Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti. In questi giorni mi sono dato un pó da fare risolvento il limite della memoria interna dello Star A101 (256MB) che dopo poco non ti permette di installare piú nulla anche usando Link2SD il quale sposta sulla partizione estesa solo .apk e .lib ma lascia sulla memoria interna un sacco di altri file (vedi .odex per rom deodexate o file di database in /data).
In soldoni ho formattato ext4 una parte della sd, ho aggiunto il supporto al kernel delle partizioni ext4 (che di default non é presente) e spostato TUTTA la directory data sulla partizione ext4 sulla sdcard.
Ora purtroppo peró ho il problema che la CWM recovery non fa il backup della directory data ext4 ma di quella vecchia interna!!!
Come posso risolvere?
Occorre per forza trovare una versione modificata della CWM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
makksi
Buongiorno a tutti. In questi giorni mi sono dato un pó da fare risolvento il limite della memoria interna dello Star A101 (256MB) che dopo poco non ti permette di installare piú nulla anche usando Link2SD il quale sposta sulla partizione estesa solo .apk e .lib ma lascia sulla memoria interna un sacco di altri file (vedi .odex per rom deodexate o file di database in /data).
In soldoni ho formattato ext4 una parte della sd, ho aggiunto il supporto al kernel delle partizioni ext4 (che di default non é presente) e spostato TUTTA la directory data sulla partizione ext4 sulla sdcard.
Ora purtroppo peró ho il problema che la CWM recovery non fa il backup della directory data ext4 ma di quella vecchia interna!!!
Come posso risolvere?
Occorre per forza trovare una versione modificata della CWM?
ciao potresti spiegarmi come hai aggiunto il supporto alle partizioni ext?
sarebbe una cosa comodissima anche per il mio 991D
-
uppete nessuno riesce a darmi una mano?cosa bisogna fare per aggiungere il supporto a partiizione ext sul kernel degli mtk6573?
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gptriple
uppete nessuno riesce a darmi una mano?cosa bisogna fare per aggiungere il supporto a partiizione ext sul kernel degli mtk6573?
grazie in anticipo
Ciao, purtroppo non riesco ad inserire link esterni.
Fai una ricerca su Google della seguente stringa:
AIO-mt6573-Data2sd-ext4-For Testing
Troverai sul primo link che ti compare la soluzione completa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
makksi
Ciao, purtroppo non riesco ad inserire link esterni.
Fai una ricerca su Google della seguente stringa:
AIO-mt6573-Data2sd-ext4-For Testing
Troverai sul primo link che ti compare la soluzione completa.
grazie mille!
avevo prpvato a fare ricerche con google ma non avevo trovato nessuna risposta buona!
grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
makksi
Buongiorno a tutti. In questi giorni mi sono dato un pó da fare risolvento il limite della memoria interna dello Star A101 (256MB) che dopo poco non ti permette di installare piú nulla anche usando Link2SD il quale sposta sulla partizione estesa solo .apk e .lib ma lascia sulla memoria interna un sacco di altri file (vedi .odex per rom deodexate o file di database in /data).
In soldoni ho formattato ext4 una parte della sd, ho aggiunto il supporto al kernel delle partizioni ext4 (che di default non é presente) e spostato TUTTA la directory data sulla partizione ext4 sulla sdcard.
Ora purtroppo peró ho il problema che la CWM recovery non fa il backup della directory data ext4 ma di quella vecchia interna!!!
Come posso risolvere?
Occorre per forza trovare una versione modificata della CWM?
...nessuna novitá? Nessuno ha una CWM con supporto ext4?
-
Ciao ragazzi...qualcuno potrebbe fare un breve riassunto sul punto a cui si è arrivati...qual'è la miglior ROM che secondo voi vale la pena montare? Potreste spiegarmi nel dettaglio la procedura da eseguire per installarla sul telefono, ho ancora quella originale piena di difetti...credo fareste cosa gradita nn sono a me!! Grazieeeee
-
ragazzi ma per unbrickare un mtk che procedimento devo fare?
