Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
Ottimo lavoro. Chissà cosa avresti potuto ottenere con l SDK 2
Principalmente ho fatto modifiche a build.prop dopo aver installato oltre ai patch per Qilive97r (il kernel.img da sostituire al kernel.img di omnirom prima di flashare, il file parameter per tablet con 8GB da sostituire al parameter di omnirom prima di prima di flashare e poi i fix dei driver wifi e fotocamera da installare dopo aver flashato)
anche il "phantom rotation fix" (in modo da poter "forzare" l'accelerometro in "forced auto" perch altrimenti alcuni giochi che usano il landscape ma con accelerometro per il verso "su" e "giu" si incasinavano).
Per chi volesse fare a sua volta esperimenti, ho allegato nel file zip i vari build.prop (quello ultimo che ho provato quello omnirom originale per Odys Iron, quello Qilive97r nel fix di Oma ed una copia di quello che ho modificato).
Per installare il build.prop bisogna farlo da tablet e poi cambiarne i diritti di accesso in 644 (leggibile e scrivibile da root, solo leggibile da tutti gli altri)
oppure usare adb dopo aver fatto il remount di system in modo da renderlo scrivibile da adb (per capire come si fa, guardate il file batch prop.bat nel secondo zip
che contiene il metodo alternativo di installazione dei fix)
In alternativa si puo usare il secondo .zip che contiene tutto il necessario per build.prop wifi, camera e rotate.apk
ed ha anche una copi dei file essenziali di adb.exe e le sue dll (ma dovete aver gia installato i driver di comunicazione con il tablet ed il tablet deve avere "debug mode" abilitato nelle "developer options".
Il file batch prop.bat aggiorna solo build.prop con quello nella sottocartella system e poi resetta per riavviare.
invece update.bat oltre a build.prop installa da windows anche i fix wifi,camera e rotate.apk e poi resetta per riavviare.
Se poi volete fare modifiche al file build.prop usando un pc con Windows, vi consiglio di usare una versione recente di Notepad++ perche a differenza di altri editor per Windows (che come capolinea usano sempre CR seguito LF), Notepad++ riconosce se un file usa solo LF come terminatore e si adegua usando solo LF nelle modifiche al testo che comportano nuove linee.
In caso contrario il CR inserito da altri editor potrebbe creare problemi di interpretazione del build.prop all'avvio di Android.
N.B. Usate un antivirus per verificare che il file adb.exe incluso e le dll non siano infettate (non si sa mai, dovrebbero essere sicure ma nel caso il mio pc sia stato rootkittato
o succeda qualcosa nel passaggio da pc a web server al vostro pc è sempre meglio essere un pochino paranoici che avere brutte sorprese dopo).
Meglio ancora, se sul vostro pc avete gia instalalto adb.exe (tramite altri tool oppure avete l'SDK di android installato) rimuovete quello nel fle .zip e le sue dll ed usate la vostra versione.
P.S. Naturalmente anche i fix sono a vostro rischio e pericolo, nel senso che li ho provati, l'installazione dal mio pc al mio tablet mi sembra abbia funzionato correttamente ecc. ecc. ma si presuppone che sappiate quello che fate e quindi non venite a cercarmi se il vostro tablet diventa un fermacarte.
Specialmente perche durante uno dei miei test precedenti pure io l'ho ridotto ad un fermacarte. :o
E credetemi, aprirlo per un reset a forza brutta cortocircuitando i pin della flash è un bel casino, di quelli che se li si evita è meglio. ;)
Allegato 119943
Allegato 119944
-
quindi è pronta e testabile? Puoi illustrare i passaggi per l'installazione per andare più al sicuro possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
quindi è pronta e testabile? Puoi illustrare i passaggi per l'installazione per andare più al sicuro possibile?
Basta seguire le istruzioni su crewrk, la differenza principale è che ho installato pure il "phantom rotation fix" ed ho usato un build.prop modificato.
Ovvero si scarica il file .7z (richiede 7-zip per essere scompattato) contenente i file di omnirom 4.4.4 v1.4.1
quando lo si scompatta, nella sottocartella rockdev ci sono i file e gli script di installazione il file "parameter" è per tablet con 16GB, va sostituito con il file contenuto nel patch per tablet con 8GB (dopo che lo si espande ha come nome "parameter_8GB", ma va rinominato "parameter" e sostituito all'altro).
Poi si scompatta il file con il kernel per qilive 97r, il file scompattato si chiama kernel.img e va a sostituire il kernel.img che si trova in rockdev\Image.
