. è un caso, 10%
2. Tim ha cambiato qualcosa per slime00 e ian86 visto che sul contratto stesso della TIM Special è previsto che il tethering non deve essere usato (CAMBIARE OPERATORE!)! 40%
3. Problema dell'ultima ROM (2.3.3) che anche ad altri utenti (v. varma) ha dato problemi relativi alla connessione (non tethering) 50%
-
Quote:
Originariamente inviato da
kime01
quindi ricapitolando:
3. Problema dell'ultima ROM (2.3.3) che anche ad altri utenti (v. varma) ha dato problemi relativi alla connessione (non tethering) 50%
scusate l'intromissione nella discussione, ma molto probabilmente il mio problema è legato alla SIM e non alla ROM, in quanto a me da problemi con TUTTE le ROM provate
(etotalk, infrared 2.3.3 e cappa 4.2 che ora uso regolarmente)
e in EDGE la mia SIM non funziona neanche con l'alcatel 918D di mio fratello (con cpu MTK)
io posso dire che con la cappa 4.2 che monto ora non mi va in tethering con TIM, ma non so che piano dati ho perchè la sim è in prestito.
con Wind ancora non ho provato, ma in ogni caso è un'altra ROM quindi credo che le vostre esperienze siano più mirate al problema.
sto aspettando di farmi sostituire la sim e poi sperimenterò il tethering (che con la mia all inclusive sul vecchio HTC ha sempre fuzionato)
P.S. con una modifica al buld.prop, fingendo di essere un Galaxy S2, secondo voi riusciamo ad avere SkyGo? (edit)
-
Una rom stabile anche se non aggiornata dove la trovo? Help!!!
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
le più stabili, secondo la stragrande maggioranza, sono quella di infrared (la trovi su needrom) e quella di cappa (la trovi su xda forum).
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
le più stabili, secondo la stragrande maggioranza, sono quella di infrared (la trovi su needrom) e quella di cappa (la trovi su xda forum).
Grazie! ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Eureka !
Quote:
Originariamente inviato da
kime01
Semplicemente non hai questa funzione nella maniera + assoluta. Il telefono innanzitutto con buone probabilità non ti arriverà con la rom ufficiale e originale Lenovo altrimenti sarebbe in cinese/inglese nella versione v139 o v147: cellulare pressoché inutilizzabile e anche lievemente buggato. Di solito su questi dispositivi si flasha una ROM custom, prodotta (cucinata) da releaser internazionali che ci fanno il favore di rimuovere le inutilità, aggiungere feature mancanti nella versione ufficiale e correggere bug (v. la rom di infrared pubblicizzata in quasi ogni mio post dalla pagina 1 di questo thread).
Nel caso in cui dovesse arrivarti un telefono con una rom ufficiale il mio consiglio è quindi di flashare subito una rom alternativa custom seguendo le procedure presenti su needrom.com o se hai il coraggio di leggerti il thread dove siamo ora avendo cura di fare slalom tra i milioni di interventi sconvenienti e ripetitivi di gente che non vuole rileggersi manco le prime 10 pagine (dove + o - si capisce di cosa si parla)!
Nel caso invece in cui flashi una custom rom e ti arriva un aggiornamento automatico da parte di Lenovo (cosa che fino ad un mese fa accadeva anche con la celebre ROM di infrared, ora non + visto l'integrazione della funzione Upgrade Over The Air) se dai "OK, Aggiorna" ti ritrovi (ed è stato reiteratamente detto) una ROM ufficiale Cinese perché il telefono è CINESE, commercializzato a malapena in RUSSIA ma NON in Europa e quindi dovrai riflashare, again.
Spero di (ri)essere stato (nuovamente) chiaro! dairoma everyday
Kime01 ti ringrazio per la risposta immediata e chiarissima : non sai da quanto tempo cercavo questa info nel web ! Prometto comunque di leggere i contenuti dei thread , per evitare ripetizioni che appesantiscono il forum.
Se ho ben capito la rom di infrared segnalava l'aggiornamento automatico come fa il mio tablet Samsung Note 10.1 : lo fanno anche altre rom ? Esiste in ogni caso un sito da cui è possibile scaricare il nuovo firmware ( laddove fosse necessario ) , nel caso in cui la rom non segnali l'aggiornamento ? La possibilità di aggiornare l'A820 comunque mi incoraggia : è vero che sarò costretto a riflashare la ROM per non parlare cinese, ma avrò alla fine lo smartphone al passo coi tempi.
Ancora grazie.
-
Scusate ma non riesco a trovare info in merito, quindi ecco la domanda... come avete formattato e partizionato la vostra sd-card? Io ho combinato un pasticcio e ho dovuto mettere mano alla mia sd da 16gb e adesso da recovery non riesco più a montarla.
Nel dettaglio ho cancellato l'mbr, quindi l'ho dovuto ricreare e memore di problemi con GB di troppo e fat32 ho usato gpt invece del classico mbr, quindi partizionato in un unica fat32 primaria da 14GB e rotti che vedo dal pc ma non da cwm.
... forse i problemi con l'mbr era dovuto agli hdd sopra i 3TB... adesso rifaccio con l'mbr classico...
EDIT: cannato MBR...