Visualizzazione stampabile
-
Beh, sono un elettrotecnico anche se faccio un'altro mestiere per cui un saldatore ho imparato ad usarlo. Mi preoccupa di più l'apertura del GamePad, visto che alcune piattine interne sembrano molto delicate!
Il gioco è molto fedele alla versione windows e sicuramente gira benissimo sul GamePad, considerato anche il vantaggio dei tasti fisici!
-
Segnalo che su eprice è venduto ad un prezzo molto interessante
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Ciao Megabit e ciao a tutti! Ieri è arrivato il gamepad, devo dire che i tempi di spedizione sono stati precisissimi, cosa alquanto rara per me che abito in un paesino sperduto, sono dettagli che fanno guadagnare punti alla casa produttrice!
Comunque sono rimasto più che soddisfatto mettendo a rapporto la qualità del prodotto e il basso prezzo a cui lo vendono. Confermo tutti i dettagli scritti prima da Megabit e dagli altri utenti, anche il difetto di batteria e i problemi con la SD.
Ora vorrei provare a rootarlo, però a differenza del mio Xperia Neo V, stavolta il procedimento non lo capisco molto. È possibile aprire un post in italiano dove si spiega come fare? Anche perché in giro non c'è tanta roba! La mia è una piccolissima proposta! :D
-
Ok, effettivamente bastava poco per trovare una guida più chiara: bisogna avere davanti sia il post che la pagina d'istruzioni del Rockchip Tool.
Comunque ci sto provando, ma mi risulta difficile capire comunque una cosa: sulle istruzioni del post lui dice che la schermada deve essere nera, premendo i tasti volume (entrambi) e il tasto d'accensione insieme, ma a me entra in recovery, non in black screen. Ora, prima di agire, mi viene in mente qualche domanda:
a) Andrà bene in modalità recovery?
b) Devo attivare il telefono in debug? (Argomento non citato nelle istruzioni)
Spero di ricevere risposta e vi ringrazio in anticipo!
-
Guarda, sinceramente non ho avuto alcun problema ad accenderlo in Bootloader come descritto! Se ti si accende in recovery, evidentemente tieni premuto per troppo tempo. Prova a spegnere, tenere premuti i tasti volume insieme e collegare il cavetto USB senza toccare il pulsante di accensione e appena senti il classico tono di windows che indica una connessione USB, li rilasci. Se non funziona così, spegnilo col cavetto usb collegato e riaccendilo tenendo premuti i soliti tasti volume, rilasciandoli sempre nel momento in cui senti il tono di windows!
La modalità debug non dovrebbe influire nell'accensione in Bootloader, ma prova in entrambi in modi per sicurezza!
-
Perfetto, dovevo rilasciare presto i tasti premuti. Ho roottato con successo il Gamepad. Grazie Megabit! Ora mi metto alla prova e vedo come funziona! Tu hai trovato qualche differenza, difetto o altro?
Che bello, non vedo l'ora di svuoltarlo dalle inutilità, spero in qualche miglioramento! Tanto per curiosità, tu hai tolto qualcosa? Se si, cosa?
-
Io ho messo su quella versione del firmware rootato a basato sull'ultima versione originale del 27 Dicembre, ma non ho tolto altro, anche perché è già svuotata di tutte le app inutili!
Purtroppo permane sempre il Bug della microSD, anche se nella versione presa dal blog spagnolo e linkata qualche post più indietro, qualcuno afferma sia stato risolto, ma non ho provato anche perché la stessa non è ancora rootata!
Praticamente mi sono fermato proprio per quel bug e preferisco attendere una nuova versione ufficiale da Archos, che dovrebbe essere subito rootata dal solito modder, x fare un nuovo aggiornamento!
-
Io ho già trovato una piccola differenza negativa tra non-root e root! Prima le img su FPse partivano sempre perfetto e mi permettevano di fare tutte le modifiche che volevo alle impostazioni, mentre ora (come nel caso di Final Fantasy IX) arranca a partire (se non parte proprio) con settaggi diversi dai predefiniti. Aggiorno qui tutti i vari dettagli significanti, tanto per dirveli, magari possono essere utili.
-
Ho una piccola curiosità: vista l'assenza di GPS nel Gamepad, è possibile un qualche modo collegarci un ricevitore esterno per ottenerlo?
-
Credo proprio di no, perché mancando la connessione BT non è possibile usare GPS esterni che si colleghino in quel modo, per altro difficilmente reperibili oggi giorno!