Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
ah vero no, pero' e' in ottimo inglese senza alcun rimasuglio cinese, anche nelle varie lingue non c'e' l'italiano tra le voci, poi non so bene se semplicemente installando morelocale si traducano i vari programmi...
Mi avevi consigliato tu di chiedere ad Eto la S115 ma dato che anche la s115 non è multilanguage, proverò la s116. Dopo che si sarà aggiornata ad s119 gli annesterò morelocal2. E che dio ce la mandi buona. Naturalmente non oggi voglio passare la domenica tranquillo senza bestemmiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da Meganoide
Quote:
Originariamente inviato da leos.71
ah vero no, pero' e' in ottimo inglese senza alcun rimasuglio cinese, anche nelle varie lingue non c'e' l'italiano tra le voci, poi non so bene se semplicemente installando morelocale si traducano i vari programmi...
Mi avevi consigliato tu di chiedere ad Eto la S115 ma dato che anche la s115 non è multilanguage, proverò la s116. Dopo che si sarà aggiornata ad s119 gli annesterò morelocal2. E che dio ce la mandi buona. Naturalmente non oggi voglio passare la domenica tranquillo senza bestemmiare.
Se dalla s116 che poi diventa s119, installi la slx (vedi post precedenti), avrai lo stesso sistema (con v51, ma puoi aggiornare a v16),tutto in multilingua, italiano compreso (totale).
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Sempre più difficile.:( Se non ricordo male la slx è quella che richiede quasi per forza il partizionamento per far apparire 2,5 gb usabili. La cosa mi spaventa molto.
-
Faccio una domanda probabilmente sciocca: se acquisto da Amazon lo pago più che su Etotalk, parliamo di 214.49+30=244.49€ su Amazon contro i 217€ circa di Etotalk. Sono 27€, non pochissimi, ma nel primo caso si avrebbe la garanzia di due anni? Voglio dire: compro da Amazon (che in quanto a serietà è forse il top sul mercato web), se ho problemi parlo con loro, che poi sia un casino la restituzione, la riparazione, ecc... son fatti loro. Mi sfugge qualcosa? "Basterebbe" aspettare l'occasione giusta con Amazon e ci si metterebbe al riparo da eventuali rogne... mi sa che mi sfugge qualcosa, vero? Si, il venditore non è lo stesso Amazon, offre root e installazione di GPlay. Ma alla fine la garanzia è sempre attraverso Amazon?
-
supersimo considera che comprando su eto, tra una cosa e l'altra, compresi le gabelle di paypal lo paghi comunque di piu', se l'avessi trovato su amazon ai tempi in cui l'ho comprato l'avrei preso li, penso che essendo in europa le garanzie siano quelle previste dalla comunita' quindi due anni, oltretutto spedizione a carico di amazon!
-
Quote:
Originariamente inviato da
clmmcl
Scusate,
Capita anche a voi cercando di aprire una email esca: "L'applicazione Email si è bloccata in modo anomalo."? Mi succede "solo" dagli account configurati dal programma email del telefono (perchè ad esempio gmail funziona - ha il suo programma). Succede sia con wifi che con connessione dati.
grazie
dopo aver cercato di risolvere in mille modi sono approdato su questo forum russo
http...lenovo-forums.ru/topic/1987-%D0%BE%D1%88%D0%B8%D0%B1%D0%BA%D0%B0-e-mail-lenovo-ideaphone-p770/
e ho cercato di fare la procedura scritta nel messaggio n° 4 in un modo (per me) più semplice:
Con Root Explorer copiare LenovoEmail.apk (in /system/app) in una cartella visibile anche da pc, ad esempio /storage/sdcard0/Download/Application.
Collegare il telefono al pc ed aprire il file con WinRAR o un altro gestore di archivi; sfogliare il contenuto fino a /res/drawable-xhdpi.
