Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
I driver per bt e wifi in /system/lib/modules dovrebbero essere tutti e due in rkwifi.so e gli altri file che iniziano con rkwifi... poi ci sono anche file con il firmware da caricare sui chipset ecc. in /vendor/firware/.
Ma dovrebbe bastare sostituire gli rkwifi.... con quelli che già funzionano con Android 4.4
Il motivo è che il kernel linux utilizzato nella versione per Qilive è ancora quello di Android 4.2, tutto il resto sono moduli ( i "driver" non inclusi di default nel kernel) aggiornati ed il layer Android "aggiornato" alla versione di Android indicata (in questo caso la 5.1).
Come dicevo i vari fix sono solo dei file zippati che vengono "copiati" dentro la flash (se si guarda dentro lo .zip si vede una cartella META-INF che contiene uno script di installazione e poi le altre cartelle contengono i fiel da copiare) quando provi ad usare fix per altri tablet o per versioni precedenti di solito basta eliminare dal fix il file build.prop (o sostituirlo con quello adatto al tuo table) e/o modificare lo script in modo che non installi file che potrebbero creare casini (es: se ti interessano soloi driver wifi e ci sono in /system/lib/hw gli .so dell'accelerometro quelli è meglio escluderli visto che ti interessa solo il wifi).
Se proprio vuoi provare, prendi il vecchio fix per Android 4.4 e togli il build.prop dentro il fix (perche ti potrebbe creare problemi con alcuni settaggi che in 4.4. sono differenti, tanto hai già sul tablet il build.prop "giusto").
QDroid, ti ringrazio innanzitutto, comunque il fix che ho trovato, non ha il META-INF e forse non è quello che dici tu.
A questo punto ti chiedo, se ti è possibile, di condividere il fix che citavi, oppure, se non chiedo troppo, di compilarlo ad hoc... se puoi.
Io ho provato a passarlo tramite ADB e tramite recovery, ma nulla, quindi Help!!! :unamused2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
dops75
QDroid, ti ringrazio innanzitutto, comunque il fix che ho trovato, non ha il META-INF e forse non è quello che dici tu.
A questo punto ti chiedo, se ti è possibile, di condividere il fix che citavi, oppure, se non chiedo troppo, di compilarlo ad hoc... se puoi.
Io ho provato a passarlo tramite ADB e tramite recovery, ma nulla, quindi Help!!! :unamused2:
Non ti sei perso niente.
Ho fatto alcune prove con i vecchi moduli kernel che funzionavano con Omnirom 1.3 (KitKat 4.4.4)
ma neanche con quelli il bluetooth NON funziona con la CM 12.1 (Lollipop 5.1.1).
Probabilmente c'e' una dipendenza con qualcosa che Oma aveva incluso nelle build precedenti e che per un qualche motivo non ha potuto compilare con CM 12.1
rispetto alla Omnirom ho visto che ha aggiunto parecchi nuovi driver, forse c'è un conflitto tra uno degli altri moduli oppure non ci sono tutti i moduli kernel per bluetooth
che c'erano nelle build precedenti. :(
Quando avevo installato 5.1.1 mi ero limitato a vedere se il wifi funzionava, ora ho provato usando i driver wifi "originali" della rom 4.2 originale del Qilive ma non è cambiato niente.
P.S. Qualcuno sa cosa è successo con gli allegati ? Tempo fa si potevano inserire nei messaggi, ma ora sembra siano disabilitati (o forse dipende dal fatto che ho dei plugin che bloccano java e flash), boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Non ti sei perso niente.
Ho fatto alcune prove con i vecchi moduli kernel che funzionavano con Omnirom 1.3 (KitKat 4.4.4)
ma neanche con quelli il bluetooth NON funziona con la CM 12.1 (Lollipop 5.1.1).
Probabilmente c'e' una dipendenza con qualcosa che Oma aveva incluso nelle build precedenti e che per un qualche motivo non ha potuto compilare con CM 12.1
rispetto alla Omnirom ho visto che ha aggiunto parecchi nuovi driver, forse c'è un conflitto tra uno degli altri moduli oppure non ci sono tutti i moduli kernel per bluetooth
che c'erano nelle build precedenti. :(
Quando avevo installato 5.1.1 mi ero limitato a vedere se il wifi funzionava, ora ho provato usando i driver wifi "originali" della rom 4.2 originale del Qilive ma non è cambiato niente.
P.S. Qualcuno sa cosa è successo con gli allegati ? Tempo fa si potevano inserire nei messaggi, ma ora sembra siano disabilitati (o forse dipende dal fatto che ho dei plugin che bloccano java e flash), boh!
"dops75 said
I Installed CM12.1 LP 5.11 on my Qilive 97r, my Device has a new life
But there's a big problem for me. Th BT in sot working properly :(
I fixed with PipoM9pro fix
So, AP6476 wifi. Anything else working? To compile BT stuff for other chips than RTL8723 (uses rtk_btusb) the code does not compile. Sorry for now.
