Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
La sensibilità del touch funziona perfettamente?
Qualcuno ha provato a installare degli emulatori per consolle?
Sono indeciso se acquistare questo sul web o il suo fratellino più piccolo a1 810 in negozio, sarebbero solo 50 euro di differenza, ma indubbiamente questo a un sacco di cose in piu
Il touch per quel che mi riguarda funziona decisamente bene, grande sensibilità.
capitolo emulatori, non ho provato direttamente su questo, ma su un mini pc android con hardware di livello inferiore a questo (chipset Rockchip rk3188 quad core cortex a9 a 1,6ghz) rispettivamente emulatori più leggeri tipo snes, gba e più tosti tipo nintendo ds e psp (non ho provato emulatori psx) e funzionavano tutti discretamente bene a parte occasionalmente problemi di compatibilità su qualche titolo. Se tanto mi da tanto, con questo hardware a livello emulazione si dovrebbe andare ancora meglio.;)
Dell'810 non parlano granchè bene a livello di display (poco luminoso) e di resa sonora(volume basso), per il resto lodano l'autonomia che è sicuramente superiore a quella dell'840 dato che già di base la batteria è una 4960mah quindi superiore come capacità a quella dell'840 (4600mah) e che deve gestire poco più di un quarto dei pixel a schermo dell'840 e un chipset che consuma meno di quello Intel ( ma ovviamente rende anche molto meno in termini di prestazioni;)).
Con l'810 risparmi sì 50 euro rispetto all'840(che a questo livello non sono pochi eh) ma l'unico vantaggio è una batteria che dura di più. Per il resto perdi su tutti i fronti ( escludendo il comparto foto/video che è scarso per tutti e due;))
@ cino1486
Io infatti te l'avevo detto che probabilmente avresti risolto cambiando il launcher;)
Per caso avete parlato della possibilità di eseguire il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il touch per quel che mi riguarda funziona decisamente bene, grande sensibilità.
capitolo emulatori, non ho provato direttamente su questo, ma su un mini pc android con hardware di livello inferiore a questo (chipset Rockchip rk3188 quad core cortex a9 a 1,6ghz) rispettivamente emulatori più leggeri tipo snes, gba e più tosti tipo nintendo ds e psp (non ho provato emulatori psx) e funzionavano tutti discretamente bene a parte occasionalmente problemi di compatibilità su qualche titolo. Se tanto mi da tanto, con questo hardware a livello emulazione si dovrebbe andare ancora meglio.;)
Dell'810 non parlano granchè bene a livello di display (poco luminoso) e di resa sonora(volume basso), per il resto lodano l'autonomia che è sicuramente superiore a quella dell'840 dato che già di base la batteria è una 4960mah quindi superiore come capacità a quella dell'840 (4600mah) e che deve gestire poco più di un quarto dei pixel a schermo dell'840 e un chipset che consuma meno di quello Intel ( ma ovviamente rende anche molto meno in termini di prestazioni;)).
Con l'810 risparmi sì 50 euro rispetto all'840(che a questo livello non sono pochi eh) ma l'unico vantaggio è una batteria che dura di più. Per il resto perdi su tutti i fronti ( escludendo il comparto foto/video che è scarso per tutti e due;))
@ cino1486
Io infatti te l'avevo detto che probabilmente avresti risolto cambiando il launcher;)
Per caso avete parlato della possibilità di eseguire il root?
mmm per il root non ho notizie ancora... non c'è nulla di specifico su xda.. rimandano ad un post universale per vari modelli di tablet acer, ma l 840 non è mensionato... si dovrebbe sperare in un boom di questo tablet affinchè la comunity si popoli. qualcuno di voi lo ha già visto in store fisici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
mmm per il root non ho notizie ancora... non c'è nulla di specifico su xda.. rimandano ad un post universale per vari modelli di tablet acer, ma l 840 non è mensionato... si dovrebbe sperare in un boom di questo tablet affinchè la comunity si popoli. qualcuno di voi lo ha già visto in store fisici?
