aggiornato il primo post per come risolvere i problemi.
Visualizzazione stampabile
aggiornato il primo post per come risolvere i problemi.
leggi la parte prima del testo giallo.
praticamente si incasinano le partizioni di memoria (/system) perchè si riempono troppo con gli aggiornamenti. quindi vanno tolte le app e se servono quando le ristallate andranno sulla memoria "normale"
certo io garantisco che funziona su una cosa tutto da zero.
ok grazie oggi provo ;)
Provato cmq sembra sempre lo stesso quando accendo il wifi.... ma per l'app ppp cosa intendi e quali altre bisogna disinstallare? Grazie e sei un grande e sei sempre disponibile!!!!
Grazie ragazzi!!! googlando mi sono imbattuto in questa ROM e la sua semplicissima guida
Il mio MP84S4 bianco è rinato ora è una scheggia :)
Volevo chiedervi se possibile una mano per far funzionare Premium Play ... ho provato varie apk e vari metodi per dispositivi con root ma niente da fare, qualcuno per caso ci è già riuscito a farla funzionare con questa rom?
un saluto
dejoh
Ragazzi non so se è capitato anche a voi ma all'improvviso non ho più il root sul tablet, ma come è possibile? Eppure non è stato toccato nulla.... Cmq superiore mi dice "non ci sono file binari di Su e superSU non può installarli. Questo è un problema! se hai appena effettuato l'upgrade a Android 4.3 devi eseguire il rooting manualmente.
Io ho fatto tutta la procedura, ho comunque ancora qualche lag, molto meglio di prima di sicuro. Ma la partizione di poco più di 57 MB devo smontarla ad ogni installazione oppure solo quando qualche app non si installa? Lagfix potrebbe aiutare a far sparire gli ultimi lag?
Fatto!! è la stessa cosa, o provato anche a fare il ripristino di fabbrica e sono scomparse anche alcune app native del rooting...... Ma!?
invece per l'amico che cercava premiumPlay a me funziona però non so come caricarti il file, se c'è qualcuno che me lo spiega te lo invio
Ciao io ho installato questo bellissima rom per mediacom s4 tutto ok , solo che quando lo collego al pc me lo "vede" come nexus 7 e non mi fa installare di driver per riconoscerlo
come memoria esterna per poterlo usare per scaricare sopra i file ..come posso fare
Grazie a Ciao
guida primo post aggiornata.
Ciao, scusate se disturbo volevo sapere se è meglio usare questo parameter al posto di quello in prima pagina, magari se mi spiegate velocemente la differenza, Grazie
Complimenti per l'ottimo lavoro che fate, non ho ancora messo la vostra rom, stavo appunto per farlo appena ho un attimo di tempo ;)
Ciao Ragazzi
cmq ho scoperto perchè si va a riempire la sd quando si invertono le memorie e quindi si hanno tutti quei problemi con le applicazioni che non si installano etc..
Testato da me e non ho avuto fino ad adesso problemi (tutto funziona bene con le memorie invertite)
Il problema risiede nella presenza della cartella ".android_secure" che si va a creare nella sd piccola ...in questa cartella le applicazioni salvano dei file e delle informazioni ..ovviamente essendo lo spazio quasi finito le applicazioni non si installano e si è costretti a smontare la sd e altre cose....
Il problema poi sta anche nel boot.img e in particolare nei file "fstab.rk30board.bootmode.unknown" e "fstab.rk30board.bootmode.emmc" ...
