Nessun parere?
Visualizzazione stampabile
Nessun parere?
Sei fortunato credo. E' appena uscita la nuova versione cm10 beta4 e siccome bisogna ripartizionare per installarla troverai sul sito il tool per farlo.
Il sito è questo
http://translate.googleusercontent.c...hPJ5Y1wUgWKSuw
I download sono nel link collegamenti esterni.
nessuno ha provato con il ripartizionamento??
Ho provato ma non funziona. Diciamo che mi aspettavo un processo automatico. Secondo me è da fare manualmente, ma da come ho capito ci sono anche altri problemi di installazione. E' sempre andata così con loro. Ci vuole ancora qualche giorno.
il tool parla di aprire il file "simple-repart.sh" con editor di test ed eseguire i codici comando che si visualizzano manualmente!!! ma come fare?!?!? leggendo parla di utilizzare anche SUDO...avendo windows 7 Home...ho dovuto installare SUDOWIN, ma nella fase di modifica degli utenti non posso fare niente in quanto in Utilità di Sistema nella Gestione Computer manca la voce "Utenti e Gruppi locali"...ho provato in vari modi, ma niente!! i codici non vanno!!!! Per quanto riguarda la guida di cui sopra, tutti i file ".cmd"...si bloccano perchè manca il file BCT...allora ho provato a cercare in internet vari file BCT per toshiba ac100, ma niente!!! qualcuno è riuscito nell'impresa a quanto pare impossibile???
ancora nulla???
intanto grazie della guida. domanda: se dopo aver fatto tutto ottengo la schermata cyano che gira all'infinito...... suggerimenti?
edit
ragazzi sono nei guai.. qualcuno ha un modo semplice per partizionare correttamente l'ssd di questo gioiellino? se provo a fare un data wipe mi da errore: make_extf4fs failed on /dev/block/mmcblk0p6
qualcuno mi sa aiutare?
Ciao a tutti ;-) Premetto che avevo l' ac100 bloccato con linux ubuntu al suo interno il blocco era stato causato da un upgrade di ubuntu andato male :-( ho seguito la guida per mettere android 4 sul netbook ma Il toshiba mi si blocca alla schermata iniziale quella di android per intendersi cyanogenmod gira gira ma non finisce di caricare android. La partizione 14 l'ho formattata come descritto nella guida ma credo ci siano ancora tracce di linux da qualche parte come posso fare?? :-(
Grazie
Ricarica android 2.2 di alex silver
Grazie per la risposta tutto OK funziona alla perfezione, unica cosa ho il led del WI FI che lampeggia in continuazione aspetto che si fulmini o è risolvibile?
Inviato dal mio GT-H9500 usando Androidiani App
Ok, installata la beta 4 dopo vari tentativi. Mi da alcuni errori, proverò a reistallare. Non legge spazio della sd interna, non so se riesco a risolvere.
Comunque per chi volesse farlo la procedura è questa:
1- scaricare la versione livecd di ubuntu(io ho usato il 12.04.2) e utilizzarlo senza installare ubuntu, ma solo per provarlo
2- riscaricare il file per ripartizionare l'ac100 per la beta4, che è stato aggiornato, ma con i comandi windows non funziona
3- lanciare il file per ripartizionare da ubuntu, quello *.sh per intenderci, eseguendo un comando alla volta, ossia prima backup, poi repart, poi restore(ovviamente ogni volta bisogna spegnere l'ac100 e riaccenderlo con i tasti power,esc e ctrl per qualche secondo)
4- da windows o da linux installare la recovery per beta4 nella partizione recovery che è la 6
5- entrare in recovery e ora installare la beta4 e le gapps
agg.: reistallato da recovery, tutti i wipe e format system. Installato gappsmini invece delle solite. Tutto ok, il sistema funziona. Non legge ancora la memoria interna. Quando si chiude il coperchio e si riapre non ci sono problemi, non è il vero standby, ma è la soluzione alternativa che per ora è stata integrata nella rom.
- Per il problema della memoria della sd interna ho risolto con questa procedura:
1) compilare la quinta sezione sosboot
.. \ NVFlash \ nvflash.exe - bl .. \ nvflash \ fastboot.stock.bin - scarica 5 sosboot-r4.img
2) Include il re-Toshka mentre si preme la "casa"
3) in risposta alle terribili domande iscrizione a scelta 1) e 2) - Scegliere 1) per ripristinare le impostazioni di fabbrica del Android
4) inizia effettivamente sosboot mostra un invito standard Sela "#"
5) digitare "dmesg"
6) digitare "mkfs.vfat /dev/mmcblk0p7"
7) riavviare e godersi monte Toshka un "sdcard"
PS vale per Toshka con 8GB filo aka modello 1
Ora la memoria interna è di 10Gb esatti, boh...comunque funziona, mi legge anche la sd esterna.
Il file sosboot-r4 si trova qui http://share.grandou.net/ac100/sosboot/
Ciao a tutti, ma con android 4 come mai non riesco ad utilizzare la sd esterna per installare le app? devo invertire le memorie come si fa nei telefoni??
