CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Jacko67 con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 92
Discussione:

Archos 101 xs

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    metto una piccola recensione personale per questo dispositivo a qualche tempo di distanza dall'acquisto, sperando che possa esser eutile, ovviamente sempre disponibile a ulteriori chiarimenti:

    - autonomia.
    Allora io ho provato sotto diverse condizioni. Guardando video ininterrottamente senza pausa e col wifi attivo dura circa 8 fino a un massimo i 9 ore, intendo che proprio si spegne eh^^
    Se attivi il gps anche l'utilizzo cala, non l'ho provato tenendolo sempre avveso, ma in base al calo della batteria usandolo direi che senza ricarica può durare circa 5 ore (6 al massimo).
    Con giochi "pesanti" siamo sullo stesso ordine di grandezza. Conosco solo un gioco che "bruciava" letteralmente la batteria facendola durare non più di 4 ore, ma è un gioco nemmeno molto conosciuto, quindi non so se fà testo.
    Usandolo a intermittenza senza particolari"sforzi" pu durare tranquillamente tra le 24 e le 48 ore a seconda dell'utilizzo che se ne fa.

    Il consumo è di circa 1,5-2% ogni 10 minuti di media, mentre spegnendo il tablet di notte il consumo cala a circa 1% ogni 3 ore.


    Per autonomia nei casi disperati cosa intendi? Ti posso dire che usandolo come notebook quindi scrivendo, qualche video ogni tanto, wifi attivo ma con uso a singhiozzo può durare dalla mattina a sera...non so se è la risposta che cercavi.


    - alternative prese in considerazione e motivi scelta archos:
    Asus TF 300 T, dopo aver provato il transformer prime della mia fidanzata (ilprime costava troppo qundi ho optato per valutare la versione leggermente inferiore). Per me gli unici a soddisfare altrimenti le mie richieste da un tablet. Poi sia chiaro sempre opinione personale. E senza nulla togliere ad altri tablet. Cercavo un tablet con tastiera e mi rendo conto che altri tablet potevano rispondere con la tastiera blutooth ma voleva dire pagare extra e io avevo un budget massimo (potevo sforare un pochino). La tastiera magnetica per me si è rivelata fondamentle come scelta, dato che non aveva i problemi di una tastiera meccanica. Il dubbio sulla tastiera era che non fungeva da batteria aggiuntiva. Poi guardando le durate die tablet alla fine ho visto che più o meno tutti sarebbero durati all'inciarca lo stesso tempo per l'utilizzo che dovevo farne, tieni conto che a volte devo caricare il tablet anche 2 volte al giorno da quanto lo uso e nessun tablet se non un l'asus sarebbe in grado di soddisfare le mie richieste. Dato che ho pagato l'archos attono ai 250€ ecco che ho pagato il tablet praticamente la metà di quanto costava l'Asus TF 300 T con tastiera quando ho preso l'archos.
    In confronto all'asus però l'archos è più fluido in generale (dopo aver provato il prime della mia fidanzata appunto).
    L'archos pesa molto meno dell'asus ed è meno volluminoso.
    La tastiera mghetica sebbene non abbia molta forza se messa nella parte posteriore è comunque più pratica di una tastiera meccanica che non potrebbe essere tenuta allo stesso modo (quindi questione pratica).
    Inoltre, questo per prova^^ puoi usare la tastiera per mettere il tablet in verticale come sostegno, ovviamente non la potrai usare come tastiera, ma sicuramente è un qualcosa in più^^


    Peso:
    Il peso non si sente particolarmente, è uno dei modelli da 10" più sottili e più leggeri in circolazione, quindi direi che è dura trovare qualcosa di meglio, io non lo avverto, però è anche vero che ho provato effettivamente inmodo prolungato sono 2 (prime e archos xs) quindi non so dirti se con altri si può stare più comodi.
    Con alcuni giochi se vuoi scalda un pochino quindi può essere un pò scomodo in caso di "stavaccamento" in posizioni contorte, ma se usi solamente il tablet senza anche la tastiera dietro è comodo.

    rifiniture:
    l'unica cosa a volte un pò scomoda può essere il tasto di accensione non proprio comodissimo, ma a me il design e i bordi etc piacciono moltissimo, unica cosa che posso consigliare e di ruotare il tablet sottosopra quando si vuole ascoltare il suono mentre lo si impugna per non rischiare di coprire l'altoparlante col pollice.


