devo aspettare il fix di Cuoco:unamused2:
Visualizzazione stampabile
Ora aggiorno il Link della twrp :)
Edit:
Link della twrp recovery 2.8.7.0 aggiornato e disponibile in prima pagina 😉
Premetto che non mi occupo di cucinare ROM, compito che lascio a persone più capaci, ma mi pare esagerato pretendere che Cuoco sviluppi le sue ROM basandosi sulle ultime disponibili, siano Stable che DEV, visto che hanno una frequenza molto alta di rilasci.
Tenete conto del tempo e del lavoro che occorre per modificarle, testarle e pubblicarle.
È normale che escano nuove versioni mentre chi sviluppa è ancora impegnato nella modifica delle precedenti.
@lanoris
Il bug dell'orologio è una cosa che lenovo si porta da tempo, sin da KitaKat. Stranamente succede solo se si imposta la lingua italiana. Quindi anche se installi la 1542, quel bug ci sarà sempre. Sulla 1540 ci stavo lavorando già da alcuni giorni, e rifare tutto da capo per la nuova release 1542, non sarebbe stato possibile per questioni di lavoro e tempo libero. Non si tratta solo di metterci le lingue e basta (oltre alle traduzioni da fare)...ma bisogna fare attenzione a molti dettagli ed effettuare vari test.
Quindi accontentati per ora di questa release, e si contento per una futura... [emoji6]
ciao, si puo avere la notifica badge per whatsapp nella 1.10 di cuoco92, che ringrazio per il suo ottimo lavoro
sono ancora con la rom stock , telefono ricevuto da gearbest.
POSSO SAPERE UNA COSA? nella tua rom hai inserito la crittografia per caso? nella stock non esiste. INOLTRE.....non trovo il menu batteria nelle impostazioni... non posso vedere nessuna statistica consumi batteria!
Hello!
Thanks new 1540 firmware. Little problem:Login google account and Gmail not syncronised,start application google play serviced stopped. Try recovery - Wipe cached, try format data,wipe cache again, not syncronised. Settings - accounts - user email --- red exclamation mark gmail icon. Google play update gmail app, problem again.
@Cuoco92
Grazie ancora per l'ennesima splendida release. Volevo segnalarti un altro problemino, probabilmente che affligge proprio la Dev 1540 perché l'ho riscontrato anche su una rom pubblicata su Moviledualsim. Ovvero, malgrado si imposti una app differente per gli sms (nel mio caso Gosms) dopo un po ritorna, automaticamente a quella di default. Nella rom che provai a questo problema si aggiungevano alcuni "smarrimenti" di sms inviati sulla sim 2 (nel mio caso Tim) che non arrivavano affatto!
Grazie ancora del tuo impegno
____________
Aggiornamento
Purtroppo ho dovuto disinstallare. Mi dava un problema con il google play services (avevo impostato 2 accounts gmail), in particolare non riuscivo a sincronizzare Gmail o InBox (ed appariva il classico messaggio che il servizio si era arrestato...) Ho provato varie soluzioni proposte (compreso pulizia cache, cancellazione dei dati del play service, un fix dei permessi dalla recovery etc...) ma nessun tentativo è riuscito... Accidentaccio volevo proprio ritornare alla VibeUI [emoji20]
Allora visto che "sposta nella sd" non è integrato nella 1.13 basterebbe usare un app tipo "apps2sd: link app2sd" vero? o quale mi consigliate?
Cosi risolvo el problema e non rompo le scatole ;)
Anche io ho disinstallato, torno alla 1.12.
così è inutilizzabile :unamused2:
Se vuoi, applicando la fix per i permessi di scrittura su SD, puoi scegliere come memoria predefinita per la scrittura l'SD, purchè sia almeno una classe 10.
Io ho risolto in questo modo (come suggerito da Achmav), lasciando sulla memoria interna circa 8 Gb di spazio libero.
@eraclito73 e @lanoris e chiunque abbia la 1540 ed ha problemi con il play service, potrebbe essere un problema di controllo dei permessi da parte dell'app Sicurezza.
