Maxr, che versione di Android hai su?
magari e' proprio un'altra rom quindi non ti trovi gli stessi menu!
io ho:
Android version: 4.2.1
Baseband version: P780.V20, 2013/07/31 10:51
Build number: P780_ROW_S115_130807
Visualizzazione stampabile
Maxr, che versione di Android hai su?
magari e' proprio un'altra rom quindi non ti trovi gli stessi menu!
io ho:
Android version: 4.2.1
Baseband version: P780.V20, 2013/07/31 10:51
Build number: P780_ROW_S115_130807
eccomi
Android versione 4.2.2
base band P780.V16.2013/07/03 17:08
build nember P780-JB4.2.2 mod-by- dean@etotalk.com
È come pensavo non ti ritrovi le stesse me cose perché abbiamo due versioni differenti quindi ovvio che anche i menu di presentano molto diversi!
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando Androidiani App
Si mi confermi il dubbio che avevo anch io,di certo ho una versione monca......proverò a caricare la rom di paesani
Ma miseria, oltretutto pure tu l'hai acquistato nello stesso posto, 'sti cinesi :D
Scherzi a parte mi sa che il problema e' proprio quello, hai guardato anche nelle impostazioni dello schermo come suggerito alcuni post fa? Magari li trovi la voce relativa alle notifiche. Io invece vorrei poter personalizzare i colori delle notifiche a seconda del tipo e pure attivarle per Whatsapp etc ma al momento non ho trovato nulla, qualcuno con la mia stessa Rom ha avuto successo installando qualche software?
Invece io posso personalizzare le icone e i colori in funzione della tipologia delle notifiche...................
mentre x quanto riguarda il led di stato assolutamente nulla.....
grazie cmq
Uhm... sembrerebbe quindi che la eto 4.2.2 sia addirittura piu' "monca" della versione S115 ROW che (uguale a quella di Leos, se non erro, preso sempre da eto) installavano fino a poco tempo fa.... ;) ed io che mi lamentavo.... per l'impossibilità di rimappare i tasti.. :D (mentre tutto il resto funziona e benone, compresa la sveglia a telefono spento)
@Axios, confermo la sveglia a telefono spento che e' un valore aggiunto come dice la pubblicita': non ha prezzo!!!
@Wispo, assolutamente come se tu avessi un Samsung! Io ad esempio ho acquistato la tastiera Swift key e loggatomi nel market me la sono vista installare senza problemi. La ROM "modificata" da Etotalk di fatto vede l'installazione di superuser e delle "gapps" ovvero le applicazioni legate a Google, quindi Market, Gmail e tuto il resto, applicazioni del resto "inutili" in Cina per via dei blocchi che subiscono in quel paese.
Wispo invece no, ho alcuni amici che hanno il P770 e la batteria non dura moltissimo. C'e' pero' da dire che avendo la batteria rimuovibile (sigh sigh) puoi acquistarne una seconda e sostituirla in caso di necessita'!
Considera cmq che il 770 e' "vecchio" il 780 e' decisamente piu' moderno, quad core, miglior risoluzione, come si dice dalle mie parti: tanta roba :D
L'unico dubbio che avevo sul 780 erano le dimensioni perche' prima avevo il Samsung S2, decisamente piu' piccolo, poi dopo due giorni non ci fai piu' caso, anzi, va alla grande!
Non vorrei essere troppo ottimista e tirarmele ma al momento devo dire che e' notevole!
Se poi e' della stessa forza del fratellino 770 e' pure molto resistente: un mio amico e' piuttosto incazzoso e spesso lo scaraventa senza troppo amore... nonostante tutto e qualche righetta e' ancora perfettamente funzionante!
Quote:
Originariamente inviato da leos.
Mah, non so cosa ci facciano i tuoi amici con il p770, ma io dopo 6 mesi arrivo ancora alla sera con il 60-70% nei giorni in cui l'uso abbastanza :p...
