L aggiornamento l avete trovato dal tablet o tramite pc?
Le app come le hai disattivate? Hai dovuto creare i vari account?
Visualizzazione stampabile
L aggiornamento l avete trovato dal tablet o tramite pc?
Le app come le hai disattivate? Hai dovuto creare i vari account?
Buona sera a tutti. Ho preso ieri la versione solo wifi (A1-840) no fhd e sembra davvero comportarsi bene. Mi chiedevo però se il root proposto per la versione FHD funzionasse anche per il mio modello. Penso di no ma non si sa mai...voi avete trovato qualcosa?
ABBIAMO LA PROCEDURA PER IL ROOT FUNZIONANTE FINALMENTE: [GUIDE] Root Acer Iconia Tab 8 - A1-840FHD | Android Development and Hacking | XDA Forums:cool::cool:
Confermano anche che non funziona con il modello hd
Stasera si presentano i primi problemi!!
Tablet in stand-by con WiFi disattivato e nessuna app presumibilmente lasciata operativa, sento vibrare guardo e si riavvia da solo!!
Stasera apro google maps e durante una fase di zoom e quindi caricamento il tablet si blocca completamente senza rispondere a nessun comando!
Scopro dopo mezz ora che tenendo premuto per 10 secondi si può eseguire un reset forzato!
Secondo voi cosa può essere?
Un reset forzato di per se può danneggiare qualcosa ?
Grazie a tutti
Modello hd
Solitamente, almeno con i miei precedenti tablet android, se tenevo premuto per un po' di secondi quando il tablet era in blocco totale, veniva effettuato lo spegnimento forzato, non il reset. Per quanto mi riguarda lo spegnimento o reset forzato non ha mai provocato danni. Sempre meglio comunque che dover smontare forzatamente il case e sganciare la batteria con tutti i rischi che ne conseguono.
Per quanto riguarda il tuo problema si può cominciare ad escludere il comparto wifi perchè da quanto dici è capitato sia con collegamento wifi attivo che non, piuttosto potrebbe essere qualche app recentemente installata non completamente compatibile con il chipset Intel che manda in blocco il tutto. Anche se a volte sembra che non ci sia nulla caricato in memoria, in realtà ci sono quasi sempre delle app attive in background che possono causare problemi. Escluderei problemi di saturazione della ram perchè mi pare difficile mettere in crisi in modo così esagerato un tale quantitativo di ram disponibile. Se non riesci a identificare un colpevole tra le app installate, puoi provare un reset di fabbrica e se non risolvi neppure così imho dovrai rivolgerti per forza all'assistenza.
EDIT: ho letto ora che hai il modello hd, quindi il problema della ram saturata da qualche app potrebbe anche essere plausibile
Ho avuto anche io due arresti inattesi. È successo dopo aver installato antutu (che sembra non essere compatibile) e greenify. Disinstallati quelli tutto ok ;)
Mmm, strano, anch'io avevo installato Antutu e l'avevo usato per eseguire alcune serie di test ma non mi ha dato nessun tipo di problema. Tra l'altro dovrei averlo ancora installato. Il mio modello però è il fhd non l'hd, magari l'incompatibilità è presente solo con il chipset del modello hd che effettivamente è diverso da quello del modello fhd.
Ho poi verificato per il rumorino all'apertura o alla chiusura dell'app fotocamera, in effetti l'ho sentito anch'io alla chiusura, ma devo proprio mettere l'orecchio vicino al tablet per percepirlo e non ci devono essere altri rumori intorno, imho è una cosa trascurabile.
Io ragazzi non sono esperto come voi, quindi non me ne intendo assolutamente! ultimamente ho installato utorrent, candy crush soda, bitdefender antivirus, messenger di facebook, vlc! Può darsi che ci sia incompatibilità tra i due antivirus?
Quest arresto può essere causato da sole app incompatibili?
PS: il rumorino fotocamera è quasi impercettibile, la luminosità instabile è molto più noiosa!
Edit: se vi interessa ho scoperto come disinstallare McAfee! Bisogna iscriversi e una volta dentro l app > impostazioni > disinstalla!