Io mi riferivo alla possibilità di usare l'app rootzenfone che funziona molto bene su dispositivi asus che hanno lo stesso chipset del nostro acer (vedi gli asus memopad 7 me176c/cx ad esempio). Ho pensato che magari anche il tizio con cui hai chattato su yt fosse al corrente della cosa. Ovviamente quel post su cui rimandano all'acer tookit riguarda solo i modelli con chipset mtk, quindi esclude automaticamente tutti gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Io mi riferivo alla possibilità di usare l'app rootzenfone che funziona molto bene su dispositivi asus che hanno lo stesso chipset del nostro acer (vedi gli asus memopad 7 me176c/cx ad esempio). Ho pensato che magari anche il tizio con cui hai chattato su yt fosse al corrente della cosa. Ovviamente quel post su cui rimandano all'acer tookit riguarda solo i modelli con chipset mtk, quindi esclude automaticamente tutti gli altri.
nono non abbiamo parlato di root... però mi pare di aver letto da qualche parte, che qualcuno con il modello a1 830 ( che mi alletta anche per il formato 4:3), sia riuscito a rootare! xò non riesco a trovare più il post.. se non erro anche quello monta un soc baitrail
-
Ma ha anche l interfaccia otg?
-
Credo di si anche se non ho ancora avuto modo di provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Credo di si anche se non ho ancora avuto modo di provare.
come sospettavo, negli store fisici ( expert, euronics ecc) non è ancora presente... vendono roba antiquata a prezzi esorbitanti.. mah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cino1486
come sospettavo, negli store fisici ( expert, euronics ecc) non è ancora presente... vendono roba antiquata a prezzi esorbitanti.. mah!
Ed è un vero peccato perchè in questo modo faticherà tantissimo a diffondersi nonostante abbia delle grandi potenzialità.
Se può interessare a chi ha necessità del 3g integrato dovrebbe uscire(o forse è già uscito) il cugino "povero", l'iconia tab A1-841HD, peccato che lo schermo sia solo in HD e il chipset è il solito mtk8389 le cui prestazioni non sono assolutamente all'altezza dell'840fhd.:(
Imho meriterà solo se verrà proposto ad un prezzo uguale o inferiore a quest'ultimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ed è un vero peccato perchè in questo modo faticherà tantissimo a diffondersi nonostante abbia delle grandi potenzialità.
Se può interessare a chi ha necessità del 3g integrato dovrebbe uscire(o forse è già uscito) il cugino "povero", l'iconia tab A1-841HD, peccato che lo schermo sia solo in HD e il chipset è il solito mtk8389 le cui prestazioni non sono assolutamente all'altezza dell'840fhd.:(
Imho meriterà solo se verrà proposto ad un prezzo uguale o inferiore a quest'ultimo.
Stesso prezzo dell a1 840 nello store dove lo hai acquistato tu
-
Visto oggi al Media.... di bologna a 149 euro ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurifont
Visto oggi al Media.... di bologna a 149 euro ciao
Anche io l ho visto ma mi sa che quel modello non è full hd!
E ha una ram da 1 gb!
-
Se ha la ram da 1GB allora è il modello 840HD, ma potrebbe essere anche il modello 841HD con 3g incorporato (anche se la vedo molto dura visto il prezzo così basso)
-
Non ha il 3g e la risoluzione è tipo di 1200 per 800!
Difatti non so se aspettare che cali di prezzo o prendere questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Non ha il 3g e la risoluzione è tipo di 1200 per 800!
Difatti non so se aspettare che cali di prezzo o prendere questo
Ho guardato proprio adesso nel sito online di Mediaworld, è il modello 840Hd con risoluzione 1280x800 e 1 giga di ram. E cambia anche la cpu che è un Atom z3735g (l'a1-840fhd monta lo z3745, non so bene quali siano le differenze tra i due, ma penso che riguardino solo il quantitativo di ram max supportata, in questo caso 1Gb, per il resto dovrebbero fornire prestazioni molto simili). L'840hd dovrebbe garantire migliori prestazioni e maggior durata della batteria grazie allo schermo a risoluzione inferiore. Se non fai un multitasking spinto potrebbe essere imho una buona scelta.;)
EDIT: controllato or ora e le mie supposizioni erano in parte esatte,
Queste sono le differenze:
Atom z3735g max 1gb di ram 1333, 1 canale di memoria, banda di memoria max 5,3 GB/s (5,3GB/s Acer 840hd) gpu min 333mhz/max 646mhz turbo mode
Atom z3745 max 4gb di ram 1066, 2 canali di memoria, banda di memoria max 17,3 GB/s (8,65GB/s Acer 840fhd) gpu min 333mhz/max 778mhz turbo mode.
