Che ne pensate di questo smartphone?
Android Ice Cream Sandwich 4.0.3
Dual Sim
Ram 512 MB
1Ghz
Schermo come il galaxy note da 5 pollici
Sembra essere buono a vedere dal video, soprattutto per il costo, che dovrebbe essere sui 160-170€ in Italia
Visualizzazione stampabile
Che ne pensate di questo smartphone?
Android Ice Cream Sandwich 4.0.3
Dual Sim
Ram 512 MB
1Ghz
Schermo come il galaxy note da 5 pollici
Sembra essere buono a vedere dal video, soprattutto per il costo, che dovrebbe essere sui 160-170€ in Italia
Interessa anche a me ... sul web ci sono diversi modelli di diverse marche (Star, HDC e Haipei)... il problema è trovare un venditore affidabile.
L'ho visto su myefox ad un prezzo ottimo (sui 140), ma ho sentito anche di utenti che non hanno ricevuto il telefono...
tu dove pensavi di prenderlo?
Io semmai li prendo in cina,ci compro spesso:)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Spero non sia contro il regolamento postare link...
qui costa un po' di più ma lo spediscono dall'Italia, pare...
che ne pensate di questo modello?
STAR i9220 5.3" CPU 1 GHZ UMTS DUAL DOPPIA SIM ANDROID 4.0 3G NOTE GPS WIFI CORE | eBay
Ma non è lo stesso che dico io..
Allegato 12463Allegato 12464Allegato 12465
io ho preso questo modello, e' un hdc a 9220 e funziona benissimo, ottimo navigatore, ottime risorse, veloce in tutto, uso una sim per navigare ed e' molto veloce, e una sim per uso messaggi e telefonia, tutto in maniera pratica e veloce.. unica pecca anzi anche due.. e' leggermente piu' piccolo del note originale, percio' la custodia non e' la stessa, parlo di millimetri circa 4 mm piu' stretto, e la rom e' piccola percio' bisogna caricare il possibile sulla sd.. che non riesco a flashare.. se qualcuno mi puo' indicare come fare lo ringrazierei molto volentieri.. il prezzo arrivato a casa e' di 199,99 euro.. li vale tutti e ne devo aquistare altri per degli amici. attualmente compro due di questi al prezzo di un samsung note _:) grazieee
ciao a tutti,,, volevo segnalarvi questo smartphone dual core iSTAR i9220 5.3 ...che ne dite...ci si puo fare affidamento?? e sopratutto, ma ics, come gestisce le 2 sim??perchè da ex possessore di un dual sim con froyo, funzionava malissimo, super lento, già quelli con gingerbread sapevo funzionassero meglio, ma con ics non ho idea...sono un amante del note, ma prima di spendere 400 e passa euro, volevo vedere se potrebbe essermi utile uno smartphone cosi grande... che ne dite?? su youtube ci sono molti video se volete vederli... :)
ciao, ops ho aperto la stessa discussione :( vabbè, quindi lo consigli, è un prodotto valido io sto prendendo i9220 con ics...dual sim gestito bene?!
Ciao, per quel prezzo tutto sommato lo puoi prendere anche perchè come dice il venditore ti da anche qualche "omaggio"... Tralasciando le tante fantasie e chiacchiere dei venditori, ti posso assicurare che vanno una bomba questi telefoni. Il processore è da 1ghz e no da 1,5ghz e per la ram non si è capito se ne abbiamo effettivamente 1 gb o 442Mb però sostanzialmente non ti cambia la vita :) Stavo vedendo anche io per un 5 pollici, se lo prendi fammi sapere poi come va ;)
Okok grazie per le info...seguo anche un asta su ebay sto aspettando feed anche dal rivenditore per capire meglio le specifiche se prendo coraggio e lo compro faccio sicuro una recensione :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
L'hai preso? ... interesserebbe anche a me!
Salve, come ho già scritto in un mio post in una discussione simile, questo è una prima versione che ha qualche difettuccio che sono stati sistemati con una seconda versione che si riconosce facilmente da fatto che la batteria è stata incrementata da 2800 a 3200mAh.
