Visualizzazione stampabile
-
Da quel che ho letto in rete i driver stanno dentro il boot.IMG o kernel.IMG o entrambe. I file da inserire sono due, uno .DLL l'altro non mi ricordo l'estensione, e vanno tolti quelli della ROM oma prima per non mandarli in conflitto. Farlo Su windows é una cavolata ma invece su android é roba da programmatori. Con adb ci vuole che il tablet di default ha il debug USB attivato, ma cosi non é di solito appena acceso, fermo sulla schermata "inizia" da cliccare, che indica che l'istallazione della ROM é andata a buon fine ma ancora non é completata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
Da quel che ho letto in rete i driver stanno dentro il boot.IMG o kernel.IMG o entrambe. I file da inserire sono due, uno .DLL l'altro non mi ricordo l'estensione, e vanno tolti quelli della ROM oma prima per non mandarli in conflitto. Farlo Su windows é una cavolata ma invece su android é roba da programmatori. Con adb ci vuole che il tablet di default ha il debug USB attivato, ma cosi non é di solito appena acceso, fermo sulla schermata "inizia" da cliccare, che indica che l'istallazione della ROM é andata a buon fine ma ancora non é completata.
Ciao ho risolto il problema del touch adesso funziona perfettamente ...ho usato la rom Oma 4.4.2 per il Pipo S6 ....vedi il thread che ho aperto "[W.I.P]Porting Rom Kitkat 4.4.2 Oma su Mediacom M-MP82S4 (Touch Funzionante!!)"....solo che non funziona il wifi e il bluetooth ...forse fenice riesce a fare qualcosa... non sono un esperto e quindi non so minimamente come si fa il porting di un driver