Visualizzazione stampabile
-
Beh, certo, per le recensioni è un'ottima idea.
Ma io pensavo a un thread in sezione moddind con nel primo post ( OT) le istruzioni per il root e link ai files, installazione recovery e link ai files, ROM ufficiali con recensione e link, custom ROM con recensioni e link.
OT che viene aggiornato via-via che si hanno le segnalazioni dagli utenti
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Che ne dite se ognuno di noi recensisse la rom in uso spiegando bene versione, baseband, software installati, ricezione, autonomia, bello e brutto e ovviamente da dove l'ha presa? Cosi' avremmo una serie di informaizoni molto utili per chi e' indeciso su cosa usare!
-
L'ideale sarebbe realizzare uno schema fisso di parametri e cercare di essere piu completi possibile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
L'ideale sarebbe realizzare uno schema fisso di parametri e cercare di essere piu completi possibile!
Cosa buona e giusta.
Faresti la felicità degli indecisi.
-
io posso fare per la rom che utilizzo io :D
-
cominciamo a fare uno schemino!
Nome ROM:
Scaricata da:
Dimensione file:
Flashabile con: (recovery o flash tools)
Android Version:
Baseband version:
Build number:
Valutazioni personali
Reattivita' e velocita':
Ricezione:
Gestione consumi (autonomia batteria):
Particolari funzionalita' della rom (cose non comuni come registrazione della telefonata in automatico, menu developer particolarmente ricco, screen locker evoluto, launcher particolari o widget, 3G sbloccato sulla seconda SIM, eccetera)
Info sul sistema
Root si/no:
Launcher disponibile/i (ad esempio la etotalk 4.2.2 "regala" next launcher 3D che costerebbe 12 $ sul mercato :)):
Gapps installate si/no:
Cosa NON funziona: (led, tethering, eccetera)
altro non mi viene in mente al momento, arricchiamo lo schema e una volta ritenuto completo possiamo cominciare ognuno a riempirlo con la rom a sua disposizione, onde evitare duplicati, direi che chi ha la stessa rom, prima di pubblicare un messaggio puo' condividere le informazioni con i "colleghi" aventi la stessa identica versione!
-
Salve a tutti, sono nuovissimo anche se mi sono letto da tempo praticamente tutti i post di questa discussione.
Inserisco questa mia testimonianza perchè, dopo essermi convinto che il lenovo p 780 sia un buon cellulare e che i siti cinesi possono essere affidabili, ho ordinato anch'io su Mixeshop.com. Tutto bene fin qui, il mio ordine è in aspettativa da venerdì per un semplice motivo, ho pagato con bonifico bancario. La mia banca mi ha applicato le tasse per la conversione in USD e spese bancarie e la transazione è andata a buon fine......... tranne che 2 giorni dopo mi viene richiesto dal sito di fare un ulteriore pagamento di 33 usd in loro favore con la diciture: tasse bancarie.
Ma le tasse le ho pagate io qui in Italia, a loro viene versato l'intero importo, o no?
L'acquisto è così composto: 1 cell. lenovo 780 USD 245,00, scheda sd 16 gb USD 10,00, versione reflashed USD 4, consegna DHL USD 26,84, protezione dello schermo e custodia silicone USD 4,00. Totale USD 289,84.
Sapete come mi devo comportare visto che ho già mandato una mail per richiedere la documentazione delle spese da loro sostenute e non ricevo risposte soddisfacienti.
Faccio notare che ho acquistato svariate cose su siti americani e inglesi e non ho mai avuto di questi problemi pur pagando sempre con bonifico. Grazie, Lelio.
-
@leliocico. Teoricamente non dovresti dare nulla, ma so per certo che le banche cinesi applicano commissioni molto alte ai bonifici pervenuti e inviati.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
@leliocico temo che quelli che ti sono stati chiesti sono costi di valuta, tasse e gabelle varie che le banche amano applicare. Meno lavoro con le banche e meglio sto :)
-
Se lo avessi saputo in anticipo mi sarei comportato in modo diverso, o avrei rinunciato all'acquisto, oppure avrei integrato il bonifico della spesa ulteriore, ma non c'era alcun riferimento ne sul sito, ne nella pagina dedicata al bonifico.
Quindi questa richiesta tardiva mi suona quantomeno ingiustificata.