Immagino tu intenda Candy Crush Saga, giusto? Candy Crush Soda mi pare più una specie di bevanda dissetante rotfl
Scherzi a parte potrebbe anche essere lui l'indiziato n 1, pare che sia proprio poco ottimizzato come gioco e abbia ancora diversi problemi, se non ricordo male l'avevo installato anch'io tempo fa sul mio precedente tablet per farci giocare mia figlia e lei stessa si lamentava che il tablet si bloccava dopo un po' che giocava a quel titolo, così l'avevo successivamente disinstallato.
Come secondo indiziato potrebbe in effetti esserci l'altro antivirus che va in conflitto con quello preinstallato(in effetti non ha comunque senso imho avere due antivirus installati contemporaneamente, sul pc di norma non è possibile farlo perchè si verrebbero a creare dei conflitti dato il tipo di integrazione con il sistema operativo, quindi si può avere un solo antivirus alla volta).
Le altre app mi pare che non dovrebbero creare problemi.
È nuovo hahahah, si chiama proprio soda ed è centrato sulle bollicine!
Io leggo sempre commenti prima di scaricare ed effettivamente un sacco di gente lamentava dei blocchi improvvisi del dispositivo o dell app stessa!
Però con app in esecuzione, cioè mentre si gioca!
Il riavvio è capitato in stand-by, e il blocco zoommando su Google maps!
In ogni caso ho disinstallato bitdefender, ora disinstallo anche Candy crush glu glu glu :p
McAfee dite che serve davvero?
Ps: cosa significa che alcune app si vedono nella percentuale di consumo batteria ma non in quella della ram? E viceversa? Quali sono realmente in background?
Non ci credo, pure quello hanno inventato! Vabbe'
Ti posso dire che per quanto riguarda la sezione di monitoraggio del consumo della batteria per mia esperienza non è granchè affidabile, mostra un po' quello che preferisce e pure le voci visualizzate talvolta non hanno sempre il valore giusto perchè secondo la norma dovrebbe azzerare i conteggi quando ad esempio si spegne e si riaccende il dispositivo, mentre a volte non lo fa, così tutti i valori risultano sfasati. In teoria dovrebbe essere più corretto quello che si vede nella lista in ram ma anche lì non si sa per quale motivo non sempre i processi sono tutti visualizzati.
Il mio consiglio per il futuro è, dalla gestione app, di disabilitare le notifiche dell'app interessata così da evitare il più possibile che rimanga in memoria dopo che è stata chiusa, oppure in alternativa installare un gestore di processi tipo Android Assistant e sfruttare una delle sue funzionalità che permette di selezionare quali app escludere all'avvio. In fondo io solitamente cerco di usare e attivare un'app solo quando effettivamente mi serve. Non me ne faccio nulla di una marea di processi in background che consumano memoria, batteria e alla lunga rendono più instabile il sistema.
Dimenticavo, io l'antivirus su Android non lo uso proprio. Sarò sconsiderato io ma in 4 anni che uso dispositivi con android non ho mai beccato niente. Imho basta scaricare le app da fonti sicure (principalmente Play Store) e al 99,99% si evitano i problemi.
Noto che in molti hanno il problema con le app preinstallate. Per ovviare alla disinstallazione con root é possibile per tutte (o quasi) le applicazioni la disattivazione che é pressoché simile alla disinstallazione di una app ma col vantaggio di essere reversibile.
Per quanto riguarda il "rumorino" della fotocamera dovete stare tranquilli. É il normalissimo suono che produce l'obiettivo che si accende o spegne (come accade con una normalissima fotocamera)
Altra cosa...io personalmente sconsiglio l'uso di antivirus. Spesso sono inutili ed anzi provocano più problemi di quanti possano risolverne in realtà
Ho notato anche io sul mio telefono che i valori sono proprio a caso!
Personalmente anche io cerco di disattivare qualsiasi notifica possibile su qualsiasi dispositivo per evitare che consumi batteria!
Ribadendo che non sono così colto in materia, ma disattivando o terminando le app si rischia di non far funzionare qualcosa? Considerando l avvertimento che da il dispositivo prima di confermare l operazione!
La chiusura forzata in genere non crea problemi, al massimo l'app si carica nuovamente in memoria da sola se la connessione dati lo richiede. La disattivazione invece può essere pericolosa perchè è possibile che alcuni servizi o applicazioni di sistema dipendano da una certa app e se questa app viene disattivata il sistema potrebbe anche non avviarsi, oppure un aggiornamento di sistema potrebbe non installarsi in quanto l'app disattivata era una delle app che devono essere aggiornate. Bisogna fare un po' di attenzione con questo metodo e valutare bene quali applicazioni possono essere usate in modo intensivo dal sistema ( e quindi non disattivabili ) e quali no.