In pratica Il 3735g ha meno banda di memoria ma sopperisce in parte con una maggiore velocità della ram stessa, e inoltre la gpu in modalità turbo va a velocità inferiore. E' uno z3745 leggermente castrato.
Al netto di tutto a1-840fhd e a1-840hd potrebbero avere prestazioni molto simili con una maggiore durata della batteria per il modello 840hd.
-
Chiaramente ha qualche valore in meno ma più o meno potrebbero eguagliarsi i due! Non sono così afferrato in materia! ;)
Ed è esattamente per la durata della batteria che ci stavo pensando!
Il mio pc dovrebbe avere più o meno quella risoluzione e si vede comunque bene!
Bisognerebbe capire i dpi!
-
Salve a tutti...io sarei interessato ad acquistare la versione FHD...per caso qualcuno mi sa consigliare un sito sicuro su cui effettuare l'acquisto a 200€, che non mi dia problemi con consegna e garanzia? Grazie in anticipo :D
-
A chi può interessare: provata personalmente una chiavetta usb collegata al tablet e la riconosce veloemente senza grossi problemi. La cosa strana è che se per accedere ai file interni uso il preinstallato Astro File Manager funziona tutto perfettamente, se invece uso ES File manager, non appena clicco sulla cartella che identifica la chiavetta quest'ultima si disconnette impedendomi di leggerne il contenuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
A chi può interessare: provata personalmente una chiavetta usb collegata al tablet e la riconosce veloemente senza grossi problemi. La cosa strana è che se per accedere ai file interni uso il preinstallato Astro File Manager funziona tutto perfettamente, se invece uso ES File manager, non appena clicco sulla cartella che identifica la chiavetta quest'ultima si disconnette impedendomi di leggerne il contenuto.
Bene buono a sapersi!
Anche l interfaccia otg funziona alla grande allora!!
Hai avuto l occasione di collegarlo tramite hdmi?
Ps: qualcuno sa dirmi quanti ppi ha il modello hd? Non riesco a trovarlo da nessuna parte
Edit: da ignorante ho scoperto che c e un calcolatore per i ppi! 1280x800 ; 8" = 188 PPI contro i 300 e passa del modello fhd!! Tutto a vantaggio di batteria e fluidità! Devo dire non male!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Bene buono a sapersi!
Anche l interfaccia otg funziona alla grande allora!!
Hai avuto l occasione di collegarlo tramite hdmi?
Ps: qualcuno sa dirmi quanti ppi ha il modello hd? Non riesco a trovarlo da nessuna parte
Edit: da ignorante ho scoperto che c e un calcolatore per i ppi! 1280x800 ; 8" = 188 PPI contro i 300 e passa del modello fhd!! Tutto a vantaggio di batteria e fluidità! Devo dire non male!
Se ti può interessare nello store online dove l'ho acquistato io lo trovi a 124 euri + spedizione!
-
Qualcuno per caso mi sa dire se questo è il tablet FHD?
Acer ICONIA A1-840FHD: Amazon.it: Informatica
Io ho notato che cercando il codice del prodotto su Google mi rimanda al tablet in questione ma sul sito polacco di Acer...quindi non avrà la garanzia Italia? Non ho mai acquistato un dispositivo su Internet...Help me :'(
EDIT: http://www.amazon.it/Acer-A1-840FHD-..._cd_ql_qh_dp_t
Questo mi sembra il link del modello italiano...ma davvero esiste anche nero? .-.
-
Cerca sui motori di ricerca per prezzi, lo trovi a molto meno e già in Italia e garanzia italiana
-
Acer Iconia Tab A1-840FHD Tablet, 7.9" IPS FULL HD, Processore Intel Atom Z3745 Quad-Core, RAM 2 GB, HDD 16 GB, Doppia Fotocamera, Android 4.4 Kit Kat, colore: Nero: Amazon.it: Informatica
L'ultimo dubbio che mi resta su questo tablet è il colore...qui mi dice che è nero ma io lo vorrei bianco xD per caso poi qualcuno ha accertato l'esistenza di questo tab in colorazione nera? Io nei video li vedo solo bianchi :p
-
Arrivato oggi il modello hd!
Al momento in carica per almeno 4 ore come dice il manuale!
Confermo che gli accessori per fhd e hd sono identici!
