hO APPENA ACQUISTATO UN ZOPO ZP500 LIBERO, COME FACCIO A TROVARE IL MANUALE DI ISTRUZIONE ?
Visualizzazione stampabile
hO APPENA ACQUISTATO UN ZOPO ZP500 LIBERO, COME FACCIO A TROVARE IL MANUALE DI ISTRUZIONE ?
usa titanium backup.
Sinceramente non so se Gmail si possa togliere.. in ogni caso una ROM deodex, semplifica la vita per chi deve cancellare programmi specialmente se sono di sistema
Inviato dal mio Hannspad JB working alpha 5.3
Bhe è proprio la velocità di apertura che mi interessa, a dire il vero Spb shell 3d mi piaceva e la versione 1.6 era molto carina ma tutto il sistema era lentissimo
ogni volta per passare dalla telefonata al menu doveva ricaricare il launcher :(
Cmq puoi elencare tutto il necessario per predisporsi alle modifiche che vuoi postare?
Grazie
Credo di essere alla fine di questa discussione.
Ecco cosa si può fare con l'A101 Mtk6573 powered.
Il "come" si possa fare, resta in questa lunga discussione e nella preparazione dei singoli. (non è che bastano un paio di uova e un po' di farina :) ). Comincio da capo.... La rom Originale è Odex e cioè una rom che è leggermente più fluida ma meno stabile di una rom Deodex.
Siccome il processore è un dual core, può tranquillamente supportare una rom deodex, con tutti i vantaggi che offre in termini di customizzazione.
Tempo fa ho pubblicato (su un drive virtuale) una Rom deodex in formato Flash (modalità di programmazione, peraltro l'unica supportata dal terminale). Ho inserito nella rom il logo.bin originale (quello della rom era pensato per il 4") e il CWM Htc modificato con tutte le funzionalità che occorrono. La rom si programma con spflash, senza batteria in modalità full. Non appena programmata, parte con tutta la sfilza di programmi cinesi. Se viene perso l'Imei, si può riprogrammare nella modalità engineering. Per il root si deve scaricare questo programma Root con Easy Rooting Toolkit senza installare kernel modificati dopo dichè si installa root uninstaller,root explorer e android assistant per "zappare" tutto ciò che non serve. mantenete la memoria relativamente libera e avrete un telefono che non si blocca mai ed è veloce...Thats all falksAllegato 37799Allegato 37801Allegato 37802Allegato 37803
Il link di Easy Rooting
non funziona
cmq ho l'ho trovato ma li manca il file per fare unroot lo potresti postare insieme al link per la deodex?
per sp flash ho trovato queste versioni
Sp Flash Tool - Download
quale suggerisci?
Grazie
La rom deodex l'ho postata tempo fa in un mio drive virtuale....Sto completando la versione con alcune personalizzazioni
una volta fatto il root...non ha senso fare l'unroot è come togliere i fermi al motorino e conservarli per poi rimetterli ehehhe (non c'è la revisione per gli smartphone) gli spflash vanno bene tutti..
Si è vero solo che il tel è in garanzia e nel malagurato caso ci sia qualcosa che non va lo rimandavo .. anche se usando il spflash se ci sono problemi software credo si possano risolvere già ricaricando il la deox che posterai
approfitto ancora per chiederti 1 altra cosa
sto usando Viber con molti problemi, io sento benissimo quando mi chiamano, ma quelli che ricevano invece mi sentono in ritardo con la voce rallentata e metallica!
Ho provato sia con la mia Wi-fi che quella di un'amico ed il problema rimane, avevo inizialmente pensato che il problema fosse legato al fatto che avevo messo Viber sulla Sd
Ma l'ho cancellato e messo sul tel senza risolvere
si può fare qualcosa?
Grazie
Non conosco Viber, in ogni caso per programmi voip, l'Mtk 6573 non è idoneo...Non solo per una questione di potenza e di memoria...Semplicemente non ha i microcodici che permettono un corretto scambio di pacchetti.
Non ti preoccupare per la garanzia, NESSUNA comprende il software
No, se hai qualche esperienza che non ho, sempre ben accetta...