Ma questa non è sola differenza ce ne sono altre che hanno indotto il fabbricante a chiamarlo con un nuovo nome.
La nuova versione si chiama i9220+ ed è disponibile sul ns. sito con colore sia nero che bianco.
Cordiali Saluti
Mc John S.r.l.
Ciao, scusa ma io sapevo che la nuova versione si riconosceva dallo schermo 5.3" invece che 5.0" e dal led della fotocamera a sinistra dell'obbiettivo invece che in basso o a destra...
Sul vs sito vedo solo un "droid note" con schermo 5.0 e batteria 3200mAh (??) o_O
Salve, in realtà la misura esatta dello schermo è 5.08 pollici, ma forse qualcuno ha letto male o ha trascritto male le caratteristiche, nella fretta succede, pertanto visto da qualche parte 5.03, 8 diventa 3, oppure sparisce lo 0 prima del 3 è diventa magicamente 5.3, comunque la misura esatta è 5.08 ma quello 0,08 pollici è talmente piccolo che possiamo dire 5 pollici. :)
In merito alla posizione del led della fotocamera posteriore, i primi modelli avevano il led o a sinistra o a destra, poi si è scelto di spostare il led sotto la fotocamera per fare spazio al nuovo ricevitore gps per rete GLONASS.
La batteria è stata incrementata a 3200mAh su ns. suggerimento perchè quando si attiva wifi, blutooth e gps, l'autonomia del telefono scende molto.
Se hai altri quesiti non esitare a chiedere :)
Cordiali Saluti
Mc John S.r.l.
Salve,
la ringrazio per la sollecita risposta; purtroppo la situazione su questi smartphone è piuttosto confusa: c'è un venditore italiano su ebay che sostiene esattemente il contrario: cioè che l'ultimo modello ha il led a sinistra e lo schermo più grande , da 5,3 effettivi ... ci sono anche alcuni filmati su youtube che riportano queste differenze, non è che si tratta di un ulteriore modello diverso?
Inoltre in giro ho visto questo modello da 5,3 solo nero... qualcuno ne sa qualcosa?
I vorrei acquistare la versione plus...me lo vendi..?! I rivenditori italiani su ebay non sanno neanche la frequenza esatta del processore!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Da myefox ho avuto 2 bruttissime esperienze, 2 tablets con touch screen malfunzionante, 20 cavi ipod dai contatti farlocchi, e spedizioni avvenute per miracolo dopo piu' di 1 mese di attesa (senza contare che sul riepilogo del prezzo l'importo totale era maggiorato di quasi 5 euro senza nessuna spiegazione, in seguito si sono offerti di usare quei 5 euro per un altro ordine.. che purtroppo.. con un altra aggiunta di contanti e un altro mese di attesa mi ha portato ad avere pure 20 cavi di bruttisima fattura)
Da quello che ho letto sul web, a me e' pure andata bene... altre persone hanno perso i soldi e basta.
Salve, purtroppo molti venditori cinesi fanno una gran confusione sulle reali caratteristiche dei prodotti, solo i fabbricanti sono molto precisi e scrivono nel manuale in cinese ed in inglese le caratteristiche reali.
Sono in contatto con tre diversi fabbricanti e ogn'uno di essi produce una versione differente, il 5.3 pollici esiste, lo si riconosce dalle dimensioni abbondanti mm. 151 x 83 x 12, la prima versione si chiama i9220 e la seconda i9220+.
Il 5.3 pollici non lo abbiamo preso in considerazione per via della scarsa autonomia della batteria, 2800mAh non sono sufficienti per il normale uso del telefono in un giorno, la prima versione aveva una batteria da 2500mAh.
Mentre il 5 pollici è diverso, più piccolo, mm. 147,2 x 79,5 x 9,7 e anche questo esiste una prima versione con Android 2.3 Froyo e una seconda riveduta e corretta con batteria da 3200mAh e Android 4.0.3 ICS.