Oltre alla soluzione proposta da gps76, provate prima a concedergli tutti i permessi e vedete se funziona.
Io non ho fatto la prova sopra indicata (ci ho pensato solo dopo) ne quella di gps76, ma ho risolto reinstallando il play services prelevandolo da quì Google Play services 8.1.18 (2272748-248) APK Download - APKMirror
E se poi avente problemi di sincronizzazione con qualche app di google, cancellate cache e data dell'app incriminata e se non si risolve reinstallatela.
Edit.
Ho avuto la conferma che nella 1540 c'è proprio un problema di gapps, anche Maps non va, non si collega al gps e sicuramente per un problema di permessi che tra l'altro non possono essere concessi. Ho dovuto reinstallarla dal play store insieme anche a Keep che mi dava problemi di sincro, e per il momento non ho provato altro.
@Cuoco92
Cosa consigli di fare, installiamo semplicemente le gapps-5.1-arm64-2015-07-17-15-08_OK suggerite da gps76 o ci prepari un fix/aggiornamento?
@achmav
A questo punto farò una versione aggiornata, e cerco di far funzionare l'applicazione orologio stock in qualche modo [emoji6] a me quella Google nn mi piace così tanto...
Nel frattempo potete reinstallare le gapps...strano perché a me nn fa quel problema la [emoji85] forse è andato qualcosa di storto [emoji28]
Ottimo.
Forse i problemi si presentano quando si usano più account di google, come nelle prime versioni.
Comunque, già che ci sei, se riusciresti ad aggiungere il quick settings del dolby atmos te ne sarei grato.
almoralto> Thank you so much for the video link at page 198 - it saved my K3 Note, really thank you!
I´ve restored original ROM and then reinstal to Cuoco92 v1.12, then upgraded the recovery and install v1.13 via OTA.
Cuoco92> It will be great to post all news about yout ROM to the firts post - I didn´t know, that there is a new version 1.13,
that can be install only via TWRP and therefore the bricked phone - but your ROM is great nevertheless, thx :)
Un grazie di cuore a Cuoco92 per tutto il suo immane lavoro e a Equilibriumneo per la guida che ha postato a metà 3d... non avevo mai moddato uno smartphone, ma seguendo le vostre indicazioni l'ho fatto per la prima volta sul mio Lenovo k3 Note arrivato da Gearbest. Non ho avuto nessun problema e tutto funziona alla perfezione. Secondo me non c'è paragone con la rom che montava il k3 all'arrivo... ;)
1540D firmware: ringtone volume button min. max. little difference,min. volume is loud.
Per il fix dei permessi di scrittura della scheda SD fleshare sempre da recovery il file K3VIBE_RW_SDCARD_FIX.zip (potete farlo in un secondo momento)
Se fate l'aggiornamento via OTA alla 1.13 non è necessario, la 1.13 è gia fixata.
scusate ma vorrei capire se è bene o no installare l'update 1.13 oppure no. Sinceramente non capisco se sia bacato su qualcosa o no, c'è chi lo consiglia e chi non Sconsiglia....
se non lo installo, ovviamente dovrei mettere il fix della sd card per la 1.12.
ragazzi scusate ma cuoco 92 segue di più la rom 1.12/1.13 o questa con android 5.1 LENOVO_K3_LOLLIPOP_5.1_1540D_ROW_v15.40_CUOCO92 NEW ??
nel primo post del thread la sezione firmware è parecchio incasinata, non sarebbe forse il caso di eliminar vecchie rom e metter giusto le ultime due?
ad esempio, come fa una persona a capire se metter la versione 1.12 o la LENOVO_K3_LOLLIPOP_5.1_1540D_ROW_v15.40_CUOCO92 NEW ? i changelog sono diversi.... quindi l'utende di livello mediobasso potrebbe pensare che cuoco92 abbia "lavorato diversamente" su queste due rom. è cosi di fatto? oppure i fix, le ottimizzazioni che cuoco92 ha fatto sulla 1.12 le ha RIFATTE UGUALI UGUALI sulla versione LOLLIPOP_5.1_1540D ?
a dirla tutta un utente che si sia informato sul SOC mediatek usato, sà che mediatek non ha rilasciato i sorgenti per android 5.1 quindi come fa tale android a girar su un soc mt 6752? è conveniente aver una rom 5.1 se poi magari ha più bug ed è meno stabile di una con android 5.0 ?
