Visualizzazione stampabile
-
@Marbasa
non vorrei dire boiate ma non e' cosi', semmai al contrario.
Un amperaggio minore ti garantisce un caricamento corretto sebbene piu' lento. Un amperaggio maggiore carica troppo in fretta la batteria e l'autonomia ne risente negativamente.
Il discorso e' valido per il voltaggio in quanto un voltaggio (di poco) superiore non da problemi, un voltaggio inferiore invece danneggia la batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
@Marbasa
non vorrei dire boiate ma non e' cosi', semmai al contrario.
Un amperaggio minore ti garantisce un caricamento corretto sebbene piu' lento. Un amperaggio maggiore carica troppo in fretta la batteria e l'autonomia ne risente negativamente.
Il discorso e' valido per il voltaggio in quanto un voltaggio (di poco) superiore non da problemi, un voltaggio inferiore invece danneggia la batteria!
Non sono un elettrotecnico, ma che io sappia è esattamente il contrario. Se metti un trasformatore con un voltaggio superiore, bruci. Se metti un trasformatore con un amperaggio da 10A, sempre a 4,5v, il telefono si prende in automatico l'energia che necessita. Non è assolutamente vero che la carica lenta sia migliore (lo era con le vecchie batterie). Il trasformatore con capacità di più ampere, riesce a erogare una potenza e una corrente nettamente migliore, più fluida e tende a riscaldarsi meno in quanto non opera al massimo. Tra l'altro, gli apparecchi capaci di erogare maggiori ampere costano sempre molto di più (e infatti non li mettono).
ops... ho sbagliato...
Un apparecchio anche a 12 volts è in grado di alimentare qualsiasi oggetto con un assorbimento pari od INFERIORE agli ampere previsti.
Chi decide la quantità di corrente che attraversa il circuito è l'utilizzatore, che preleverà soltanto l'energia necessaria.
-
Il problema secondo me e' diverso: stiamo parlando di ricarica di batteria e non di semplice alimentazione di un dispositivo dove ti do ragione.
Posso dirti che ho sperimentato l'inconveniente dell'amperaggio troppo alto di recente: ho caricato il NOOK con un alimentatore da 1A invece che con la porta USB del computer (che 'e al massimo 500ma) ed e' durato pochissimi giorni. Stesso problema l'avevo sperimentato con una auricolare BT della Nokia, se usavo il caricabatterie sbagliato durava pochissimo!
-
Ho quello dell'iPad che dovrebbe essere da 2400 ma... Il problema è che l'ho messo a caricare ieri sera alle 11 (ero al 12%) e stamattina alle 7 era ancora all'85%... Come è possibile?
-
Non so come sia possibile che in 8 ore sia ancora solo al 85%, ma io uso l'alimentatore del tablet samsung da 2a da anni (e sono stato uno dei primi a comprarlo a ben 600€!!!). Lo usavo con Htc desirè HD, lo usato con samsungs2, con il p770 e ora me lo sono ritrovato in confezione con il p780. Mai nessun problema. Anche i caricatori da auto che in genere sono da 1a (ma ora ne trovi anche da 2), dovrebbero avere problemi con tutti i vecchi nokia da 0,500. Il problema è tecnico e basta andare sui vari forum di elettrotecnica dove viene spiegato meglio di quanto possa fare io.
-
@Marbas:
Da quel poco di elettronica che ho studiato secoli fa ricordavo abbastanza bene, temo che ci sia stato questo semplice fraintendimento:
io parlo di carica batteria, dove effettivamente mandare troppi ampere puo' essere dannoso.
Nel caso di alimentazione di un dispositivo non e' un problema perche' non c'e' un oggetto (la batteria) che deve immagazzinare l'energia :)
Un ulteriore commento lo possiamo trovare in una vecchia discussione:
https://www.androidiani.com/forum/sa...atteria-3.html
@Paesani:
Beh dai, anche tu, collegargli un caricabatterie della Apple, secondo me il Lenovo s'e' un po' offeso :)
Scherzi a parte non mi stupirei che fosse un problema legato non tanto alla potenza bensi' agli "impulsi" del caricabatterie utilizzato.
