Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
guerrierodipace
Non so che rom ti hanno messo su, ma sembra carina (quella della touchwiz credo sia solo un launcher).
Se non hai tutte le opzioni in recovery vuol dire che hai quella stock e non la CWM, che puoi comunque mettere a parte.
Magari prima di cambiare rom stai un pò su quella che ti hanno messo e vedi come ti ci trovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
guerrierodipace
sembra proprio carina ... ci puoi dire come va e magari come si chiama ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Si può superare anche 1 GB di spazio (considera che è l'immagine speculare del sistema operativo), poi dipende sempre anche dal numero di applicazioni installate.
A questo punto ti consiglio di cancellare i vecchi backup incompleti e lasciarlo lavorare per più tempo, perchè se le dimensioni dei vari backup sono cambiate vuol dire che comunque lui procede...a questo punto diventa solo una questione di tempo ;)
Sì, però è anche vero che di applicazioni ce ne sono installate davvero poche: giusto quelle che mi ha messo su etotalk.
Comunque, stasera lo lascio macinare per tutto il tempo che vuole, così poi vediamo cosa succede.
Se mi crea un backup come si deve, poi sto più tranquillo a procedere con gli smanettamenti (male che vada rimetto tutto com'è adesso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
microscan
sembra proprio carina ... ci puoi dire come va e magari come si chiama ...
francamente non lo so e non so cme vedere oltre allo screenshot :(
comunque anche come spazio libero mi ritrovo
sd interna 2.18GB
memoria interna 670MB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sciamano72
Eh lo so, ma è la terza volta che ci provo e il risultato è sempre quello... si pianta lì e non ne esce :(
Finalmente ho provato il repartitioning del telefono, ha funzionato tutto perfettamente. Adesso uno dei telefoni che mi sono appena arrivati ha una memoria da circa 4 GB di cui disponibili 2,7 GB per l'installazione di apps.
La procedura è esattamente quella fornita nel mio post (tradotto meramente dal post XDA consigliato da markolino): non è stato banale però:
- flashando il primo .zip, facendo factory reset e poi flashando il secondo .zip senza riavviare ha reso al riavvio il telefono inutilizzabile (nulla che un sano reflash di rom stock seguito da un'installazione della infrared da CWM non abbia saputo risolvere)!
- al secondo tentativo ho eseguito un riavvio dopo il flash del primo .zip e stavolta ha funzionato. Poi di nuovo in recovery e ho eseguito factory reset e poi secondo script e riavvio!
Stavolta è andato tutto a buon fine.
Quindi ricapitolando:
- da CWM flash .zip "repart"
- riavvio
- da CWM factory reset e flash .zip "disable internal"
- riavvio et voilà!
Tenete presente che ora collegando il telefono al pc non verrà vista nessuna memoria interna ma soltanto l'eventuale microsd (memoria ext)! I vantaggi sono, ripeto, solo e solamente l'aumento dello spazio dove installare le apps!
PS: come appena descritto se qualcosa va storto ripristinate con flashtools la rom stock e poi da CWM installate la infrared (v2 + patch + LenovoSystemUI). FATEVI UN SACROSANTO BACKUP PRIMA DI PARTIRE
-
Quote:
Originariamente inviato da
kime01
Finalmente ho provato il repartitioning del telefono, ha funzionato tutto perfettamente. Adesso uno dei telefoni che mi sono appena arrivati ha una memoria da circa 4 GB di cui disponibili 2,7 GB per l'installazione di apps.
La procedura è esattamente quella fornita nel mio post (tradotto meramente dal post XDA consigliato da markolino): non è stato banale però:
- flashando il primo .zip, facendo factory reset e poi flashando il secondo .zip senza riavviare ha reso al riavvio il telefono inutilizzabile (nulla che un sano reflash di rom stock seguito da un'installazione della infrared da CWM non abbia saputo risolvere)!
- al secondo tentativo ho eseguito un riavvio dopo il flash del primo .zip e stavolta ha funzionato. Poi di nuovo in recovery e ho eseguito factory reset e poi secondo script e riavvio!