    confronti diretti
    l'unica cosa su cui può perdere l'archos xs con gli avversari è proprio il suono, buono ma non eccelso, ma migliora notevolmente con le cuffie (che tra l'altro calcolando i posti dove sono abituato ad andare dovrei comunque utilizzare, quindi la cosa non mi cambia nulla^^

    per la luminosità io la trovo ottima, ho avuto problemi solo con video dai colori grigi (quelli dell'istituto Luce per intenderci) sotto il sole diretto. Sebbene non abbi auno schermo a regolazione diretta c'è la possibilità di mettere dei tasti toggle per aumentare/diminuire la luminosità velocemente e anche per attivare/disattivare gps, wifi, bluetooth.
    Cosa che si può fare anche dalla tastiera, semplicemente dipende come si va meglio, del resto è uno dei vantaggi di impostare il tablet no?^^
    Al chiuso invece io tengo molto bassa la luminosità anche con le luci accese dato che i colori sono molto buoni (ovviamente sempre a mio avviso)

    Poi ripeto, io posso valutare in primis in cofronto al prime, con altir dispositivi non ho mai fatto confronti diretti personalmente oltre a quello, quindi valuta tu se sufficienti (comunque ti consiglio di guardare ulteriori recensioni in itnernet, e guardare anche nella sezione archos su questo stesso forum i topic riguardanti la'rchos xs).


    Aggiornamenti:

    Quando arriva ha ICS, ma è già disponibile JB 4.1.2, che ti consiglio vivamente di fare subito in quanto migliora notevolmente l'autonomia con la batteria (che con ICS può avere problemi di durata). Non so dirti quando arriverà il JB 4.2, ma personalmente non ne sento particolarmente bisogno dato che gira benissimo con il JB 4.1.2. Ad ogni modo è possibile rootare l'archos e moddarlo (conosco un altro possessore che lo ha fatto e lo utilizza in modo completamente diverso dal mio).
    In ogni caso archos non abbandona i propri dispositivi e li aggiorna, anche quelli con qualche anno sulle spalle quindi da quel lato dovresti essere tranquillo.


    Finora io non mi sono pentito della mia scelta, anzi mi sono trovato a soddisfare tutte le mie richieste e anche di più.


    Se hai altre domande dimmi pure. Se alcune mie risposte non sono state sufficientemente precise dimmi pure, cerco di dare più informazioni.

    Poi sottolineo nuovamente, io mi ci stò trovando perfettamente ma ho scelto un dispositivo che soddisfacesse le mie necessità, quindi "promuovo" questo dispositivo, questo non vuol dire che sia l'unica scelta^^

  2.  
  3. #72
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    15

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da deynon
    metto una piccola recensione personale per questo dispositivo a qualche tempo di distanza dall'acquisto, sperando che possa esser eutile, ovviamente sempre disponibile a ulteriori chiarimenti:

    - autonomia.
    Allora io ho provato sotto diverse condizioni. Guardando video ininterrottamente senza pausa e col wifi attivo dura circa 8 fino a un massimo i 9 ore, intendo che proprio si spegne eh^^
    Se attivi il gps anche l'utilizzo cala, non l'ho provato tenendolo sempre avveso, ma in base al calo della batteria usandolo direi che senza ricarica può durare circa 5 ore (6 al massimo).
    Con giochi "pesanti" siamo sullo stesso ordine di grandezza. Conosco solo un gioco che "bruciava" letteralmente la batteria facendola durare non più di 4 ore, ma è un gioco nemmeno molto conosciuto, quindi non so se fà testo.
    Usandolo a intermittenza senza particolari"sforzi" pu durare tranquillamente tra le 24 e le 48 ore a seconda dell'utilizzo che se ne fa.

    Il consumo è di circa 1,5-2% ogni 10 minuti di media, mentre spegnendo il tablet di notte il consumo cala a circa 1% ogni 3 ore.


    Per autonomia nei casi disperati cosa intendi? Ti posso dire che usandolo come notebook quindi scrivendo, qualche video ogni tanto, wifi attivo ma con uso a singhiozzo può durare dalla mattina a sera...non so se è la risposta che cercavi.


