Sei riuscito a copiare la rom? Passata a lapy? :cool:
Visualizzazione stampabile
Ragazzi mi è arrivato il tablet, ora faccio l aggiornamento
Prime impressioni buone. Bel display luminoso e con bei colori. Purtroppo poco definito per la dimensione.... Cercherò di fare una breve recensione prossimamente. Nel fine settimana vedo di fare il backup del Fw
ho seguito le istruzioni che mi hai fornito, ma quando do il secondo comando la risposta è questa
alessandro@alessandro-VGN-A517M:~$ sudo perl ./dump_tool/dump.pl
Reading parameters...
Size of parameters is 0
sh: 1: ./rkflashtool: not found
sh: 1: ./rkflashtool: not found
sh: 1: ./rkflashtool: not found
sh: 1: ./rkflashtool: not found
sh: 1: ./rkflashtool: not found
sh: 1: ./rkflashtool: not found
CRC = 00000000
ma il tablet con quale tipo di connessione lo connetto al pc?
Maledetta Mediacom! Non sono protetti device che costano 700€ in questo modo, invece loro hanno benpensato di non farcelo rootare :bd:
Scusami ho dimenticato di dirti il passo fondamentale! :p
Spegni il tablet normalmente e collegalo da spento tenendo premuto vol su.
I tablet resterà con lo schermo spento (se si accende non hai premuto bene il tasto vol su prima di collegare l'usb) e puoi procedere con il resto delle istruzioni.
Fammi sapere.
Ragazzi, tablet rootato senza cambiare rom
Prima di postare la guida però devo avere un parere da lapy. Intanto vi lascio allo screenshot di antutu con la cpu settata al massimo e allo screen del root checker:
Spoiler:
Un programmino che come molti altri pusha nella cartella "xbin" il file "su" solo che è riuscito dove gli altri fallivano. Comunque ho risolto quella cosa che ti volevo chiedere. Praticamene, le applicazioni che richiedono l'accesso root, lo prendono in automatico senza passare dall'autorizzazione dell'app superuser ma basta scaricare l'app superuser di clockworkmod che aggiorna il file su e il gioco è fatto. Tra poco la guida!
La aspetto anche io!
Guida
Con le app che controllano la CPU, è già un'inizio. Ho installato No-Frills CPU Control, e le frequenze disponibili sono molte a partire da 312MHz fino al massimo di 1.608GHz, settandolo intorno ad 1GHz non dovrebbe andare lento. Comunque non ho ancora provato
Grande vip1...
Ditemi un pò cosa comporta il root? K miglioramenti da? È semplice da dover fare?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
ciao!
ho seguito anche quest'ulteriore passo ma purtroppo il risultato non cambia.
il tablet lo spento, poi premo e tengo premuto solo il tasto vol + e inserisco l'usb, poi lascio il tasto e il tab rimane spento.
Inserisco le stringhe ma il risultato è quello che vedi dall'immagine, controlla se la cartella è nel posto giusto.
Spoiler:
Ragazzi connettendo il tablet SPENTO e con VOL SU premuto alla porta usb del pc, il tablet si accende da solo ed entra in flash mode. Lo schermo resterà nero ma il pc lo rileva.
Solid mi posti i risultati del comando "lsusb" nel terminale ubuntu a tablet connesso in flash mode? Così vediamo se ubuntu rileva correttamente il dispositivo.
P.S. Sono riuscito a flashare la CWM recovery ed ho fatto un backup completo, al massimo il dump lo facciamo così, l'unica cosa non originale appunto sarebbe la recovery.
Dopo ti posto i risultati.
Io ho fatto cosi, terminale spento premo e tengo premuto solo tasto vol su ed inserisco usb il terminale resta spento, non carica, lascio il tasto il tasto vol su ma ubuntu non mi rileva nulla, almeno credo perche non appare nessuna notifica.
Dopo ti scrivo i messaggi del comando lsusb
Lapy quando puoi potresti uppare tutto? Non si attiva più il bluetooth e non so neanche se dipenda dal fatto del root anche se credo che non c'entri niente.
Edit1: Confermo era colpa del root mah! Adesso riprovo!
Edit2: Stessa procedura, dopo factory data reset e reinstallato l'update.zip Ora il bluetooth funziona. Lapy è normale questa cosa? :D
Non so se è normale xD comunque ho dimenticato di dire un'altra cosa a solidsnake... Il comando per dumpare la Rom va preceduto da 'sudo' in quanto per comunicare a basso livello con i driver usb ci vogliono i diritti di amministrazione. L'avevo dato per scontato e invece non è scontato...EDIT: in realtà gliel'ho detto. Comunque ho appena riprovato sul mio e va che è una meraviglia. Attendo il risultato del comando lsusb.
Ricapitolando comunque:
cd /percorso/al/tool
sudo perl ./dump.pl
alessandro@alessandro-VGN-A517M:~$ lsusb
Bus 001 Device 004: ID 2207:310b *
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 002: ID 044e:300c Alps Electric Co., Ltd Bluetooth Controller (ALPS/UGPZ6)
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 046d:c50a Logitech, Inc. Cordless Mouse
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
alessandro@alessandro-VGN-A517M:~$
il collegamento lo faccio giusto perchè ho provato su windows e rileva il tablet senza riuscire ad installarlo.
le stringhe che io eseguo sono queste in sequenza
sudo apt-get install libusb-1.0-0-dev
risultato:
Spoiler:
sudo perl ./dump_tool/dump.pl
risultato
Spoiler:
altri vani tentativi... scusa ma non sono pratico di linux...
Spoiler:
Forza ragazzi, c'è già un utente che ha bisogno di riflashare la rom :D
Niente da fare, nel primo caso
cd /home/alessandro/dump_tool
sudo perl ./dump.pl
Mi viene fuori quel messaggio tutto incasinato si prima.
Spoiler:
Nel secondo caso inserisco la stringa ma non succede nulla, mi da di nuovo la riga libera per inserire comandi nuovi
alessandro@alessandro-VGN-A517M:~/dump_tool$ sudo chmod +x rkflashtool
alessandro@alessandro-VGN-A517M:~/dump_tool$
Managgia xD il programma io l'ho compilato a 64bit... Ora vedo se riesco a compilarlo a 32bit e te lo mando.
EDIT: eccolo qui Allegato 89625
Sii!! Sta leggendo tutti i blocchi di memoria e ne scrive l'indirizzo fisico uno ad uno. Ci metterà 10minuti.
Sono diversi files di cui uno da 500 mega e rotti e un altro da qualche giga, gli altri sono circa sui 10 mega