In ogni caso il mio post precedente era abbastanza eloquente in merito a quello che si può o non si può fare con l'A101 e derivati con processore Mtk6573....In fondo in fondo è solo un telefono :)
Non mi risulta CGE sia a pagamento, come tutti c'ė anche la versione a pagamento. Puoi usare es gestore file (un po' più pesante)
Inviato dal mio Hannspad JB working alpha 5.3
Avevo scaricato verso fine novembre la tua rom, ma non ho mai avuto tempo per provare a flashare...sono arrivate le vacanze ed ho iniziato a fare qualche prova, ma questo A101 continua a fare i capricci e non vuole saperne di farsi flashare, risponde sempre allo stesso modo
Allegato 39064
Ho letto qualche pagina indietro e parlavi di collegare alla batteria tampone del terminale un'alimentazione "ausiliaria" a 1,5V per poter programmare la eprom, ma prima di procedere a smontare il dispositivo mi chiedevo se non ci fossero stati sviluppi che mi sono sfuggiti, o se forse sono io che sbaglio qualcosa nella procedura di riprogrammazione (senza batteria il dispositivo rimane totalmente inerte e SPFlash rimane in ricerca, mentre se inserisco la batteria da l'errore che hai visto, i driver li ho presi da SuperOneClick e sembra funzionino poiché viene rilevato sia come "preloader" in fase di accensione del dispositivo, sia come "Android Phone" a dispositivo completamente acceso. Credo il problema stia nel fatto che la situazione "preloader" rimanga disponibile per un periodo troppo breve e non permetta al programma di entrare a fare il suo lavoro, ma non capisco come sistemare la cosa)
Spero di essere stato chiaro, non aver fatto casino e, soprattutto, spero di non disturbarti troppo visto che è festa per tutti in questo periodo
Sembra tutto ok, non è la batteria tampone, se così fosse, non entra neppure in programmazione.
fase 1..programma SENZA la batteria del telefono. Devi lanciare la programmazione, poi attaccare il telefono e tenere premuto vol+ e power (la lucetta rossa frontale si deve illuminare).Non hai un tempo lungo, ma neppure una frazione di secondo :)
fase 2.. quando programmi la rom intera, fai sempre format+ download
fase 3.. controlla sempre lo spinotto, il mio ha lasco e devo tenerlo teso per portare a termine la programmazione. Come si fa? quando il telefono viene visto, provare a muovere lo spinotto e se perde la connessione, è lì il problema
A presto BUON ANNO A TUTTI :)
Purtroppo non si tratta del cavo, sano e controllato, ma la programmazione inizia solamente quando inserisco la batteria nell'alloggiamento relativo
Ok, allora, SPflash aperto e pronto, collego il dispositivo spento e con batteria inserita al PC con il cavo USB, il pc non rileva in alcun modo il dispositivo finché questo non attiva il preloader, al che mi compare come VCOM per un secondo scarso, infine inizia la fase di carica e il dispositivo torna virtualmente invisibile per il computer. I driver sembrano correttamente installati, ma SPflash non fa nemmeno finta di rilevare il dispositivo, e attivando come hai detto la modalità "con batteria" rimane in ricerca...non so quale sia il tempo stimato per terminare la ricerca, ma credo che se dopo qualche minuto rimane in ricerca e non inizi ancora la programmazione, qualcosa non stia andando per il verso giusto.
PS: Buon anno!
In modalità adb (programmazione) che il terminale venga riconosciuto o meno è irrilevante.
Da quello che vedo, potrebbe essere una questione di tempistica. i tasti power e vol+ bisogna tenerli premuti fino che è partita la programmazione e non appena viene riconosciuta la porta usb. Secondo controllerei la porta usb (quante periferiche ci sono collegate) e se Windows (come sospetto) abbia spuntata la voce "disattiva le porte usb per risparmiare energia", se spuntata, togliere la spunta. Per la programmazione servono tutti i 500mV che dispone la singola porta
Al bus USB, oltre al dispositivo, è collegsta dolamente la webcam (che è impossibile rimuovere trattandosi di quella integrata nel portatile, se necessario posso escluderla tra le impostazioni di gestione periferiche)
Confermo che l'OS è Win XP, devo però controllare come sia impostato per il risparmio energetico, anche se quando collegato all'alimentazione indica di essere impostato per le massime prestazioni. Dopo pranzo comunque proverò ad usare gli accorgimenti che mi hai suggerito e ti farò sapere!
