Visualizzazione stampabile
-
ho scoperto solo adesso che PDANET ha una scadenza dopo la quale non fa piu andare su internet il tablet collegato. Per registrarlo contattatemi in PVT che vi do il mio seriale. non lo scrivo qua per evitare di darlo anche a chi non è membro di Androidiani, dato che sarebbe raggiungible da google
-
Quote:
Originariamente inviato da
eli2101
questa guida funzione anche per connessione ad hoc tra pc e tablet 850i?? io ho seguito tutto il procedimento però mi continua a dire " try to connect to elisa pc network" all'infinito....devo forse cambiare qualche impostazione sul computer?
No elisa, la soluzione al tuo problema è molto più semplice e non richiede Exploit come questo. Tu vuoi semplicemente che il tablet vada su internet sfruttando la connessione del pc, giusto? Hai un router WIFI collegato al pc o cos'altro?
-
non ho il modem wifi a casa quindi il pc è connesso ad internet tramite il cavetto. per far connettere altri pc portatili alla linea avevo creato una connessione ad hoc da pc a pc e funziona perfettamente. su questa stessa connessione sono riuscita a far connettere anche un ipad allora speravo che anche con questo tablet fosse possibile...ma non ci riesco :(
-
852i root e wifi adhoc
Quote:
Originariamente inviato da
eli2101
non ho il modem wifi a casa quindi il pc è connesso ad internet tramite il cavetto. per far connettere altri pc portatili alla linea avevo creato una connessione ad hoc da pc a pc e funziona perfettamente. su questa stessa connessione sono riuscita a far connettere anche un ipad allora speravo che anche con questo tablet fosse possibile...ma non ci riesco :(
ciao a tutti
nuovo del forum, ho letto con attenzione tutti i thread per trovare il modo di utilizzare sul mio 852i la connessione wifi prodotto dal mio smarthpone WM6.5. Dopo un paio di giorni ci sono riuscito e ora vi spiego come:
- ricordarsi di mettere il tablet in modalità debugging via USB (su ICS: impostazioni, opzioni per sviluppatori, debug via USB)
- scaricare il kit a questo indirizzo ""TRE W punto mediafire PUNTO com/download.php?f2aykdwrvr7dv1i" (nel kit, ca 17MB, trovate sia il programmino UnlockRoot sia i driver per installare il vostro tablet su PC, nel mio caso con WinXP. Attenzione a fare l'estrazione dello zip con le cartelle preimpostate)
- collegate il tablet al pc con il cavo; win riconoscerà al momento solo 2 Linux File-CD Gadget USB Device (nel device manager) e non alcun dispositivo Android
- per far riconoscere il dispositivo android DOVETE (so che sembra strano ma è così) DISINSITALLARE, sempre da Device Manager, la voce USB Composite Device, sotto Universal Serial Bus Controller (prima di farlo scollegate tutte le vostre periferiche USB, incluso il tablet)
- ora potete ricollegare il tablet e device manager vi sorprenderà installando un device chiamato FULL, che però sembrerà non funzionante a causa dei driver
- fate l'update dei driver andando a selezionare la cartella dove avete estratto lo zip scaricato in precedenza. Alla fine dell'update, avrete un bel device Android installato (Android Composite ADB Interface), e lo potrete vedere tra le prime voci del device manager
- adesso consigli oun riavvio del pc, in modo che riparta correttamente il componente USB che avete disinstallato in precedenza. Poi ricollegate il tablet al pc
- adesso create sul pc, nella directory C:\Documents and Settings\<nomeuser>\ un'altra directory chiamata .android
- se win non ve la fa creare, dovrete crearla utilizzando DOS
- dopo averla create, copiateci dentro il file adb_usb.ini presente nello zip di cui sopra
- a questo punto potete lanciare il programmino Unlock root, precedentemente installato, e cliccare su ROOT. il programma identificherà il tablet colllegato e confermando vi permetterà di "rootare" ! confermate anche il reboot del tablet
- a questo punto avete fatto ROOT! (e credo che siate fuori garanzia :-)) ora procediamo a far riconoscere al device le connessioni wifi adhoc
- dovete trovare sul market ed installare l'app gratuita zt-180 adhoc switcher
- lanciate l'applicazione; rimanendo nella modalità wifi infrastrucutre, andate in settings ed impostate l'SSID esattamente come quello dello smartphone da cui volete prendere la connessione, e fate altrettanto per la password
- poi fate il "try to go ADHOC ..." e a questo punto dovreste vedere ed accedere al vostro wifi !
- quando poi avete tempo, cancellate le reti wifi temporanee che il programmino ha generato, che saranno riconosciute come "fuori portata"
FATTO QUESTO, posso dire che questo mediacom 852i è stato un ottimo acquisto! non ha niente da invidiare agli altri più costosi.
cià
franz
-
Quote:
Originariamente inviato da
eli2101
non ho il modem wifi a casa quindi il pc è connesso ad internet tramite il cavetto. per far connettere altri pc portatili alla linea avevo creato una connessione ad hoc da pc a pc e funziona perfettamente. su questa stessa connessione sono riuscita a far connettere anche un ipad allora speravo che anche con questo tablet fosse possibile...ma non ci riesco :(
Il primo punto che può mandare fuoristrada è l'uso improprio della parola "adhoc". Per adhoc si intende una connessione su misura per alcuni dispositivi. Nel nostro caso è una connessione IBSS.
La connessione wifi standard è detta modalita " infrastruttura". Dall'iphone 4 in su è usata quest ultima quindi anche il tuo iPad nn usa adhoc e quindi la connessione è andata liscia. Anche il tuo tablet android usa questa connessione quindi dovrebbe essere celere. Per il tuo errore, credo sia un problema di associazione del dispositivo. Prova a svuotare la lista dei dispositivi agganciati
-
sono riuscita a risolvere!!! installando busybox e wifiadHocEnabler ora il tablet riesce a vedere anche la connessione ad hoc creata da mio portatile e sono riuscita a farlo connettere :D ( comunque la connessione che uso non è una wifi standard ma l'ho creata tramite "configura connessione o rete" e poi scegliendo "configura una rete wirless ad hoc" e quindi il tablet non la rilevava)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eli2101
sono riuscita a risolvere!!! installando busybox e wifiadHocEnabler ora il tablet riesce a vedere anche la connessione ad hoc creata da mio portatile e sono riuscita a farlo connettere :D ( comunque la connessione che uso non è una wifi standard ma l'ho creata tramite "configura connessione o rete" e poi scegliendo "configura una rete wirless ad hoc" e quindi il tablet non la rilevava)
:-) brava! :-)
-
mi puoi aiutare?
il mio smartpad 850i risulta connesso in wifi pero nn mi fa aprire le pagine internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmanuel99
mi puoi aiutare?
il mio smartpad 850i risulta connesso in wifi pero nn mi fa aprire le pagine internet
hai usato il metodo mio? In questo caso dimmi se il segnale t risulta grigio o blu. Se è grigio probabilmente è perché t è scaduto il periodo di prova con pdanet e t ha bloccato il traffico dati
-
Scusate qualcuno sa dirmi se questo sistema può anche funzionare con un tablet Mediacom810Cex con a bordo la Rom di Pistoneone da collegare con un Iphone3GS ? grazie per la risposta