Questo è il checksum della rom b115 che ho scaricato io (compressa in rar)
50405935285874f0c3015b8c7a132db4
vedi se corrisponde, almeno ti togli il dubbio che non sia danneggiato
Visualizzazione stampabile
Questo è il checksum della rom b115 che ho scaricato io (compressa in rar)
50405935285874f0c3015b8c7a132db4
vedi se corrisponde, almeno ti togli il dubbio che non sia danneggiato
Ma i file della Rom B115 li passi nella sd con il tel collegato al pc tramite cavetto?
Ci deve essere qualche errore nella procedura che faccio perché non sono mai riuscito a flashare una rom da sd... Carico i file su sd ma fallisce la procedura sempre allo stesso modo con due dispositivi diversi.... Mi viene il dubbio che sia la sd il problema... È 2 gbyte...... Boh
no, collego la microSD al pc, copio i file, a poi la inserisco nel cell...
Alla fine ce l'ho fatta.... Ho flashato la b115 e ho eseguito il root con vroot....il problema era la sd....
Questo honor 3c può essere un valido sostituto/upgrade del mio attuale y300? Non lo uso per i giochi.
Salve, sto per acquistare il terminale Huawei 3c. La rom è in italiano? che versione android è? E' roottabile?
Ragazzi qualcuno con root parziale ha installato xposed?
Cosa si intende per "parzialmente"?
Ho flashato la b115 ed eseguito il root con vroot... adaway non funziona.... Tutto il resto si... Avevo cmq già sbloccato il bootloader
Non funziona? A me alcuni siti/app sfuggono al blocco, ma è normale...
Infatti non mi lamento.... Sono assolutamente soddisfatto così.... È grazie mymo per la collaborazione
Segnalo questo link dove si parla del nostro Honor 3C H30-U10 comprato su Amazon e vengono spiegate molto bene tutte le procedure per root ed altro:
Honor 3C H30-U10 Amazon: sblocco bootloader, CWM recovery, ROOT, unbrick
Complimenti all'autore che mi sembra molto preparato...
Stavo provando a fare l'unroot sulla B109 dopo aver installato SuperSU da liverecovery, ma al riavvio il root risulta sempre là.
Sicuramente è colpa del bootloader bloccato...
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Se il problema è la telecamera Camera FV-5 è il migliore, oppure LgCamera che è molto buono.
Se il problema è la galleria, direi QuickPick, ma ci sono anche altre alternative altrettanto valide tipo lumific e Pikture.
(credo che le richieste software siano OT dove si parla di hardware :) )
RAGAZZI RICAPITOLANDO :
SU FIRMWARE 109 IL ROOT E' AL MOMENTO IMPOSSIBILE Edit : parziale, basta farlo da liverecovery
SU FIRMWARE 110 IL ROOT E' PARZIALE (ovvero si possono cancellare le app di sistema ma non si puo avere il controllo della cartella Bin che serve per i moduli xposed e altro)
SU FIRMWARE 115 IL ROOT E' TOTALE ?? ( controllo totale di tutto il telefono senza esclusioni di scrittura)
ROOT ESEGUIBILE SENZA SBLOCCARE IL BOOTLOADER CON VROOT
qualcuno con bootloader bloccato con firmware 115 ci puo cortesemente confermare che e' possibile usare Xposed o altri programmi che richiedono il root invasivo e quindi scrivere su cartelle di sistema ?
Vorrei ricordare a tutti che certe applicazioni che vanno a danneggiare gli sviluppatori, toccando le pubblicità, noi sono ammesse su androidiani
Evitate cortesemente, onde evitare sanzioni
Xposed danneggia gli sviluppatori? Ma se permette di di cambiare le impostazioni del telefono e fare personalizzazioni incredibili.... Io senza poter usare xposed neppure lo compro il telefono. Ho 3C Toolbox Pro e Gravity box (registrati) che sono la base di qualsiasi telefono per quanto mi riguarda.... Questo telefono l'ho preso per mia madre e forse neppure lo rooterò ma fosse il mio mi basterebbe quanto fin qui letto per rimandarlo indietro ad amazon visto che ancora non è stato spedito. Avessi voluto un telefono pagato da me ma non mio avrei preso un iphone.... E' ora che i produttori smettano di rompere e fare problemi per sbliccare i telefoni. Anche questa cosa della garanzia è ridicola. L'hardware è in garanzia solo se ci tengo il tuo software? Assurdo.
Sicuramente si riferisce ad adaway, non ad xposed. Che poi era un esempio tra tanti per dire che la cartella system non è accessibile.
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
In realtà non è sbagliato, loro te lo ottimizzano con quel software (in teoria eh). Se tu ci metti una rom lollipop e il wifi non va o bricki la colpa di chi è? Ti danno il telefono che funziona, e all'accensione prima di mettere ok accetti un contratto in cui declini delle responsabilità. È così, per usare il telefono non hai bisogno di root e altro. Poi che noi vogliamo smanettarci è un altro paio di maniche, citando Mourinho il produttore dice " No è problema mio". Anche le console se le modifichi decade la garanzia. Credo che anche se compri una panda e ci monti un motore Ferrari ed esplode decada la responsabilità del produttore.
Avete provato se aggiungendo questa riga al build.prop si accendono i tasti touch? Presa dal y300.
ro.button.backlight=20
Ragazzi posso chiedere un favore? Chi ha la rom stock B109 senza root o modifiche varie, potrebbe farne un bel backup da liverecovery o sp flash tool e caricarlo in modo da avere un modo per ripristinarla? Io ho il root fatto su B109 e così vengono bloccati gli aggiornamenti OTA. Potrebbe essere utile qualora uscissero fuori problemi per l'aggiornamento futuro a KK. Grazie!
Ciao ragazzi ho da pochi giorni questo smartphone vorrei chiedervi se sulla lente della fotocamera dei vostri vi era presente una pellicola protettiva da rimuovere oppure no, perchè guardando il mio non si riesce a capire bene se vi è presente e non vorrei combinare danni
In ambito computer non sarebbe sostenibile dover usare uno specifico software su uno specifico hardware pertanto neppure su un telefono che alla fine è un computer per quanto mi riguarda è accettabile. Se me lo compro ci installo il software che voglio io. Senza root neppure un sw di backup cone titanium backup ci gira... ma si scherza? Neppur eils alvatagigo dei dati di un'applicazione posso fare. Ridicolo.
Quasi il 100% dei PC venduti (parlo di assemblati di marca, non quello che uno bravo si può fare a casa comprando i pezzi separatamente) monta un OS: può essere Windows, può essere MacOSX (che ha il monopolio totale dei PC marchiati Apple), può essere una distro Linux (in genere Ubuntu), può essete FreeDos, può essere FreeBDS (eccetera).
Nel caso di Windows, inoltre, si paga per la sua presenza.
Per il resto: ci puoi installare tutto il software che ti pare, scaricandolo o dallo store di Google o da altri alternativi (legali o no); puoi fare il backup dei dati (il 3C ha un'apposito programma preinstallato); non puoi rootarlo (e la faccenda pesa anche a me, visto che senza root Greenify è quasi inutile) o, peggio, fare operazioni che ne invalidano la garanzia.
Prezzo a parte, quanti di noi, se avesse saputo che non era rootabile, avrebbe comunque comprato il device visto il prezzo di 99 euro?
Io, onestamente, non saprei rispondere.
Faccio un esempio: non riesco a installare una recovery sul mio G Pad 8.3, perché è una versione che non lo permette.
E mentre altri hanno flashato il loro 8.3 con una rom "Lollipod based", io (e non sono l'unico) non posso farlo.
Mi lamento? Assolutamente no, il tablet è buono di suo così com'è.
Magari mi accontenterei anche di un Honor 3C non rootato, se solo i crucchi da cui l'ho comprata mi facessero arrivare la cover siliconata S Line, che senza non esce di casa.
Magari dopo averlo usato posso dare un giudizio pacato e sereno sul fatto che non posso avere almeno il root.
Perché, poi, si scoprono magagne ben più gravi (batteria non performante, eccetera), tali da farmi tornare al mio lumia 720 in un battibaleno.
(Se Huawei facesse un terminale Snap400/600 con 1G di Ram, 8 di Rom, 5" e lo schermo del 3C, WP8.1 a €149/169 svenderei il 3C per prenderlo)