Purtroppo non si tratta del cavo, sano e controllato, ma la programmazione inizia solamente quando inserisco la batteria nell'alloggiamento relativo
Visualizzazione stampabile
Purtroppo non si tratta del cavo, sano e controllato, ma la programmazione inizia solamente quando inserisco la batteria nell'alloggiamento relativo
Ok, allora, SPflash aperto e pronto, collego il dispositivo spento e con batteria inserita al PC con il cavo USB, il pc non rileva in alcun modo il dispositivo finché questo non attiva il preloader, al che mi compare come VCOM per un secondo scarso, infine inizia la fase di carica e il dispositivo torna virtualmente invisibile per il computer. I driver sembrano correttamente installati, ma SPflash non fa nemmeno finta di rilevare il dispositivo, e attivando come hai detto la modalità "con batteria" rimane in ricerca...non so quale sia il tempo stimato per terminare la ricerca, ma credo che se dopo qualche minuto rimane in ricerca e non inizi ancora la programmazione, qualcosa non stia andando per il verso giusto.
PS: Buon anno!
In modalità adb (programmazione) che il terminale venga riconosciuto o meno è irrilevante.
Da quello che vedo, potrebbe essere una questione di tempistica. i tasti power e vol+ bisogna tenerli premuti fino che è partita la programmazione e non appena viene riconosciuta la porta usb. Secondo controllerei la porta usb (quante periferiche ci sono collegate) e se Windows (come sospetto) abbia spuntata la voce "disattiva le porte usb per risparmiare energia", se spuntata, togliere la spunta. Per la programmazione servono tutti i 500mV che dispone la singola porta
Al bus USB, oltre al dispositivo, è collegsta dolamente la webcam (che è impossibile rimuovere trattandosi di quella integrata nel portatile, se necessario posso escluderla tra le impostazioni di gestione periferiche)
Confermo che l'OS è Win XP, devo però controllare come sia impostato per il risparmio energetico, anche se quando collegato all'alimentazione indica di essere impostato per le massime prestazioni. Dopo pranzo comunque proverò ad usare gli accorgimenti che mi hai suggerito e ti farò sapere!
Grazie mille
Non sono le prestazioni da controllare, neppure il risparmio energetico....è una voce che trovi nelle proprietà delle periferiche usb. Un portatile non è il massimo per una cosa delicata come la programmazione.Consiglio hub autoalimentato per avere la certezza della corrente e spegnere la webcam (disattivandola)
Se non fossi privo della connessione di rete al momento installerei linux (volevo provare debian) sul fisso, ma purtroppo mio padre ha cambiato operatore un paio di settimane fa e siamo in attesa dell'attivazione della nuova ADSL. L'unico al momento equipaggiato con linux sarebbe netbook, e l'idea di usare quello è due volte più folle che usare il portatile... Win 8 che ho sul fisso principale rifiuta i driver e pare avere problemi con adb...
Posso tentare con uno degli altri fissi, sperando che Win 7 sia più collaborativo di 8...visto che anche con gli accorgimenti che hai proposto, la situazione non è cambiata, SPflash rimane in ricerca del dispositivo (sia la versione 2.1125 che era nello zip assieme alla tua rom, sia la versione 3.1206 che ho scaricato dal loro sito)
adjsoft
a che punto sta la deox che stavi preparando?
buonasera a tutti i partecipanti a questa lunga discussione posseggo da quasi un anno questo terminale devo dire che non e tanto male tranne per la lentezza ha poca ram. Ultimamente mi capita un inconveniente fastidioso quando collego il caricabatterie con il tel acceso partono da soli una merea di comandi finestre che si aprino musica che parte da solo un casino devo per forza caricarlo a tel spento. Devo precisare che non uso ipu il cavetto originale perche non mi finzionava piu ne uso uno simile.
In fine non si potrebbe avere una rom opportunamente ottimizzata da istallare tramite spf o cmw?
Grazzie anticipato per chi lorra rispondermi.
Inviato dal mio CUBE U9GT 2 usando Androidiani App