Ho acquistato biglietti per concerti, attrezzature astronomiche e quant'altro e non mi è mai capitato che il ricevente sostenesse alcuna spesa!
Inoltre le tasse le ho già pagate alla mia banca per il cambio e la transazione, ben € 7,00
-
Sinceramente è la prima volta che sento qualcuno che ha pagato con un bonifico in Cina.
È piuttosto complicato un bonifico non SEPA, in valuta straniera e per giunta verso la Cina.
Personalmente non so dirti che costi possano esserci, ma secondo me tra banche italiane e cinesi possono chiedere qualunque cosa...........
So che e' tardi, ma pagamenti del genere vanno fatti con PayPal (che si può anche alimentare, tra l'altro, con un bonifico sepa) o con carta di credito
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Grazie per la risposta Yatta,
mah sarà che sono un inguaribile ottimista, oppure che mi è sempre andata bene.... oppure perchè semplicemente sono abituato così da sempre e le novità faticano a prender piede. Ma seguirò i vostri consigli, Paypal e come è andata è andata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leliocico
Grazie per la risposta Yatta,
mah sarà che sono un inguaribile ottimista, oppure che mi è sempre andata bene.... oppure perchè semplicemente sono abituato così da sempre e le novità faticano a prender piede. Ma seguirò i vostri consigli, Paypal e come è andata è andata.
......beninteso, sono dispiaciuto per il problema che ti è capitato.
Spero che comunque si risolva.
Per eventuali chiarimenti da Mixeshop, prova con la chat di skype che usano per un contatto diretto (li trovi di mattina, mattina per noi) o manda una mail (a me hanno sempre risposto il giorno dopo, max due)
-
Questo e' il mio inizio di recensione sulla ROM che attualmente monto:
Nome ROM: P780_ROW_S116_130828.rar
Scaricata da: lenovo-forums.ru ma al momento il suo link sembra non essere piu attivo
Dimensione file: 662M
Flashabile con: Fash tools
Android Version: 4.2.1
Baseband version: P780.V20, 2013/07/31 10:51
Build number: P780_ROW_S116_130828
Reattivita' e velocita': rom molto fluida e veloce
Ricezione: media, altre rom mi danno l'impressione di avere miglir sensibilita'
Gestione consumi: ottima 4 giorni di autonomia di uso medio/intenso, wifi sempre attivo ma pochissimo 3G
Particolari funzionalita' della rom: n/a
Root: no
Launcher disponibile/i: Lenovo Launcher
Gapps installate: si
Cosa NON funziona: Tethering facilmente aggiustabile con piccolo hack del ip_forward
-
Mi metto anche io:
Nome ROM: MIUI V5 3.9.20 versione paesani2006
Scaricata da: ROM 3.9.20 dal forum modding di androidiani
Dimensione file:
Flashabile con: recovery (paesani2006 suggerisce quella in cinese, io ho usato quella)
Baseband version:
Build number:
reattività e velocità: ottima, nessun impuntamento, fluida
Ricezione: ottima (ho wind)
Gestione consumi: faccio 4 giorni con un uso moderato e sotto wifi, se potessi avere la funzione di spegnimento/accensione automatica presente sulle altre ROM secondo me arriverei tranquillamente a 5 giorni.
Particolari funzionalità: la MIUI deve piacere, ha un che di IOS ovviamente ma non così tanto. Forse l'unica ROM effettivamente in italiano, tradotta bene.
Root: si
Launcher disponibile: MIUI
Gapps installate: si (scaricabarili dal thread di modding)
Cosa NON funziona: non c'è la funzione di spegnimento/accensione automatico, non è possibile scegliere dove installare le app con il rischio di occupare tutta la ram.
