Visualizzazione stampabile
-
Guarda. Io ho testato la guida seguendo tutti i passaggi proprio l'altro ieri ed è andato tutto liscio.
Non avendo il Toshiba sotto mano e senza ulteriori informazioni non posso fare altro che consigliarti di ripristinare il backup della 2.2
Ora ti scrivo uno script per il restore.
Se ti va puoi provare inoltre ad esporre il tuo problema sul forum da dove ho preso la guida. Sicuramente lì sapranno darti indicazioni più precise di quanto non sappia fare io.
Il forum è questo:
Android 4.0 on Toshiba AC100 Firmware - Review & installation Ice Cream Sandvich 4.0
-
Grazie per il tuo aiuto; attendo lo script.
Domani proverò a chiedere sul forum che mi hai indicato.
-
Ciao. Grazie all'ottima guida di LastStarDust oggi ho aggiornato 2 Toshiba AC100. Per il primo nessun problema; per il secondo mi sono trovato lo stesso problema segnalato da maxberta: logo Cyanogenmod che gira all'infinito.
Ho provato diverse soluzioni; ho risolto, dopo aver eseguito il wipe cache e il wipe dalvik cache, caricando SOLO il file m_ac100-ota-eng.cm10-beta3.zombah.zip (NON le gapps).
Reset, ri-acceso, partito normalmente, ho controllato il funzionamento e solo dopo ho caricato le gapps (il 2° file, quello che usa meno memoria: NEW-CM10-mod-1.1-gapps-ATRIX4G18-20121027.zip)
Prova!
-
Cosa intendi per "reset"?
-
ho avuto lo stesso problema... Cyanogenmod che si impallava al primo avvio...
leggendo nel forum indicato da LastStarDust, ho letto di "try all available Wipe", dopo essere entrato nella recovery.
insomma devi utilizzare tutti i wipe...
per me ha funzionato.
mrtuttle
-
Forse ho trovato la fonte dell'errore. C'era una piccola svista nello script di Backup. Praticamente non toccavo la partizione 14 con i dati (ero stato troppo cauto).
Se non avete dati importanti nel Toshiba (e a questo punto non penso) potete provare a lanciare lo script Format_part14 contenuto nell'archivio nvflash.zip con il Toshiba attaccato al pc nel solito modo e poi riprovare con i passaggi dal 13 al 19 della INSTALLAZIONE DI ANDROID 4.1
In pratica formattate la partizione 14 (dentro non rimarrà più nulla) così che il nuovo android non troverà le "scorie" del vecchio.
Perdonatemi ma scrivere una guida così lunga azzeccando tutto alla prima botta è molto difficile ...
PS nell'Archivio c'è anche lo script di Restore se dovesse servirvi. Anche lo script di Backup è stato corretto naturlamente.
-
probabilmente il "try all available Wipe" equivale al format della partizione 14...
mrtuttle
-
Grazie al suggerimento di mrtuttle sono riuscito, eseguendo tutti i wipe e installando prima la CyanogenMod e poi le gapps, ad avere JB.
Grazie ancora a tutti e buona notte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtuttle
probabilmente il "try all available Wipe" equivale al format della partizione 14...
mrtuttle
Lo sospetto anch'io ...
-
Il prossimo che seguirà la guida per intero (e con esito completamente positivo) potrebbe confermarmi che tutti i passaggi sono corretti?
Così potrei postarla su un altro paio di forum in cui penso ce ne sia bisogno ...
-
Per rimediare almeno parzialmente al "bug" dello standby, è possibile installare l'app "Wake Lock" (gratuita:)) da Google Play e settare l'opzione "PARTIAL WAKE LOCK"; ciò permette di far riprendere dalla sospensione del display il Toshiba premendo un tasto e, quando si chiude il lid, di far riaccendere lo schermo quasi istantaneamente.
Ho letto tale suggerimento nel forum indicato da LastStardust; è riferito alla versione 4.0, ma funziona anche sulla nostra...
-
Si funziona...ma non risparmia molta energia a quanto ne so...prova a verificare
-
-
con enorme soddisfazione vi informo di aver appena eseguito l'aggiornamento.