-
Aproposito, parlando ti "tempi di ricarica" devo dire che c'e' abbastanza coerenza: il caricabatterie originale del P780 evidenzia una corrente di 2000ma. La batteria e' da 4000ma, in un mondo perfetto, dove non ci sono dispersioni etc, due ore dovrebbero essere necessarie per ricaricare la batteria in oggetto. Non ci spostiamo poi cosi' tanto dalla perfezione perche' in circa 2,5 ore la nostra batteria e' bella carica (per lo meno questa e' la mia esperienza!)
-
Scusatemi ma con la rom Etotalk il led di stato vi funziona??
-
A me funziona correttamente, guarda che e' un leddino verde abbastanza "debole", se c'e' molta luce non riesci mica a vederlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
A me funziona correttamente, guarda che e' un leddino verde abbastanza "debole", se c'e' molta luce non riesci mica a vederlo!
Scusami ma dove è collocato il led,perchè non riesco a vederlo.....
-
rimane in alto all'interno della fessura dove appoggi l'orecchio, praticamente rimane esattamente a meta' tra la V e la O di "lenovo", un paio di millimetri sopra di essa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
@Marbas:
Da quel poco di elettronica che ho studiato secoli fa ricordavo abbastanza bene, temo che ci sia stato questo semplice fraintendimento:
io parlo di carica batteria, dove effettivamente mandare troppi ampere puo' essere dannoso.
Nel caso di alimentazione di un dispositivo non e' un problema perche' non c'e' un oggetto (la batteria) che deve immagazzinare l'energia :)
Un ulteriore commento lo possiamo trovare in una vecchia discussione:
https://www.androidiani.com/forum/sa...atteria-3.html
Allo stesso tempo, se non erro, un buon trasfomatore con "impulsi" discreti e un buon isolamento tra gli avvolgimenti, ad un amperaggio minore(ovviamente stesso voltaggio), potrebbe ridare un poco di "fiato" ricaricando "dolcemente" una batteria.... s'intende impiegando molto più tempo...
Corretto?
-
Questo non lo so, esistono metodi per migliorare le batterie un po' "stanche", ripropongo quindi il dubbio che ho scritto alcuni post fa: visto che purtroppo il nostro P780 ha la batteria fissa, qualcuno ha qualche idea per quando fatalmente la batteria comincera' a "perdere colpi" come puntualmente accade dopo un po' di tempo?
-
@azios
Scusate se insisto, ma per quanto mi risulta, e dopo aver controllato meglio , ciò che viene scritto nel blog indicato non corrisponde a verità. Quasi tutti gli apparecchi consigliano sempre di usare alimentatori di amperaggio uguale o superiore, e mai inferiore. Questo in quanto ogni apparecchio si prende volt secondo il proprio bisogno. Il fatto che la batteria si scaldi è solo una conseguenza naturale. Se si dovesse bruciare la batteria il problema è l'apparecchio e non l'alimentatore.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Niente da fare i led di stato nel mio caso si accende solo quando in carica(rosso) ma x le varie notifiche nulla.............
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
rimane in alto all'interno della fessura dove appoggi l'orecchio, praticamente rimane esattamente a meta' tra la V e la O di "lenovo", un paio di millimetri sopra di essa.
-
Domanda stupida hai verificato che nelle impostazioni sia arriva la notifica?
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando Androidiani App
-
Ho abilitato sia x sms che x whatapp la notifica led ma nulla....tu x impostazioni intendi quelle delle varie app?
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
Domanda stupida hai verificato che nelle impostazioni sia arriva la notifica?
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando
Androidiani App
-
E no! Devi andare nei system settings, scegli il secondo tab e in fondo c'è la voce relativa alle notifiche led!