Addirittura in un'altro forum se non ricordo male ho letto che un utente ha disattivato Viber, che non dovrebbe rientrare nelle app di sistema e il telefono non gli ripartiva più. Ha dovuto riflashare il telefono per poterlo utilizzare di nuovo.
Nel nostro caso ciò non è fattibile perchè ancora non esiste una rom stock per i nostri Acer, quindi occhio a ciò che disattivate, potreste non riuscire più a tornare indietro ed essere costretti a mandare il tablet in assistenza
Attenzione a creare allarmismi!!! La disattivazione di app preinstallate è dannoso solo se vengono intaccate app che si interfacciano con servizi che sono vitali per il funzionamento del dispositivo stesso. Disattivare l'antivirus, abVideo o musica, booking.com, evernote e roba simile non provoca nessun problema
Nessun allarmismo tranquilli! Non credo che disattivare istorytime comporti anomalie di qualche genere!
Comunque ho trovato "assistant for android", dite che può essere utile davvero o solo un altra app che succhia RAM e batteria?
Un altra cosa, McAfee non me lo fa disinstallare neanche dalle impostazione dell app stessa
McAfee è preinstallata sul sistema quindi il massimo che puoi fare è disattivarla (io l'ho fatto perchè uso Avast) ;)
Assistant for Android è molto utile: offre una serie di strumenti per ottimizzare la memoria e anche altro, quindi consigliatissimo :D
Per caso qualcuno riscontra problemi con Chrome? A me funziona, è fluidissimo, ma alcuni processi che utilizza (esempio com.android.chrome:sandboxed_process2) mi stanno prosciugando la batteria, piu' di Chrome stesso :(
Se proprio volete eliminare mcafee l'unica cosa da fare è il root e poi lo potete disinstallare con root uninstaller.
Io uso praticamente solo Chrome e anch'io mi ci trovo bene ma non mi pare di aver notato consumi esagerati di batteria (devo controllare meglio;))
Come browser alternativo completo, non troppo esoso in termini di risorse richieste, fluido e non troppo invasivo si parla bene di Dolphin (consigliata anche l'installazione del plugin Dolphin Jetpack per velocizzare ulteriormente la navigazione)
Ieri ho provato Dolphin: su questo tablet non solo è piu' lento di Chrome ma consuma anche di piu' :(
Ho recensito Chrome sul Play Store...spero che Google faccia qualcosa perchè funziona davvero bene ed è un peccato che si porti avanti un difetto cosí enorme :( anche su altri forum lamentano di questo problema con Chrome ma, essendo legato alla protezione, non c'è alcuna soluzione :(
A me non da alcun problema chrome, chiaro che se navigo per mezz ora un Po di batteria la consuma ma non mi sembra che ci sia un calo spropositato
A tal proposito ho disinstallato anche assistant for android, facevo terminare dei processi di app veramente inutili e dopo 1 secondo le voci ritornavano, l utilizzo della ram rimaneva sempre il medesimo! Utorrent e crash candy risultano essere sempre nell utilizzo batteria nonostante non le utilizzi! Cosa che Facebook non risulta! Quindi come diceva bilukez non dovresti darci troppo peso alle singole voci! Magari è qualcos altro che ti succhia batteria!
Io ho riscontrato un battery drain davvero fastidioso :/ mi consuma anche fino al 10% a notte, anche più a volte...non capisco a cosa sia dovuto
Ma anche se disattivi il wifi?
Io la notte lo spengo sempre!
Per esempio ieri l ho spento al 97% è stamattina era all 89%!
Una volta l ho spento al 28% e la mattina era al 35%!
Comunque consuma anche a me durante la giornata nonostante sia in modalità aereo a volte!
No da 97 a 89 proprio spento!
Il 4 me lo consuma in qualche oretta di modalità aereo difatti non capisco il motivo
Io lo carico sempre dal 20 al 100 e sempre spento! Quindi non saprei! Magari è solo la percentuale che sballa un po
Oggi mi è arrivata questa cover: [Bamboo] Smart Cover Custodia in pelle con supporto Portafoglio stand Per Acer A1 840 FHD Tablet,Bianco: Amazon.it: Elettronica
Secondo voi mi devo preoccupare che sia magnetica?