-
condivido la mia esperienza: ho provato a ripartizionare la memoria interna sfruttando l'app che avevo usato con esito positivo per lo zte v987 e cioè Meteos mtk6589 Rom Edit lo trovate sul thread modding di zte qui su androidiani. Già che c'ero, visto che con la ripartizione perdevo tutto ciò che era presente nella memoria ho deciso di aggiornare la MIUI all'ultima versione di paesani, bene la partizione riesce senza problemi, vado a installare la nuova versione di MIUI e anch'essa va bene. Riavvio il cellulare e... sorpresa lo schermo è nero! per vedere qualcosa devo premere il pulsante ON ma dopo qualche decimo di secondo si rispegne, risultato impossibile terminare il primo setup. Preoccupato vado a scaricare una rom diversa (quella samsung style) e la sostituisco alla MIUI, va su senza problemi e va benissimo e vede anche la partizione unica. Allora riprovo a installare MIUI, e di nuovo schermo nero! A questo punto mi incappello alla grande finché non decido di flashare una delle rom presenti su needrom per tornare ad una situazione stabile, con il flash mi viene riformattata la memoria interna all'originale. Provo l'ultima volta a installare MIUI e voilà.. si installa senza problemi, la sto usando tuttora. Morale della favola?? Credo ci siano problemi grossi a ripartizionare la memoria interna avendo la MIUI. Se qualcuno ha esperienze diverse fatemelo sapere, io ho deciso che se ripartizionerò nuovamente la memoria installerò anche una rom diversa da MIUI, purtroppo.
-
@flynn ho avuto pure io il tuo stesso problema, avevo flashato con una MIUI ma lo schermo si spegneva continuamente, poi ho provato a buttare su la Paesani, stesso problema (giorni prima invece andava senza problemi) ho poi sistemato con un'altra rom (quella che monto attualmente). non so da cosa dipenda il problema pero'!
-
Per curiosità, dopo il partizionamento ed essere ripartiti in recovery, avete fatto format /data ? (anch' io l'ho usato sull zte v987)
Per le recensioni, scusatemi se mi ripeto, ma sarebbe opportuno un thread apposito nella sezione modding; qualcosa tipo "Lenovo P780 - Recensioni ROM", lo schema di leos. in OT e a seguire ognuno posta la sua recensione.
-
io si faccio format data e cache, per ora stiamo raccogliendo le informazioni poi aggiustate e corrette probabilmente faremo un topic apposta, almeno qui possiamo commentare e correggere a piacere!
-
ok, così sarà più facile trovarle.
Volevo chiedere se si era trovata una cwm in inglese o si è "fermi" alla "P780-CWMrecovery-0626" in cinese che si trova nel Pack di Paesani (che versione è esattamente?).
Sul forum russo hanno una "recovery_P780_CWM_6.0.1.5" (non ho trovato in che lingua è) , una TWRP v.2.5.0.0 (anche questa non so in che lingua)
e una miui recoveri (mai sentita) in russo
..... e qualcuno ha usato con successo lo zip di installazione da recovery delle gapps sulla rom stock (rootata) con morelocale2 (cosa che vorrei fare io) ?
-
Magari una cwm in inglese.. Io ho usato con successo lo zip delle gapps!
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
Magari una cwm in inglese.. Io ho usato con successo lo zip delle gapps!
Inviato dal mio Lenovo P780_ROW usando
Androidiani App
Sulla rom stock?
La cwm che usi che versione è? E' superiore a quella russa che ho citato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Per curiosità, dopo il partizionamento ed essere ripartiti in recovery, avete fatto format /data ? (anch' io l'ho usato sull zte v987)
si, ho addirittura installato una nuova rom (l'ultima MIUI di paesani) facendo un wipe completo. Suppongo dipenda dalla MIUI, forse ha qualche app o qualche difformità nella struttura che porta a questo malfunzionamento. Io non credo sia facilmente risolvibile se non cambiando ROM.
@leos.
Se non sbaglio quella da te installata è la LiFE giusto?
-
Con li Zte veniva segnalato qualche problema col partizionamento a 2,7 e veniva consigliato quello a 2,5. Indispensabile fare format /data per la nuova dimensione di quella partizione.
Sul forum russo segnalano un po' di problemi con il ripartizionamento.
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Sulla rom stock?
La cwm che usi che versione è? E' superiore a quella russa che ho citato?
LOL non avevo piu' fatto ripartire in recovery... ora e' in inglese!!! praticamente identico a quello che avevo sul S2 :D
disponibile a condividerlo (non appena capisco come si fa!!!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynn71
Se non sbaglio quella da te installata è la LiFE giusto?
non dovrebbe essere la LiFE era un'altra!
questo e' il file, sono certo di averlo scaricato dal .ru:
-rw-rw-r-- 1 leos leos 693134548 ott 5 20:15 P780_ROW_S116_130828.rar
nella stessa pagina c'era pure quest'altro:
P780_ROW_S110_130629.rar
io ho messo su il 116
-
Ho dato un'occhiata al sistema di recovery e monto questo:
android system recovery <3e>
attenzione che il cornuto non chiede conferma quando gli diciamo di formattare data e cache rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da leos.
