Visualizzazione stampabile
-
Aggiornato il primo post ma vi scrivo qui un po di cose per tenervi agiornati.
I problemi della 5.2 erano dovuti al kernel, stavo lavorando sul kernel sbagliato.
Per favi capire vi devo spiegare 2 piccole cose:
Il boot.img nelle ROM Rockchip per chi non lo sapesse è composto da una zram contenente gli script di init ( script che preparano le variabili di sistema, montano i filesystem system, creano cartelle e servizi) e da una zImage, quest'ultima è il kernel vero e proprio di android.
Il kernel.img è nuovamente il kernel di linux con in testa un magic (KRNL) ovvero qualche byte che da la lunghezza della parte kerbel e in coda un crc e identifica la system map.
La zImage può quindi essere convertita in kernel.img utilizzando gli rktool, una volta convertita i 2 kernel.img saranno e dovranno essere identici.
Se si lascia la zImage all'interno del file boot.img al boot verrà caricato questo kernel e ignorato il secondo kernel.img.
Peccato che nella ROM stock di Mediacom la zImage e il kernel.img internamente sono simili ma non uguali e grazie a Dio me ne sono accorto quando cercavo di capire perchè la camera stock non voleva funzionare!!!
Io avevo tolto la zImage e lavorato sul kernel.img credendo che fossero uguali, il sistema partiva ma poi dal dmesg ho notato che molti moduli o non venivano riconosciuti ( tipo la camera ) o altri partivano con dei Warning ( Wifi DDR e Mali ) ecco anche perchè quando lo modificai per l' overclock risultava molto instabile....
Lavorando invece sulla zImage non si è presentato nessun problema di moduli o altro, compresa la parte di overclock.
-
Sono molto contento di questa scoperta.
Ora sono al lavoro quindi sarò breve
Con la 5,2 real racing 3 si é fluido però ci sono dei cali notevoli sotto i 25fps (misurato con l'app fpsmeter, fraps del pc per android) quando ci sono animazioni complesse perdendo cosi la fluidità. Ora suppongo che per limiti di tdp a 1,6ghz più 50mhz di gpu overcloccare la scheda grafica di più non era possibile. Però da come dici tiene anche a 1,8ghz però ci vuole prudenza. Il fatto é che vedere tablet cortex a7 con la gpu powersxgr far girare fluido i giochi scoccia un po'. Quindi pensavo che bloccare il tablet a massimo 1,4ghz (o anche 1,6ghz) però alzare di molto più il clock della gpu e RAM sia più produttivo per la fluidità di film e giochi che avere gli 1,8ghz solo da benkmark
-
Ieri ho fatto una prova guardando in streaming wifi casalingo un mkv da 1080p com mx player pro.
Abilitando il decoder software i primi minuti contenenti scene molto veloci, andava a scatti..
Abiltando invece il decoder Hardware+ nessuno scatto...
Con il vecchio kernel invece avevo cmunque dei piccoli scatti ( ovviamente sempre con lo stesso film )
Poi questa sera mi dai le tue impressioni...
-
Avevo creato anche una versione di kernel dove il clock della GPU era fisso, senza scaling...
Prestazionalmente perfetto ma sinceramente avevo qualche dubbio sul consumo della batteria....
-
Comunque non penso che ci sono grossi rischi con l'overclock su questo tablet rispetto alle stick-tv android (principalmente) e ai tablet con cover di plastica. Quando lo smontato per l'antenna wifi come puoi vedere sul topic della mia guida, il processore é coperto da una grande heat skin di metallo e sopra in posizione centrale c'è un pad termico 2x2 cm che all'occorrenza utilizza tutta la cover d'alluminio come dissipatore. Quindi con le mani si ha un'idea abbastanza realistica del calore della cpu/gpu.
Appena torno a casa la provo subito.
-
E' da questa mattina alle 6 che é impostato a 1,8 fisso e con un' uso normale non mi sta dando nessun segno di riscaldamento o altri problemi. La batteria è ancora al 41%
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
E' da questa mattina alle 6 che é impostato a 1,8 fisso e con un' uso normale non mi sta dando nessun segno di riscaldamento o altri problemi. La batteria è ancora al 41%
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
la sto provando. ed anche io sto tenendo gli 1,8ghz fissi. sembra andare molto bene e mi piace avere il tablet a questa frequenza, poi ho visto che non cè stato bisogno di overvolt per stare a 1,8ghz quindi è perfetto per la mosfet di alimentazione. ci vuole che l'ondemand scali da solo fino al massimo.
cè la cena pronta fra 20 minuti scrivo.
-
Magnifico!!! solo oggi ho scoperto questa nuova rom! a breve la proverò, ad oggi sto usando la rom lapy v2! su questa rom, è presente il problema della ricarica del tablet? (il tablet si accende appena viene collegato l'alimentatore) è una cosa molto fastidiosa!
edit: per installare questa rom, che guida devo eseguire?
-
ll flash é identico a quella di lapy. E si se colleghi il carica batterie parte ma fa parte della preeboot e non posso modificarla
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
ll flash é identico a quella di lapy. E si se colleghi il carica batterie parte ma fa parte della preeboot e non posso modificarla
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
peccato! nella rom stock non succedeva! comunque la provo lo stesso! complimenti per il tuo lavoro!