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando Androidiani App
-
Ho abilitato sia x sms che x whatapp la notifica led ma nulla....tu x impostazioni intendi quelle delle varie app?
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
Domanda stupida hai verificato che nelle impostazioni sia arriva la notifica?
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando
Androidiani App
-
ops non sono al primo android ,ma la voce che dici non la trovo,in settings sistema ho 4 voci
data e ora
accensione e spegnimento
accessibilità
e info telefono
boh...
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
E no! Devi andare nei system settings, scegli il secondo tab e in fondo c'è la voce relativa alle notifiche led!
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando
Androidiani App
-
ops non sono al primo android ,ma la voce che dici non la trovo,in settings sistema ho 4 voci
data e ora
accensione e spegnimento
accessibilità
e info telefono
boh...
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
E no! Devi andare nei system settings, scegli il secondo tab e in fondo c'è la voce relativa alle notifiche led!
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando
Androidiani App
-
Sicuramente dipende dalla ROM che hai sul tuo telefono, io ho la Etotalk modificata ma con launcher "Nova". In ogni caso dovresti poter entrare nei Settaggi di Sistema (nel mio in inglese: System Settings).
Questi dovrebbero avere tre TAB selezionabili in alto. Il primo e': Common Settings (penso impostazioni comuni nel sistema in italiano), il secondo e' "Character Settings" (non so come potrebbe essere tradotto) e il terzo infine e' "All settings" quindi tutti.
Devi scegliere il secondo e vedrai alcuni "interruttori" relativi principalmente a come il telefono ti comunica un evento, suoneria amplificata se lo tieni in tasca, risposta automatica se avvicini il telefono all'orecchio eccetera. Se scrolli verso il fondo, (sempre nel mio caso sia ben chiaro), ho una voce che recita: "LED Notification Settings" e li dentro posso dire di usare il LED per comunicarmi: chiamata in arrivo, chiamata persa e SMS!
Se non hai una situazione di questo tipo temo di non poterti aiutare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
Sicuramente dipende dalla ROM che hai sul tuo telefono, io ho la Etotalk modificata ma con launcher "Nova". In ogni caso dovresti poter entrare nei Settaggi di Sistema (nel mio in inglese: System Settings).
Questi dovrebbero avere tre TAB selezionabili in alto. Il primo e': Common Settings (penso impostazioni comuni nel sistema in italiano), il secondo e' "Character Settings" (non so come potrebbe essere tradotto) e il terzo infine e' "All settings" quindi tutti.
Devi scegliere il secondo e vedrai alcuni "interruttori" relativi principalmente a come il telefono ti comunica un evento, suoneria amplificata se lo tieni in tasca, risposta automatica se avvicini il telefono all'orecchio eccetera. Se scrolli verso il fondo, (sempre nel mio caso sia ben chiaro), ho una voce che recita: "LED Notification Settings" e li dentro posso dire di usare il LED per comunicarmi: chiamata in arrivo, chiamata persa e SMS!
Se non hai una situazione di questo tipo temo di non poterti aiutare :(
Oh caspita!risposta automatica se avvicini il telefono all'orecchio!!! aiuto ho una rom di etotalk.....
-
Sempre parlando di LED, qualcuno e' riuscito con la ROM originale a cambiare colore delle notifiche? Ho provato numerosi programmi, da Led Flow e altri ma non si accende nemmeno :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxr3011
Oh caspita!risposta automatica se avvicini il telefono all'orecchio!!! aiuto ho una rom di etotalk.....
Beh allora dovresti vedere le stesse identiche cose che vedo io, pure io ho la Eto!
Guarda bene nei settings che ci sono questi TRE diversi menu, devi usare il centrale e li trovi le cose relative al LED!
-
Help!! Altro problema, ho configurato l'account di posta libero/wind sull'app "Email", scarica regolarmente, ma quando vado ad aprire la mail arrivata, si chiude dicendo: "L'applicazione Email si è bloccata in modo anomalo". Avede idea di cosa può essere? Potrei reinstallare solo quella App Email di Android?