GRAZIE a LastStarDust e a chi ha collaborato.
Ho usato Windows 7 professional - SP1 - 64 bit
problemi riscontrati:
durante la INSTALLAZIONE DEI DRIVER - punto 10 il sistema operativo non ha riconosciuto il toshiba come unità di memoria esterna.
Scoraggiato... ho comunque verificato che era possibile effettuare la procedura di backup.
Al reboot solito problema del logo CyanogenMod che gira all'infinito.
Grazie alle segnalazioni di maxberta e bonzoman76 ho rifatto i wipe.
Quote:
Originariamente inviato da
bonzoman76
ho risolto, dopo aver eseguito il wipe cache e il wipe dalvik cache, caricando SOLO il file m_ac100-ota-eng.cm10-beta3.zombah.zip (NON le gapps).
Reset, ri-acceso, partito normalmente, ho controllato il funzionamento e solo dopo ho caricato le gapps (il 2° file, quello che usa meno memoria: NEW-CM10-mod-1.1-gapps-ATRIX4G18-20121027.zip)
Una citazione dovuta anche per gipigia e mrtuttle!
grazie a tutti!!!
vi voglio bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LastStarDust
Il prossimo che seguirà la guida per intero (e con esito completamente positivo) potrebbe confermarmi che tutti i passaggi sono corretti?
Così potrei postarla su un altro paio di forum in cui penso ce ne sia bisogno ...
c'è anche un gruppo facebook!
grazie di nuovo
-
Mi ero dimenticato di scrivere che per far riconoscere il dispositivo come memoria esterna il Toshiba deve essere acceso in modalità normale e che bisogna cliccare sul Toshiba su qualcosa del tipo "Utilizza come archiviazione USB". Ma è tanto che non ci provo più. E' possibile che mi confonda ...
-
ciao, prima di tutto grazie mille per la guida è davvero fatto benissimo,
ho seguito tutti i passaggi e è andata a buon fine ... però ci sono due cose che vorrei chidere qua :
la prima: che come fa ad aggiungere una tastiera che non c'è nel elenco di android ?....
la seconda: il problema che... si continua a darmi un messaggio "low storage space: there is not enough storage space available to complete this action. please clear some space and try again" che per me è strano dato che il nostro ac100 ha come memoria 16 giga... sono andata a setting->about tablet->memory= 348 MB ...!!!!!! qualcuno mi spiega il perchè ?
grazie mille
-
Quote:
la prima: che come fa ad aggiungere una tastiera che non c'è nel elenco di android ?....
una volta installato il sistema bisogna selezionare la tastiera appartenente alla propria lingua: qiundi impostazioni, nel menu "tastiera" fisica selezionare "nvec keyboard", poi "configura layout tastiera" e scegliere la propria lingua.
Quote:
la seconda: il problema che... si continua a darmi un messaggio "low storage space: there is not enough storage space available to complete this action. please clear some space and try again" che per me è strano dato che il nostro ac100 ha come memoria 16 giga... sono andata a setting->about tablet->memory= 348 MB ...!!!!!! qualcuno mi spiega il perché?
Immaginavo sarebbe capitato a qualcuno. Anche a me è successo una volta. Il problema è che per qualche motivo non si è formattata la partizione 14 (quella con i dati - che dà sempre noie).
Puoi risolvere utilizzando il file Format_part14.cmd che sta all'interno dell'archivio nvflash.zip. Basta che colleghi il Toshiba al pc in Recovery Mode (tenendo premuto CTRL-ESC) e clicchi sul file Format_part14.cmd. Poi riavvii normalmente e dovrebbe essere tutto a posto.
Male che va provi a ripetere i passi 12-19 de INSTALLAZIONE DI ANDROID 4.1 (sempre dopo aver formattato la partizione 14 come ti ho detto).
Ciao
-
Ragazzi volevo installare la 4.1 sul mio a c100 ma i drivers usb della guida non mi funzionano su windows 7 64 bit. Qualcuno ha il link per i drivers 64 bit?
-
Non mi pare esistano driver 64 bit. Hai seguito tutti i passaggi?