Ho anche installato la pellicola dello schermo per altro impossibile da installare senza bolle a meno che non si disponga di sala operatoria!
Scatola basic con solo il caricabatteria!
Confermo che sulla scatola ci sono riportati sia il bianco che nero con la spunta sul colore che si ha acquistato!
Al momento non so dirvi gran che se non che sembra assemblato davvero bene con ottima fattura dei materiali!
Aspettiamo la carica e vi saprò dire di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Arrivato oggi il modello hd!
Al momento in carica per almeno 4 ore come dice il manuale!
Confermo che gli accessori per fhd e hd sono identici!
Ho anche installato la pellicola dello schermo per altro impossibile da installare senza bolle a meno che non si disponga di sala operatoria!
Scatola basic con solo il caricabatteria!
Confermo che sulla scatola ci sono riportati sia il bianco che nero con la spunta sul colore che si ha acquistato!
Al momento non so dirvi gran che se non che sembra assemblato davvero bene con ottima fattura dei materiali!
Aspettiamo la carica e vi saprò dire di più
Complimenti per il nuovo acquisto!;)
Adesso restiamo in attesa di vedere dai tuoi test se la risoluzione più bassa è sufficiente a compensare le limitazioni del chipset.
-
Qualcuno per caso conosce uno store diverso da Amazon su cui acquistare il modello italiano? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Complimenti per il nuovo acquisto!;)
Adesso restiamo in attesa di vedere dai tuoi test se la risoluzione più bassa è sufficiente a compensare le limitazioni del chipset.
Allora lasciato in carica dalle 2.30 alle 8 Acceso subito e usato per un ora è mezza, ho scaricato app, messo apposto impostazioni, guardato qualcosa su youtube un po di navigazione, poi standby poi riusato un po per le stesse cose spento per la notte al 76%, la batteria per il momento mi sembra essere tutto sommato duratura però non l ho usato molto, oggi ho guardato in streaming in hdmi 45 minuti di video e ha consumato circa 20%! Peccato che non si possa mettere in stand-by lo schermo collegato in hdmi se no avrebbe avuto più autonomia, davvero peccato! Dite che c e qualche app a riguardo?
La risoluzione è davvero ottima, lo schermo è abbastanza luminoso in casa, fluido in tutto, apertura app navigazione ecc! La sensibilità del touch è ottima anche con pellicola, non l ho ancora stressato molto e non ho potuto testare gaming! L unico neo riscontrato fino ad adesso è l eccessivita di app preinstallate senza poterle disinstallare!
@bilukez: ma il cavo hdmi inserito nel tablet tu lo trovi molto traballante e instabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Allora lasciato in carica dalle 2.30 alle 8 Acceso subito e usato per un ora è mezza, ho scaricato app, messo apposto impostazioni, guardato qualcosa su youtube un po di navigazione, poi standby poi riusato un po per le stesse cose spento per la notte al 76%, la batteria per il momento mi sembra essere tutto sommato duratura però non l ho usato molto, oggi ho guardato in streaming in hdmi 45 minuti di video e ha consumato circa 20%! Peccato che non si possa mettere in stand-by lo schermo collegato in hdmi se no avrebbe avuto più autonomia, davvero peccato! Dite che c e qualche app a riguardo?
La risoluzione è davvero ottima, lo schermo è abbastanza luminoso in casa, fluido in tutto, apertura app navigazione ecc! La sensibilità del touch è ottima anche con pellicola, non l ho ancora stressato molto e non ho potuto testare gaming! L unico neo riscontrato fino ad adesso è l eccessivita di app preinstallate senza poterle disinstallare!
@
bilukez: ma il cavo hdmi inserito nel tablet tu lo trovi molto traballante e instabile?
Considerato che è la prima ricarica come valori direi che sei nella norma, già con la seconda ricarica i valori saranno praticamente quasi raddoppiati( in base alle tue info con il 100% di batteria avresti dovuto raggiungere circa 225 minuti stimati di video che sono quasi quattro ore, alla seconda ricarica credo tu possa raggiungere e superare tranquillamente le 6 ore 6 ore e mezzo almeno che non si discostano poi moltissimo dalle 7 ore - 7 ore e mezzo dichiarate in riproduzione video).