E' sufficiente rinominare i due file
btn_no_off.png.png
btn_yes_off.png.png
in btn_no_off.png e btn_yes_off.png
Che io sappia WinRAR non può rinominare direttamente i file in un archivio per cui per rinominarli è sufficiente estrarli, rinominarli, rimetterli nell'archivio, cancellando i due originali (quelli con doppio png). (in Linux è un po' più semplice: i file apk vengono aperti già col gestori di archivi ma siccome apk è una estensione "sconosciuta", basta rinominare il file in LenovoEmail.zip, sfogliare nel percorso /res/drawable-xhdpi e rinominare direttamente i due files indicati - in pratica non c'è bisogno di estrarre e rimettere i files nell'archivio - ovviamente poi bisogna ri-rinominare il file in LenovoEmail.apk)
Ritornare nel telefono: Impostazioni - All settings - Applicazioni - tutte, selezionare Email, Termina;
Con Root Explorer (che deve essere portato in Lettura/Scrittura, ovvero premere su Monta R/W)andare in /system/app ed eliminare il "vecchio" LenovoEmail.apk;
successivamente ritornare nel percorso dove è stato messo il file LenovoEmailapk modificato, copia, incolla in /system/app
Cambiare i permessi del file in rw-r--r--, tenendo premuto sul nome del file, Autorizzazioni, e impostare:
Proprietario: Leggere(si) Scrivere(si) Esegui(no)
Gruppo: Leggere(si) Scrivere(no) Esegui(no)
Altri: Leggere(si) Scrivere(no) Esegui(no)
riavviare il telefono, reimpostare gli account email e, testato, non si blocca più.
saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da Meganoide
Sempre più difficile.:( Se non ricordo male la slx è quella che richiede quasi per forza il partizionamento per far apparire 2,5 gb usabili. La cosa mi spaventa molto.
No, la procedura per avere 2.5gb disponibili è una chicca. Se non la vuoi, l'installazione è normale ed avrai i consueti valori di memoria.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
@clmmcl. Ti ringrazio e proverò la stessa procedura anche sul p770,perchè ha lo stesso problema.
Yatta, penso sua il caso di inserire un file testo e riportare le istruzioni. Se vuoi, posso farlo io.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Marbas62
@clmmcl. Ti ringrazio e proverò la stessa procedura anche sul p770,perchè ha lo stesso problema.
Yatta, penso sua il caso di inserire un file testo e riportare le istruzioni. Se vuoi, posso farlo io.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
È che non sono in casa per farlo.
Se lo fai te e lo uppi (poi lo sposto), altrimenti ci penso io domani in mattinata.
P.S.
Ti ho fatto una piccola richiesta sull'altro thread
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Ok è un paio di gg. Che son connesso a wap.tim.it e non mi son stati addebitati costi aggiuntivi. Con quell'apn nessun problema la rete e i video su youtube vanno bene.
Un altra domanda: c'è un sistema/guida su come modificare le partizioni interne per avere piú spazio per il so? Al momento ho solo 400 mb su 1 gb. Liberi. Non vorrei ripetere domande già fatte ma avevo anche aperto un thread a proposito ma non ho avuto risposte.. Nelle 180 pagine precedenti se ne parla? Grazie in anticipo a chi sa darmi qualche info.
-
Fatto. Presente su upload. Lo ho creato con l'editore presente in google drive e non sono riuscito a capire con quale estenione è stato creato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mindfuck
Ok è un paio di gg. Che son connesso a wap.tim.it e non mi son stati addebitati costi aggiuntivi. Con quell'apn nessun problema la rete e i video su youtube vanno bene.
Un altra domanda: c'è un sistema/guida su come modificare le partizioni interne per avere piú spazio per il so? Al momento ho solo 400 mb su 1 gb. Liberi. Non vorrei ripetere domande già fatte ma avevo anche aperto un thread a proposito ma non ho avuto risposte.. Nelle 180 pagine precedenti se ne parla? Grazie in anticipo a chi sa darmi qualche info.
Non ho visto il thread di cui parli. Prova a inserire il nome esatto o anche il link. Comunque in questo thread ci sono molti riferimenti a link2sd e a un programmino trovato ribattezzato "del vietnamita".