Grazie mille
Non sono le prestazioni da controllare, neppure il risparmio energetico....è una voce che trovi nelle proprietà delle periferiche usb. Un portatile non è il massimo per una cosa delicata come la programmazione.Consiglio hub autoalimentato per avere la certezza della corrente e spegnere la webcam (disattivandola)
Se non fossi privo della connessione di rete al momento installerei linux (volevo provare debian) sul fisso, ma purtroppo mio padre ha cambiato operatore un paio di settimane fa e siamo in attesa dell'attivazione della nuova ADSL. L'unico al momento equipaggiato con linux sarebbe netbook, e l'idea di usare quello è due volte più folle che usare il portatile... Win 8 che ho sul fisso principale rifiuta i driver e pare avere problemi con adb...
Posso tentare con uno degli altri fissi, sperando che Win 7 sia più collaborativo di 8...visto che anche con gli accorgimenti che hai proposto, la situazione non è cambiata, SPflash rimane in ricerca del dispositivo (sia la versione 2.1125 che era nello zip assieme alla tua rom, sia la versione 3.1206 che ho scaricato dal loro sito)
adjsoft
a che punto sta la deox che stavi preparando?
buonasera a tutti i partecipanti a questa lunga discussione posseggo da quasi un anno questo terminale devo dire che non e tanto male tranne per la lentezza ha poca ram. Ultimamente mi capita un inconveniente fastidioso quando collego il caricabatterie con il tel acceso partono da soli una merea di comandi finestre che si aprino musica che parte da solo un casino devo per forza caricarlo a tel spento. Devo precisare che non uso ipu il cavetto originale perche non mi finzionava piu ne uso uno simile.
In fine non si potrebbe avere una rom opportunamente ottimizzata da istallare tramite spf o cmw?
Grazzie anticipato per chi lorra rispondermi.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
Se tu avessi letto la discussione, sapresti di più e meglio sul tuo terminale, sapresti inoltre che la rom ottimizzata è già stata messa online (vedi rom deodex parecchi post fa) e che comunque per sviluppare ci vuole un sacco di tempo che io personalmente, dedicandomi anche all'elettronica non ho più. Penso che l'ultimo atto di questa discussione sia proprio la ROM definitiva e l'UNICA che possa sostituire quella Odex originale. Per l'ottimizzazione comunque si può fare anche sulla rom originale (leggi i post) e ottenere prestazioni accettabili anche con poca ROM
Quote:
Originariamente inviato da adjsoft
Ho letto tutto il post e mi sembra di aver capito che una volta istallata questa rom poi va ottimizzata. Voglio precisare che che operazioni analoghe a questa l'ho fatta su diversi terminali e non ho mai avuto problemi perche non avevo dubbi mi erano chiari tutti i passaggi evidentemente mi sono perso in questo lungo post pero il root sono riuscito a farlo.
Riguardo al problema hardware cosa mi puoi dire.
Ammiro le tue capacita di programmatore.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
Ti ringrazio. Purtroppo il mercato del "cloni" cinesi si è talmente evoluto che la certezza sulle procedure non si può avere. Loro infatti commissionano programmatori europei (inglesi) per confezionare il Kernel e la rom, è difficile per un programmatore non locale ottimizzare la rom per la Cina. Quindi viene fuori un ibrido che va benino li e meno benino in Italia. I Brand famosi invece si avvalgono di persone sul territorio per sviluppare ROM che soddisfino le esigenze dei locali. L'unica cosa che fanno è limitare le funzionalità per favorire le uscite dei modelli più nuovi.
Uso telefoni cloni da un po di anni dalle prime copie iphone con softwere cinese tradotto in italiano ne ho avuto uno per 4 anni usato con due sim e se non si rompeva il tuch per una caduta probbabilmente lo userei ancora visto che funziona ancota ma non e utilizzabile credo che si chiami wifi c5000 come telefono era superiore a nokia. Con l'arrivo di android ho preso questo a101 cercando un prodotto che avessun minimo di fan su questo sito e quasi in contemporanea ho preso un tablet cube u9gt2 ial tab ho cambiato rom senza problemi e sto cercando di mettere jb sempre che trovi una rom fatta che sia stabile. Il telefono l'ho ceduto a mia moglie ed io ho preso un huawei u8836d tutta un'altra storia altra qualita anche questo con rom modata che ho successivamente aggiornato ovviamente il telefono e per il mercato cinese ma ha il vantaggio della qualita data dal costruttore il processore e sempre Mtk. Io consiglio i telefoni cinesi ma se e possibile acquistare prodotti di azziende che hanno un minimo di affidabilita che aggiornano i prodotti.