Confermo il numero spropositato di app preinstallate, soprattutto quelle Acer lato cloud. Quelle di Amazon si possono disinstallare tranquillamente!;)
La connessione hdmi non ho ancora avuto modo di provarla, quindi non ti so dire quanto sia stabile il cavo inserito nel connettore.In effetti è un peccato che non sia possibile disattivare lo schermo principale quando collegato via hdmi, si risparmierebbe abbastanza in termini di batteria, pensare che il mio precedente tablet acquistato nel 2012 (Onda vi30 dual core ) questa possibilità ce l'ha.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Considerato che è la prima ricarica come valori direi che sei nella norma, già con la seconda ricarica i valori saranno praticamente quasi raddoppiati( in base alle tue info con il 100% di batteria avresti dovuto raggiungere circa 225 minuti stimati di video che sono quasi quattro ore, alla seconda ricarica credo tu possa raggiungere e superare tranquillamente le 6 ore 6 ore e mezzo almeno che non si discostano poi moltissimo dalle 7 ore - 7 ore e mezzo dichiarate in riproduzione video).
Confermo il numero spropositato di app preinstallate, soprattutto quelle Acer lato cloud. Quelle di Amazon si possono disinstallare tranquillamente!;)
La connessione hdmi non ho ancora avuto modo di provarla, quindi non ti so dire quanto sia stabile il cavo inserito nel connettore.In effetti è un peccato che non sia possibile disattivare lo schermo principale quando collegato via hdmi, si risparmierebbe abbastanza in termini di batteria, pensare che il mio precedente tablet acquistato nel 2012 (Onda vi30 dual core ) questa possibilità ce l'ha.
Al momento sono a 2 ore e 8 minuti di attività con l 85%!! Navigazione e video!
Il mio xperia p HDMI collegato mette in standby lo schermo semplicemente scurendolo, nel senso che lo schermo rimane acceso ma è nero, quindi non si muovono pixel e quant altro! Ho contattato acer che mi ha detto che c era questa possibilità! Boh
Fammi poi gentilmente sapere com e la tua presa hdmi, la mia sembra che non sia ancorata bene internamente! Il connettore ha davvero troppo gioco sia verticalmente che orizzontalmente!
Altra piccola pecca manca un mini led che ti avvisa che la carica è completata! Devi sempre attivare lo schermo!
Per il resto per quello che lo uso io è una bomba!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Al momento sono a 2 ore e 8 minuti di attività con l 85%!! Navigazione e video!
Il mio xperia p HDMI collegato mette in standby lo schermo semplicemente scurendolo, nel senso che lo schermo rimane acceso ma è nero, quindi non si muovono pixel e quant altro! Ho contattato acer che mi ha detto che c era questa possibilità! Boh
Fammi poi gentilmente sapere com e la tua presa hdmi, la mia sembra che non sia ancorata bene internamente! Il connettore ha davvero troppo gioco sia verticalmente che orizzontalmente!
Altra piccola pecca manca un mini led che ti avvisa che la carica è completata! Devi sempre attivare lo schermo!
Per il resto per quello che lo uso io è una bomba!
Beh, va bene dai!;) Per l'hdmi stasera vedo cosa riesco a fare.......
-
Mi spiace ma in casa non ho nessun cavo hdmi adatto da usare con l'Acer, non credo che per ora farò questo acquisto, non ne ho la necessità.
-
Ogni volta che riaccendo il tablet la luminosità ritorna al massimo pur essendo impostata a metà!
Succede anche a voi?
-
Il tablet mi è arrivato finalmente oggi pomeriggio. Le prime impressioni sono state ottime. Il sistema appare fluido, non mi è capitato ancora di osservare rallentamenti nonostante abbondanti tre ore di utilizzo tra aggiornamenti, prove di applicazioni, navigazione web e anche altro. Ho tenuto anche il Bluetooth acceso per poter portare la batteria al 20% e vedere se il caricabatterie funziona e carica il tablet correttamente. Unica cosa che ho notato è che quando esco dalla app della fotocamera oppure attivo quella anteriore, mi fa uno strano rumorino, come se la telecamera effettivamente si muovesse. E' normale secondo voi? :/
Per ocarrubba: non ho fatto caso a questa cosa. Stasera aggiornerò il sistema e ti farò sapere ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Che modello hai preso??
Ho preso l'Iconia A1 840 FHD
-
Quote:
Originariamente inviato da
chriss92
Ho preso l'Iconia A1 840 FHD
Il rumorino lo fa anche a me penso sia normale!