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
supersimo considera che comprando su eto, tra una cosa e l'altra, compresi le gabelle di paypal lo paghi comunque di piu', se l'avessi trovato su amazon ai tempi in cui l'ho comprato l'avrei preso li, penso che essendo in europa le garanzie siano quelle previste dalla comunita' quindi due anni, oltretutto spedizione a carico di amazon!
Ricordo, come già detto da altri, che su paypal basta scegliere di acquistare in moneta corrente e non in euro, per non avere alcuna commissione comunque denominata sul cambio, lasciando alla propria carta di credito l'onere del cambio, che è ufficiale e senza spese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Ricordo, come già detto da altri, che su paypal basta scegliere di acquistare in moneta corrente e non in euro, per non avere alcuna commissione comunque denominata sul cambio, lasciando alla propria carta di credito l'onere del cambio, che è ufficiale e senza spese.
Grazie Marco! Si, è bene ricordarlo... io per guardare i costi dei prodotti extra-UE uso generalmente il sito OANDA, mi basta per avere un'idea del prezzo, euro più euro meno...
-
salve a tutti...dopo qualche giorno di esperienza posso confermare tutte le parole positive che avete già speso su questo terminale!
staccato dalla carica sabato a mezzogiorno e smanettato abbastanza con internet, messaggi e qualche chiamata e sono ancora al 45% rotfl
Nonostante tutto da buon pippone volevo farvi una domanda (e spero che avrete la pazienza di rispondere). Ho fatto quanto consigliato da voi con la procedura per "collegare le applicazioni" con link2sd...nonostante abbia spulciato le pagine del 3d non riesco a capire una cosa: ho partizionato la sd e nella partizione restante (quella non adibita a collegamento con link2sd) vorrei memorizzare i file più "pesanti", come le foto; tuttavia non riesco a capire perché continua a salvare tutto quanto è inserito nella galleria sulla memoria del telefono.
come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Ricordo, come già detto da altri, che su paypal basta scegliere di acquistare in moneta corrente e non in euro, per non avere alcuna commissione comunque denominata sul cambio, lasciando alla propria carta di credito l'onere del cambio, che è ufficiale e senza spese.
UHm... si, mi ricordo, ma poi non ho più controllato... già che ci siamo: è una impostazione che puoi fare "una volta" per tutte dalle preferenze o va fatta ogni singola volta per ogni singolo acquisto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argo87
salve a tutti...dopo qualche giorno di esperienza posso confermare tutte le parole positive che avete già speso su questo terminale!
staccato dalla carica sabato a mezzogiorno e smanettato abbastanza con internet, messaggi e qualche chiamata e sono ancora al 45% rotfl
Nonostante tutto da buon pippone volevo farvi una domanda (e spero che avrete la pazienza di rispondere). Ho fatto quanto consigliato da voi con la procedura per "collegare le applicazioni" con link2sd...nonostante abbia spulciato le pagine del 3d non riesco a capire una cosa: ho partizionato la sd e nella partizione restante (quella non adibita a collegamento con link2sd) vorrei memorizzare i file più "pesanti", come le foto; tuttavia non riesco a capire perché continua a salvare tutto quanto è inserito nella galleria sulla memoria del telefono.
come posso risolvere?
Da qualche parte nelle impostazioni "di sistema", a proposito di memoria ci dovrebbe essere la possibilità di selezionare quale memoria utilizzare di "default".... credo che l'esatta locazione e traduzione dell'opzione possa cambiare leggermente a seconda della versione di ROM utilizzata, quindi basta cercare nei menu relativi alla memoria/memorizzazione..
-
Quote:
Originariamente inviato da Axios
Quote:
Originariamente inviato da Argo87
salve a tutti...dopo qualche giorno di esperienza posso confermare tutte le parole positive che avete già speso su questo terminale!
staccato dalla carica sabato a mezzogiorno e smanettato abbastanza con internet, messaggi e qualche chiamata e sono ancora al 45% rotfl
Nonostante tutto da buon pippone volevo farvi una domanda (e spero che avrete la pazienza di rispondere). Ho fatto quanto consigliato da voi con la procedura per "collegare le applicazioni" con link2sd...nonostante abbia spulciato le pagine del 3d non riesco a capire una cosa: ho partizionato la sd e nella partizione restante (quella non adibita a collegamento con link2sd) vorrei memorizzare i file più "pesanti", come le foto; tuttavia non riesco a capire perché continua a salvare tutto quanto è inserito nella galleria sulla memoria del telefono.
come posso risolvere?