    - alternative prese in considerazione e motivi scelta archos:
    Asus TF 300 T, dopo aver provato il transformer prime della mia fidanzata (ilprime costava troppo qundi ho optato per valutare la versione leggermente inferiore). Per me gli unici a soddisfare altrimenti le mie richieste da un tablet. Poi sia chiaro sempre opinione personale. E senza nulla togliere ad altri tablet. Cercavo un tablet con tastiera e mi rendo conto che altri tablet potevano rispondere con la tastiera blutooth ma voleva dire pagare extra e io avevo un budget massimo (potevo sforare un pochino). La tastiera magnetica per me si è rivelata fondamentle come scelta, dato che non aveva i problemi di una tastiera meccanica. Il dubbio sulla tastiera era che non fungeva da batteria aggiuntiva. Poi guardando le durate die tablet alla fine ho visto che più o meno tutti sarebbero durati all'inciarca lo stesso tempo per l'utilizzo che dovevo farne, tieni conto che a volte devo caricare il tablet anche 2 volte al giorno da quanto lo uso e nessun tablet se non un l'asus sarebbe in grado di soddisfare le mie richieste. Dato che ho pagato l'archos attono ai 250€ ecco che ho pagato il tablet praticamente la metà di quanto costava l'Asus TF 300 T con tastiera quando ho preso l'archos.
    In confronto all'asus però l'archos è più fluido in generale (dopo aver provato il prime della mia fidanzata appunto).
    L'archos pesa molto meno dell'asus ed è meno volluminoso.
    La tastiera mghetica sebbene non abbia molta forza se messa nella parte posteriore è comunque più pratica di una tastiera meccanica che non potrebbe essere tenuta allo stesso modo (quindi questione pratica).
    Inoltre, questo per prova^^ puoi usare la tastiera per mettere il tablet in verticale come sostegno, ovviamente non la potrai usare come tastiera, ma sicuramente è un qualcosa in più^^


    Peso:
    Il peso non si sente particolarmente, è uno dei modelli da 10" più sottili e più leggeri in circolazione, quindi direi che è dura trovare qualcosa di meglio, io non lo avverto, però è anche vero che ho provato effettivamente inmodo prolungato sono 2 (prime e archos xs) quindi non so dirti se con altri si può stare più comodi.
    Con alcuni giochi se vuoi scalda un pochino quindi può essere un pò scomodo in caso di "stavaccamento" in posizioni contorte, ma se usi solamente il tablet senza anche la tastiera dietro è comodo.

    rifiniture:
    l'unica cosa a volte un pò scomoda può essere il tasto di accensione non proprio comodissimo, ma a me il design e i bordi etc piacciono moltissimo, unica cosa che posso consigliare e di ruotare il tablet sottosopra quando si vuole ascoltare il suono mentre lo si impugna per non rischiare di coprire l'altoparlante col pollice.


    confronti diretti
    l'unica cosa su cui può perdere l'archos xs con gli avversari è proprio il suono, buono ma non eccelso, ma migliora notevolmente con le cuffie (che tra l'altro calcolando i posti dove sono abituato ad andare dovrei comunque utilizzare, quindi la cosa non mi cambia nulla^^

    per la luminosità io la trovo ottima, ho avuto problemi solo con video dai colori grigi (quelli dell'istituto Luce per intenderci) sotto il sole diretto. Sebbene non abbi auno schermo a regolazione diretta c'è la possibilità di mettere dei tasti toggle per aumentare/diminuire la luminosità velocemente e anche per attivare/disattivare gps, wifi, bluetooth.
    Cosa che si può fare anche dalla tastiera, semplicemente dipende come si va meglio, del resto è uno dei vantaggi di impostare il tablet no?^^
    Al chiuso invece io tengo molto bassa la luminosità anche con le luci accese dato che i colori sono molto buoni (ovviamente sempre a mio avviso)

    Poi ripeto, io posso valutare in primis in cofronto al prime, con altir dispositivi non ho mai fatto confronti diretti personalmente oltre a quello, quindi valuta tu se sufficienti (comunque ti consiglio di guardare ulteriori recensioni in itnernet, e guardare anche nella sezione archos su questo stesso forum i topic riguardanti la'rchos xs).