A quel punto se non lo si è fatto si installano i driver per la modalita di boot ecc.ecc
Nel file delle istruzioni si parla di format_nand fix MA NON SERVE.
RKDevelopTool_v1.37\RKAndroidTool.exe fa una sua formattazione quando si esegue prima "EraseIDB" e poi quando ha finito "run" per copiare le varie partizioni sul tablet (sono già selezionate tranne l'ultima "backup" che viene sistemata dallo script di reset post-installazione).
Per avviare in boot mode il tablet ci sono due modi:
A)
tablet spento
VOL+ & POWER tenuti premuti simultaneamente a tablet spento
collegamento dell'USB al pc (tenedoli sempre premuti) fino a quando non si sente il "bong" di riconoscimento
tablet in boot mode e riconosciuto da RKAndroidTool
B)
tablet spento
VOL- tenuto premuto
si collega il cavo USB al pc (sempre tenendo VOL- premuto)
e poi si collega l'alimentazione (sempre tenendo premuto VOL-)
fino a quando non si ottiene il "bong" di riconoscimento boot mode
tablet in boot mode e riconosciuto da RKAndroidTool
Invece, come al solito per il recovery mode CWM e gli update via microSD, si usa VOL- & POWER tenuti premuti sino a quando non compare il menu recovery.
Dopo che viene eseguita la cancellazione con "EraseIDB", si preme "Run" per avviare la scrittura.
SE CI SONO PROBLEMI NON SCOLLEGARE NIENTE, il tablet è ancora in boot mode, potete ripetere "EraseIDB" e ritentare o anche usare altri tool per ricaricare il formware originale.
Dopo che il firmware viene riscritto, il tablet si autoresetta e riparte in recovery mode CWM.
A quel punto selezionate ed eseguite "factory reset" (per cancellare la rumenta rimasta e ripulire tutto)
e quando vi chiede se volete impedire la scrittura di roba sulla partizione o permettere di preservare supersu selezionate sempre "no"
(formattarre SI, tutto il resto NO).
Poi riavviate ed il tablet procede con la sequenza di prima installazione di Android (quindi sarà molto lento a riavviare, ecc. ecc.)
e wifi, bluetooth e telecamera non funzioneranno.
A quel punto mancano i fix post-installazione, anche qui due metodi possibili:
A)
DOPO AVER ATTIVATO IL MENU OPZIONI SVILUPPATORE e da li aver attivato il DEBUG USB
collegate il tablet via USB ed
usate il mio "pacchetto di fix" da Windows (il secondo .zip che avevo allegato) ed eseguite update.bat
B)
caricate su sdcard il fix per wifi,bt e fotocamera di crewrk per qilive97r prima
e quello per la rotazione poi
installate i fix da CWM ( VOL- & POWER partendo da tablet spento e non alimentato)
e poi sostituite il build.prop con il "mio" build.prop nel primo file .zip
RIPETO, A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, spero di essere molto chiaro in proposito.
Se il cavo USB è difettato o collegato male possono esserci problemi durante la riscrittura del firmware, quindi occhio.
Se avete più versioni di ADB.exe isntalalte possono esserci problemi.
Se i driver sono stati installati male possono esservi problemi.
Se non capite bene qualche passaggio, chiedete maggiori spiegazioni, in qualche giorno vi risponderò (dipende da come sono messo con il lavoro e con altre faccende).
ED IN OGNI CASO pensate bene a cosa fate e ricordatevi che se qualcosa va storto più di tanto non potrò fare.
-
riassumendo:
-sostituzione dei file con quelli per il vostro tablet (archos, qilive, odys quello che è)
-fastboot mode con driver
-erase idb, run
-fix
fatto, tutto ok :D
mi aspettavo una fluidità migliore comunque, poi ci sono un po di app mai sentite, qualche consiglio? Per l'audio non m'importa quindi pensavo di rimuoverle. Qualche settaggio? C'è un modo funzionante di cambiare la risoluzione ora? se si come e quale dovrei impostare?
e cosa sono quelle sflashate rosse che appaiono ai bordi dello schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
mi aspettavo una fluidità migliore comunque, poi ci sono un po di app mai sentite, qualche consiglio? Per l'audio non m'importa quindi pensavo di rimuoverle. Qualche settaggio? C'è un modo funzionante di cambiare la risoluzione ora? se si come e quale dovrei impostare?
Per la fluidita sulla pagina web di download di crewrk dicono di disattivare le animazioni di transizione (in opzioni sviluppatore).