Da qualche parte nelle impostazioni "di sistema", a proposito di memoria ci dovrebbe essere la possibilità di selezionare quale memoria utilizzare di "default".... credo che l'esatta locazione e traduzione dell'opzione possa cambiare leggermente a seconda della versione di ROM utilizzata, quindi basta cercare nei menu relativi alla memoria/memorizzazione..
Ciao, grazie della risposta.
Quello che dici tu diciamo che l'avevo anche trovato. Solo che la mia paura è che, dato che andando ad impostare questo settaggio dice che le applicazioni installate sulla memoria del telefono andranno perse non vorrei che accadesse. Infatti ho fatto il partizionamento con link2sd per evitare questi casini.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
No, non dovrebbe fare casini, inoltre appunto credo sia l'unico modo per impostare di default il salvataggio di foto ed altro nella SD
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
clmmcl
dopo aver cercato di risolvere in mille modi sono approdato su questo forum russo
http...lenovo-forums.ru/topic/1987-%D0%BE%D1%88%D0%B8%D0%B1%D0%BA%D0%B0-e-mail-lenovo-ideaphone-p770/
e ho cercato di fare la procedura scritta nel messaggio n° 4 in un modo (per me) più semplice:
Con Root Explorer copiare LenovoEmail.apk (in /system/app) in una cartella visibile anche da pc, ad esempio /storage/sdcard0/Download/Application.
Collegare il telefono al pc ed aprire il file con WinRAR o un altro gestore di archivi; sfogliare il contenuto fino a /res/drawable-xhdpi.
E' sufficiente rinominare i due file
btn_no_off.png.png
btn_yes_off.png.png
in btn_no_off.png e btn_yes_off.png
Che io sappia WinRAR non può rinominare direttamente i file in un archivio per cui per rinominarli è sufficiente estrarli, rinominarli, rimetterli nell'archivio, cancellando i due originali (quelli con doppio png). (in Linux è un po' più semplice: i file apk vengono aperti già col gestori di archivi ma siccome apk è una estensione "sconosciuta", basta rinominare il file in LenovoEmail.zip, sfogliare nel percorso /res/drawable-xhdpi e rinominare direttamente i due files indicati - in pratica non c'è bisogno di estrarre e rimettere i files nell'archivio - ovviamente poi bisogna ri-rinominare il file in LenovoEmail.apk)
Ritornare nel telefono: Impostazioni - All settings - Applicazioni - tutte, selezionare Email, Termina;
Con Root Explorer (che deve essere portato in Lettura/Scrittura, ovvero premere su Monta R/W)andare in /system/app ed eliminare il "vecchio" LenovoEmail.apk;
successivamente ritornare nel percorso dove è stato messo il file LenovoEmailapk modificato, copia, incolla in /system/app
Cambiare i permessi del file in rw-r--r--, tenendo premuto sul nome del file, Autorizzazioni, e impostare:
Proprietario: Leggere(si) Scrivere(si) Esegui(no)
Gruppo: Leggere(si) Scrivere(no) Esegui(no)
Altri: Leggere(si) Scrivere(no) Esegui(no)
riavviare il telefono, reimpostare gli account email e, testato, non si blocca più.
saluti a tutti.