Stavolta è andato tutto a buon fine.
Quindi ricapitolando:
- da CWM flash .zip "repart"
- riavvio
- da CWM factory reset e flash .zip "disable internal"
- riavvio et voilà!
Tenete presente che ora collegando il telefono al pc non verrà vista nessuna memoria interna ma soltanto l'eventuale microsd (memoria ext)! I vantaggi sono, ripeto, solo e solamente l'aumento dello spazio dove installare le apps!
PS: come appena descritto se qualcosa va storto ripristinate con flashtools la rom stock e poi da CWM installate la infrared (v2 + patch + LenovoSystemUI). FATEVI UN SACROSANTO BACKUP PRIMA DI PARTIRE
Ciao kime!
Ma i 2 script li hai messi sulla SD interna? Perché flashando dalla SD esterna il primo script da errore..
-
ottima osservazione, mi sono dimenticato di specificarlo ma è decisamente importante:
lo script 1 (repart) l'ho messo ed eseguito tranquillamente dalla memoria del telefono, quando ancora viene vista come Scheda SD. Lo script 2 (disable internal) l'ho dovuto eseguire da memoria ext, da microsd per capirci
-
Quote:
Originariamente inviato da
kime01
ottima osservazione, mi sono dimenticato di specificarlo ma è decisamente importante:
lo script 1 (repart) l'ho messo ed eseguito tranquillamente dalla memoria del telefono, quando ancora viene vista come Scheda SD. Lo script 2 (disable internal) l'ho dovuto eseguire da memoria ext, da microsd per capirci
Perfetto! Dopo provo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kime01
Finalmente ho provato il repartitioning del telefono, ha funzionato tutto perfettamente. Adesso uno dei telefoni che mi sono appena arrivati ha una memoria da circa 4 GB di cui disponibili 2,7 GB per l'installazione di apps.
La procedura è esattamente quella fornita nel mio post (tradotto meramente dal post XDA consigliato da markolino): non è stato banale però:
- flashando il primo .zip, facendo factory reset e poi flashando il secondo .zip senza riavviare ha reso al riavvio il telefono inutilizzabile (nulla che un sano reflash di rom stock seguito da un'installazione della infrared da CWM non abbia saputo risolvere)!
- al secondo tentativo ho eseguito un riavvio dopo il flash del primo .zip e stavolta ha funzionato. Poi di nuovo in recovery e ho eseguito factory reset e poi secondo script e riavvio!
Stavolta è andato tutto a buon fine.
Quindi ricapitolando:
- da CWM flash .zip "repart"
- riavvio
- da CWM factory reset e flash .zip "disable internal"
- riavvio et voilà!
Tenete presente che ora collegando il telefono al pc non verrà vista nessuna memoria interna ma soltanto l'eventuale microsd (memoria ext)! I vantaggi sono, ripeto, solo e solamente l'aumento dello spazio dove installare le apps!
PS: come appena descritto se qualcosa va storto ripristinate con flashtools la rom stock e poi da CWM installate la infrared (v2 + patch + LenovoSystemUI). FATEVI UN SACROSANTO BACKUP PRIMA DI PARTIRE
Preciso come sempre ;)
Unica cosa che ti chiedo è se sei partito dalla CWM di infrared, dato che con quella qualcuno aveva avuto strani errori nel flash.
Se la CWM è la stessa, probabilmente l'errore era dovuto al flash da memoria esterna al posto di quella interna
-
Dunque... stanotte ho lasciato il tel a "macinare" il backup della rom. Secondo me c'è qualcosa che non va.
Dopo tre ore, si è completamente riempita la sd (da 8gb) con due files: boot.img di 3.56Gb e recovery.img di 3.03Gb
Dopodiché è passato a backuppare /system, ma ha desistito perché appunto non c'era più spazio sulla scheda.
Ora io mi chiedo, com'è possibile che il backup di un telefono nuovo, con su praticamente 4 app in croce, possa occupare 7Gb di spazio (tralasciamo pure il fatto che ci metta ore)? Che sd ci vuole per fare un backup??? 64Gb? :O