Praticamente è come se non vedesse al 100% la sd esterna..... anche quando accendo la fotocamera dell'ac100 mi dice inserire sd card, ma lei è già li :-(
Magari va solo formattata in fat32? Non la gestisce come nei telefoni.......
Anche a me a volte fa fatica a leggerla. Prova a cambiare formattazione o prova a vedere se la legge il computer o prova a cambiare schedina.
Grazie per la risposta, quindi è solo un problema di scheda...
Il mio problema legato alla sparizione del file bct ancora non l'ho risolto. Quindi non riesco nemmeno a far partire l'installazione dell'aggiornamento perchè ogni volta prima di ogni cosa mi blocca dicendo che manca sto benedetto file BCT!
Mi serve vostro parere:
Se stacco fisicamente l'SSD e lo collego con adattatore a un pc fisso, c'è modo di ripartizionarlo manualmente tramite gparted riconfigurando lo stato iniziale dell'SSD? Nel caso dove posso trovare una tabella della partizione originaria da seguire per impostare le varie partizioni?
Grazie e perdonatemi se ho detto una ca@@ata! :p
Ricarica la v4b di alex silver con nvflash. Non devi fare altro. Nvflash riscrive tutte le partizioni dello stato in cui era il tuo ac100.
ok riproverò... anche se ogni volta che ci ho provano mi compariva il solito messaggio.
ora cerco nel forum dove si trovano le istruzioni x ricaricare la silver alex...
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
Da windows una volta collegato in recovery il Toshiba e installati i driver USB, se faccio partire qualcunque file .cmd mi dice che manca il file BCT e ferma subito tutto.
Volevo provare a lanciare nvflash da ubuntu ma non ricordo con so proprio come funziona con la rom di silver alex.
(Scusate per i troppi messaggi)
Come non detto... ho trovato la procedura, ma anche da linux il risultato è lo stesso. Quando provo a caricare la v4b di Silver Alex il risultato è questo:
n --go
Nvflash started
rcm version 0X20001
System Information:
chip name: t20
chip id: 0x20 major: 1 minor: 2
chip sku: 0x8
chip uid: 0x170061444060a357
macrovision: disabled
hdcp: enabled
sbk burned: false
dk burned: false
boot device: emmc
operating mode: 3
device config strap: 1
device config fuse: 0
sdram config strap: 1
downloading bootloader -- load address: 0x108000 entry point: 0x108000
download command failed NvError 0x120002
command failure: bootloader download failed (bad data)
bootloader status: Bct file not found (code: 21) message: flags: 1073848316
Consigli?
Nessuno sa aiutarmi?
Era tanto che non aprivo questo thread ed avevo perso un po' il contatto con gli ultimi aggiornamenti. Questo anche perché il piccolo Toshiba, equipaggiato con Android 4.1.2 beta3 mi ha servito (e mi sta servendo) egregiamente e da allora non ho più sentito il bisogno di cambiare nulla.
Noto con piacere che è uscita una nuova beta (beta4 per l'appunto), che però devo ammettere di non aver provato.
Ad ogni modo consiglio a tutti quelli che si accingono ad una installazione (o re-installazione) di Android 4.1.2 di provare per prima la beta4, anche se sembra ancora instabile. Se vi va tutto liscio ve la tenete e gongolate, altrimenti potete utilizzare la guida che avevo scritto nelle prime pagine e di cui riporto il link per chiarezza:
GUIDA ANDROID 4.1.2 BETA3.
Per fortuna c'è un utente molto attivo nel campo che ha scritto una guida su come installare la beta4:
GUIDA ANDROID 4.1.2 BETA4.
Da quello che ho capito per l'installazione si deve utilizzare una distro linux su pc.
Intendo naturalmente un altro pc rispetto al Toshiba : al massimo usate una live di Ubuntu 12.04.3 che si può scaricare a questo indirizzo: LIVE UBUNTU e avviare in questo modo GUIDA LIVE UBUNTU.
Se nella mia guida invece ci fossero link rotti o file corrotti non esitate a contattarmi!
Dopo quasi quattro mesi il mio Toshiba e' tornato a funzionare!!
Il merito e' tutto di LastStarDust, a cui sar; sempre grato, che con estrema pazienza e disponibilita' mi ha seguito passo a passo in questi giorni aiutandomi a ripartizionare completamente lo smartbook che per quel che ne sapevo io era diventato semplicemente inutilizzabile.
Avercene di utenti cosi nei forum..
Inviato dal mio Toshiba AC100 usando Androidiani App
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un aiuto, ho seguito la guida per installare android 4.1 su Toshiba ac100,
è filato tutto liscio fino al momento del riavvio, praticamente compare la videata CyanogenMod che gira all'infinito e poi non succede più nulla.
ho seguito anche i consigli bonzoman76 che spiega come risolvere.. ma nulla sicuramente sbaglio qualche cosa... ma cosa???
help....
