Visualizzazione stampabile
-
contattato qualche ora fa Grosshoshop, mi hanno risposto che:
"al momento non vi è versione LTE, è UMTS.
Non ci risultano al momento aggiornamenti in vista e non ci risultano problemi di traduzione.
Deve considerare che default il modello è cinese e poi tradotto in varie lingua, posso capitare parti p caratteri non tradotti , nulla che comprometta l’utilizzo ottimale e da rendere necessario un aggiornamento."
-
La versione LTE esiste ed è in vendita, ma non in Cina. Si trova in Malesia e altri paesi asiatici. La versione LTE è identica ma non ha lo slot per la seconda sim. Inoltre dovrebbe avere (almeno dalle recensioni e foto che ho visto io) le Google apps preinstallate. Ne ho visto qualcuno in vendita su Aliexpress.
Per me il limite maggiore di questo telefono (parlo della versione WCDMA che abbiamo qui e che è venduta in Cina) è proprio il fatto che è realizzato esclusivamente per il mercato interno (anche se esiste una versione specifica per le reti cinesi, la ECDMA, mentre la nostra è "internazionale") e che le lingue supportate siano il cinese e l'inglese (se scarichi gli aggiornamenti ufficiali non ci sono altre lingue). Probabilmente le rom che montiamo noi e che praticamente tutti i negozi utilizzano (altrimenti calano le vendite) sono rom modificate (tutte rootate e dotate di gapps) prendendo pezzi da altri telefoni Lenovo (che hanno os praticamente uguale) se non addirittura dalla versione LTE che "dovrebbe" avere più lingue. A me è arrivato appunto così ed era usabilissimo anche se alcune parti non erano tradotte ma lasciate in inglese. Inoltre c'erano programmi originali preinstallati con qualche scritta in cinese (ma niente di grave, solo le presentazioni del programma, poi il resto è in inglese o italiano). Ho voluto aggiornare alla 4.4.2 ed ho scelto una rom modificata (ripeto: le originali sono solo in inglese e cinese, sono aggiornate abbastanza spesso e bisogna ogni volta rootarle e installare le gapps) contenente già il root e le gapps, le lingue (sempre con parte dei menù lasciate in inglese) e alcune app inutili rimosse.
Detto questo, se questo della lingua non è un problema (sono poche opzioni alla fine) io consiglio questo Lenovo, altrimenti a me pare che il supporto delle lingue nei telefoni con processore mediatek sia migliore (perchè ci sono millemila telefoni che lo usano e molti vengono venduti nel resto del mondo quindi con traduzioni ufficiali) e quindi, nel caso, mi orienterei sul Kingzone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aire
contattato qualche ora fa Grosshoshop, mi hanno risposto che:
"al momento non vi è versione LTE, è UMTS.
Non ci risultano al momento aggiornamenti in vista e non ci risultano problemi di traduzione.
Deve considerare che default il modello è cinese e poi tradotto in varie lingua, posso capitare parti p caratteri non tradotti , nulla che comprometta l’utilizzo ottimale e da rendere necessario un aggiornamento."
Questo è lo scambio di email che io ho avuto con grossoshop:
Gentile,
al momento abbiamo versione con 4.2.
Attendiamo il nuovo stock la prossima settimana e verificheremo se sarà da 4.4 poiché la Lenovo ci ha informato di questo aggiornamento, finchè non lo testiamo non posso darle conferma.
Se può attendere, mi riscriva a metà settimana prossima.
Grazie
Da: Daniele [mailto:info@associazione-lemole.org]
Inviato: giovedì 10 luglio 2014 14:29
A: info grossoshop
Oggetto: Re: R: Richiesta Daniele
Salve, non ho capito bene se ho la possibilità di avere la 4.4 (nuovo stock) oppure mi inviate il k910 con la vecchia 4.2.