Resta comunque il fatto che il p780 ha un sacco di migliorie molto stuzzichevoli... Se non fosse appunto che a me il p770 va ancora come nuovo, ci avrei già puntato gli occhi addosso :)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
scusa per il ritardo della risposta! le foto sono fredde nella lenovo p780, e calde nella s2. le video sono ottime in tutte e due. perciò, a mio avviso si equiparano. il gps è favoloso, nel senso subito intercetta il satellite; anche all'uscita dalle gallerie ci mette pochissimo(3-5 secondi). l'unica grossa pecca, le 4 gb di ram di memoria interna. con app2sd ci si fa una bella distribuzione, ma fino ad un certo punto. bisogna accontentarsi delle app di base e poche altre cacchiate. quando l'ho chiesto al aftersale etotalk di istruirmi in merito, mi inviarono un link per un file da scaricare, tipo etotalk sd card, non mi ricordo bene. una volta scaricato, mi ha privato il cellulare dal riconoscere la sd card, qualsiasi io inserisca. un casino. le rom e mod non mi furono di aiuto. perciò, confermo la grande stima per il cellulare, la batteria lo fa essere il numero 1 (esclusi i mostri sacri note 2 e s4 etc). ribadisco, accontentarsi di una mole non indifferente di apps, tipo 160, è ottimale, anche perché bisogna tener conto degli aggiornamenti, che spesso occupano oltre 10 mb di memoria. ora sono senza l'uso delle sdcard. a pain in the ass(!). se qualcuno ha qualche consiglio in merito... lo ringrazio. ciao a tutti!
p. s.: riguardo l'S2, ho preso la batteria maggiorata da 2000mah, e posso dire che per un uso moderato(fb, foto, video, whatsapp, calendario, navigazione) è un'ottima soluzione, sufficiente, e con la scocca posteriore nuova è più "equilibrato" come oggetto.
Per quanto riguarda la rom da 4 gb, con App come link2sd problemi di spazio non credo sussistano :)... Basta seguire le guide e con la doppia partizione della SD i problemi svaniscono :)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Io ho caricato il P780 domenica scorsa... fortunatamente lo uso poco (dalle 07:30 della mattima alle 21:30 circa della sera, forzato in 2g) con un paio di sms al giorno e circa una oretta e mezza di chiamate tra inviate e ricevute. Ho customizzato l'utility "lenovo power" (installata con la rom S115 di eto), con 30 secondi prima dello spegnimento dello schermo, blocco a scorrimento, volume normale, alcuni altri settaggi personalizzati, ovviamente niente wifi o bluetooh (comunque facilmente abilitabili con un touch dal menu).
Saltuariamente passo in 3G e faccio una breve navigazioncina, installo qualche applicazione, etc.. e poi rimetto in 2G (da 2g a 3g ci vuole davvero poco a farlo, basta settare la modalità, poi cercare automaticamente il gestore, ed infine abilitare la connessione dati - ancora meno ci vuole per il contrario... ;) )
Ora sono circa al 50% della batteria...
Io l'ho ordinato da compraevai.com, e lo hanno spedito ieri da honk hong, non vedo l'ora di riceverlo...l'unica preoccupazione, a parte le dimensioni a cui mi dovrò abituare, è che mi arriverà in versione stock, quindi spero di non far casini flashando recovery, rom e rootarlo. Inoltre, dati i 4gb di memoria interna, sarà obbligatorio partizionare la sd, mai fatto, è difficile questo link2sd?
P.S. qualcuno ha provato tomtom?
Il mio Lenovo P780 non vede più la SIM card, ne nella slot 1,2 , dopo aver ricevuto una chiamata il segnale e scomparso, Chi mi può dare una mano ?
Hai provato a vedere se hai l'imei?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Partendo dal presupposto non ho testato altre rom se non la versione S115 "moddata Eto", posso postare le mie impressioni di utilizzo dopo circa una settimana:
Autonomia ENORME E FOLLE!!! é una settimana che non lo ricarico!!!!
Ottima funzionalità e dotazioni.
Le uniche questioni che non mi soddisfano al 100% sono alcune piccole problematiche di utilizzo legate al software, per le quali non sono tuttavia sicuro al 100% che siano bug o limitazioni intrinseche o problemi miei ad utilizzare fino in fondo alcune funzioni (le quali, a questo punto, risulterebbero però davvero macchinose ed ingannevoli da utilizzare).
Un esempio per tutti: rispondo ad una telefonata dal telefono ancora bloccato ed in standby: lo schermo si accende normalmente e si spegne quando lo porto all'orecchio (come da apposita opzione selezionata nella parte "character" delle impostazioni della rom)... ma... beh se allontano dal volto il telefono, lo schermo non si riaccende come fa quando invece sono io che (da telefono ovviamente sbloccato e con schermo acceso) faccio una telefonata... questo probabilmente dipende dal fatto che, trascorsi i tot secondi che ho impostato prima della disattivazione dello schermo e del blocco del tutto, lo schermo se ne ritorna nelle impostazioni di standby e debbo quindi premere power per poter attivare lo schermo e riuscire a terminare o a modificare le opzioni della chiamata in corso.. ma posso ovviamente agire solo su quello perchè "sotto" il telefono è ancora teoricamente in standby e bloccato...