Se puoi perche non fa una guida riassuntiva di quello che si puo fare per migliorare un po questo a101 rimettendo i link al materiale che hai prodotto.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
Mi ripeto..Non mi interessa la carriera di ciascuno!! Ogniuno è libero di comprare e usare quello che vuole, quello che faccio io (ed è lo scopo del forum) è confrontarmi con chi ha fatto esperienze e acquisirne di nuove. Il sistema operativo NON è come cambiare la lampadina di casa!! Le istruzioni la rom e quant'altro sono già state pubblicate a suo tempo su questo forum....(avevo anche deciso di non scrivere + per questo motivo).
Ho spiegato chiaramente cosa si può e cosa NON si può fare con il processore MTK6573....Huawei è un brand conosciuto e diffuso in Europa (sue quasi tutte le chiavette GPRS/UMTS) l'A101 è prodotto dove?? da chi?? Quello che dico lo so perchè disassemblando la ROM si hanno anche informazioni su chi Ha fatto il lavoro. Tutti parlano di ICS,JB,Honeycomb,Froyo ma sapete cosa sono??? Quasi sempre la cosa più importante è il Kernel che è Linux!! la versione del kernel rimane spesso (quindi non cambia la vita) la stessa pur se Android cambia faccia e nome !! Se qualcuno ha mai provato ad editare il file build.prop, si sarà reso conto che tutte le versioni e anche il modello e il produttore sono solo numeri e lettere che è possibile cambiare a piacimento io, per esempio, ho Android 8(l'ho messo su per pareggiare i conti con Windows) eheheheh ma dai!! In ultimo un monito per tutti quelli che non sanno neppure ringraziare cliccando sul pollice alto...Informaticamente parlando NESSUNO mi ha mai ringraziato concretamente per quello che ho fatto...thats all falks!!
Quote:
Originariamente inviato da adjsoft
Questa discussione non merita di essere piu di essere letta. Nessuno mette in discussione che sai tante cose e hai delle capacita ma ricorda potresti non sapere tutto ed aver bisogno dell'aiuto di altri.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App
Sono contento che non leggerai più i progressi che vengono fatti a livello elettronico/informatico e spero che altri "baby" droid non vengano più a chiedere le stesse cose. OGNI giorno io ho bisogno di altri ma non mi pavoneggio con quello che so o non so fare, aiuto e vengo aiutato in maniera costruttiva NON chiedo alla fine di un forum di ripetermi tutta la storia ma LEGGO e mi informo.
Sono dal tipo di domande che si capisce se veramente si può dare aiuto o fare il lavoro al posto di altri. La "pappa" cotta si mangia al ristorante ma si PAGA :)
salve sono nuovo del forum, e volevo avere qualche informazione, ho un cellulare dual sim, il bird a5830, (copia dell'ACE) che monta il MTK6573, di recente sono riuscito a rootarlo, e volevo sapere se qualcuno poteva darmi dei chiarimenti, in primis come si può aggiornare il sistema (monta un 2.3.5) e successivamente come si possono disinstallare delle, a mio parere, fastidiose applicazioni cinesi che non sembrano poter essere disinstasllate tipo la tastiera di baidu, p.s. ho provato ad aggiornarlo tramite il menù impostazioni info telefono aggiornamento sistema, ma mi dice "sistema aggiornato" senza caricare niente, sia con che senza collegamento alla rete o al pc, e il rivenditore a suo tempo non mi ha rilasciato nessun cd con eventuali driver per il pc o programmi di gestione, ho cercato inutilmente programmi validi a tale scopo, ora non mi resta che confidare nell'esperienza di qualcuno che ne sappia più di me. chiedo scusa per eventuali off topic, ma non sapevo dove altro scrivere xD
Usa root uninstaller , se hai i privilegi di root , cancella quello che vuoi
Inviato dal mio Hannspad JB working alpha 5.3
Grazie adjsoft, ora per le applicazioni sono apposto, nessun consiglio x l'update? Il 2.3.5 diciamo che non mi sembra esattamente il massimo...grazie ancora