Dalle prove eseguite nel ns. laboratorio abbiamo verificato che con la nuova batteria si può usare il telefono per una giornata per un'uso normale (wifi spento, bluetooth acceso, schermo sempre acceso.).
La prima versione si chiama i9220 mentre la seconda versione si chiama i9220 PAD, noi abbiamo deciso di commercializzare e fornire assistenza post vendita per questa seconda versione.
Se qualcuno è interessato, sul ns. sito sono disponibili nei colori nero e bianco.
Cordiali Saluti
Mc John S.r.l.
Vorrei acquistare il modellp plus!!
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da McJohnSrl
Ciao quimndi scusa un link p un sito er l acquisto??
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Salve, a causa regole restrittive del forum non posso scrivere link, ma se cercare su un qualsiasi motore di ricerca il nome della mia azienda mi trovate facilmente.
Cordiali Saluti
Mc John S.r.l.
@Davy
Salve, il venditore che hai segnalato è uno dei peggiori in assoluto.
Non sei l'unico che ha riscontrato che i tablet che vendono sono di pessima qualità, praticamente copie delle copie.
Mi spiego, in Cina ci sono alcuni fabbricanti che inventano e producono Tablet innovativi, dei veri gioiellini di tecnologia avanzata, non dimentichiamo che le aziende cinesi negli ultimi due anni in quanto a brevetti depositati sono al secondo posto, dopo stati uniti e prima del giappone.
Questi fabbricanti sono così tecnologicamente avanzati che producono loro stessi tutti componenti elettronici di cui hanno bisogno per il loro prodotto.
Ma ci sono anche diversi fabbricanti che producono copie di Tablet di successo prodotti dai fabbricanti cinesi.
Queste copie sono fabbricate con componenti molto economici e di bassissima qualità solo ed esclusivamente per alimentare un mercato di venditori online senza scrupoli, e tra questi c'è anche il sito che hai menzionato, tra l'altro stranamente questo sito è proprio orientato al mercato italiano dove sembra ci siano molti pesciolini che abboccano alle loro allettanti offerte.
Anche noi vediamo Tablet, ma prima di mandarli al cliente eseguiamo un controllo molto scrupoloso del prodotto, in altre parole facciamo il controllo qualità nel ns. laboratorio.
Per esempio, una volta abbiamo riscontrato su un modello di Tablet una scarsa sensibilità del wifi e dopo una verifica abbiamo deciso di sostituire a ns. spese l'antenna interna con una di migliore qualità.
Tutto questo ha un costo che noi sosteniamo per offrire ai nostri clienti quel senso giusto ed equo di qualità ed affidabilità che ogni utente fa diritto di avere.
Ma quanti sono disponibili a capire ed apprezzare chi lavora onestamente?
Molti vedono solo il prezzo e non si rendono conto che spesso un prezzo troppo basso nasconde una bella fregatura.
Quindi occhi aperti, diffidate da chi dice di essere un venditore ma in realtà non lo è, Vi ricordo che secondo le leggi italiane per vendere qualsiasi cosa in Italia occorre avere una partita iva, quindi chi non ha una partita iva non può vendere prodotti nuovi di fabbrica.
Cordiali Saluti
Mc John S.r.l.
Provo subito
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Trovato :-) pero continuo a nn capire bn le specifiche...ad esempio lo schermo...!? E un amoled??o lcd??ha il modulo hsupa...e 2g o 3g ??il processpre e dual core??
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Mi scusi come si chiama la vostra Fabbrica sembrate una persona seria
Quote:
Originariamente inviato da Michystar97
C e scritto nella firma del saluto, nel nome utente... :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Alcuni modelli hanno un processore da 650...mhz... Scandaloso...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Salve, lo schermo è amoled, gestisce due sim contemporaneamente, una wcdma quindi 3G e l'altra gsm, hsdpa è l'attuale standard della telefonia mobile in 3G, hsupa è l'evoluzione dello standard hsdpa, la cpu è MT6575 un processore costruito dalla MediaTek da 1 GHz. multicore, ovvero una cpu ARM CortexA9 + una gpu PowerVR 531 Pro.
