E' CDMA e finchè resta tale... non te ne fai nulla in Italia...
Visualizzazione stampabile
mi fate sapere per le custodie sennò la prendo per me
non mi sembra ci sia la fila dei post..mi sa che serve a noi due...e basta.
io sto per prendere anche la batteria.
oggi mi ha laggato.
quello che mi fa incazzare è che lo fa nelle ore di punta infrasettimanali...secondo me è un app..
no se uno vuole l'italiano può provare.
io ho messo la rom del muchtel sul v350.
penso si possa fare anche con il motorola. anche perche come windows...e altri i sistemi operativi sono li stessi...pensa che il v35 non ha il led di notifica ma aveva cmq il notifyled.apk
per cui..immagino che salvo le brandizzazioni il resto funzioni uguale.
si lo faceva anche il v350..ma nell'ultimo periodo ha cominciato a fare questo verso..sicuramente è transitorio.poi oggi è un uscito un bugfix da viewsonic.
Io ci sto per entrambe...
Potrebbe essere il processore che in standby cala la frequenza sotto i 300Mhz. Va un pò troppo a riposo.Quote:
oggi mi ha laggato.
quello che mi fa incazzare è che lo fa nelle ore di punta infrasettimanali...secondo me è un app..
C'è una chiave da aggiungere sul build.prop... riesci a provare?
non mi torna. ho giocato con setcpu sul v350 all'epoca...non cambiava e poi proprio nell'ora di punta si addormenta...mentre nel weekend quando faccio delle prove random..è sempre pronto...
Io ho attiva la sequenza di sblocco. Se attendo un paio di secondi riesco a tracciarla tranquillamente, se lo faccio con troppa rapidità (e me lo fa SEMPRE) il touch prende la sequenza a scatti.
Prova ad attivare la sequenza, lasci spegnere lo schermo, attendi una decina di secondi, tasto power e traccia velocemente la sequenza.
E' addormentato.
Se poi entro e devo scrivere un sms la tastiera è pigra. Poi si riprende.
può dipendere da:
- applicazione di sistema che tiene impegnato il processore
- ripartizione dei carichi fra applicazioni non corretta
- processore "che si siede" un pò troppo (prova Android System Info: nel mio caso il processore ha lavorato a 122,88Mhz per il 69% del tempo oggi)
io credo sia la prima.
spippolando in questa discussione si fa riferimento ad un possibile passaggio a ics android 4...chissa che i comuni natali non siano anche comuni destini
Si è spento premendo il tasto power. Un accenno di retroilluminazione e poi puff.
Sembra faccia fatica a volte ad uscire dallo standby e ripristinare tutto...
se pensi che lo faceva il processore da 650 e lo fa l'800..
benny lai non si vede per ora non so cosa ordinare finchè non mi da un link
che build hai?
si coincide
oramai è meglio ognuno per se. potremmo risparmiare ma poi se non riusciamo a distribuirle gratuitamente scambio a mano o altro) non conviene.
concedetemi un offtopic ma che serve a capire che fare i ganzi non serve a niente...
http://img820.imageshack.us/img820/2...aimmaginem.png
dal 2002 dopo 10 anni bannato. non si è mai al sicuro. quindi ognuno si regoli a seguire le regole.:cool:
Loading from sim card.
Ad ogni avvio parte questo processo. Ho salvato tutti i contatti nel telefono e... che me li carichi dalle SIM non mi importa. Il fatto è che impiega quasi 3-4 minuti ad ogni avvio. L'avete riscontrato?
io ho le sim vuote.
yupitek ha ridotto il prezzo di 4 euro per noi italiani
in più omaggia sempre di una pellicola protettiva per il display
ciao a tutti....
volevo fare una considerazione veloce x chi, come me, è nabbo di android e arriva quindi al XT532 come primo smartphone!!
generalmente sono uno di quelli che smanetta con questo genere di apparecchi, ma ancora nn ho avuto tempo! quindi un giudizio rapido, a conferma di chi prima di me ne è possessore, conferma che a livello telefonico (chiamate sms rubrica), anche senza alcuna personalizzazione (root app caz e maz) è un buon apparecchio, semplice da utilizzare. a livello smartphone, ho già notato che effettivamente il root sembra necessario, non tanto x essere super fighi, ma quanto x eliminare tutte quelle app che partono da sole e che a me personalmente danno tanto fastidio!!! :D
ancora (dopo 2 gg,lol) cmq il mio xt532 è come se fosse nuovo di fabrica.
a questo punto, volevo chiedere ai senior droid e ai senior xt:
- chi gestisce il profili di suonerie (la miglior app??)
