Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gep4ever
Diciamo che su questa fascia di prezzo hanno tutti caratteristiche simili,ma sono ottimizzati una schifezza. Io ripeto grandi lamentele non posso averle, ma sta storia del sistema operativo nel consumo della batteria è pazzesca... cioè non riesco a capire da cosa provenga. Ho provato di tutto,chiudo sempre le app... misteri.spero che andrà meglio a te. Aggiornarmi
Mi è arrivato da poco, per ora non trovo particolari difetti. L'unica cosa che un po' mi ha deluso sono i bianchi di questo display, tendono troppo al giallo rispetto al mio vecchio cell. Eppure è un IPS, anche tu hai notato questo caratteristica del display?
-
Guarda sin sincero, questa cosa non la noto, sarà perché prima avevo un corby, quindi non un Tel con cui fare paragoni. Per me, nonostante non sia un hd, piace come schermo,però forse perché è il primo smartphone e non ho termini di paragone. Le cose che invece volevo chiederti, sono: i consumi di batteria (in particolare del sistema operativo) ,se tornando da app o web avviene il caricamento delle app!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gep4ever
Guarda sin sincero, questa cosa non la noto, sarà perché prima avevo un corby, quindi non un Tel con cui fare paragoni. Per me, nonostante non sia un hd, piace come schermo,però forse perché è il primo smartphone e non ho termini di paragone. Le cose che invece volevo chiederti, sono: i consumi di batteria (in particolare del sistema operativo) ,se tornando da app o web avviene il caricamento delle app!!
L'ho messo a caricare al 25% ed ho spento il cellulare, cmq per quell'oretta che l'ho usato la voce sistema operativo era al 13%. Ancora è presto per giudicare perché ancora gli devo installare tutte le app, comunque non ho notato il ricaricamento, qualche micro-lag ogni tanto ma nulla di sconvolgente.
Per il display forse ha colori un po' troppo caldi rispetto al mio vecchio tel, e quindi il bianco tende a non spiccare, a quanto pare non si può modificare.
-
Ciao ragazzi, sono l'autore del primo Thread sull'L90 (https://www.androidiani.com/forum/al...-di-bordo.html).
Se posso essere d'aiuto chiedete pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gep4ever
Ciao a tutti, da una settimana sono un possessore (uno dei pochi a quanto sembra) del LG L90, e sono qui per avere info/ aiuti. Il telefono di per sé non è male, solo che ci sono alcune cose che non capisco. Parto col dire che dopo 3 giorni ho dovuto formattarlo, in quanto la batteria aveva un consumo anomalo per via della voce sistema operativo che consumava tanto.. ora per però i valori sono tornati normali. Le.mie domande sono le seguenti:
1)il lettore multimediale non ha il tasto stop, quindi le canzoni restano un pausa con consumo inutile di batteria. Inoltre se provo a fermare l'applicazione musica,questa dopo poco ricompare, perché? ;
2)come è possibile che pur non sentendo musica,trovo music aperto con 2 processi e 1servizio?;
3)ogni tanto trovo delle applicazioni aperte, che neanche a forza si chiudono, oggi è il turno di tastiera LG ;
4) noto un leggero ritardo nel sensore di prossimità, oltre che ad un doppio tap non sempre ricettivo per riavvio Tel;
5)Capisco che sono stato sciocco io a prenderlo, ma si potrebbe avere una sezione dedicata a questo terminale o ciò dipende dalla diffusione del prodotto?
Scusate la lunghezza, e spero che qualcuno possa rispondermi.
Ciao! Perché ti infastidisce così tanto la voce riguardante il sistema operativo? Quel valore è assolutamente normale. Che problemi ti crea? :)
Il lettore musicale con relativi servizi e processi ti rimane aperto perché evidentemente hai il widget in una delle schermate della home o nella schermata di blocco. Se vuoi chiuderla devi togliere i widget. La tastiera di LG è normale che rimanga sempre aperta, ti succederà la stessa cosa anche se installerai quella originale di google. Si tratta di una delle applicazioni principali utilizzate dal sistema e rimarrà sempre aperta. Se vuoi puoi automatizzare la chiusura delle app (non di sistema) quando spegni lo schermo. Per farlo tieni premuto il pulsante centrale mentre sei nella home, scegli task manager, premi il tasto soft di destra e seleziona impostazioni, poi pulizia automatica della ram e poi "ogni ora". Alla fine chiudi tutto.
Ho visto gli screenshot che hai postato e non sono affatto male. 6h e 25 minuti di schermo acceso con utilizzo misto non sono per niente pochi. Significa che sei stato per tutto quel tempo col display acceso e col telefono in mano, non è un valore alla portata di tutti gli smartphone. Scusa la domanda ma... con quale telefono facevi 4 giorni????? Considera che la batteria si assesterà dopo 15-20 cicli di ricarica. Io quando non esco da casa e utilizzo il wifi arrivo a fare anche più di 8h di schermo acceso con luminosità al 50-60% (rete 3g/2g). Mediamente tutti gli smartphone con uso intenso arrivano appena a chiudere la giornata intorno alle 20.00 (tranne l'Iphone che notoriamente deve essere sempre ricaricato durante la giornata). Questo L90 ha una batteria pazzesca rispetto alla media ma ovviamente non puoi fare confronti con i vecchi telefoni. Il moto G arriva mediamente a 5h di schermo con utilizzo misto e fino a 7h con navigazione in wifi (ci sono però anche alcuni rari casi che hanno fatto anche qualcosa in più).
Per aumentare ulteriormente la durata della batteria ti do questi consigli: disabilita la ricerca degli aggiornamenti automatici sia per il firmware sia per i programmi di LG. NON usare l'app di facebook perché notoriamente causa battery drain per via della ricerca frequente della posizione con il gps. Io uso solo chrome per leggere le notifiche e usare il mio profilo.
Il discorso del sensore di prossimità un po' lento l'ho notato anche io e ho provato a segnalarlo a LG per ben due volte (è solo un problema di taratura del software per la gestione delle telefonate, infatti con altri programmi non ha nessun ritardo). Benché abbia mandato loro uno screenshot di una discussione internazionale nella quale si parlava di questo ritardo, mi hanno detto che fino a quando non riceveranno altre segnalazioni non faranno nulla. Il doppio tap io l'ho disattivato. Infatti, avendo il tasto fisico frontale per accenderlo, lo trovo del tutto inutile.
Edit: ho letto solo ora che è il tuo primo smartphone. Considera allora che di regola tutti gli smartphone vanno ricaricati ogni sera e che questo L90 ti permette di concludere tranquillamente la giornata, cosa che invece gli altri smartphone si sognano (escluso il Moto G 2013 che è pure prestante da questo punto di vista, anche se è un gradino sotto al nostro).
-
Veramente ottimo questo lg l90 (sotto i 150). A parte alcuni telefoni esportati dalla Cina con le vari considerazioni del caso, non credo si trovi di meglio. Se per miracolo aggiornano pure a lollipop sarebbe un best buy.
Cmq confermo il precedente commento, ricaricamenti non ne ho avuti, al massimo qualche micro scatto ogni tanto. Per la batteria sono sulle 6 ore di schermo acceso usando 3g/wifi. La voce sistema operativo è al 18%, ma come dice dandrake, non ne farei un dramma.
P. S. Sono ancora ai primi cicli di ricarica ^^
Ci vuole una sezione per questo telefono!
Inviato dal mio LG-D405 usando Androidiani App
-
Ok grazie ragazzi. Sul consumo di Facebook avevo letto anche io che conveniva usare direttamente da Google chrome per ridurre i consumi. Devo essere sincero dopo l'ennesima formattazione, avendo il sistema operativo a 50%, diciamo che i livelli di batteria si sono assestato. Se sto on Wi-Fi, arrivò a fare 2 giorni, ma quando uso il 3g, il consumo sale vertiginosamente e arrivo a sera. Ho notato un piccolo, ma fastidioso ritardo nella comparsa delle app ogni qualvolta torno premendo il tasto home. Per il widget della musica, ho tolto, ma non c'è niente da fare, per fortuna ho trovato un app che almeno ha il tasto esci. Per il sensore di prossimità il ritardo è fastidioso in quanto partendo la segreteria, molte volte perdo del credito. Ottimo il consiglio sull' automatizzazione della chiusura app,la proverò.
-
https://www.androidiani.com/forum/al...elefonate.html
Se puoi segnala anche tu il problema del sensore di prossimità in questo thread, confermando che il problema è presente anche nel tuo
-
Possiedo questo dispositivo da un paio di settimane dopo aver abbandonato il mio Lumia 920 ed essere tornato ad android, dopo una breve parentesi WP, e sinceramente per il prezzo mi sembra veramente un prodotto molto equilibrato.
Sinceramente la batteria mi sembra una delle cose migliori, visto che con un uso medio sono arrivato anche a coprire le 24 ore, unico difetto riscontrato, per ora, come i precedenti lg che avevo è il tempo che impiega il telefono per "svegliarsi" all'arrivo di una chiamata.
Quote:
Originariamente inviato da
gep4ever
Ok grazie ragazzi. Sul consumo di Facebook avevo letto anche io che conveniva usare direttamente da Google chrome per ridurre i consumi. Devo essere sincero dopo l'ennesima formattazione, avendo il sistema operativo a 50%, diciamo che i livelli di batteria si sono assestato. Per il sensore di prossimità il ritardo è fastidioso in quanto partendo la segreteria, molte volte perdo del credito. Ottimo il consiglio sull' automatizzazione della chiusura app,la proverò.
I valori che hai come detto non sono malvagi, anzi, sinceramente penso che ti stia facendo troppe paranoie ottenendo l'effetto contrario. Sicuramente saprai come avviene la gestione della ram su android ma nel caso leggi qui. Chiudere determinate applicazioni / servizi quali per esempio musica, non fa altro che obbligare il sistema a riaprire l'app con conseguente consmo di batteria, o in altri casi, occupare la ram libera con altre applicazioni, con conseguente consumo di risorse, anche in questo caso, maggiore, a causa del riavvio.
Il consiglio personale è quello di utilizzare il dispositivo, tenendo conto di quello che è, senza intervenire eccessivamente su questi aspetti, evitando di killare tutte le app ogni volta, ottimizzando, come suggerito, alcuni aspetti come la ricerca di aggiornamenti o disattivando determinate applicazioni che non usi. Se poi proprio ci tieni installa greenify e guarda come utilizzarlo.
-
Infatti ho smesso di chiudere le app. L' unico difetto é che ripeto, ogni tanto la voce sistema operativo sballa con i valori. Stanotte dopo la ricarica,ha scaricato, in risparmio energetico, l' 8% di batteria. La cosa mi ha lasciato esterrefatto, e vado a vedere la voce sistema operativo, è lo porta al 73%... io non so da che dipende, ma ogni tanto sto sballo di valori lo vedo strano.