-
Salve a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Un mio amico ha acquistato un cell cinese chiamato Star X12 che monta un processore mkt6573.
Quale è la procedura per 'rootarlo' per poter cancelalre tutte le cineserie presenti? C'è eventualmente una ROM da installare già pulita dai programmi cinesi?
Grazie
-
Salve ultimamente sto avendo problemi con internet, nel senso che mentre sto navigando esce dal browser!
Da cosa può dipendere? come risolvo? prima non lo faceva :(
-
Scusate se mi inerisco così, ma sto diventando matto.
Sapete indicarmi dove posso trovare un modo per installare una recovery CWM sul mio telefono cinese con MTK6573?
Ne ho provate di tutti i colori. MI basterebbe fare il root per disinstallare un programma.
Grazie a tutti e scusate di nuovo
-
il root non lo puoi fare semplicemente usando superoneclick?
-
ciao.
magari, mi dice operazione non permessa oppure si blocca al classico step #7. :'(
-
hai provato con il tip di disattivare il debug usb come descritto nella guida?
con me ha funzionato!
-
Intanto grazie dell'aiuto.
intendi disattivare il debug,
togliere l'usb,
attivare il debug
attaccare l'usb,
togliere l'usb
inserire nuovamnetne l'usb e lanciare il programma?
perchè non mi funziona
-
info:
ciao, ho letto che qualcuno, dopo aver fatto il root, partiziona la sd: secondo voi si può fare sull'A101 per installare più applicazioni?
se si, mi sapreste spiegare come fare senza modificare troppo il mio smartphone?
mi trovo troppo bene con le app installate e tutto il resto configurato (posta) e salvato (email, ecc..).
grazie
saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobo80
ciao, ho letto che qualcuno, dopo aver fatto il root, partiziona la sd: secondo voi si può fare sull'A101 per installare più applicazioni?
se si, mi sapreste spiegare come fare senza modificare troppo il mio smartphone?
mi trovo troppo bene con le app installate e tutto il resto configurato (posta) e salvato (email, ecc..).
grazie
saluti
usa un programma che si chiama minitool partition wizard.
fatti il backup della tua sd.
poi cancelli le partizioni che ha la sd e ne crei due di nuove, entrambe primarie, entrambe fat32.
le dimensioni della prima sono quelle della memoria che sarà visibile via usb mentre quelle della seconda partizione sono quelle della memoria di estensione della memoria interna.
poi usi il programma link2sd e al primo avvio chiederà l'accesso superuser e tiu chiederà che tipo di formattazione ha la memoria secondaria, tu digli fat32,
finito.
quando installi un programma basta che lo "colleghi" = "link" e verrà automaticamente spostato nella porzione di sd dedicata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitone02
usa un programma che si chiama minitool partition wizard.
fatti il backup della tua sd.
poi cancelli le partizioni che ha la sd e ne crei due di nuove, entrambe primarie, entrambe fat32.
le dimensioni della prima sono quelle della memoria che sarà visibile via usb mentre quelle della seconda partizione sono quelle della memoria di estensione della memoria interna.
poi usi il programma link2sd e al primo avvio chiederà l'accesso superuser e tiu chiederà che tipo di formattazione ha la memoria secondaria, tu digli fat32,
finito.
quando installi un programma basta che lo "colleghi" = "link" e verrà automaticamente spostato nella porzione di sd dedicata.
questa procedura la devo fare dopo aver effettuato il root del mio a101, ma cosa devo fare per rootarlo?
se faccio il root perdo le mie impostazioni, dati/messaggi salvati e tutte le applicazioni installate?
-
per fare il root usa il programma superoneclick, non perdi nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitone02
per fare il root usa il programma superoneclick, non perdi nulla.
che differenza c'è tra i metodi exploit?
-
dopo diversi tentativi sono riuscito a fare il root: inizialmente il device non veniva riconosciuto, poi ho provato a collegarlo con sd, e sim e usb debug attivo, e xp finalmente mi ha chiesto i driver, prima gli "android adb drivers" e poi i drivers "preloader MT65xx".
infine ho installato le app "superuser" e busybox.