Tranquillo lo faceva anche a me devi pulite bene le memorie wipe e dalvin anche a fine istallazione
Salve a tutti ,
ho un problema con un toshiba ac100 e spero possiate aiutarmi.
praticamente un mio amico mi ha dato questo netbook per vedere cosa potevo fare essendo io piu' competente. il netbook praticamente quando lo accendo dava schermo nero senza dar nessun segno di vita. allora ho provato a seguire la guida in seconda pagina di questa disccussione ma niente!
ho fatto tutti i procedimenti con windows xp, solo che continua a dare schermo nero! ho provato anche a fare con nvflash il restore ma niente stessa cosa! l'unico segno di vita che da è quando uso bootloader e faccio partire ''downgrade21.cmd'' se lo accendo normalmente mi da un messaggio.... però anche seguendo la guida niente.... spero possiate aiutarmi e ringrazio anticipatamente tutti!
Sei un po' troppo generico secondo me... riesci a dare almeno qualche info aggiuntiva? Postare qualche report?
Hai seguito la procedura per l'installazione della v4b di silver alex?
Si, praticamente cerco di spiegarmi meglio. Questo pc mi è stato dato che dava schermo nero senza far piu' nulla e ho seguito la guida per metterci android 4.1 mi fa fare tutto , collegando il neetbook al mio pc me lo rileva istalla i driver e mi fa fare tutti i procedimenti solo che arrivato al punto che devo inserire la scheda sd con i file e accenderlo tenendo premuto il tasto home continua a dare schermo nero.... a me andrebbe bene metterci anche android 2.1 quindi ho provato con nvflash a fare il restore ho formattato anche la partizione 14 ma niente sempre schermo nero.... devo fare qualche altro test? se si quale? che ti posto il risultato
nessuno sa aiutarmi?
DOMANDA: qualcuno sa se sia possibile modificare la partizione 12 del Toshiba AC100 per poter aumentare l'archivio interno riducendo la partizione 14?
Il toshiba monta android 4.1 beta 3.
Di default l'archivio interno misura circa 1,2 GB ma sarebbe molto comodo poterlo aumentare per installare più app... qualcuno ha già provato?
Puoi ma devi modificare prima la tabella di partizioni. Poi scrivi le immagini tranne la 14 che ovviamente non entrerà più nello spazio ristretto.
Questa serie di script e file li avevo scritti quando avevo provato anch'io a fare quello che cerchi di fare tu. Tentavo di compilare di aircrack-ng per android ma non ci sono riuscito.
Ad aumentare lo spazio sulla partizione 12 quello sì ... ma ho lasciato perdere per via della difficoltà di compilazione.
https://drive.google.com/file/d/0B0V...it?usp=sharing
Lascio a te il compito di capire la procedura e come modificare ogni file ... fossi in te non mi fiderei nemmeno di un bit ... li ho scritti troppo tempo fa e nemmeno io ricordo bene come usarli.
Ciao a tutti, ho seguito tutta la procedura, mi fa fare tutto, installo tutto, sia firmware che gapps eccetera ma quando faccio reboot o se spengo e riaccendo mi torna sempre perennemente sulla cwm recovery... cosa posso fare? ho già ripetuto tutta la procedura più volte, grazie.
Ciao, grazie per la risposta, purtroppo anche senza la SD inserita fa sempre la stessa cosa, entra sempre nella recovery cmw, dalla recovery stessa c'è il test per verificare che funzionino tutti i tasti della tastiera e quindi ho anche controlato se magari restava premuto il tasto Home, ma nulla la tastiera funziona bene...
Potrebbe servire svuotare la dalvik cache una volta installati firmware e gap, prima di effettuare il riavvio?
Inviato dal mio Toshiba AC100 usando Androidiani App
Buonasera a tutti ,non so se sto inserendo bene il msg mi sono appena iscritto !,complimenti per la guida sull' upgrade AC-100 ad Android 4.1 appena eseguito e va tutto alla grande si può dire che è rinato :) ,l'unica cosa che non riesco a risolvere e configurare l'utilizzo della partizione 14 l'ho provata a formattare di nuovo come descritto ma se vado in memoria lo spazio totale è sempre a 0,00 b e le applicazioni occupano 240 mb e inoltre qualsiasi Sd monto formattata si Fat che Fat32 viene vista in Memoria ma le applicazione che ne hanno bisogno continuano a richiederla e non funzionare correttamente. Grazie in anticipo e complimenti di nuovo per il lavoro che fate buona serata :)
L'archivio "nvflash.zip" contiene uno script che formatta la partizione 14. Si chiama con molta fantasia "Format_part14.cmd". Puoi provare con questo anche se mi sembra che dici di averlo già fatto.
Altrimenti mi viene da pensare che la tabella partizioni sia danneggiata. Un ragazzo aveva avuto un problema simile qualche tempo fa e siamo riusciti a risolvere. Ma a prezzo di tanto tempo e tentativi a vuoto...
Per dire che se riesci a risolvere in altri modi è tanto di guadagnato!