MT6575 ha una frequenza di lavoro di 1GHz e non 1.2 0 1.5 come descritto erroneamente in alcuni siti.
Il modello precedente del MT6575 ha una frequenza di lavoro di 650MHz e si chiama MT6573 e ha minori prestazioni del MT6575.
Cordiali Saluti
Mc John S.r.l.
Grazie mille...si e fatta chiatezza dunque lo schermo e quello del vecchio galaxy s...x quanto riguarda la sensibilita dello schermo...?!a un altra cosa...il wifi e b/g/n o solo le bande b/g...?! E gia rooted?!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Salve, il touch è molto sensibile e risponde velocemente anche con un tocco molto lieve nonostante ci sia sullo schermo la pellicola protettiva e una seconda pellicola con il sommario delle caratteristiche principali.
Il wifi è anche N, lo abbiamo testato, in laboratorio abbiamo due AP, uno solo G e l'altro solo N, in questo modo sappiamo se aggancia in G e in N.
Non è rooted e non lo sarà mai, siamo d'accordo con il fabbricante a non fornire device rooted per il semplice motivo che la maggior parte degli utenti modifica le app interne senza sapere cosa stà facendo e nella maggior parte dei casi bloccano il device.
Siamo disponibili a raccogliere critiche e suggerimenti sul funzionamento di ogni parte del prodotto, hardware e software, le sottoponiamo al fabbricante il quale decide se e quando produrre un nuovo firmware che corregge eventuali malfunzionamenti o implementa nuove funzionalità.
Per esempio abbiamo proposto al fabbricante d'inserire il face unlook ed è stato inserito in breve tempo.
Il firmware è stato testato nel ns. laboratorio, tutte le app sono in italiano, la lingua e la tastiera predefinita è Italiana, quindi non vedrete cose strane tipo come nello Zapo200 che ogni volta che parte imposta la tastiera in cinese.
altro problema che mi pongo, a volete a me con un vecchio "cinafonino" android non ricordo il modello esatto ma in pratica era il clone del nexus one, mi arrivavano gli sms in cinese, ...quindi mi chiedevo anche se è il clone del Galaxy Note, pellicola e custodie posso acquistare quelle...oppure ne ha di apposite??
Salve, questo prodotto non è il clone del Samsung Galaxy Note, esso è un'altro prodotto che ha in comune solo la dimensione dello schermo per il resto è completamente diverso, forse potrai usare la pellicola del Samsung ma non ho provato se è la stessa.
La custodia esce già di serie nella confezione.
Con Android 4, Google ha dato la possibilità a tutti i costruttori di progettare device di nuova generazione, e non più come Android 3 che era stato concesso solo a un gruppo ristretto di costruttori.
Un grosso fabbricante di cpu ARM, la MediaTek ha capito prima di altri l'importanza di questa mossa di Google e ha sfornato una nuova cpu all'altezza della situazione in grado di sfruttare appieno tutte le potenzialità di Android 4.
Tra un mese sarà pronto il primo Tablet 7 pollici dual sim che usa la cpu MT6575 e noi lo proporremo sul mercato italiano in anteprima. :)
Molto interessanti questi modelli cinesi a me è capitato di averne uno tra le mani di un amico, molto silile all' s2, sarei interessato o a questo da 5 pollici oppure all'hero 7300 ma vorrei chiedervi se quando si telefona soffrono di disturbi e se il sistema dual sim è come quello degli altri smartphone ossia da la possibilità di spegnere una sim per risparmiare batteria???
Inoltre il solito dilema prenderlo online oppure presso un rivenditore, sono della prov. di salerno e mi hanno detto che a mercato s.severino c'e' voi avete notizie in merito ???
Salve, lo smartphone che proponiamo usa Android 4.0.3 e gestisce contemporaneamente due Sim, una 3G e l'altra GSM, gestisce anche lo standby automatico della sim non utilizzata, quindi non è necessario andare ogni volta in impostazioni per spegnere una sim, come avveniva con Android 2.3.