Ho una samsung evo class 10 uhs1. La mia idea non era di usare la sd come memoria principale, senno di spostare cartelle direttamente dal cellulare (come facevo col samsung core plus) o quando scarico una app decidere de installarla sulla memoria del telefono o sulla sd. Posso sembrare pignolo ma è questione di gusti ;)
Allora mi sa che per ora la soluzione è un app tipo app2sd con i permessi di root.
Grazie per il consiglio comunque.
@realista
Se dovessi consigliarti una scelta, opterei per la 1.13, ovvero per la 1.12 da aggiornare via OTA alla 1.13, assicurandoti di avere a bordo la recovery TWRP per evitare i problemi che hanno avuto altri utenti con la CWM.
In merito alla differenza tra le ultime due ROM di Cuoco posso dirti che la cura con cui sono state sviluppate è la stessa [emoji6] .
Cambia ovviamente la base da cui di parte, la 15.40DEV si basa su una DEV appunto di Lenovo, mentre la 1.13 su una STABLE ROW.
Sul fatto che non esistano versioni di Android 5.1 basate su Mediatek in realtà non è così.
Lenovo ha rilasciato perfino una STABLE con VIBEUI 2.8 basata su Android 5.1 garantendo un supporto ufficiale alla versione, anche se nella sola lingua Cinese ed Inglese e senza GAPPS.
Sul perché esistano versioni DEV e STABLE credo sia chiaro a tutti.
Le DEV servono per far testare ad utenti consapevoli le nuove feature delle ROM al fine di segnalare bachi che in fase di test non emergono.
Le soluzioni ed aggiornamenti ritenute soddisfacenti, ripulite dai bugs segnalati dai beta tester, vengono integrate nelle STABLE al fine di "produrre" una ROM priva di bachi.
quindi è solo questione di tempo che cuoco92 rilasci una versione tipo 1.14 o 1.15 ....basata su android 5.1 che viene da una vibeui 2.8 stabile, giusto?
alla fine si sente sempre che android 5.0 sia buggato ecc e che sia assolutamente da avere android 5.1. ma attualmente cuoco92 stà lavorando su una rom lenovo con 5.1 ma in versione DEV, quindi la instabilità non è causata da cuoco ma dalla rom lenovo.
ho appena finito di flashare la 1.12 di cuoco92 con il fix per sd.....ma mettero' l'ota 1.13 solo quando avrò capito se sia un update sicuro o no, sembra che qualcuno abbia avuto qualche problem o sbaglio? e non parlo di chi ha la recovery NON twrp.... ma proprio di bug della 1.13. attendo conferme su quando sia sicuro metter la 1.13, e capire il changelog su cosa sia stato migliorato, dato che nel 1 post non c'è alcun changelog della 1.13
comunque ho letto rumors che lenovo aggiornerà android marshmallow sul k3 note! è stato un device stravenduto..... android 6 è sicuro che arrivera!
@realista
In prima pagina nella sezione recovery c'è scritto che la TWRP è la recovery da utilizzare e supportata per gli aggiornamenti automatici. Se poi alcuni hanno installato la cwm, i problemi sorgono da quello e non dell'aggiornamento 1.13
Il changelog è sempre disponibile prima e durante il download dell'aggiornamento..e in uno dei post di ieri, è stato riportato [emoji6]
Per la 1540...
-Il Dolby Atmos nei toggles l'ho integrato, ma l'apk va in Force close...Quindi rimarrà come collegamento sul desktop o magari la integrerò nelle impostazioni.
- Per l'applicazione Orologio nn c'è nel niente da fare. Quindi verrà sostituita dell'applicazione Google [emoji16]
- Il problema Gmail e Maps è risolto.
La nuova versione 'reloaded' sarà disponibile domani...
Una versione 2.8 Lollipop 5.1 STABILE è cmq in programma [emoji6]
Domani sera se riesco aggiorno la guida con una sezione tips & tricks, e qualche consiglio
I profili intelligenti, non sono poi così intelligenti, non si possono combinare le reti Wi-Fi con gli orari, i profili standard sono 3 e non sono modificabili, penso che inizieró ad usare tasker per ovviare a ciò, per modificare i profili standard ho installato audio manager pro della Smart android app
Per quanto riguarda la memoria interna e SD, non vedo dove sia il problema, dovete considerare questo telefono come fosse un PC, con partizione più piccola per il sistema operativo(memoria interna) e partizione più grande per l'archivio(scheda SD).
16 GB che poi effettivi diventano 8 per le app penso siano più che sufficienti, i dati invece li conservate sulla SD, e qui arriviamo fino 32 GB. Cambiate le impostazioni della fotocamera in modo che salvi tutto direttamente su SD, e non ci sono impicci.
Anche io non ero abituato a fare così, ma le cose cambiano, in questo caso in meglio.
Ovviamente la gestione della memoria fatta in questo modo è per tutti quelli che usano lo smartphone per lavoro, studio, e quant'altro in maniera ponderata (ma anche per chi non ci ha mai pensato), per chi ha esigenze particolari o per chi installa 10 mila giochi, app e immondizia a non finire sa lui come comportarsi per gestire la memoria o quello che ne rimane soprattutto se sapeva come gestire 4 GB di memoria interna frazionata, 1 solo GB per le app. [emoji43] [emoji43] [emoji43]
Un'altra osservazione...
Il protocollo che usa android per collegarsi ai PC (modalità dispositivo multimediale) che permette al telefono di non dover smontare le memorie così da non mandare in crash qualche app spostata su SD ( su questo telefono con partizione interna condivisa non so, non ho ancora provato a mettere dispositivo di memoria di massa per vedere se si bloccano le app interne), lascia molto a desiderare e Windows gestisce la cosa in maniera obrobriosa, quindi fate attenzione a quando copiate qualcosa dal telefono, soprattutto se sono dei backup, ricontrollare che ci sia tutto, soprattutto nelle sottocartelle.
@Cuoco92 e @Equilibriumneo
spero di essere preciso e chiaro esponendo i miei dubbi in semplici punti, sono semplici e banali domande che magari te equil....potresti inserire in una specie di FAQ/guida.
1) scusami cuoco ma non ho trovato il changelog della versione 1.13, potresti ripostarlo?
2) avendo già inserito(nella 1.12) il fix per scrittura sd da recovery, se passo via OTA alla 1.13 ci sono conflitti con il fix?
3) ho fatto bene a metter il fix subito dopo l'installazione della rom da recovery? perdonatemi non ho mai capito se è bene riavviare il tell, entrare nel SO, riavvare in recovery, e solo allora inserire il fix. in rete leggo di gente che installa ad esempio 3 o 4 file( magari update ota) tutti d'un colpo...senza fare un riavvio terminale tra ogni "install"da twrp. è corretto? o magari è preferibile riavviare entrando nel SO che si stabilizza con i cambiamenti, e solo ad allora riflashare updates?
4) ricollegandomi al punto 3, è più sicuro se fasho da recovery l'update 1.13 , o è ugualmente sicuro farlo via OTA? appena installata la rom 1.12 avrei potuto metter la 1.13 sempre restando da recovery senza far il riavvio prima di metter l'update 1.13?
A TU PER TU CON CUOCO.....