- quale app x utilizzare il led della fotocamera come torcia
- e basta, vado un pò di fretta..:D scusate!
p.s. x qualche nabbo a cui ancora nn è stato consigliato, invito il download di advanced task manager, che killa tutte le app o solo quelle che l'utente seleziona. rapido!
Una app di gestione profili? Ce ne sono tante... Prova questa
Puoi provare quello fatto ad hoc per motorola: quiQuote:
- quale app x utilizzare il led della fotocamera come torcia
Non servono a nulla. Meglio evitare. Alcune ti accorgerai si aprono un istante dopo. E' Android questo... non è windows. Meglio lasciar fare a lui. Se una applicazione ti da fastidio... backup e remove. E' la cosa migliore...Quote:
advanced task manager, che killa tutte le app o solo quelle che l'utente seleziona. rapido!
In pratica finchè non scompare dalla barra di notifica "Loading from sim card" se entro nei contatti vedo un messaggio di attesa.
E l'operazione può impiegare anche qualche minuto. Il fatto è che ho copiato tutti i contatti (dalle due sim) sul telefono e nelle impostazioni ho messo di usare solo i contatti del telefono...
è una versione bacata. la soluzione scaricati dal market la versione aggiornata. chiama sveglia plus.
folgore, roota e poi leggi qui a come evitare i task manager. vm heap tool
No... me l'ha sempre dato. Anche prima di rootare. Ho copiato i contatti sulla memoria interna ed ho disabilitato la visualizzazione contatti da Sim1 e Sim2. Unica modifica...
L'unica cosa è che ho spuntato di visualizzare solo i contatti con numero di telefono.
L'accesso alla rubrica (contacts) è disponibile dopo qualche minuto.
Mi puoi dire da quanto sono le tue sim? (64k, 128k...)
credo sia puramente casuale il verificarsi di questo problema. ovvio che se lo usi di meno lo noti di meno.
è più indicativo secondo me sapere cosa abbiamo installato. magari è un'app instabile o molto attiva in alcuni momenti
avevo provato a farlo anche sul 3d del v350 ma non mi avevano seguito.
heap a 48 ;) siempre!!
stasera vi posto il link yupitek per le cover in silicone.
Ho capito dove sta il problema.
Salvo i contatti nel telefono e spunto di leggerli solo dal telefono.
Ad ogni avvio lui comunque li importa anche dalle sim (per questo impiega parecchio tempo a caricarle da entrambe).
E delle impostazioni se ne frega.
Fatto sta che se entro subito nei contatti appena avviato il cell mi dice che non ci sono contatti salvati e che devo importarli o caricarli dall'esterno.
Metti tutto su google e risolvi
Inviato dal mio XT532 usando Androidiani App
Buongiorno,
mi potete spiegare meglio a cosa serve il backup, mi spiego meglio vorrei capire una volta che faccio il backup di una applicazione questa poi dove va a finire cioè viene salvata da qualche parte e se poi la elimino posso recuperarla, il backup occupa spazio nella memoria interna o su sd, e se volessi eliminare il backup e ripristinare il tutto c'è un modo per farlo, ho scaricato titanium backup, scusate per tutte queste domande ma ancora sono un incompetente in materia.
serve a tutelarti in caso di problemi, serve se resetti e vuoi conservare il tuo punteggio di angrybird, serve per el solite cose a cui serve un backup.
lo salvi su sd. lo puoi eliminare e rifarlo
Se entri in Titanium Backup premi il tasto fisico Menù, poi Preferenze -> Percorso cartella di backup li puoi indicare una cartella su SD in cui archiviare la copia di backup delle applicazioni scelte.
Il programma creerà un file apk (un applicazione vera e propria) con la possibilità di conservare anche dati applicazione (configurazione, registrazione codici attivazione... tutto quanto). Sempre da titanium backup potrai rimuoverla e reinstallarla (partendo dal backup su sd) successivamente...