LOL non avevo piu' fatto ripartire in recovery... ora e' in inglese!!! praticamente identico a quello che avevo sul S2 :D
disponibile a condividerlo (non appena capisco come si fa!!!)
Sarebbe fondamentale che riuscissi a postarla :D
Magari era inclusa in una ROM che hai flashato con flash tools....
Prova a dirci che versione è, così si dà un'occhiata in giro
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da leos.
Ho dato un'occhiata al sistema di recovery e monto questo:
android system recovery <3e>
attenzione che il cornuto non chiede conferma quando gli diciamo di formattare data e cache rotfl
Quindi non è una cwm ?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Non ho altre informazioni sulla versione, solo quello e il menu con le voci di restore, format etc
Sto cercando info per capire se si riesce a esportare in qualche modo il programma cosi' ve lo passo
-
Ciao a tutti!
Appena arrivato il gioiellino rom stock:-)
Mi dite per favore da dove scaricare il play store apk, ne ho scaricato uno ma non funziona...si apre e si chiude subito.
Thnks!
-
Anch'io lo sto aspettando stock.
Io pensavo di procedere cosi:
Root e recovery
Nandroid
Installazione di morelocale 2
Flash delle gapps ( zip per recovery)
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
masalex
Ciao a tutti!
Appena arrivato il gioiellino rom stock:-)
Mi dite per favore da dove scaricare il play store apk, ne ho scaricato uno ma non funziona...si apre e si chiude subito.
Thnks!
ciao io ho usato quello di Paesani che trovi nelle utils della sua MIUI
procedura semplicissima lo metti nella SD e segui le istruzioni del suo post iniziale!
-
@masalex per curiosita' quando l'hai ordinato?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Quindi non è una cwm ?
mi cogli impreparato... che differenza c'e'?
questa e' la schermata che mi si presenta:
Allegato 84940
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
non dovrebbe essere la LiFE era un'altra!
questo e' il file, sono certo di averlo scaricato dal .ru:
-rw-rw-r-- 1 leos leos 693134548 ott 5 20:15 P780_ROW_S116_130828.rar
nella stessa pagina c'era pure quest'altro:
P780_ROW_S110_130629.rar
io ho messo su il 116
La s110 se non sbaglio é la stock che monto io
-
L'unica nota negativa di questo smartphone è la scarsa capienza della rom, c'è un modo ed è possibile ri-partizionarla assegnando i 4GB tutti alla memoria interna e usare una SD da 16-32GB come memoria telefono?
Oppure, se non tutti i 4GB, almeno una buona parte, per esempio 3,5GB alla memoria interna per il sistema e le app, 0,5GB alla memoria telefono per qualche documento, il resto con una SD da 16-32GB.
-
Sarebbe interessante, teoricamente tutto e' possibile alla fine la flash e' una, bisognerebbe riuscire a fare un ripartizionamento furbo. In qualche post indietro ho visto che qualcosa c'e' ma pare dia problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.
@masalex per curiosita' quando l'hai ordinato?
L'ho ordinato Venerdì scorso.
Ora provo con l'apk di Paesani. Ho già fatto il root sul tel, ma non riesco a far funzionare il play store..
Vi tengo aggiornati
-
Nome ROM : P780 4.2.2 etotalk
Scaricata da: 4shared.com
Dimensione file: 265mb compressa
Flashabile con: recovery mode
Android Version: 4.2.2
Baseband version: P780.V16, 2013/07/03 17:08
Build number: P780_JB 4.2.2-MOD-by-Dean@etotalk.com
Reattivita' e velocita': regolare
Ricezione: ottima
Gestione consumi: non posso dare giudizi; ho sempre tutto attivo, schermo compreso (timeout a 30); durata 36h
Particolari funzionalita' della rom: n/a
Root : si
Launcher disponibile/i: Next Launcher
Gapps installate: si
PRO: tutta in italiano senza alcuna parola in cinese (nemmeno i nomi delle suonerie)
CONTRO: ad ogni avvio wi-fi, cambia il valore MAC; bluetooth non funzionante con alcuni apparecchi (problema noto anche a molti huawei); perdita imei su installazione (usare mtk engineering).