- Oma -"
Questo é quello che mi ha risposto Oma quando gli ho prospettato lo stesso problema...
Ho provato anche un BT dongle USB,ma nulla
-
Buongiorno a tutti. Ufficialmente in quanto a messaggi inviati sono nuovo sul forum, in realtà è un po' che seguo questo forum spettacolare... e principalmente per ignoranza non ho mai postato nulla
Possessore assolutamente non contento di un qilive97r..... ho un problema grosso come una casa che mi impedisce di seguire la procedura per la odysiron
Il mio tablet non entra in bootloader, tramite nessuna combinazione di tasti
Ma c'è qualcosa da fare per sbloccarlo? Ho cercato ovunque nel forum ma ho trovato il nulla
Aiutooooo
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tetsuya83
Buongiorno a tutti. Ufficialmente in quanto a messaggi inviati sono nuovo sul forum, in realtà è un po' che seguo questo forum spettacolare... e principalmente per ignoranza non ho mai postato nulla
Possessore assolutamente non contento di un qilive97r..... ho un problema grosso come una casa che mi impedisce di seguire la procedura per la odysiron
Il mio tablet non entra in bootloader, tramite nessuna combinazione di tasti
Ma c'è qualcosa da fare per sbloccarlo? Ho cercato ovunque nel forum ma ho trovato il nulla
Aiutooooo
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
TI capisco. Pure io ogni volta devo fare più tentativi.
Il problema sta tutte nei tasti troppo vicini che devono restare premuti sino a qundo non va in modalità bootloader.
Per avviare in boot mode il tablet ci sono due modi:
A)
tablet spento
VOL+ & POWER tenuti premuti simultaneamente a tablet spento
collegamento dell'USB al pc (tenedoli sempre premuti) fino a quando non si sente il "bong" di riconoscimento
tablet in boot mode e riconosciuto da RKAndroidTool
B)
tablet spento
VOL- tenuto premuto (e solo quello)
si collega il cavo USB al pc (sempre tenendo VOL- premuto)
e poi si collega l'alimentazione (sempre tenendo premuto VOL-)
fino a quando non si ottiene il "bong" di riconoscimento boot mode
tablet in boot mode e riconosciuto da RKAndroidTool
Il secondo metodo è quello più semplice, solo che non ricordo se funzionava anche con il firmware originale.
Il primo metodo invece è una grandissima rottura, basta a volte bisogna provare cambiando dita o mano in modo da avere una presa bella salda oppure essere in due persone (persona A preme i tasti simultaneamente a tablet spento e li tiene premuti usando un dito per mano, persona B collega il cavetto USB ed attende il "bong" di riconoscimento periferica, ovviamente dopo essersi assicurati di aver installato i driver rockchip che servono per riflashare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
TI capisco. Pure io ogni volta devo fare più tentativi.
Il problema sta tutte nei tasti troppo vicini che devono restare premuti sino a qundo non va in modalità bootloader.
Per avviare in boot mode il tablet ci sono due modi:
A)
tablet spento
VOL+ & POWER tenuti premuti simultaneamente a tablet spento
collegamento dell'USB al pc (tenedoli sempre premuti) fino a quando non si sente il "bong" di riconoscimento
tablet in boot mode e riconosciuto da RKAndroidTool
B)
tablet spento
VOL- tenuto premuto (e solo quello)
si collega il cavo USB al pc (sempre tenendo VOL- premuto)
e poi si collega l'alimentazione (sempre tenendo premuto VOL-)
fino a quando non si ottiene il "bong" di riconoscimento boot mode
tablet in boot mode e riconosciuto da RKAndroidTool
Il secondo metodo è quello più semplice, solo che non ricordo se funzionava anche con il firmware originale.
Il primo metodo invece è una grandissima rottura, basta a volte bisogna provare cambiando dita o mano in modo da avere una presa bella salda oppure essere in due persone (persona A preme i tasti simultaneamente a tablet spento e li tiene premuti usando un dito per mano, persona B collega il cavetto USB ed attende il "bong" di riconoscimento periferica, ovviamente dopo essersi assicurati di aver installato i driver rockchip che servono per riflashare).
Grazie mille QDroid
il metodo A proprio non mi funziona, nè su Windows10 nè su VM WindowsXP. Installati i driver rockchip, ma non succede nulla.... AIUTO!!! niente bong di riconoscimento!!!
il metodo B quando lo eseguo, mi si avvia in Recovery (cwm recovery + root, quelli almeno ero riuscito ad applicarli)
Son davvero disperato!!!
-
Buongiorno a tutti!!! qualcuno ha voglia di perder tempo e provare a darmi una mano? ahah, mi sento uno scemo, quasi, ma non riesco davvero ad accedere al bootloader!!!!
-
ciaooo, riuppo questo thread perchè volevo portare il tablet a stock e darlo a un cuginetto giusto per fare qualcosina, ho la rom nel pc ma non ricordo davvero come cavolo si faceva :D...