Huawei u8500 Root,Recovery,Overclock.
Salve a tutti, è un mese che smanetto con questo terminale, all'inizio non ero molto contento, ma devi dire che sono riuscito a farci parecchie cose e ho guadagnato anche una discreta esperienza grazie a varie guide, molto delle quali in inglese, creo questa guida su richiesta di alcuni membri del forum, ma anche per gente che come me all'inizio è appena entrata nel mondo di android e sta cercando di migliorare il proprio device.
Root:E' un procedimento semplicissimo, per prima cosa bisogna scaricare questo programma [ SuperOneClick 2.3.2.rar ] una volta scaricato, estraete la cartella all'interno e apritela, cliccate sull'icona di SuperOneClick e vi si aprirà una finestra, cliccate su donate later, una volta fatto avrete questo risultato:
Imageshack - immagine1gd.png
Bene, ora collegate il vostro telefono al pc tramite cavo usb. Adesso dal telefono aprite le impostazioni e andate su 'Applicazioni', poi cliccate 'Sviluppo' e abilitate il Debug usb(Non saltate questo passo è IMPORTANTE)
Ora tornate su SOC e cliccate su Root e aspettate che finisca (qualsiasi errore segnalatemelo).
(Scusate non sono riuscito a caricare lo screen, ma dovrebbe uscire una prima finestra, cliccate 'SI', e una seconda che vi dice che il dispositivo è stato rootato, con scritto se volete fare un test, cliccate su 'NO')
Bene ora il vostro dispositivo è rootato ve ne accorgerete dall'applicazione 'Superuser' nel drawer, che serve per dare autorizzazione alle applicazione che necessitano i permessi di root.
Recovery: Il riavvio in recovery del telefono permette di installare alcuni file .zip sulla scheda sd, di installare gli update.zip e non con il classico modo dell Update.app, e molte altre opzioni (nandroid,backup,wipe data/cache etc.) ora installeremo un ClockWorkModRecovery fatta apposta per il nostro cellulare.
Primo passo:Scaricare, spostare e installare sul cellulare l'apk di Rom Manager, un app che serve a installare cfw, ma ha anche altre pratiche funzioni, come quelle di riavviare in recovery con un click al posto di usare la solita combinazione di tasto(volume su, tasto inizio chiamata, accensione), fare il Fix Permission e altre..
Qui il download[ ROM Manager Premium 4.8.0.5 (1).apk ]
Secondo passo:Scaricate questo file[ clockworkmod_2.504_eng (1).zip ]
Estraete tutto il contenuto in una cartella.
Spegnete il telefono e riavviatelo in download mode(volume giù, fine chiamate, accensione), collegatelo al pc tramite usb e aspettate che riconosca la periferica e installi i driver, ora aprite il file .bat della cartella che avene appena estratto, fate l'installazione e seguite passo passo ciò che vi dice di fare.
Una volta fatto avrete la recovery ottimizzata per il vostro telefono, dato che quelle scaricabili da Rom Manager sono semi-compatibili.
Overclock: L'overclock porterà il vostro processore a frequenze fino a 710 mhz, e a confronto con i miseri 528 mhz iniziali è già un buon traguardo, clockeremo il nostro processore tramite un kernel modificato, porta le frequenze a 710 mhz e install 'No frills CPU' per settare le frequenze di uso, anche se overclock widget(scaricabile dal market) è molto più semplice e intuitivo, consiglio di tenere le frequenze sui 691 mhz perché il telefono andrà meglio, fidatevi.
Per prima cosa bisogna scaricare questo file[ http://www.mediafire.com/?nlqo73cq7tgfyck ] ora copiate tutto il file .zip senza estrarre niente nella scheda sd, appena fatto riavviate in recovery e selezionate 'install .zip from sd card' cercate il file del kernel e installatelo, appena finito fate un 'wipe cache/data' e andate su 'reboot sistem now' ora avrete il telefono con un processore che gira su frequenze fino a 710 mhz.
Puntualizzo che il kernel è la versione 2.6.32.9 e quindi compatibile solo con la versione 2.2 del vostro OS.
Se sono stato d'aiuto a qualcuno cliccki thanks:)
Volevo parlare anche di CFW ma in giro non ce ne sono molti validi ed è meglio tenersi il fw originale che gira velocissimo col processore overclockato, per eventuali problemi segnalare qui sotto.