    Aggiornamenti:

    Quando arriva ha ICS, ma è già disponibile JB 4.1.2, che ti consiglio vivamente di fare subito in quanto migliora notevolmente l'autonomia con la batteria (che con ICS può avere problemi di durata). Non so dirti quando arriverà il JB 4.2, ma personalmente non ne sento particolarmente bisogno dato che gira benissimo con il JB 4.1.2. Ad ogni modo è possibile rootare l'archos e moddarlo (conosco un altro possessore che lo ha fatto e lo utilizza in modo completamente diverso dal mio).
    In ogni caso archos non abbandona i propri dispositivi e li aggiorna, anche quelli con qualche anno sulle spalle quindi da quel lato dovresti essere tranquillo.


    Finora io non mi sono pentito della mia scelta, anzi mi sono trovato a soddisfare tutte le mie richieste e anche di più.


    Se hai altre domande dimmi pure. Se alcune mie risposte non sono state sufficientemente precise dimmi pure, cerco di dare più informazioni.

    Poi sottolineo nuovamente, io mi ci stò trovando perfettamente ma ho scelto un dispositivo che soddisfacesse le mie necessità, quindi "promuovo" questo dispositivo, questo non vuol dire che sia l'unica scelta^^

    Qualcuno sa come rootare questo dispositivo? Non riesco a trovare guide in giro. Mi serve il root per poterlo collegare alla TV fullhd con il ca detto hdmi


    Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App

  4. #73
    Mark81
    Guest
    Predefinito

    rifiniture:
    l'unica cosa a volte un pò scomoda può essere il tasto di accensione non proprio comodissimo, ma a me il design e i bordi etc piacciono moltissimo, unica cosa che posso consigliare e di ruotare il tablet sottosopra quando si vuole ascoltare il suono mentre lo si impugna per non rischiare di coprire l'altoparlante col pollice.


    confronti diretti
    l'unica cosa su cui può perdere l'archos xs con gli avversari è proprio il suono, buono ma non eccelso, ma migliora notevolmente con le cuffie (che tra l'altro calcolando i posti dove sono abituato ad andare dovrei comunque utilizzare, quindi la cosa non mi cambia nulla^^

    Ormai ce l'ho da parecchio tempo. Confermo la scomodità del tasto di accensione (troppo vicino a quelli del volume) e la bassa qualità del suono da "altoparlante". Viceversa ottima la tastiera.
    Personalmente però aggiungo altre due pecche importanti:

    - touch screen oserei dire pessimo: tocco poco affidabile, swype "creativo"
    - in generale mi sembra molto lento (poco reattivo). Ho pochissime app installate ma anche solo tornare alla home o visualizzare la tastiera richiedere alcuni secondi

  5. #74
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    @Steganoguglielmi85: avevo postato i riferimenti per rootar eil tablet, ma è strano che tu debba farlo per collegarlo alla TV, io con la mia non ho avuto questo problema

    @Mark81: personalmente non mi rispecchio nelle tue problematiche, a me il tocco funziona molto bene, non capisco cosa intendi con swype "creativo" però.
    quel tipo di problemi di lentezza a me lo dà solo quando lo lascio addormentato per qualche ora e nei primi secondi per riprendersi nella velocità di utilizzo, non so se è normale anche per altri dispositivi, ma personalmente dato che si tratta di 5 secondi non l'ho mai visto come un gran fastidio.

  6. #75
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    15

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da deynon
    @Steganoguglielmi85: avevo postato i riferimenti per rootar eil tablet, ma è strano che tu debba farlo per collegarlo alla TV, io con la mia non ho avuto questo problema

    @Mark81: personalmente non mi rispecchio nelle tue problematiche, a me il tocco funziona molto bene, non capisco cosa intendi con swype "creativo" però.
    quel tipo di problemi di lentezza a me lo dà solo quando lo lascio addormentato per qualche ora e nei primi secondi per riprendersi nella velocità di utilizzo, non so se è normale anche per altri dispositivi, ma personalmente dato che si tratta di 5 secondi non l'ho mai visto come un gran fastidio.