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
e cosa sono quelle sflashate rosse che appaiono ai bordi dello schermo?
Sono una funzionalita di debug che apparentemente Oma non ha disabilitato, se ricordo bene indicano quando il S.O. è occupato e non risponde agli eventi causa cpu a pieno carico o in attesa di caricare qualcosa senza poter fare altre attivita.
Infatti se setti il governor in uno dei settaggi meno performaniti con frequenza di clock forzata a livelli bassi sflasha a tutto spiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Per la fluidita sulla pagina web di download di crewrk dicono di disattivare le animazioni di transizione (in opzioni sviluppatore).
si ho seguito tutti quei consigli...missa che riduco risoluzione e dpi se trovo un app che me lo permette senza problemi
Sono una funzionalita di debug che apparentemente Oma non ha disabilitato, se ricordo bene indicano quando il S.O. è occupato e non risponde agli eventi causa cpu a pieno carico o in attesa di caricare qualcosa senza poter fare altre attivita.
Infatti se setti il governor in uno dei settaggi meno performaniti con frequenza di clock forzata a livelli bassi sflasha a tutto spiano.[/QUOTE]
vero, infatti quando ci sono i picchi appare, all'inizio pensavo che fosse quando qualcosa richiedeva il root. Impostandolo su "performance" la batteria come va?
-
Si può disabilitare la sflashata? Il tuo build proprio ottimizzato si installava con l update.bat? Molti crash del google play services comunque. Sta rom a me non pare granchè nè per ottimizzazione nè per stabilità
se ora voglio installare un'altra rom di oma mi basta fare tutto da recovery+fix?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
si ho seguito tutti quei consigli...missa che riduco risoluzione e dpi se trovo un app che me lo permette senza problemi
Io sull'ultimo build.prop modificato (non quello che ho allegato, un ulteriore variante) ho impostato i dpi a 320 (invece dei 264 effettivi) per avere icone ed elementi selezionabili più grandi.
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
vero, infatti quando ci sono i picchi appare, all'inizio pensavo che fosse quando qualcosa richiedeva il root. Impostandolo su "performance" la batteria come va?
Si scarica più velocemente. ;)
Semmai prova ad attivare il runtime ART (opzioni sviluppatore ---> scroll fino in fondo --> selaziona runtime) per vedere se con le app che usi le cose vanno meglio.
Inoltre tra le opzioni sviluppatore nella sezione "Disegno" disattiva tutte le opzioni "Scala animazione ..." e "Scala durata ...".
Comunque anche "liscio" con Dalvik mi sembra complessivamente più fluido e reattivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
Si può disabilitare la sflashata? Il tuo build proprio ottimizzato si installava con l update.bat? Molti crash del google play services comunque. Sta rom a me non pare granchè nè per ottimizzazione nè per stabilità
Il solo build.prop lo si installa usando prop.bat, update.bat invece carica i fix qilive, phantom rotation e build.prop.
Ma cosa intendi con "molti crash del google play services" ? A me non succede niente di simile ed ho installato ed uso parecchia roba. o_O
Quote:
Originariamente inviato da
JammedDeath
se ora voglio installare un'altra rom di oma mi basta fare tutto da recovery+fix?
Nel senso di riflashare tutto con RkAndroidTool e poi installare gli altri fix da sdcard ? Si.
Basta che il tablet riesca a tornare in recovery ed anche in caso di firmware che non va bene si può ritornare ad uno precedente che funziona.
Ma occhio che in caso di transizioen di bootloader 1.x a 2.x e viceversa si rischiano casini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Il solo build.prop lo si installa usando prop.bat, update.bat invece carica i fix qilive, phantom rotation e build.prop.
Ma cosa intendi con "molti crash del google play services" ? A me non succede niente di simile ed ho installato ed uso parecchia roba. o_O
google service frameworks ha smesso di funzionare. Ogni tanto con qualche app attacca e non la smette più di crashare, finchè non blocco tutto :/. Poi crasha pure il play store e altre app. Alcune app non s'installano (spazio non disponibile) eccetera...sto sclerando, funziona malissimo e sembra anche più lenta...
Quote:
Nel senso di riflashare tutto con RkAndroidTool e poi installare gli altri fix da sdcard ? Si.
Basta che il tablet riesca a tornare in recovery ed anche in caso di firmware che non va bene si può ritornare ad uno precedente che funziona.
Ma occhio che in caso di transizioen di bootloader 1.x a 2.x e viceversa si rischiano casini.
ok, questo giusto in caso di sclero
ti posso dire che la stock funzionava meglio :/