OK. Posso confermare che sul mio P780 (4.2.2) la procedura funziona, a me l'app di default email crashava al momento della lettura di una mail. Voglio solo segnalare che sul mio P780 ho operato sul file Email.apk e NON LenovoEmailk@.apk (il contenuto sembra lo stesso). Grazie
-
ARRIVATOOOOOO
ragazzi miei che bestia, abituato al vechcio blackberry questo... diciamo che é grande come la mia tv :D
mi hanno montato la versione 4.2.2 -.-
pazienza, una cosa curiosa, sono andato nell´ora, ho tolto le spunte sull´aggiornamento automatico e... nessun problema, ora cambiata e attualmetne funzionante... boooh...
devo testare la questione bussola cacchio quella mi serve e mi girerebbero le bolle non poterla usare...
una domanda quando lo accendo mi compare una schermata che dice "completa l´azione con avio applicazioni o next launcher" che é? ho fatto "solo questa volta con uno e l´altro e sembra cambi il layout... di cosa si tratta?
penso sia stato detto e ridetto mille volte comunque faccio la mia "valutazione a prima vista"
grande, grandissimo, ma non eccessivmaente ingombrante, non mi sembra arrivi al centimetro di spessore.
é pesante é vero ma da l´idea di essere massiccio non pesante, a occhio sembra molto solido.
-
Fatto. Ho impostato e riavviato il tel.
Ma in questo modo la memoria del telefono non viene completamente utilizzata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Ricordo, come già detto da altri, che su paypal basta scegliere di acquistare in moneta corrente e non in euro, per non avere alcuna commissione comunque denominata sul cambio, lasciando alla propria carta di credito l'onere del cambio, che è ufficiale e senza spese.
gia' vero maremma ricordo ora che l'avevi detto... io prima non lo sapevo e puntualmente me ne dimentichero' alla prossima occasione :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argo87
foto; tuttavia non riesco a capire perché continua a salvare tutto quanto è inserito nella galleria sulla memoria del telefono.
come posso risolvere?
questo devi impostarlo nel programma della macchina fotografica, link2sd non c'entra!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Fatto. Presente su upload. Lo ho creato con l'editore presente in google drive e non sono riuscito a capire con quale estenione è stato creato.
Ok, l'ho spostato sotto problemi e soluzioni e l'ho linkato nel terzo post del topic di modding
(si tratta della soluzione al problema del client email sulla 4.2.2)
-
Quote:
Originariamente inviato da leos.71
Quote:
Originariamente inviato da Argo87
foto; tuttavia non riesco a capire perché continua a salvare tutto quanto è inserito nella galleria sulla memoria del telefono.
come posso risolvere?
questo devi impostarlo nel programma della macchina fotografica, link2sd non c'entra!
Ho provato a cercare le impostazioni del programma macchina fotografica e della galleria,ma non riesco a trovare nessuna impostazione di quel tipo!
Il mio unico problema era capire proprio come gestire la memoria,perché da quando l'ho preso non ho mai visto aumentare lo spazio occupato sulla SD...infatti mi sembrava strano!
Da quando ho impostato la SD come predefinita questo problema non mi sembra di riscontrarlo più
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
eccomi, non os come ho scampato il bug dell´ora, forse perché non ho ancora inserito la sim e ho impostato manualmente il fuso?
vabbeh, daltronde il bug della bussola c´´e e la bussola mi serviva parecchio.
qualcuno é riuscito a risolverlo? non sarebbe possibile prendere il modulo della 4,2,1 e inserirlo nella 4,2,2? un po´come si fa con la basehand?
grazie dell´aiuto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argo87
Ho provato a cercare le impostazioni del programma macchina fotografica e della galleria,ma non riesco a trovare nessuna impostazione di quel tipo!
dei vari programmi che mi e' capitato di usare ho sempre trovato imboscate da qualche parte le impostazioni di dove salvare le foto, solitamente ti propone "phone/sd"
in supercamera c'e' nelle impostazioni in fondo la voce "save at" e puoi scegliere sd card piuttosto che phone (che e' impostato di default)
-
@89stefano89..quello che vedi è un lancher, ossia tipo uno interfaccia grafica che puoi cambiare. Anche se metti sempre, all'avvio ti viene riproposto. Sul market ne trovi a centinaia, alcune free altre a pagamento... Le privi e ti lasci quella che reputi sia la migliore per te. Io per esempio la ho levato e messa un'altra.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
@89stefano89..quello che vedi è un lancher, ossia tipo uno interfaccia grafica che puoi cambiare. Anche se metti sempre, all'avvio ti viene riproposto. Sul market ne trovi a centinaia, alcune free altre a pagamento... Le privi e ti lasci quella che reputi sia la migliore per te. Io per esempio la ho levato e messa un'altra.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
grazie mille sono spaesato con questo os :D siccome vorrei avere il masismo della fluiditá meglio mettere il default ed eliminare gl´altri?
