Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, la guida mi sembra ottima e dettagliata. Ho appena acquistato un Y560-L01 brandizzato Tim e sto scaricando il FW Huawei_Y5_Firmware_Y560-L01_V100R001C577B045_Germany.zip dal sito finlandese.
Per la procedura bisogna per forza utilizzare una microSD? Non è possibile impostare il nuovo firmware dalla memoria interna dello smartphone?
grazie
-
Lo puoi tranquillamente fare, anzi è più semplice dell'installazione in una microsd. Ricordati di creare, nella partizione 1 o 2 della memoria interna di Huawei una cartella denominata /dload, nella quale andrai a immettere, col drag and drop (trascinandolo da pc dove l'hai salvato) il file che hai scaricato. Poi, spegnere e riaccendere con i tastiVol + accensione. Ciao
-
Ok, mi sento ufficialmente un impedito ... non essendoci partizioni creo una cartella dove già trovo le cartelle /Android, /Download, /DCIM ecc.?
Ho fatto direttamente da memoria interna: risultato perfetto!! grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
artefice71
Ok, mi sento ufficialmente un impedito ... non essendoci partizioni creo una cartella dove già trovo le cartelle /Android, /Download, /DCIM ecc.?
Ho fatto direttamente da memoria interna: risultato perfetto!! grazie ancora.
Quindi è andato tutto bene?
-
Buongiorno a tutti.
Ho seguita questa vostra discussione per fare un aggiornamento ed un reset dello stesso telefono Huawei y5.
Sembra essere andato tutto bene, solo che quando mi chiede le impostazioni con username e password di google,
va in loop e torna sempre alla schermata che mi dice questo:
"Questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un account Google già sincronizzato con il dispositivo."
e sono sempre di continuo a mettere username e password senza andare avanti. Qualcuno mi sa aiutare per favore?
Cosa devo fare?
PS: il telefono era di mia moglie ed ora vorrei usarlo io.... se potessi.
-
Scusate, a quanto pare sembra che debba aspettare 72 ore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossofiorentino
Scusate, a quanto pare sembra che debba aspettare 72 ore?
Perche' con l'account di mia moglie invece riesco ad accedere? Come devo fare?
-
Quello delle 72 ore è capitato anche a me( non so però se erano proprio 72); Io ho risolto così:
- 1 - nuovo reset e nuovo tentativo prima delle 72 ore - risultato negativo
- 2 - inserito username e password di un secondo account Google che uso di scorta: OK - Poi ho reinserito le altre credenziali: OK.
Infine ho cancellato il primo account e tutto è ritornato normale.
Un'attenzione: quando dopo l'username chiede la password bisogna cliccare sulla voce password tanto da far uscire la riga sulla quale digitarla; il tempo concesso è breve e se non si è veloci continua all'infinito col richiedere tutto un'altra volta, per poi arrivare alla sospensione delle 72 ore.
Auguri
-
Quote:
Originariamente inviato da
meneghinil
- 2 - inserito username e password di un secondo account Google che uso di scorta: OK - Poi ho reinserito le altre credenziali: OK.
Anche io ho fatto in maniera simile a te. Ovvero, avevo fatto come te, cioe' dopo un altro reset ho usato un'altra credenziale
Google che posseggo ma che non uso mai, e non ha funzionato comunque.
Poi ho acceduto con le credenziali di mia moglie, sapendo invece che funzionavano, e poi ho aggiunto il mio account.
Alla fine ho cancellato l'account di mia moglie dal telefono che poi ho anche rimosso dall'elenco dei suoi dispositivi...
A questo punto funziona, ma mi chiedo: se dovessi rifare un giorno o l'altro un altro reset, accettera' i miei dati?
O installo direttamente Cyanogenmod? :laughing:
-
A me è capitato di rifarlo almeno 4 volte in una settimana, ma le mie credenziali le ha accettate sempre al primo tentativo.
Evidentemente, come è capitato a te, per qualche motivo mi sono distratto e non ho fatto l'accesso nei tempi - brevi - consentiti.
Credo che tu possa stare tranquillo.