I driver vanno installati quando il Toshiba è in recovery mode (cioè è stato acceso tenedo premuto CTRL-ESC)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LastStarDust
Non mi pare esistano driver 64 bit. Hai seguito tutti i passaggi?
I driver vanno installati quando il Toshiba è in recovery mode (cioè è stato acceso tenedo premuto CTRL-ESC)
Si grazie, erano i miei files che non andavano. Scaricati da un altro sito e sono ok.
-
Daresti il link dell'altro sito?
Così se qualcun altro trova problemi con un file può sempre provare con quello.
Grazie
-
Salve, io non posso completare l'installazione di android 4.1 perché arrivata al punto 15, non mi fa scegliere 1 perché la tastiera non funziona. AIUTTOOOOOOOOO!!!! ci sono dei driver da installare per la tastiera o devo portarlo ad aggiustare?
-
Strano. Prova a seguire di nuovo l'installazione scaricando di nuovo i file da internet e controllando bene tutti i passaggi.
In caso puoi sempre ritornare ad Android 2.2 se hai fatto il backup ...
l'hai fatto, vero?
Inviato dal mio ac100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LastStarDust
Strano. Prova a seguire di nuovo l'installazione scaricando di nuovo i file da internet e controllando bene tutti i passaggi.
In caso puoi sempre ritornare ad Android 2.2 se hai fatto il backup ...
l'hai fatto, vero?
si, grazie, ho fatto il backup, ma come installo 2.2 senza tastiera??? la tastiera non funzionavva neanche prima, speravo di sistemare tutto seguendo la procedura ed upgradando alla versione 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
ardnassela
si, grazie, ho fatto il backup, ma come installo 2.2 senza tastiera??? la tastiera non funzionavva neanche prima, speravo di sistemare tutto seguendo la procedura ed upgradando alla versione 4
Stai dicendo che la tastiera non funzionava nemmeno con Android 2.2? A questo punto non c'è molto da fare se non mandare il Toshiba in assistenza. L'alternativa sarebbe sostituire la tastiera comprandone una su internet. Forse potresti trovarla con il layout inglese, non penso con quello italiano.
Se vuoi tornare ad Android 2.2 devi sperare che almeno i tasti CTRL ed ESC funzionino. Ho appena aggiunto una sezione nella guida per il restore. Puoi provare a seguirla. Ciao
-
Si, i CTRL ed ESC funzionano infatti sono riuscita, seguendo la procedura, a fare il back up completo (fiuuuuu). Per cortesia, mi indichi dove hai messo la guida per il restore? magari rimettendo 2.2 mi salta fuori la tastiera (io credo siano saltati i driver)
Grazie
ciao
Alessandra
-
-
è la guida che ho seguito, ho fatto anche il restore, ma dopo la scritta toshiba, passati 2 secondi si spegne il monitor, come se non ci fosse il sistema operativo
-
improvvisamente è sparito il puntatore e il pad sembra non funzionare.
Esegue solo comandi da tastiera...
dal menù impostazioni non ho trovato niente che possa aiutare.
consigli per rimediare?
grazie
Marco
-
Salve a tutti e grazie a LastStarDust e Mrtuttle per l'utilissimo post.
Ho provato a fare il setup della guida e sono riuscito a installare i driver facendo riconoscere il toshiba al pc come periferica usb.
Il problema è sorto nell'installazione di android ed in particolare al primo step: eseguendo lo script downgrade21.cmd mi restituisce un messaggio a video "Impossibile trovare il percorso specificato."
Avete idea di come possa ovviare?
-
L'archivio ac100-bootloader-downgrade.zip contiene 3 cose. Lo script e due cartelle. Lo script va lanciato nella stessa cartella che contiene queste due. Detto così sembra difficile. Basta estrarre tutti i file e cliccare su downgrade21.cmd.
