Visualizzazione stampabile
-
salve a tutti! mi sono letto un paio di pagine di questo per fare qualche domanda, visto che interessa ad un mio amico.
Nella pagina precedente viene detto che non ci sono poblemi di app ma che ci sono problemi di modding, quindi per uno poco pratico di modifiche non ci sono problemi con app e altro, giusto?
vorrei poi chiedere ad igor34 se utilizza il telefono molto intensamente, giusto per fare un confronto, io ho un s3 e con il 3g sempre attivo, poche chiamate e l'utilizzo di whatsapp e facebook per la chat arrivo dalle 8 tranquillamente dopo le 22 con la batteria.
grazie e byebye :)
-
3g sempre attivo ma utilizzo molto il Wi-Fi nell'arco della giornata. Parecchio whatsapp, un po' Facebook, un po' Instagram, moltissimo Milannews :) tanto anche Chrome. Per esempio adesso sono al 27%. Ho la luminosità automatica!
-
perfetto, mi sembrava altino come consumi, e invece anche io con chrome arrivo a quelle percentuali alla sera. grazie mille! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
max_smp_
salve a tutti! mi sono letto un paio di pagine di questo per fare qualche domanda, visto che interessa ad un mio amico.
Nella pagina precedente viene detto che non ci sono poblemi di app ma che ci sono problemi di modding, quindi per uno poco pratico di modifiche non ci sono problemi con app e altro, giusto?
vorrei poi chiedere ad igor34 se utilizza il telefono molto intensamente, giusto per fare un confronto, io ho un s3 e con il 3g sempre attivo, poche chiamate e l'utilizzo di whatsapp e facebook per la chat arrivo dalle 8 tranquillamente dopo le 22 con la batteria.
grazie e byebye :)
Quote:
Originariamente inviato da
igor34
3g sempre attivo ma utilizzo molto il Wi-Fi nell'arco della giornata. Parecchio whatsapp, un po' Facebook, un po' Instagram, moltissimo Milannews :) tanto anche Chrome. Per esempio adesso sono al 27%. Ho la luminosità automatica!
Quote:
Originariamente inviato da
max_smp_
perfetto, mi sembrava altino come consumi, e invece anche io con chrome arrivo a quelle percentuali alla sera. grazie mille! :)
In generale si consiglia di tenere conto delle ore di schermo acceso di uno smartphone per vedere effettivamente la reale durata della batteria.."tanto" di quello, "poco" di quell'altro, non aiutano in generale a capire come si comporta la batteria, magari lo stiamo bastonando per niente..mentre se si va nella batteria alla voce schermo dovrebbe uscire scritto anche per l'asus la percentuale di consumo e il numero di ore in cui è rimasto acceso..così un uso di 3ore o più a schermo acceso è un autonomia abbastanza discreta per un prodotto di questo tipo, 1ora e mezza sarebbe invece abbastanza deludente..in genere questo tipo di misurazione esula dalle abitudini del singolo utente, a patto di specificare il modello (mi viene da pensare che il proc. z2560 consumi di meno dato il clock più basso, ma potrei sbagliarmi), le connessioni attivi e di garantire l'entrata regolare in deep sleep dello smartphone..
-
Sfortunatamente il mio amico arriva da Windows Phone e quindi la durata dello schermo acceso gli può dire poco e niente, invece così ho capito che come consumi é simile al mio s3, anche se non so dire quale sia meglio, ho più o meno un confronto
-
Quote:
Originariamente inviato da
max_smp_
Sfortunatamente il mio amico arriva da Windows Phone e quindi la durata dello schermo acceso gli può dire poco e niente, invece così ho capito che come consumi é simile al mio s3, anche se non so dire quale sia meglio, ho più o meno un confronto
io ho l'asus zenfone 5 2gb 2ghz, da 10 gg la media con ricarica apputino è di 22-23h, se lo prendi alle 7 di mattina al 100% e ne fai un uso intenso: schermo 2.5 ore acceso, (lum auto), gps 30 min, dati sempre accesi wi-fi sempre acceso, whatzup tutto il giorno 3 caselle email push tutto il giorno, qualche video su tube, qualche forum su app (androidiani), qualche pdf, 40-50 min di chiamata ecc son arrivato intorno a quest'ora con il 10%,
c'è da dire che il fatto di avere la doppia sim lo fa consumare, ma secondome lo zenfone5 è un telefono eccezionale che lo compri a 160 euro! sicuramente asus mettendogli una batteria piu longeva avrebbe fatto veramente il botto!!!!, ma per prezzo pretazioni e caratteristiche lo sraconsiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
McCartney
intanto oggi è uscito un'altro aggiornamento, o sto aggiornando. per chi nel web dice che asus non ci punta... fin'ora non sembra.
Infatti non capisco le preoccupazioni di alcuni sugli aggiornamenti, sulla pagina fb Asus-Zenfone Blog parlano di un'imminente uscita di Kitkat che è ai test finali, poi nella "road map" di Asus per gli Zenfone c'è anche Android L, quindi possiamo dormire sonni tranquilli per un bel po' ;-) Che aggiornamento è uscito? Sul sito di Asus vedo che l'ultimo è il 1.18.40.9 del 4 settembre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
igor34
Infatti non capisco le preoccupazioni di alcuni sugli aggiornamenti, sulla pagina fb Asus-Zenfone Blog parlano di un'imminente uscita di Kitkat che è ai test finali, poi nella "road map" di Asus per gli Zenfone c'è anche Android L, quindi possiamo dormire sonni tranquilli per un bel po' ;-) Che aggiornamento è uscito? Sul sito di Asus vedo che l'ultimo è il 1.18.40.9 del 4 settembre.
si per quanto riguarda kitkat si dice sia ai test finali quindi pernso che entro fine mese potrebbero anche rilasciarlo..ma la road map di asus sugli aggiornamenti dove l'hai trovata??
-
Dite che con KitKat verrà ottimizzata la fotocamera?? O non c'è scampo??
-
La road map non l'ho trovata, ho letto una risposta di Asus dove ne parlavamo ad un utente su Google play, sempre sulla pagina fb che dicevo prima.
Invece ho notato una scarsa ricezione di Internet installando la sim sullo slot1 così ho provato a metterla nello slot2 e nello stesso sono passato da E a H. Avete notato anche voi?