-
ciao, mi dici la procedura e cosa hai usato per rootarlo? io ho provato in diversi modi,...sembra ok,..ma quando faccio partire sia superuser che busybox, mi dice che non ho i diritti di root.
mi sai dire anche qualve versione di skype funziona meglio (anche e non supporta la videochiamata)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulet
ciao, mi dici la procedura e cosa hai usato per rootarlo? io ho provato in diversi modi,...sembra ok,..ma quando faccio partire sia superuser che busybox, mi dice che non ho i diritti di root.
mi sai dire anche qualve versione di skype funziona meglio (anche e non supporta la videochiamata)
grazie
ho fatto esattamente quello che ho scritto: inizialmente il device non veniva riconosciuto, poi ho provato a collegarlo con sd, e sim e usb debug attivo, e xp finalmente mi ha chiesto i driver, prima gli "android adb drivers" e poi i drivers "preloader MT65xx".
l'ho rootato con superoneclick, cliccando ok quando dice che sembra già essere rootato e infine ho installato le app " superuser " e busybox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobo80
ho fatto esattamente quello che ho scritto: inizialmente il device non veniva riconosciuto, poi ho provato a collegarlo con sd, e sim e usb debug attivo, e xp finalmente mi ha chiesto i driver, prima gli "android adb drivers" e poi i drivers "preloader MT65xx".
l'ho rootato con superoneclick, cliccando ok quando dice che sembra già essere rootato e infine ho installato le app " superuser " e busybox.
quindi ricapitolando è cosi?
si lancia questo superoneclick,
si attiva il debug del tel
si spegne il tel e lo si collega con usb al pc
si accende il tel
a questo punto viene riconosciuto e faccio il root?
non si deve smontare la SD e mettere il tel senza batteria?
-
.. nessuno può confermare la procedura?
e dirmi se SD e la batteria devono essere collegate o meno?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
saggiken
.. nessuno può confermare la procedura?
e dirmi se SD e la batteria devono essere collegate o meno?
Grazie
la procedura è quella che ho scritto, fai esattamente ciò che ho scritto e ci riuscirai.
io ho lasciato sd dentro e cellulare acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
saggiken
.. nessuno può confermare la procedura?
e dirmi se SD e la batteria devono essere collegate o meno?
Grazie
il terminale A101 necessita di un rootkit per avere i privilegi di root.
Superoneclick non funziona matematico. quello che uso io lo trovi quì Root con Easy Rooting Toolkit senza installare kernel modificati sempre telefono attaccato al pc e acceso: fa tutto lui
-
1 allegato(i)
Un saluto a tutti e grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
Anch'io ho lo stesso problema per fare il root al cellulare
Ho provato in tutte le maniere con superoneclick senza mai riuscirci.
Ho anche utilizzato altri metodi con lo stesso risultato.
Il telefono è regolarmente riconosciuto dal PC, ma non funziona.
Allego immagine con le caratteristiche del terminale
In cosa potrei sbagliare?
Allegato 35159
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Ho installato i driver usando quelli di Superoneclick
poi Easy Rooting Toolkit per il root è funziona :)
1 sola cosa ora nella versione che ho trovato non è inserito il file per fare unroot dove lo posso trovare?
non si sa mai, meglio averlo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
il terminale A101 necessita di un rootkit per avere i privilegi di root.
Superoneclick non funziona matematico. quello che uso io lo trovi quì [://www.androidgalaxys.net/news/root-con-easy-rooting-toolkit-senza-installare-kernel-modificati/]Root con Easy Rooting Toolkit senza installare kernel modificati[/url] sempre telefono attaccato al pc e acceso: fa tutto lui
Ho tentato anche con Root con Easy Rooting Toolkit senza nessun successo.
Confermo che i driver del telefono sono regolarmente installati, è possibile possa essere un problema di WIN 7 ?