5) magari sbaglio, ma ha senso lavorare e perdere tempo lavorando su rom NON STABLE? da ignorante....penso che un piccolo cuoco che lavora da solo debba "sempre" puntare a rimodellare build stabili su cui han lavorato decine o centinaia di programmatori di una grande multinazionale.... invece che lavorar su rom instabili, che poi la utenza si lamenta e magari attribuisce a te il lavoro fatto male, mentre è la grossa ditta ad aver problemi nel programmare.
Ad esempio, se esiste la rom con android 5.1 STABLE, come mai lavori alla rom DEV 5.1 ? non è più ottimale lavorar sempre sulle stabili?
6) hai per caso testato se xposed framework funziona sulla tua rom 1.12/1.13? se si (magari Equilibriumneo puoi scriver una piccola guida dato che sei molto bravo e ammiro come sai scrivere bene le guide)...... posteresti gentilmente il link o il nome preciso della versione xposed usata... dato che ne esistono diverse di versioni ed è difficile capir quale mettere?
come si fa? io ho impostato la sd come memoria principale ma infatti mi sembra che le foto mi finiscono sulla memoria interna...
per exposed ti rispondo io, che la usavo sul n9500 ma su questo ho tutto quello che mi serve...comunque basta che scarichi la versione ufficiale per lollipop
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3034811
@realista
1. Il changelog della versione 1.13 lo trovi nell'aggiornamento OTA che ti propone la 1.12 ed è riportato nei post #1910 e 1911, come già suggerito da Cuoco.
Capisco che su 2000 post qualcosa possa sfuggire, ma se fossi andato a rileggere gli ultimi post da domenica 19/10 ad oggi (giorno in cui è stato rilasciato l'OTA della 1.13 avresti trovato tutte le risposte).
2. Il fix dei permessi di scrittura su SD è da riapplicare dopo l'aggiornamento alla 1.13 sia che la installi via OTA o via TWRP.
3. Personalmente, quando installo da recovery preferisco riavviare e successivamente flashare gli update, ma credo si possa eseguire tutto in una sola operazione. Su questo lascio però la parola a qualcuno più esperto. :laughing:
4. L'idea di flashare la 1.13 via TWRP è nata dal fatto che l'OTA server aveva qualche problema, forse per il traffico generato dai ripetuti download. Considerati i problemi avuti da chi utilizzava la CWM direi che l'installazione via recovery è da preferire solo per accertarsi che ci sia la TWRP e non la CWM,
Provo a risponderti anche per il punto 5, riportandoti ovviamente le sole cose che conosco, e senza la pretesa di sostituirmi a Cuoco.
Come detto qualche post fa Lenovo ha rilasciato una VIBE UI 2.8 STABLE basata su Android 5.1, ma in sola lingua Inglese e Cinese e senza GAPPS, che puoi provare in attesa del rilascio di Cuoco.
Lascerei infine a Cuoco la volontà di scegliere la ROM su cui desidera lavorare, considerando che si tratta di un impegno non retribuito. ;)
Problema: come faccio il factory reset?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
@DoubleNoise
Se devi installare una nuova ROM lo fai via recovery,
Se invece devi ripristinare il telefono senza sostituire la ROM lo fai da Impostazioni - Backup e Ripristino - Ripristino Dati di Fabbrica
Devo fare l'ultimo aggiornamento di cuoco92 per mettere lollipop 5.1 ...in caso dalla recovery cosa devo fare?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Hai già la custom recovery TWRP installata ?
Se si, avvia in recovery e vai su Wipe --> Advanced Wipe --> e scegli "Dalvik cache", "Data", "Cache" e "System", anche se il wipe della System lo esegue già il setup della 1.12 e della 15.40DEV.
Se non hai ancora la TWRP installala seguendo la guida al post #1
@alesechi
Ti ringrazio per le risposte...sarai il mio segretario personale, hahahaha 😂
Una precisazione però...l'ota 1.13 ha il Fix della sdcard integrato. Ho corretto subito dopo la segnalazione che avete fatto [emoji6]
Ora sono un po impegnato...a dopo [emoji6]
Anche con la 1.13 stesso problema, anche dopo factory reset @Cuoco92 helpppppppppppppppppp