Grazie
Daniele
Gentile Daniele,
la rom multilingua è basata su versione 4.2, dato che ci perverrà nuovo stock, ci hanno informato dalla Lenovo che sarà su quella aggiornata 4.4 e lo verificheremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppebi
La versione LTE esiste ed è in vendita, ma non in Cina. Si trova in Malesia e altri paesi asiatici. La versione LTE è identica ma non ha lo slot per la seconda sim. Inoltre dovrebbe avere (almeno dalle recensioni e foto che ho visto io) le Google apps preinstallate. Ne ho visto qualcuno in vendita su Aliexpress.
.
Il modello LTE ha la sigla K910L.
-
Lo so. Lo avevo trovato quando cercavo offerte ma a me serviva la versione dual sim. Comunque quello LTE mediamente costa un po' di più.
-
Alla fine ho scelto il K910 perché non ho grossi problemi con l'inglese e in uno smartphone più che preoccuparmi della lingua nel software, preferisco soffermarmi sull'hardware. Per la mia modesta esperienza con i cinafonini, credo che MTK abbia ancora da fare parecchia strada (e ne ha fatta di strada) prima di raggiungere le prestazioni Qualcom snapdragon e se proprio la lingua fosse stata un problema, per 100 euro in più avrei optato per il oneplus one che è pure LTE ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
Alla fine ho scelto il K910 perché non ho grossi problemi con l'inglese e in uno smartphone più che preoccuparmi della lingua nel software, preferisco soffermarmi sull'hardware. Per la mia modesta esperienza con i cinafonini, credo che MTK abbia ancora da fare parecchia strada (e ne ha fatta di strada) prima di raggiungere le prestazioni Qualcom snapdragon e se proprio la lingua fosse stata un problema, per 100 euro in più avrei optato per il oneplus one che è pure LTE ;)
Ci sto facendo più che un pensierino anch'io.
Anche io ho un Dual Sim con sistema MTK. Mi trovo abbastanza bene, ma i sistemi basati su SD sono in effetti altra cosa!
Facci sapere le prime impressioni.
Ciao
-
Mi intrometto per dire che è parecchio che sto seguendo questo smartphone (forse puretroppo consideando che si tratta di telefono cinese!). Amche a me convinceva e convince poco che essendo una versione per mercato asiatico, a parte le lingue, c'è poco "movimento" attorno, anche se in effetti dai ricontri degli utenti sembra si tratti di un buon aparecchio.
Tuttavia ieri sono stato fulminato leggendo dell'uscita del ZTE Nubia Z7 in tre versioni... quella maggiore (certo un'altra facia di prezzo) è sulla carta uno spettacolo, e poi per chi come me sta cercando per forza un dual sim, cavoli supporto lte su tutte e due le sim!! Quella piccola (Z7 mini, che poi tanto mini non è) come prezzo è anche inferiore.. Unico dubbio non so come brand come sia in termini di affidabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamastro
Ci sto facendo più che un pensierino anch'io.
Anche io ho un Dual Sim con sistema MTK. Mi trovo abbastanza bene, ma i sistemi basati su SD sono in effetti altra cosa!
Facci sapere le prime impressioni.
Ciao
Certamente, appena lo avrò tra le mani sarò ben lieto di dare il mio modestissimo contributo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfafox68
Mi intrometto per dire che è parecchio che sto seguendo questo smartphone (forse puretroppo consideando che si tratta di telefono cinese!). Amche a me convinceva e convince poco che essendo una versione per mercato asiatico, a parte le lingue, c'è poco "movimento" attorno, anche se in effetti dai ricontri degli utenti sembra si tratti di un buon aparecchio.
Tuttavia ieri sono stato fulminato leggendo dell'uscita del ZTE Nubia Z7 in tre versioni... quella maggiore (certo un'altra facia di prezzo) è sulla carta uno spettacolo, e poi per chi come me sta cercando per forza un dual sim, cavoli supporto lte su tutte e due le sim!! Quella piccola (Z7 mini, che poi tanto mini non è) come prezzo è anche inferiore.. Unico dubbio non so come brand come sia in termini di affidabilità.
In rete trovi un articolo di Luca Annunziata, "Le grandi manovre di ZTE", da quello che ho visto fa pochi modelli, ma dicono che sono buoni, del resto occupano la posizione quinta nel mercato globale degli smartphone.