-
in effetti l'avevo eseguito senza estrarlo. Eseguiti i due script, scollegato il cavo usb e acceso il toshiba tenendo premuto il tasto con la casina, mi da sempre schermata nera come se continuasse a rimanere in recovery mode. Il led di accensione si illumina ma non vedo il s.o. nè il le opzioni 1) 2)...:(
-
Ripeti le operazione ESATTAMENTE come indicato nella guida e assicurati che, quando lanci il secondo script, il file recovery.ac100-cm10_beta3.img sia nella stessa cartella.
Installare android 4.1.2 non è un gioco. Bisogna stare più che attenti.
Non che si rischi nulla di irriparabile, ma solo una gran perdita di tempo per fare restore etc etc
-
In effetti il problema era quello: il file recovery.ac100-cm10_beta3.img non stava nella stessa dir dello script.
Per risolvere il logo cyanogenmod che gira all'infinito ho seguito i passi 9-13 dell'installazione di android eseguendo tutti i wipe e sostituendo le gapps con NEW-CM10-mod-1.1-gapps-ATRIX4G18-20121027.zip).
Un grazie a Mrtuttle, gipigia, Berthz, maxberta e bonzoman76 per aver dato il proprio contributo al thread ma soprattutto grazie e complimenti a LastStarDust.
Alla prossima :)
-
Ciao ragazzi, sono nuovo e in quanto tale inizio a scrivere per un bel problema che ho con il mio Toshiba AC100g:
ho installato alcune volete android 4.1 ....ubuntu 13.04 arm...per capire quale fosse il sistem operativo migliore per le mie esigenze: alla fine ho scelto android 4.1. Uno problema è che non mi riconosceva i 16 gb di disco fisso ma solo 1.2 ...provando a riprisinare per l'ennesima volta il sistema si è bloccato tutto!
Ora ho sempre scermo nero e anche quando primo a entrare in modalità recovery (crlt + ESC + power on) collegando il toshiba al pc fisso con su nvflash, succede una cosa strana:
inserendo la stringa "nvflash --bl /usr/lib/nvflash/fastboot.bin --sync" nel terminale mi viene restituito il seguente errore:
Nvflash started
rcm version 0X20001
System Information:
chip name: t20
chip id: 0x20 major: 1 minor: 2
chip sku: 0x8
chip uid: 0x170061444060a357
macrovision: disabled
hdcp: enabled
sbk burned: false
dk burned: false
boot device: emmc
operating mode: 3
device config strap: 1
device config fuse: 0
sdram config strap: 1
downloading bootloader -- load address: 0x108000 entry point: 0x108000
download command failed NvError 0x120002
command failure: bootloader download failed (bad data)
bootloader status: Bct file not found (code: 21) message: flags: 1073848316
Cosa significa secondo voi? Cosa devo fare? Non riesco più a far bootare una nuova installazione (mè Android nè Ubuntu), è come se fosse danneggiato qualcosa a livello di partizione di boot...
Riuscite ad aiutarmi? Grazie...
Franz
-
Secondo me ti conviene riscrivere la tavola delle partizioni. Ovviamente questo cancellerà qualsiasi dato ci fosse nel Toshiba. Poi fai un restore alla 2.1 e segui di nuovo le istruzioni per installare la 4.1. IMHO
-
Mmm.... ok garzie!
Dati da salvane non ne ho quindi ok.
Sai darmi qualche dritta su dove trovare istruzioni al riguardo? Saranno 2 settimana che non trovo nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
caronciubecca
Mmm.... ok garzie!
Dati da salvane non ne ho quindi ok.
Sai darmi qualche dritta su dove trovare istruzioni al riguardo? Saranno 2 settimana che non trovo nulla...
Ti basta reinstallare la v4b di silver-alex e poi ripeti la procedura per la 4.1.2.
-
Ho provato ma mi da lo stesso errore: dice che manca il file BCT.
Vabbè...cercherò di riscrivere la tavola delle partizioni, anche se non so da cosa si debba partire e come si possa fare.
Ho trovato una discussione che spiega il procedimento ma, anzichè per il Toshiba AC100, è pensata per il Toshiba Folio:
www . androidiani . com / forum / toshiba-folio-100 / 131104-tabella-partizioni-da-riscrivere . html
Potrebbe andare bene o si rischia di combinare errori irreparabili?