Hai avuto modo di attccarlo tramite HDMI?
-
Stasera verifico anch'io sia per quanto riguarda la luminosità che per quanto riguarda il rumorino della fotocamera. Nel primo caso mi pare comunque che il mio la mantenga.
x chriss92
Complimenti per l'acquisto, adesso siamo in due ad averlo!;) Sono contento di vedere che anche tu hai avuto modo di apprezzare la grande fluidità del tablet in tutte le situazioni. Il principale punto a sfavore sembra proprio essere l'autonomia della batteria, cosa confermata da un po' tutte le recensioni e i vari commenti online. Probabilmente il firmware necessiterà di qualche ulteriore ottimizzazione in questo senso.
Hai avuto modo di scaricare il primo aggiornamento firmware? Hai notato differenze significative?
Per caso hai qualche novità riguardo al root? Io non ho ancora trovato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Stasera verifico anch'io sia per quanto riguarda la luminosità che per quanto riguarda il rumorino della fotocamera. Nel primo caso mi pare comunque che il mio la mantenga.
x chriss92
Complimenti per l'acquisto, adesso siamo in due ad averlo!;) Sono contento di vedere che anche tu hai avuto modo di apprezzare la grande fluidità del tablet in tutte le situazioni. Il principale punto a sfavore sembra proprio essere l'autonomia della batteria, cosa confermata da un po' tutte le recensioni e i vari commenti online. Probabilmente il firmware necessiterà di qualche ulteriore ottimizzazione in questo senso.
Hai avuto modo di scaricare il primo aggiornamento firmware? Hai notato differenze significative?
Per caso hai qualche novità riguardo al root? Io non ho ancora trovato nulla.
Per quanto riguarda il root, non ho ancora novità per il nostro modello nello specifico. Ad ogni modo, io mi trovo benissimo. In due giorni di utilizzo più o meno intenso, non l'ho mai visto appesantito, nonostante la risoluzione alta poi utilizza pochissima RAM (all'inizio sono appena a 500 MB). Ho effettuato l'aggiornamento, e non ho notato notevoli cambiamenti. Tuttavia, credo che l'aggiornamento mirasse a sostituire app di Android ricompilate per architettura Intel, in modo da ottimizzarne l'esecuzione e le prestazioni. Ho poi notato un'altra cosa interessante: CPU-Z prima dell'aggiornamento mi segnava un'architettura x86 per il processore che, sul sito dell'Intel, risulta avere set di istruzioni a 64 bit. Dopo l'aggiornamento, tale voce è scomparsa, e adesso non ho più indicazione su x86 o x64. Tuttavia, stamattina ho aggiornato CPU-Z dal Play Store, quindi non è detto che questo cambiamento sia dovuto all'aggiornamento ;)
Per quanto riguarda la luminosità, anche a me ogni tanto appare instabile. Qualche volta aumenta all'improvviso, e aumenta anche il livello massimo consentito, come quello minimo. Credo però che problemi di questo tipo siano risolvibili con applicazioni come Lux, che, oltre a fornire vari livelli di luminosità al di là di quelli standard, consente di utilizzare anche la fotocamera come sensore di luminosità ;)
EDIT: ogni volta che blocco lo schermo, la luminosità torna immediatamente alla metà se non di più! Ho installato anche lux ma il problema non si risolve .-.
Qualcuno poi per caso sa come posso rimuovere la notifica di Acer Experience Improvement Program? È fastidiosissima :O
-
Sarò fortunato io ma la luminosità in automatico non mi dà nessun tipo di problema, così come non sento nessun rumore strano entrando o uscendo dall'app fotocamera.
-
Per sentire il rumorino devi attaccarti il tablet all orecchio anche se poco si sente!
La mia luminosità invece è abbastanza instabile cambia valori come vuole!!
Anche la notifica di McAfee e abbastanza fastidiosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocarrubba
Per sentire il rumorino devi attaccarti il tablet all orecchio anche se poco si sente!
La mia luminosità invece è abbastanza instabile cambia valori come vuole!!
Anche la notifica di McAfee e abbastanza fastidiosa
Io ho disattivato le app Acer e le preinstallate (come McAfee) perchè uso le alternative (mi trovo benissimo con Avast). Forse i problemi con la luminosità nascono con l'aggiornamento...per quanto ricordo prima non c'erano :(