leggi la guida di lapy dal punto 10. è a prova di utonto.
Visualizzazione stampabile
Da recovery bisogna flashare il "omaformat.... .zip" lo trovi nello zip della rom lapy v2.
Come si dice quando la fretta è cattiva consigliera.
Leggevo la guida della V1 e dire che sopra c'è tanto di spiegazione della V2.:-[
Sicuramente è colpa dei miei 40 anni. ( dovevo trovare pure una scusa no? :D )
Per cui una volta formattata posso poi ripartizionarla con la tua guida?
Tanx!
Complimenti a fenice per la Rom! Vedo con piacere che ci si è concentrati sulle prestazioni, nessun lag o indecisione... a parte qualche piccolo problema con l'hdmi a 720p è perfetta! grande ;)
Grazie ragazzi, complimenti avete fatto un capolavoro. Ho seguito la guida, nessun problema!!
Scusate ma dove posso trovare il link per scaricare la rom v6.3?
Complimenti per questa rom, installata va una meraviglia! Sono passato dalla Lapy v2.0 (complimenti anche a lui per il lavoro svolto!) a questa e mi ci stò trovando alla grande!!!
@J03 in prima pagina
Concordo con quello che ha scritto maaaaaark.
La differenza è che ora non ha nessun lag ed anche il touch è molto + sensibile.
Personalmente ho testato la lapy v2 ma dopo poco tempo è tornato di nuovo lento mentre con questa anche a settimane di distanza il tablet è ancora veloce.
Ora sì che incomincio veramente a esser contento dell'acquisto che ho fatto.
Sono solo curioso di vedere se si riuscirà a rendere compatibile al 100% la rom Oma 4.4.2 compreso wifi e bluetooth dopo che lollps è riuscito nell'impresa di rendere il touch funzionante.
Ma di questo si parlerà nell'altro thread.
Cmq grandi TUTTI voi che con passione e GRATUITAMENTE vi mettete di impegno e di come riusciate a rendere un tablet da 100€ un tablet decisamente migliore sotto tutti i punti di vista.
Come diceva qualche d'uno " Maximum Respect " ;):cool: