Grazie mille. Credo proprio che lo comprerò ;)
Visualizzazione stampabile
Grazie mille. Credo proprio che lo comprerò ;)
Che versione android monta?Si sa se riceverà aggiornamenti futuri?
E' vero che non ha il led di notifica? ;)
Non ha ne il led di notifica ne il sensore luminosità! So che il led di notifica è utile ma non indispensabile! Mentre sarebbe molto utile su questo terminale il sensore di luminosità ma dalla tendina Android si puo modificare facilmente e comodamente la luminosità, che pertanto è molto buona
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
Monta la versione Android jelly bean 4.1.2e sinceramente adesso come adesso non saprei se verrà aggiornato ma fidati che va più che bene così!
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
Hai provato a fare un aggiornamento?Non ricordo dove ma ho letto che l'L9 II ha già disponibile la 4.2.2
Io per adesso ho ancora jelly Bean e non mi trova aggiornamenti...mi aggiornerò
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
ciao,mi intrometto x farvi una domanda...io lo posseggo brand tim..lo uso con sim h3g, ma secondo me lo swich tra hsupa e gsm,laascia molto a desiderare...mi spiego. lo ho configurato x lavorare con il gestore TRE, e quando la copertura umts nonb è disponibile,lui tarda molto ad andare in roaming con tim,perdendo la linea x molti minuti a volte.qualcuno ha ravvisato questo problema? se come si puo risolvere?
Ragazzi ma è vero che la batteria di questo terminale dura pochissimo?? voi con un utilizzo medio senza stressare troppo il cell a che ora arrivate?
Io sono molto indeciso tra questo LG e Huawei Ascend P6
Ti rispondo per quanto riguarda la batteria . Non è vero che dura poco anzi direi che è un punto di forza di questo smart.
Volevo approfittare per ringraziare Benve 97 ,che ha iniziato la discussione. Io avevo cercato notizie in giro non trovando nulla.
Sono un possessore di LG D605 da quasi un mese e sono contento della mia scelta; certo ha qualche pecca o mancanza ,come quelle elencate da voi il Led notifica
e luminosità,ma sono convinto che sia un buon affare ,processore e memoria danno a LG D605 la potenza che un cell di questa fascia medio-alta deve avere.
Spero solo che facciano uscire presto cover bumper ecc. perchè se lo merita e non deve essere isolato dagli altri optimus simili come l7, l9, l5 ecc.
Rispondo a salvoguitar...la batteria è il punto di forza! Ti spiego.. per intenderci non dura 1 giorno e mezzo ma io con una giornata di utilizzo di media intensità sono arrivato a sera inoltrata! Media intensità intendo: sempre connessione dati accesa, uso intenso della fotocamera e del lettore musicale e via dicendo
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
Grazie a antyky e benve97 :D
Ci tenevo ad avere questo chiarimento perché sono in molti a criticare la durata di questo terminale...
Ragazzi vi volevo chiedere di soddisfare un mio grande dubbio ed allo stesso tempo curiosità... nel vostro utilizzo quotidiano quanto è importante la funzione di telecomando attraverso la porta infrarossi?? Utilizzate spesso la funzione quick remote oppure è raro che sia veramente utile questa funzione?
Gli infrarossi sono una figata e pensa che io i telecomandi non li uso più in casa!
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
Ps. Puoi anche fare scherzi ai bar con la tv ;)
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
Ok grazie benve97 :)
Io ho preso questo terminale qualche giorno fa, ora è in assistenza per alcuni pixel bruciati ma per quel poco che l'ho utilizzato devo dire che mi sembra davvero ottimo, lo schermo è veramente eccellente compresa la fluidità, il wifi va alla grande. Spero che me lo rimandino presto!
Dimenticavo: riceverà l'aggiornamento anche di kit kat ovviamente
Quando ho scritto all'assistenza LG ho chiesto e mi hanno confermato cosi
Sarebbe ottima come cosa, se solo fosse confermato da un annuncio ufficiale sulla pagina web di LG.
Facciamo un esempio con il precedente L9:
- L9 esce a Dicembre 2012 con Android 4.0.4 che era stato rilasciato da Google nel Marzo 2012
- Nello stesso anno uscirono anche JB 4.1 a Luglio 2012 e JB 4.2 a Novembre 2012.
- L9 ricevette la versione 4.1 JB NON la 4.2.
Se facciamo un analogo confronto con L9 II il rischio che riceva la 4.3 (luglio 2013) e NON la 4.4 (Ottobre 2013) c'è se fanno come con L9.
Già sono riusciti a fare peggio che con L9 come versione di Android al rilascio (tre versioni indietro (4.1) quando L9 era indietro di "sole" due versioni (4.0)).
ragazzi se volete rootarlo provate Vroot è un tool che pare riesca a rootare quasi tutto! io ho rootato un tablet e un sony!! spero di esservi stato di aiuto!
Salve io l'ho preso da qualche giorno e sono riuscito anche a rotarlo, per ora mi sembra buono anche se ho anche un l9 p760 (che ho danneggiato colpa mia ) non trovo grandissime differenze.
Salve, ho riscontrato un problema nel mio lg optimus l4 ii, praticamente, scarico le app, clicco sposta su microsd (Aggiunta da me esterna da 4 GB) apparentemente la sposta, ma se vado a vedere su archiviazione le app sono ancora nella memoria interna del telefono , e nella microsd risulta lo spazio ancora tutto vuoto, ma se tolgo la sd, non si possono usare le app spostate. Come me lo spiegate? E' molto scocciante, perchè così si riempe molto in fretta, e spostarle nella sd, non serve a niente.
Ciao a tutti
ho visto questo LG L90 a un prezzo modico e pensavo di acquistarlo, mi sembra carino e comunque abbastanza personalizzabile. Ma volevo sapere, se c'è già qualcuno che l'ha comprato, com'è la batteria: permette di arrivare a fine giornata tranquilli anche con un utilizzo intenso (tante chiamate, whatsapp, sincronizzazione di 2 email, occasionalmente utilizzo del bloc notes per prendere appunti) o è deludente? Siccome il mio cellulare ha una batteria che mi lascia a piedi nel bel mezzo della giornata, se lo uso troppo, volevo evitare di ricomprare un telefono simile...
Ottima durata con luminosità al 100% faccio quasi 6 ore di schermo attivo con 2 email in push ,gps Bluetooth e 3g sempre attivi
Inviato dal mio LG-D405 usando Androidiani App
confermo, sono alla seconda ricarica e la batteria è letteralmente mostruosa! 6 Ore di schermo come ngripp
Ciao a tutti!
Dopo due anni con un Huawei Ascend P1 modificato in P1XL con batteria da 2600mAh, terminale che ho amato e odiato grazie all'inesistente supporto software di Huawei, ho deciso di passare ad LG.
Dovendo spendere circa 200€ ero indeciso tra questo modello e il Moto G ma alla fine ho deciso di buttarmi sull'L90 che ho comprato a 209€ qui a Roma (basta cercare su trovaprezzi per capire il negozio).
Posseggo il terminale da diversi giorni e posso fare alcune mie considerazioni...
Per prima cosa lo SCHERMO: Protetto dal Gorilla Glass 2, è molto luminoso e impostandolo al massimo è ben leggibile all'esterno nelle giornate di sole. I riflessi è normale che ci siano perché il display è di vetro ma con una pellicola opaca di buona qualità il problema sparisce. Nonostante non sia in HD devo dire che non è niente male. Provenendo da un Super Amoled con la stessa risoluzione non rimpiango per niente il passaggio all'IPS... Anzi!! Simpatica la possibilità di accenderlo con il doppio tap o tramite combinazione di tap in vari punti come se fosse una password (Knock Code). Trovo molto comodo il tasto home fisico rispetto a quello touch. Voto: 8 (avrei dato 10 se avesse avuto 450NIT come l'L9 e se fosse stato in HD come L'L9-II)
BATTERIA: Ho solo un aggettivo... FENOMENALE! Non capisco la recensione di Galeazzi di HDblog il quale dice che si aspettava di più. Con la prima ricarica ho fatto 6 ore di schermo con luminosità al massimo e smanettando tra tutte le impostazioni e le varie funzioni, collegato in WiFi e rete 3G/2G. Alla seconda ricarica vi dico che con luminosità al 50% (più che sufficiente dentro casa) sono arrivato all'89% di batteria con 1h e 40m di schermo acceso sempre connesso in WiFi. In media un'ora e mezza di schermo ogni 10 punti percentuali di batteria! Staccandolo questa mattina alle 7:00 dalla carica (impostato in 2G e collegato in WiFi) dopo 5 ore di standby era ancora al 100%. Quindi nessun battery drain. In Sync ho solo Whatsapp e Gmail.
Se questi sono i risultati nelle prime 3 ricariche... non oso immaginare dopo! Voto: 10
AUDIO: Il telefono supporta l'HD Voice. Il suono in capsula è molto potente, nitido, pulito, non distorce e avendo sempre invidiato quello del Lumia 610 di mia moglie posso dire che... adesso sì che sono soddisfatto. :) Speaker posteriore: volume alto ma che tende un po' a distorcere durante l'uso del vivavoce se non si abbassa di 1-2 tacche (mantenendo comunque un volume buono). Per i file audio/video invece nessun problema durante la riproduzione e il volume è pari a quello del lumia 610 ma qualitativamente superiore. Le suonerie ovviamente non hanno nessun problema. Voto: 9 per l'audio in capsula e 7,5 per lo speaker posteriore.
VIBRAZIONE: Intensa e profonda. Voto: 10
SEGNALE: molto buono, non ho avuto nessun problema né di effetto mano né di segnale basso. Il P1 era un campione in questo e paragonandolo posso dire che l'L90 non sfigura affatto. Idem per il WiFi che sibcomporta esattamente come il P1.
Presenti anche NFC, Android Beam, Hotspot Wifi, Tethering Bluetooth, possibilità di selezionare 2G, 3G e misto 2G/3G. Veloce il passaggio da 2G a 3G e viceversa, compresa la connessione dati.
Voto:8
SOFTWARE: Android KitKat 4.4.2 già installato. La personalizzazione di LG è davvero ottima, anche se ero abituato ai menù di Android Stock e mi sto ancora abituando (*). Nessun impuntamento o rallentamento nonostante l'abbia già riempito con le stesse app che usavo nell'Huawei. Per la prima volta non sento nessuna esigenza di modificare i file di sistema per attivare/disattivare funzioni: tutto funziona a meraviglia. In ogni caso hanno già trovato il modo per ottenere i permessi di Root ma per ora la cosa non mi interessa. Ho notato solo una certa pigrizia nel sensore di prossimità che perde un secondo netto prima di accendere lo schermo quando si allontana il telefono dall'orecchio. Ho già segnalato il problema ad LG tramite email pochi minuti fa e aspetto una risposta. Presenti 2 launcher: classico LG e EasyHome. Il secondo mette a disposizione sulla schermata principale un tastierone con i pulsanti per fare immediatamente le telefonate, ottimo per le persone anziane o per chi desidera telefonare immediatamente all'accensione del display. Simpatici anche i 3 effetti screen-off: retro Tv, Buco nero e fade-out. Si possono selezionare circa 7 caratteri di sistema diversi ed è possibile aggiungerne altri. Molto buona anche la tastiera LG: precisa, abbastanza personalizzabile e comoda. Infine il sempre presente Quickmemo che permette di prendere appunti al volo. Segnalo il corretto funzionamento di CallRecorder, l'app di SkValex presente sullo Store, senza bisogno di permessi di root. (*) Dal menù impostazioni, premedo il tasto soft touch dx, è possibile passare alla visualizzazione classica delle voci. Inoltre premendo vol+ e vol- contemporaneamente si avvia il Quickmemo. Voto: 10
FOTOCAMERA: le foto sono buone e i video anche. Sicuramente è meglio della fotocamera da 8Mpix dell'Ascend P1. La messa a fuoco è precisa e veloce. Interessante la possibilità di poterla avviare anche da schermo spento, tenendo premuto uno dei due pulsanti volume. In modalità fotocamera è possibile attivare il fuoco manuale, ottimo per fare scatti in successione. Sarebbe bello se lo attivassero anche nella modalità camera. Voto: 8
Qualità costruttiva: buona, la scocca non scricchiola anche se è di plastica. MA... almeno per la versione nera è scivolosissimo! Nonostante la trama posteriore rivida, essendo interamente in plastica scivola facilmente soprattutto con le mani perfettamente asciutte. Per questo ho subito ordinato una cover gommata Wave S-Line come quella che usavo sull'Huawei. Voto: 7.
Analizzando l'hardware con l'app HardwareInfo ho scoperto che il telefono ha anche tantissimi sensori:
-Accelerometro
-Magnetometro
-Prossimità
-Double-tap
-Gravità
-Accelerazione lineare
-Rotazione
-Contatore di passi
-Movimento
-Rotazione geomagnetica
-Orientamento
-Pedestrian-activity-monitor (non so cosa sia)
-Motion Acceleration (idem come sopra)
Inoltre è presente il led a infrarossi per poter comandare tv e impianti HiFi dal telefono. Ottimo no? :)
Contenuto della confezione: Auricolari standard, carica batterie da 0.85mAh, cavo usb, istruzioni brevi. Tutto opportunamente lasciato sigillato lì dov'era. XD Voto: 6
GIUDIZIO COMPLESSIVO: 8. Il telefono merita, soprattutto intorno a 200€ garanzia Italia. La mancanza del led di notifica, della retroilluminazione dei tasti e dello schermo in HD secondo me vengono compensati dall'eccellente batteria e dalla qualità complessiva del telefono.
Per chi fosse in dubbio tra questo smartphone e il Moto G, consiglio di considerare quanto segue:
-Lg non fa decadere la garanzia in caso di software modificato (come dichiarato ufficialmente tramite facebook), a meno che il danno non dipenda direttamente da una modifica software. L'assistenza è diretta ed il supporto è presente anche nei forum, mentre Motorola non offre questa copertura. Di contro, dietro il Moto G c'è una comunità di utenti mooolto attiva e se siete degli smanettoni, ve ne fregate della garanzia e siete soliti montare ROM modificate allora la scelta ricade necessariamente sul Motorola. Viceversa, se volete un telefono funzionante in tutto e senza problemi l'LG è migliore (il Motorola a quanto mi risulta soffre di battery drain da quando è stato aggiornato a KitKat).
-La fotocamera è sensibilmente migliore sull'L90
-La batteria dell'L90 è paurosa. Il Moto G se la cava altrettanto bene e ho letto che mediamente fa 4-5 ore di schermo con uso intenso ma con l'LG ho fatto 6 ore con la prima ricarica con tutto al massimo... non oso immaginare appena entrerà a regime.
-L'L90 monta le normali SIM e il Moto G no (dovrete quindi farvela tagliare o sostituire)
-L'L90 ha la memoria da 8Gb espandibile mentre il Moto G si trova nelle versioni 8Gb e 16Gb non espandibili.
-Il Moto G ha il sensore di luminosità e l'L90 no.
-Il Moto G ha uno schermo HD da 450NIT mentre l'L90 monta un qHD da 400NIT. (N.b. I NIT sono l'unità di misura della luminanza. Più alto è il valore e maggiore sarà la luminosità dello schermo)
A parte queste differenze, i due telefoni montano hardware identico. Lo Snapdragon 400 Quadcore, essendo un cortex A7, ha delle buone prestazioni unite a un consumo veramente ridicolo. :)
Recensioni:
-http://www.notebookcheck.net/Review-LG-L90-Smartphone.115487.0.html
-http://www.esperienzamobile.it/lg-l90-recensione/
-http://batista70phone.com/2014/04/video-recensione-lg-l90-da-batista70phone/
Vi terrò aggiornati!
;)
Ottima recensione. Penso di essere d'accordo con te in tutto. 😀
Confermo anche io, la batteria è ottima!!!!
Allegato 110139
Tanto per farvi capire... mi sono svegliato alle 4.30 e l'ho scollegato dal caricatore mentre era connesso in Edge (2G). 7h di standby con sync attivo di gmail e whatsapp ed è rimasto al 100 percento...
Ok grazie mille per la tua recensione sarà di molto aiuto per chi non lo ha ancora acquistato.
Ripeto ottima recensione ;)
Ne sono felice :-)
Abbiamo proprio un gran telefono! :D
Ma.. posso chiedere qui? Voi che cover ci avete messo? Io al momento uso una cover universale a sacchetto.. in attesa di trovarne qualcuna carina in giro o su internet.. voi che consigliate?
Io non ho nessuna cover, ma anche a me piacerebbe trovarne una....
Io ho appena preso la Wave S-Style... LG L90 D405 Cover Custodia in silicone S-Style Case Cover Silicone Gel (Nero): Amazon.it: Valigeria
Credo si trovi anche sulla baia...
Si tratta di una cover che adoro e che ho avuto anche per altri cellulari. Mi ha salvato in telefono in tantissime occasioni in passato... ;)
Lo sapete che premendo contemporaneamente i tasti volume si attiva il quickmemo? Molto comodo! :)
@dandrake grandioso 👍 questa sì che è una bella utilità
Facci sapere bene per quanto riguarda la ricezione... :) Per il resto, son contento che ti trovi bene. Un'autonomia del genere ti da' soddisfazioni.
Io per ora non ho avuto alcun problema di ricezione. Sempre buona ma i luoghi che frequento non sono molto vari