Devono essere modificati alcune stringhe di due file nel boot.img in questo modo :
1) File fstab.rk30board.bootmode.emmc da così :
a così :codice:/dev/block/platform/emmc/by-name/user /mnt/external_sd vfat defaults voldmanaged=external_sd:auto,noemulatedsd
/devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc /mnt/internal_sd vfat defaults voldmanaged=internal_sd:auto
/devices/platform/usb20 /mnt/usb_storage vfat defaults voldmanaged=usb_storage:auto
codice:/dev/block/platform/emmc/by-name/user /mnt/external_sd vfat defaults voldmanaged=external_sd:auto
/devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc /mnt/internal_sd vfat defaults voldmanaged=internal_sd:auto,noemulatedsd
/devices/platform/usb20 /mnt/usb_storage vfat defaults voldmanaged=usb_storage:auto
2) File fstab.rk30board.bootmode.unknown da così :
a così :codice:/dev/block/mtd/by-name/user /mnt/external_sd vfat defaults voldmanaged=external_sd:auto,noemulatedsd
/devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc /mnt/internal_sd vfat defaults voldmanaged=internal_sd:auto
/devices/platform/usb20 /mnt/usb_storage vfat defaults voldmanaged=usb_storage:auto
Il trucco sta nel spostare ",noemulatedsd" dalla stringa relativa alla sd esterna a quella interna (che adesso è la nostra microsd) ...codice:/dev/block/mtd/by-name/user /mnt/external_sd vfat defaults voldmanaged=external_sd:auto
/devices/platform/rk29_sdmmc.0/mmc_host/mmc /mnt/internal_sd vfat defaults voldmanaged=internal_sd:auto,noemulatedsd
/devices/platform/usb20 /mnt/usb_storage vfat defaults voldmanaged=usb_storage:auto
Adesso la cartella ".android_secure" andrà a crearsi non più nella sd piccola ma nella nostra microsd ...fatto questo non avrete problemi con le applicazioni in quanto la sd piccola non si andrà più a riempire :) non verrà più considerata
Vi lascio il procedimento su come modificare il boot.img se volete :
1)Scaricate l'ultima versione del programma "RK3xxx_firmware_tools" ...link ---> RK3xxx Firmware Tools by SergioPoverony | VonDroid Community (per scaricarlo dovete iscrivervi al forum purtroppo)
2)Estraetelo sul Desktop (IMPORTANTE!)
3)Copiate il boot.img della rom oma nella cartella del programma
4)Andate nella cartella del programma e avviate il file "START.exe"
5)Vi si aprirà il programma ...cliccate sul tasto "Single Tools" ...cliccate sul tasto "select File" che si trova nel riquadro in alto "Boot tools" ....
6)Vi si aprirà una finestra dove potete selezionare il boot.img...selezionatelo e poi cliccate sul tasto "Extract"
7)Adesso il boot.img verrà estratto nella cartella del programma in particolare nella cartella "temp"
8)Aprite la cartella "boot" e poi "boot.img.unkrnl.dump"....adesso sovrascrivete i file "fstab.rk30board.bootmode.emmc" e "fstab.rk30board.bootmode.unknown" con quelli che ho caricato Allegato 124749 oppure modificateli da soli utlizzando Notepad++ come indicato sopra
9) Una volta modificati salvate il tutto e ritornate al programma ...cliccate su "Build" sempre nel riquadro "Boot Tools"
10)Verrà creato il nuovo boot.img chiamato "new_boot.img" nella cartella del programma ...rinominatelo "boot.img" e copiatelo nella cartella rockdev/image della rom Oma ....(Rinominate il vecchio boot.img ...così da avere una copia)
11)Adesso non vi resta che flashare solo il boot.img ...
12)Spegnete il tablet
13)Ora andate nella cartella della rom ...aprite la cartella "RKDevelopTool_v1.37" e fate partire "RKAndroidTool"
14)DESELEZIONATE TUTTO TRANNE il file boot.img nella lista delle cose da flashare
15)Collegate il tab tenendo premuto il tasto Vol+ e una volta riconosciuto dal pc premete il tasto RUN
16)Dopo aver finito il flash del boot.img fate ripartire il tablet e Fate un factory reset del tab con formattazione della sd e non dovreste più avere problemi
Vi consiglio questa modifica anche se avete il parameter FULL MEMORY
PS= Se dovete installare la rom da zero ovviamente la guida sarà uguale a quella per flashare una rom
Grazie tantissime LolloPS, aspettavo appunto che risolvevate quel problema prima di procedere. :)
Quindi se non ho capito male posso usare anche il parameter che c'è in prima pagina anziche applicare quello FULL Memory e questa tua procedura funziona ugualmente.