Suggerimenti ?
Grazie
-
io ho win 7 ed è andato tutto bene hai attivato il debug e spuntato in Imposta applicazioni->Origini sconosciute ?
controlla i driver io ho messo quelli di superoneclick
-
Assolutamente si, ma non succede nulla.
con superoneclick si ferma allo step 7 e con Easy Rooting Toolkit la procedura si completa, il cellulare si riavvia ma il root non è avvenuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IT9NRE
Assolutamente si, ma non succede nulla.
con superoneclick si ferma allo step 7 e con Easy Rooting Toolkit la procedura si completa, il cellulare si riavvia ma il root non è avvenuto.
Uhm proma a mettere Link2Sd e a spostare un programma che non si può normalmente spostare dal telefono all' SD
a me cosi si è attivato ed è comparso Superuser
io per prova ho spostato Fast Discard
cosi ero sicuro di non far danno ;)
-
ciao, finalmente sono riuscito ad avere i diritti di root sul mio A101,..usando unlockRoot,..installato superuser a busybox,..ma comunque prima avevo gia usato link2sd per spostare le applicazioni su Sd.
gentilmente mi dite quale applicazione si puo togliere per avere piu memoria interna libera , senza fare danni al sistema ovviamente?
Grazie
-
salve
ora che il root è fatto c'è qualcosa che si può fare per velocizzarle il tel?
ho installato SPB Shell 3d ed è un po lento
volevo sapere se si può ottimizzare in qualche maniera
Grazie
-
Solo il root non è sufficiente per ottimizzare il telefono, per ottenere un risultato soddisfacente, bisogna eliminare tutto quello che non serve (launcher doppi, sfondi animati e chiaramente gli app cinesi) l'A101 ha un Kernel che non consente la gestione della partizione ext4 su SD
Inviato dal mio Hannspad JB working alpha 5.3
-
di queste apps di sistema sul mio A101,..quali si possono togliere senza arrecare danno?
MtkMusicWidget.apk
MtkMMSWidget.apk
LatinIME.apk
MediaProvider.apk
tkVideoWidget.apk
GenieWidget.apk
Gallery3D.apk
Talk2.apk
LiveWallpapers_gles20.apk
LauncherPlus.apk
MtkLiveWallpapers.apk
SPBShell.apk
solo per snellire un po e magari recuperare un po di spazio nella memoria del dispositivo,...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulet
di queste apps di sistema sul mio A101,..quali si possono togliere senza arrecare danno?
MtkMusicWidget.apk
MtkMMSWidget.apk
LatinIME.apk
MediaProvider.apk
tkVideoWidget.apk
GenieWidget.apk
Gallery3D.apk
Talk2.apk
LiveWallpapers_gles20.apk
LauncherPlus.apk
MtkLiveWallpapers.apk
SPBShell.apk
solo per snellire un po e magari recuperare un po di spazio nella memoria del dispositivo,...grazie
Dunque, se hai seguito il mio consiglio, puoi togliere spbshell,mtklivewalpaper,launcherplus,tutti i widgets, talk2.....Prima scaricati mobilego e fai il backup di tutto...poi installa tutti gli apk della go (launcher,locker,dialer,sms), infine cancella tutto compreso telefono.apk,messaggi e quant'altro......
Ottieni uno smartphone con grafica ICS, stabile e veloce (il mio lo è).
-
ho installato mobileGo sul pc e dopo un tentativo di collegare il dispositivo,..il pc non lo riconosce piu,....ne come memoria di massa ne in debug,..cosa puo essere successo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulet
ho installato mobileGo sul pc e dopo un tentativo di collegare il dispositivo,..il pc non lo riconosce piu,....ne come memoria di massa ne in debug,..cosa puo essere successo?
Nulla di particolare, per vederlo come memoria di massa, devi dare il consenso sul telefono.... mobilego, identifica il telefono e poi installa sullo stesso un app...se non è installato l'app, vuol dire che non hai installato nulla e non funziona.
Devi trovare i driver adb di Android.