Grazie
-
Solitamente reinstallare non serve a nulla, quando si incasina una app io solitamente risolvo semplicemente cancellando i dati relativi all'app e la re-configuro da zero
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
Solitamente reinstallare non serve a nulla, quando si incasina una app io solitamente risolvo semplicemente cancellando i dati relativi all'app e la re-configuro da zero
Purtroppo ho già provato a cancellare i dati (due volte) ma nulla da fare l'errore rimane. Sembra strano il fatto che scarica la posta regolarmente ma appena apro la mail esce l'errore.
Speriamo che qualcuno mi aiuti.
P.S. Ho provato altra app mi sembra Aqua mail, funziona perfettamente, solo che l'ho tolta in quanto ha tante cose che a me non servono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
Beh allora dovresti vedere le stesse identiche cose che vedo io, pure io ho la Eto!
Guarda bene nei settings che ci sono questi TRE diversi menu, devi usare il centrale e li trovi le cose relative al LED!
Non ti voglio stressare, ma non trovo nulla di quello che dici,
qlc con la rom di eto in italiano può guidarmi a trovare il menù x l'attivazione del led di stato...sto impazzendo,provendo da un G3 e il led di stato era comodissimo
-
ma che stress figurati :)
senti che launcher utilizzi? cosi' vediamo innanzitutto se stiamo parlando dello stesso menu di impostazioni!
-
ho installato apex che ho utilizzato sui vari terminali ,
ma sto utilizzando il suo nativo
-
Ma e' il Lenovo Launcher o l'altro (che ho gia' segato)
-
-
non lo conosco :/
ho messo in italiano il mio
entro nei settings in vari modi, sia col pulsante del menu, oppure facendo slide in giu per abbassare lo schermo e vedere la notification bar dove c'e anche l'ingranaggio dei settaggi.
se entro nei settaggi ottengo la schermata principale che ha poche voci:
wi-fi
data connection
bluetooth
luminosita'
sfondo
...
in alto ci sono altri due TAB, io ora sono in "Common settings" (anche se e' in italiano non tutto e' stato tradotto).
quello a fianco e' "Character settings" ed e' qui che devo cliccare
lo scenario cambia e compaiono altre voci:
Pocket mode
Decrease tone ...
Smart roll
ognuna di queste voci ha la sua bella descrizione sotto
scrollando verso il basso finalmente c'e' la sezione "OTHER"
la seconda voce e' LED Notification Settings
clicco su questa voce e vedo:
Incoming Calls
Missed Calls
Unread Messages
con la possibilta' di mettere un flag a fianco di ognuna.
Di piu' non riesco proprio a fare per aiutarti!
-
Ok grazie vedo di trovare la videata....riesci mica a postare uno screenshot della videata che mi dici....
-
Prova ad andare su impostazioni - > schermo - > impostazioni led di notifica
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
impostazioni led di notifica, risposta automatica avvicinando l'orecchio.....ma che P780 mi hanno dato?
non ne riesco ad uscirne vivo, qlc riesce per cortesia a farmi i vari screen shot delle videate x arrivate al malefico menù?
-
Allora con la rom MIUI l'hotspot wifi non funziona
-
Qualcuno ha problemi con il bluetooth? Il telefono in auto, dove dopo aver chiesto il codice, si connette tranquillamente via bluetooth. Ora ho un Sony SmartWatch e non riesco ad accoppiarlo. Il problema è che il p780 non mi da la possibilità di inserire il codice del bluetooth, e quindi non si riescono ad accoppiare. Inutili tutti i tentativi di reset, disintallazione app e reinstallazione, clean cache, ecc....
Con il Samsung s4 funziona perfettamente.
Qualcuno sa qualcosa?
-
L'hotspot wifi funziona perfettamente. Magari controlla le impostazioni apn...
Per quanto riguarda il bluetooth a me con il blue&me fiat funziona perfettamente.