Io ho fatto tutta la procedura che ha descritto LolloPS ed è filato tutto perfettamente (parlo per ora solo della procedura in questione non ho ancora installato la rom) sono su windows 8.1 e mi ha chiesto di installare una funzionalità che gli mancava per far funzionare il programmino. Ho installato la funzionalità e quindi ho fatto la procedura di modifica e ricreazione del boot.img.
Devi estrarre tutta la cartella in Desktop e quindi procedere da li dentro a fare il tutto. Non ho avuto nessun tipo di problema.
Solo una cosa, io ho incollato perfettamente le righe modificate copiate da qui che hanno una spaziatura diversa da quelle del boot originale, spero che funzioni ugualmente. Tenendo in considerazione questo se volete vi posto il boot.img modificato da me.
Fatemi sapere se è andato tutto bene e provate ad installare le applicazioni e spostarle nella sd...la sd piccola non si dovrebbe riempire :)
risolto, non bisogna rinominare la cartella quando si estrae. Ora come flasho solo il boot non so come si fa e scusate la mia ignoranza
Ciao ho risolto sopra ma ho un altro problema, quando installo in apk , la vedo normalmente , ma quando riavvio il tablet sparisce.
Io credo perche' si installino nella memoria del Tablet e non in quella esterna pero' non so come sistemare ..
Grazie ancora per eventuali risposte.
eh purtroppo ho notato solo adesso che mi mette le stringhe con una spaziatura diversa...forse è meglio che modifichi le originali senza fare copia incolla delle intere stringhe...ovvero cancelli ",noemulatedsd" (inclusa la virgola) dalla stringa che riguarda "external_sd " e la incolli nella stringa che riguarda "internal_sd" come sta nell'esempio ...
Aggiornato il post...stringhe corrette e ho linkato anche i file già modificati con cui creare il boot.img
Ok cerco di essere il piu' preciso ,ho installato la 442 del primo post e andato credo tutto liscio.
Il problema mio e questo quando installo della applicazioni sia dallo store o anche da file apk succede che si installano correttamente, quindi le vedo come "icona"
nel desktop del mediacom , poi quando riavvio il tablet non le trovo piu'.
Premetto che non succede con tutte le app...sembra quasi casuale.
Io vedo ho come memoria sd 16 gb e come memoria interna diciamo 6 gb ...il problema e che la memoria interna non e visibile con nessun programma il mio
dubbio e questo non e' che molte app si installano da "sole" nella memoria interna e poi non si vedono piu'?
questo succede quando le sposti sulla sd esterna?? se vai in impostazioni/App le trovi ancora?? o sono completamente sparite ? ...un altra cosa se hai per caso come launcher "avvio applicazioni google" questo fatto che spariscono le icone nella home lo fa anche con altri terminali ...quindi è un problema del launcher
PS= per il problema della memoria interna ...hai provato con "File Manager HD" dal playstore? dovresti riuscire a vedere la memoria interna del tablet ..ovvero la cartella system e le altre
non ho mai avuto questo problema
Io usando il launcher google "avvio applicazioni Now" (avevo sbagliato nome prima) scaricato dal playstore (questo https://play.google.com/store/apps/d...launcher&hl=it ) avevo il problema che se riavviavo il tab le applicazioni spostate sulla microsd mi sparivano dalla home ...ma rimanevano sempre installate ovvero se controllavo in impostazioni mi risultavano installate ...il fatto che a te spariscono completamente è molto strano
non so aiutarti purtroppo mi dispiace semmai aspettiamo qualche altro utente se ha qualche idea ...oppure come ultima spiaggia rifai il flash della rom
Ho fatto tutto da capo però ora mi chiede di fare l'aggiornamento di super su, mi chiede di farlo normale o in TWRP/CWM come lo devo fare?
Poi non so voi youtube non me lo fa installare!!!
lollo credo sia meglio caricarlo questo boot.img.
anche se ora basta andare su memoria e spengere la microsd esterna da pochi megabyte per poter istallare tutto dal play store.