altra cosa... dove si eliminano?
e infine, ho piazzato un widget per "sbaglio" maledetto me... come lo tolgo? ora ho una pagina di icone cinesi :D
-
Con la 4.2.2 mi pare che sia necessario tenere pigiato il dito su una parte vuota dello schermo, per avere accesso a menu delle a dei widget da inserire. Per i launcher, non penso occupino ram se non lanciati. Spazio di sicuro. Io mi sono tenuti solo il mio. Non è detto che quello di base sia più leggero, dipende dagli effetti che vuoi. Ma ricorda che questo è un gran telefono, con processore potente e tanta batteria. Quindi sfruttalo.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
perfetto arrivato a casa facio subito una prova.
non mi é chiaro come faccio a passare da un launcher all´altro una volta installati.
per la bussola invece sai qualcosa?
stasera la passo ad installare il recovery poi comincio a smanettare :D
-
Arrivato anche il mio con rom Eto 4.2.2. Ho tolto il Next launcher e messo il Nova, compagno di mille avventure.
Il mio è stato preso usato da u utente nel mercatino e porta montata gia le recovery Twrp in inglese e mobileuncle tool ribrandizzato da etotalk.
Quindi Stefano apri prima lapp Eto e riavvia in recovery. Forse la porta già montato
-
Quote:
Originariamente inviato da 89stefano89
perfetto arrivato a casa facio subito una prova.
non mi é chiaro come faccio a passare da un launcher all´altro una volta installati.
per la bussola invece sai qualcosa?
stasera la passo ad installare il recovery poi comincio a smanettare :D
La bussola con la 4.2.2 non funziona. I launcher installati o li avvii con l'icona, oppure ti verranno proposti all'avvio, esattamente come ora ti viene proposto quello che hai. Se ne avrai 4,ti verranno proposti 4 launcher...
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
grazie a tutti per l´aiuto e scusate le domande banali. vero non ho verificato se é gia presente il recovery mobileuncle tool invece non l´ho visto (ho usato il cellulare solo qualche minuto visto che sono in ufficio :D )
mi domandavo, ma possibile che non sia possibile usare il modulo della bussola come la 4.1.1? un po´come quando si sostituisce la basehand (mi pare si chiami cosí)
-
BaseBand! :D
La "basehand" viene usata per altre cose... roftl
-
sono alla frutta ho bisogno di una vacanza :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Con la 4.2.2 mi pare che sia necessario tenere pigiato il dito su una parte vuota dello schermo, per avere accesso a menu delle a dei widget da inserire. Per i launcher, non penso occupino ram se non lanciati. Spazio di sicuro. Io mi sono tenuti solo il mio. Non è detto che quello di base
dipende dal widget, quelli con ora, previsioni del tempo, posta, etc, quindi quelli che si aggiornano e mostrano i dati sicuramente occupano memoria/cpu perche' sono a tutti gli effetti dei programmi in funzione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
mi domandavo, ma possibile che non sia possibile usare il modulo della bussola come la 4.1.1? un po´come quando si sostituisce la basehand (mi pare si chiami cosí)
certo, metti caso che compilando il kernel usato per la 4.2.2 si sono "dimenticati" di mettere la parte relativa alla bussola e non riuscirai mai a vederla visto che per il sistema "non esiste"
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
certo, metti caso che compilando il kernel usato per la 4.2.2 si sono "dimenticati" di mettere la parte relativa alla bussola e non riuscirai mai a vederla visto che per il sistema "non esiste"
non ti seguo :D