    Se lo collego alla TV funziona, il problema e che siccome la risoluzione del tablet e minore di quella della TV l'immagine mi si adatta in altezza e ai lati della TV ho le fasce nere, quindi devo cambiare la risoluzione del tablet con una app per adattarla a quellondellonschermo. Puoi ripostare i riferimenti? Io in rete trovo solo quelli per rootare la versione vecchia del firmware


    Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App

  7. #76
    Mark81
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da deynon Visualizza il messaggio
    @Mark81: personalmente non mi rispecchio nelle tue problematiche, a me il tocco funziona molto bene, non capisco cosa intendi con swype "creativo" però.
    quel tipo di problemi di lentezza a me lo dà solo quando lo lascio addormentato per qualche ora e nei primi secondi per riprendersi nella velocità di utilizzo, non so se è normale anche per altri dispositivi, ma personalmente dato che si tratta di 5 secondi non l'ho mai visto come un gran fastidio.

    I problemi di lentezza io li ho sempre, anche dopo averlo acceso e aspettato un po'. Tieni conto che quando l'ho acquistato aveva un problema il touchscreen che riceveva segnali sfiorando la plastica esterno. Me l'hanno sostituito in garanzia quindi ne ho uno nuovo di pacca, ma per il resto ha gli stessi problemi.

    Per swype "creativo" intendo dire che la risoluzione del pannello touch è molto bassa. E' come se fosse a "quadrettoni". Se provi a fare uno swype lento o comunque preciso non risponde di conseguenza e spesso ottieni effetti di rimbalzo o non voluti. Come confronto ho un Galaxy Nexus e il touch è decisamente su un altro pianeta!
    Certo non pretendo le stesse prestazioni, ci mancherebbe, solo che lo trovo il punto più debole di tutto il prodotto oltre alla reattività.

  8. #77
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    @stefanoguglielmi85: lì dipende dal rapporto schermo impostato, non creod serva rootare, purtroppo per un paio di mesi non sono in graod id metter ele mani di nuovo su una TB con hdmi per poter provare.
    Per i riferimenti se sono quelli del vecchio firmware ok, se me lo ricordi tra una settimana torna un altro possessore di archos che ha rootato il dispositivo col nuovo firmware, io non avendolo fatto, ho riportato solo quello che avevo trovato, ma se e lo ricordate glielo chiedo quanto rientra.

    @Mark81: a me non ha mai dato quei problemi di touch dall'esterno che indichi, non saprei che dirti.
    Domanda stupida: per caso hai la pellicola sullo schermo, perchè l'unico che ho sentito avere un problema simile oltre a te lo ha avuto quando ha utilizzato una pellicola e una volta rimossa i problemi sono spariti, quindi chiedo^^
    Sullo swype non saprei, io non ho mai avuto di questi problemi, o forse non li ho "cercati", nel senso che non faccio giochi che richiedano particolari utilizzi del touch e l'unico che utilizzo (zombieland) comunque mi permette un ottimo swype, gli unici momenti in cui ho problemi è perchè ho il vizio di avere ampi movimenti e quindi non perfettamente adatti, del resto è anche il mio primo dispositivo (ok, ora ho anche un archos 53). POi stà anche a percezione eh. Io posso confrontar eil dispositivo solo con un transformer prime dato che è l'unico tablet su cui posso mettere le mani eccetto il mio^^

  9. #78
    Mark81
    Guest
    Predefinito

    No, non ho alcuna pellicola ovviamente
    Io non ho nemmeno un gioco installato, fai tu Lo uso principalmente come browser e lettore pdf / email.

    La cosa curiosa è che la mia esperienza è diametralmente opposta: sono cioè costretto a fare movimenti molto ampi! Se invece mi muovo di poco ottengo una risposta che non è quella aspettata.

  10. #79
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Io chiedo eh^^
    Non ti so dire, io non mi trovo con quel problema, e non mi dà problematiche.

    Io lo uso principalmente per video, lettore pdf, mail, etc, quindi più o meno i tuoi stessi utilizzi. Comunque continuo a trovarlo un ottimo dispositivo, spero di non sembrare di parte^^

  11. #80
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    è stato rilasciato un update del firmware, versione 4.1.4, però non ho ancora avuto il tempo di provare quali cambiamenti sono occorsi, ne approffitto per segnalarlo intanto però^^

Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy