Qualcuno ha fatto il root con successo con rootGenius, se lo cerchi su google è il primo risutato e trovi qualche guida anche in italiano anche su youtube.
Come superuser ti installa kinguser.
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha fatto il root con successo con rootGenius, se lo cerchi su google è il primo risutato e trovi qualche guida anche in italiano anche su youtube.
Come superuser ti installa kinguser.
Qualcuno ha la SIM della TIM? Anche a voi scrive che la rete è LUSACELL al posto di TIM?
Altra domanda: come si fa ad associare una specifica SIM ad ogni contatto? Io prima avevo un Acer con android 4.0.3, e si poteva fare (c'era un apposita voce in rubrica per ogni contatto). Qui non trovo niente. Voi come fate?
Grazie
Ciao. Ho attivato anch'io la rete 4G su Vodafone, ma ho lo stesso problema segnalato da Sgarbellini. Tu sei riuscito a risolvere? Quando tento di impostare in auto 4G/3G/2G, mi torna alla versione precedente senza 4G, nonostante il file local.prop modificato.
No, non credo che funzioni il 4G. Sotto "gestione traffico dati" c'è l'ha voce "uso 4G", che è sempre a zero.
Il tethering non l'ho ancora provato.
Ho un altro grosso problema: ho l'ha sim della tim (sim aziendale) sul secondo slot, che uso solo per chiamate e nessun traffico dati. Chi sono alcuni numeri di telefono, che per inciso sono tutti della tim, con cui la chiamata è incomprensibile. Sento la voce come se fosse contraffatta, fortemente rallentata, come se provenisse dall'oltretomba. Questo indipendentemente se chiamo io o se vengo chiamato.
L'ha cosa ancora più strana è che metto la sim tim sulla prima slot, non ci sono più problemi. Funziona tutto. Ovviamente non posso tenere l'ha sim lì, perché il traffico dati c'è l'ho sull'altra sim, quella Vodafone.
Non riesco a venirne fuori e non sono riuscito a trovare soluzioni in rete.
Se qualcuno ha qualche dritta da darmi è molto ben accetto.
Purtroppo ho lo stesso problema anch'io, chiamata incomprensibile con alcuni numeri tim e telecom (naturalmente tra questi quello dell'ufficio!), con altri tim e telecom tutto bene!
Anche tu il problema c'è l'hai solo con la seconda sim, quella 2G? A me comunque i numeri fissi funzionano, il problema c'è l'ho solo con alcuni numeri tim su tim.
Sembra che il problema sia di qualche codec mancante.
Si ma anche quando ricevo da Telecomitalia, si risolve mettendo la sim sul primo slot ma bisogna abilitare anche il 3G, in pratica il problema c'è solo quando la sim TIM è in 2G.
Ma il telefono non doveva essere 4G (LTE) sul primo slot e 3G sul secondo???
Bisognarebbe scrivere a Huawei!
No, il secondo slot è 2G è basta. C'era scritto anche sull'etichetta che c'era sul dorso quando è arrivato il telefono.
Comunque questo problema mi sta facendo impazzire.. sono sempre di più i numeri v che non mi funzionano, tutti TIM.
Io ho risolto mettendo la scheda TIM sul primo slot ed attivando il 3G, per fortuna nel contratto che hanno fatto con TIM sono previsti anche 500MB di internet.
La sim Vodafone sul secondo slot mi va in 2G solo quando ho il WiFi attivo, altrimenti sempre G o E, comunque per Whatsapp basta e avanza.
Peccato perchè è un ottimo telefono ed in più è dual sim full active, spero risolvano i problemi al più presto!
Ma con l'ha sim Vodafone sul secondo slot hai ancora i problemi di comunicazione? A me se metto la Vodafone sul secondo slot funziona tutto bene, ma non lo posso fare solo perché il traffico dati lo uso solo con la Vodafone che quindi deve stare sul primo slot.
Però io sul secondo slot vedo sempre e solo 2G.
Con la Vodafone sul secondo slot nessunissimo problema, secondo me è proprio la rete TIM in 2G che crea quella interferenza, non so dare altre spiegazioni.
Comunque secondo me il terminale non è LTE!
Qui il link per scaricare la custom recovery per il nostro terminale! ;)
Ti aspetti che possa risolvere il nostro problema?
No, purtroppo no ma ruggerD era interessato a questa custom recovery.
Per quanto riguarda il nostro problema cercando in rete si scopre che lo hanno in molti, anche possessori di Moto G ed iPhone 5.
Qualcuno sa come si entra nel engineering menu di questo telefono?
OK per il logo iniziale segui questa guida:
[Q] How can I remove Vodafone Logo - Post #17 - XDA Forums
ovvero:
1-con l'adb a telefono acceso e non in fastboot (come ho fatto io e non mi funzionava) digita:
adb shell su -c "dd if=/dev/block/platform/hi_mci.0/by-name/oeminfo of=/sdcard/oeminfo"
2-scarica il programmino http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1417806702 e fai l'unpack
3-prendi il file ottenuto al punto 1 (che ora sta nella root del cell) e lo metti sul PC nella stessa cartella del programmino scompattato
4-nella cartella del programmino scompattato apri una seconda finestra di comando (MAIUSC+Tasto DX) ed estrai il logo in formato .bmp con questa stringa: OEM_logo.exe oeminfo -e logo.bmp e verificane le dimensioni (il mio era 720*1280)
5-prendi un qualsiasi file .bmp con le stesse dimensioni e di almeno 16bit e lo metti sempre nella stessa cartella (il mio l'ho chiamato nuovo.bmp) quindi digita: OEM_logo.exe oeminfo nuovo.bmp
se vuoi verificare che sia avvenuto tutto correttamente ripeti la stringa al punto 4
6-puoi chiudere la seconda finestra di comando
7-ricopia il file nella root del cell sostituendo il precedente e digita: adb shell su -c "dd if=/sdcard/oeminfo of=/dev/block/platform/hi_mci.0/by-name/oeminfo"
8-riavvia il cell ed enjoy it!! :cool:
Ciao,
ho la tua stessa versione del firmware, la B128, e sto cercando di ripercorrere i tuoi passi. Sfortunatamente non riesco a scaricare la B128 dal sito EMUI, passando da 4PDA (si interrompe il download). Conosci qualche altro link più stabile?
Ti ringrazio in anticipo.
S.
Edit: forse sono riuscito tirar fuori qualcosa!
Alla fine ho deciso di cercare e riflashare la versione che era presente sul mio telefono, la B128 che ho scaricato dal sito EMUI... "aggiornamento" riuscito tramite recovery.
Da qui in poi tutto facile, appena riavviato il dispositivo ho trovato l'app "Aggiorna sistema" che mi indica la presenza di un aggiornamento (B131) e la possibilità di aggiornare on the air, in locale o tramite USB!
Non so cosa abbiano fatto in Cina ma prima con la versione B128 avevo un sacco di app cinesi in più, google play store installato e non mi permetteva di fare aggiornamenti e nemmeno si installava il daemon di HiSuite!
Adesso sto scaricando tramite HiSuite la B208! Evvai!!!
Grazie Intek per il prezioso supporto![/QUOTE]
Ragazzi ho letto più volte questo post ma in ogni modo non riesco a rootare il p6s. Ha un firmware 606 cinese. Ho provato a installare il russo ma non riesco a installare col sistema dei 3 tasti. Dove sbaglio?
Alla fine sono riuscito a rootare con kingoroot. Ci avevo gia provato un'altra volta ma non ci ero riuscito e non so se questa volta è andata bene per via delle tante operazioni che ho fatto prima, quali sblocco del bootloader con codice scaricato dal sito Huawei e tentativo di aggiornamento con la versione russa B606. Non riuscendo l'aggiornamento con i 3 tasti l'ho fatto in aggiornamento locale dalle impostazioni, ma dopo il riavvio del tel è rimasto fisso una mezz'ora sul logo huawei e l'ho riavviato, per cui non so se è riuscito. Grazie alle indicazioni di RuggerD ho risolto il problema dei numeri anonimi e del tethering vodafone.
Voglio però chiedervi se qualcuno è riuscito a risolvere l'attivazione delle seguenti opzioni che sembrano bloccate:
- impostare in auto 4G/3G/2G (finora in questa sezione nessuno sembra aver risolto)
- attivazione opzione non disturbare dal menu scorciatoie.
Il P6S è eccezionale, ma voglio capire se questo 4G funziona o meno.
Il non disturbare credo dipenda da una app.. non mi ha mai funzionato e ho sempre pensato di averlo perso cancellando le app cinesi (prima ancora di inserire una sim!!)
Il 4G non l'ho mai provato ma pensavo si risolvesse con gli aggiornamenti 6xx. Io ho la 208sp1 perché non mi piace l'EMUI 3.0 e preferisco rimanere con la 2.xx anche se volendo si potrebbe fare il cambio firmware e downgrade (come da sito ufficile cinese HUAWEI/EMUI)
Tu che FW hai?
Io ho la B606 già di fabbrica. Ho provato a passare alla stessa 606 russa ma, come ho scritto nel post precedente, non so se ci sono riuscito perchè il tel non si riavviava.
Anche io ho già disinstallato le app cinesi e non so se il "non disturbare" dipenda da quello. Potrei semmai reinstallarle dal backup, per curiosità potrei provare e vi faccio sapere.
Questa cosa del 4g mi rompe un po', non riesco neanche a capire se viaggia in 4g senza però segnalarlo. La connessione sembra comunque veloce
Mi sa proprio che prove non ne posso fare. Il backup non contiene le app cinesi che erano ancora installate, ma erano disattivate. Sorge ora un altro problema! Il mio P6S non torna alle impostazioni di fabbrica, ne coi 3 tasti ne col menu impostazioni; chissà cosa ho cancellato. Il vostro tel rootato vi da questa possibilità? Sapete se c'è un altro modo per riportare il tel allo stato originale? Magari scaricando qualcosa dal sito ufficiale. Così vedo se di fabbrica si propone sempre il problema del "non disturbare" (che dipende dall'app gestione telefono, da me disinstallata perchè in cinese), e quello dell'opzione 4g/3g/2g.
Sono riuscito a risolvere qualcosa. Non riuscendo a entrare in recovery ho installato twrp.
Da twrp ho riportato il tel allo stato di fabbrica, che a dir la verità non era proprio come la prima accensione ma aveva un'interfaccia uguale.
Sempre da twrp ho installato la B607 del sito russo che ha SuperSu come superuser, e poche app cinesi, la maggior parte gia disinstallate. Anche le app di fabbrica della Huawei sono di meno, anche perchè inutili.
Il risultato è che c'è anche l'app "gestione telefono" che mi permette di avere attiva l'opzione non disturbare e di gestire meglio il risparmio energetico.
Per quanto riguarda il 4g le cose non cambiano, l'opzione 4g/3g/2g non è attivabile. Anche andando in impostazioni/gestione traffico dati/uso 4g per ora non rileva alcun traffico dati 4g, ma domani provo dove sono sicuro ci sia una rete 4g e verifico meglio (eventualmente vi aggiorno se ho novità). Quando però in alto compare il simbolo H+ la connessione è molto veloce
Ho estratto il file apk con ES file explorer, adesso non mi resta che metterlo a vostra disposizione. Mi sapreste dire come? Non sono molto pratico.
Sottolineo che non l'ho presa da nessuna parte, me la sono ritrovata dopo aver installato la versione B607 del sito russo.
Riguardo la velocità confermo che quando compare l'icona H+ la connessione è molto veloce e me ne sono accorto anche col tethering, molto più veloce rispetto al tel precedente. se capita di chiamare la vodafone chiedo se possono verificare se sto viaggiando in 4G
ecco il link.. leggi attentamente (ovviamente dopo aver usato il traduttore!!)
P6S EMUI 3.0???EMUI2.3?????????? - P6/P6s ?????
E' possibile avere la versione firmware 208 con EMUI 3.0?!?
BOH!!!
io non lo farei mai... la 2.3 è perfetta!! :cool:
puoi provare a prendere la "System UI" versione 7 che sarebbe l'EMUI 3.0 (qualcuno se sbaglio mi corregga) e in qualche modo che non saprei dirti perché non mi sono mai cimentato provare ad installarla sulla 208 (sostituendo la System UI ver 6).
Ma poi scusami.. io non passo alla ver 6xx che sarà sicuramente migliore della 208 perché non mi piace la EMUI 3.0.. non vedo il motivo per non passare a 6xx se ti piace l'EMUI 3.0!!
Devo tornare alla 208 perchè ho il problema che con Tim quando sono in conversazione ed il telefono passa da 3G a 2G l'audio diventa incomprensibile.
Su 4PDA dicono appunto che per eliminare il problema bisogna passare alla 208, inoltre pare sia possibile fare un backup del firmware versione 6xx, passare alla 208 e poi ripristinare il backup per avere la EMUI 3.0 con il modem della 208 ma la traduzione non è chiarissima :'(
https://translate.google.it/translat...696&edit-text=
Qualcuno ha per caso scaricato dal sito russo la stock recovery?
Io ho la TWRP e per tornare alla versione 208 devo riflashare la recovery originale... sul sito russo l'avevano postata ma il collegamento non va più! :(
Mi basterebbe anche una piccola guida su come estrarre il file recovery.img da un file zip del firmware (sempre sia possibile!)
HUAWEI firmware extractor.. O qualcosa del genere.. Lo trovi sul sito huawei.
Perche non estrai il modem e provi a flashare solo quello?
Non mi assumo responsabilità.. Non l'ho mai fatto col modem ma con cust, system, boot recovery e data funziona.. Ad es prime di mettere la TWRP avevo la recovery della 603 sulla 208!!
Sai se funziona quante rogne ti risparmi??
Nel sito russo dicono che è inutile flashare il modem, provo a scaricare HUAWEI firmware extractor ed accendo un cero! ;-)
Grazie per la dritta!!!
Si alla fine ce l'ho fatta ed ho risolto tutto, anche se preferivo la Emui 3.0
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma sono incasinatissimo!
Se non hai installato la TWRP recovery la procedura dovrebbe essere abbastanza semplice:
- scaricare il file P6S-U06_EMUI3.0-EMUI2.3_downgrade dal forum russo 4PDA
- copiare la cartella dload nel telefonino
- fare partire l'aggiornamento manuale dal menu del telefono
- scaricare il file P6S-U06_EMUI2.3_Android4.4_V100R001C17B208SP01 sempre dal forum russo
- copiare la cartella dload nel telefonino
- fare partire l'aggiornamento manuale dal menu del telefono
Se hai problemi a reperire i file o hai bisogno di istruzioni più dettagliate fammi sapere che appena ho un po'di tempo te le fornirò ben volentieri! ;)