Non so se si riesce a capire che cosa intendo... Non so se sono (piccoli) problemi legati alla rom o al launcher o alla "personalizzazione" eto.. ma di sicuro sono software, o anche miei che forse non capisco ancora come usarlo.. ;) ma sinceramente ne dubito perchè ho fatto molte prove e non sono proprio scemo del tutto... (ma solo parzialmente) :D
A parte qualche piccola imperfezione come quella appena detta, tranne la questione della mappatura dei tasti (che poi, a ben pensarci, è sempre un qualcosa legato al software che riguarda la gestione dello stanby e/o del blocco schermo che molto probabilmente o proprio non capisco io o davvero non è bene implementata...) per il resto il telefono è FANTASTICO (specie per il rapporto prezzo/prestazioni) con l'autonomia SPAZIALE e con la rom Eto che, tuttosommato, ha tutte le funzionalità che servono e funziona benone, comprensiva di sveglia a telefono spento e di, a quanto sembrerebbe, davvero OTTIMA gestione della batteria!!!!
Lo ho detto in un messaggio poco sopra: lo utilizzo normalmente dalla mattina presto all'ora di cena, in 2g, salvo i periodi in cui passo al 3G e navigo o scarico qualche app e via di seguito... di solito qualche decina di minuti al giorno. per il resto, per la maggior parte del tempo "fa il telefono" ;) cioè se ne sta pronto per fare/ricevere telefonate e sms. Per lavoro non ho necessità di stare attaccato ad internet col telefono tutto il giorno, e nemmeno il tempo del resto ;)
Stanley anche tre, io lo uso parecchio e con 3G/wifi (ufficio e casa ho wifi) lo carico ogni 4 giorni
Una domanda quanto tempo impiega a caricarsi mediamente con una scarica al 20%...
Confermo 2 ore e mezza x ricaricarlo con una scarica del 20%.....
Dopo cinque giorni di utilizzo posso dire che sono soddisfattissimo. Volevo qualche info in merito, il mio P780 è equipaggiato con la Eto-android 4.2.2, ho difficoltà sulle seguenti app:
1. fotocamera, non riesco ad impostare il salvataggio delle foto direttamente nella memoria esterna, nelle impostazioni non c'è proprio l'opzione
2. non c'è la notifica led per le chiamate o messaggi, manca l'impostazione.
3. nella root ci sono un'infinità di applicazioni che non trovo normalmente, come mai, vanno installate in qualche modo?
Cortesemente mi aiutate. Grazie.
maumali le apks nel root forse sono solo d sistema
per il resto mi fai pensare che Eto con la rom 4.2.2 hanno fatto una schifezza in modo frettoloso,
prova a controllare meglio.
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
Quindi l'autonomia è ottima e pure il tempo di ricarica buono. Forse si dovrà penare un po' se vorremo sostituire la batteria tra un paio di anni, ma si vedrà... notizie su eventuali aggiornamenti alla 4.3 invece?
@Stanley pure io ho questo timore sulla batteria :( speriamo che non decida di fare i capricci perche' sembra non sia cosi' facile da sostituire "fai da te"!
uhm.. per ora occupiamoci del presente.... (La batteria del vecchio samsung shg i900 che ho da oltre 4 anni è ancora piuttosto performante... sarò stato fortunato o forse il mio utilizzo è "azzeccato", ma cercherò comunque di riprodurlo anche su questo telefono..)
In compenso sto iniziando a credere di essere stato fortunato con la rom... nel senso che la versione S115 "Eto" non è particolarmente moddata e funziona tuttosommato piuttosto bene, il led è solo rosso o verde, ma comunque funziona quando deve e altri problemi non ne riscontro. Ho tolto alcune cose con titanium e perfezionato la gestione di altre con greenify e mi sembra di aver guadagnato ancora qualcosa in autonomia.. ;) soddisfattissimo per ora!
@Axios, idem come te, stesso discorso, led e pulizia con titanium che non fa mai male!
Ieri in preda a un momento artistico ho installato Next Launcher 3D, viaggia che e' una scheggia sicuramente anche grazie al processore quad core. Non conoscevo greenify, gli do un'occhiata!
Certo che sarebbe bello poter giocare col led e i suoi colori ma al momento non sembra esserci ancora nulla!
Sarei tentato di provare un nuovo launcher al posto del Lenovo launcher, ma temo di perdere la fluidità e l'ottima integrazione con calendar e con il power saver(credo siano app lenovo tutte e tre)... anche se mi farebbe comodo, come ho più volte detto, una migliore gestione dello spegnimento schermo e dello standby.... Qualche suggerimento ulteriore?
@Axios: Nova Launcher e' molto molto bello, ma se vuoi davvero sgranare gli occhi prova il Next Launcher 3D che e' fantascientifico :D