Per risparmiare batteria basta semplicemente abbassare il menu a tendina delle notifiche e disattivare Wifi, GPS e Bluetooth se non vengono utilizzati.
Noi vendiamo online, ma a differenza di molti venditori che ordinano il prodotto in Cina e lo fanno arrivare direttamente dal cliente senza vederlo, noi li controlliamo prima nel ns. laboratorio e se questi supera il ns. controllo qualità li spediamo al cliente.
Forniamo garanzia di due anni e assistenza post vendita con pickup DHL su tutto il territorio nazionale.
Ovviamente tutto questo ha un costo che un cliente, che oltre a valutare i prodotti dal prezzo vuole anche una vera garanzia e assistenza, sa valutare e apprezzare.
Potreste postare delle foto originali del device, non le solite che si trovano tutte uguali sui vari siti internet (spesso mischiate tra i vari modelli)?
Per il prezzo faresti uno sconto "forum"? ;)
Il device arriva con il Market installato e funzionante?
Sarà possibile in futuro aggiornarlo?
Potreste postare anche una foto degli accessori inclusi?
In caso di DOA come vi regolate?
Ha i telefoni immediatamente disponibili?
Grazie
o_O Non per contestare ma mi sembra che 250 € siano un po troppi visto che anche produttori cinesi hanno messo i primissimi modelli a 185 dollari (attualmente 148 euro) , parlo della "kente" fate una ricerca su youtube, il processore è un po meno performante e anche la batteria era di soli 2000 mah ma sostanzialmente sono molto simili, ah c'e' anche un clone del samsung s2 a 133 dollari, prezzi di 4 mesi fa daccordo ma in 4 mesi per mettere qualcosina in più + la "garanzia" si sale di ben 100 euro???
Se fate accurate ricerce i cloni cinesi hanno costi di realizzo bassissimi non perche i componenti siano scarsi semplicemente perchè i processori e le schede le fabbricano loro per tutte le principali marche, ah x chi ha la memoria corta ricordo che samsung negli anni ottanta lavorava per conto di grosse marche... poi mettendosi in proprio è diventata leader nel settore, e quello che produce adesso ce lo fa pagare a caro prezzo, pensateci e ricercate con google quanto realmente costa al produttore uno smartphone di ultima generazione, se su un iphone c'e' una differenza "dichiarata" accettabile sui chinafonini c'e' un abisso, tenendo presente che i cinesi fanno anche da centro assistenza....
Salve, sempre non per contestare ...
chiunque è libero di acquistare dove vuole, su eBay, su Alibaba, in Cina, non è solo una questione di prezzo ma anche se si vuole o meno acquistare una Garanzia locale e un'Assistenza post vendita locale.
Molti non sanno bene cosa vuol dire acquistare online in Cina.
Un comune utente finale non potrà mai contattare il fabbricante, per il semplice motivo che egli vende non 1 o 2 pezzi ma minimo 100 500 pezzi.
Quantunque riuscite a trovare uno che dice di essere il fabbricante e vi vende un pezzo è sicuramente un venditore e non un fabbricante e non vi darà mai il firmware di aggiornamento, al massimo vi indicherà qualche sito di un firmware similare ma non quello specifico per il prodotto che avete acquistato.
Poi dovete aggiungere al prezzo del prodotto le spese di spedizione, le tasse doganali e l'iva della fattura doganale.
Infine il discorso garanzia cinese, solo 1 anno e le spese di spedizione sono a vostro carico.
Spedire un pacchetto fino a 3 Kg. con Poste Italiane costa 98 euro andata e ritorno.
Ora se acquistate il prodotto che avete scelto il Cina, Non avete la Garanzia di due anni come prevista dalla normativa Europea, il prodotto non è costruito seguendo le normative di sicurezza prevista per la marchiatura CE, non avrete gli aggiornamenti del Firmware ma li dovete andare a cercare voi in chissà quale sito e se li trovate non funzionano in toto o si blocca il prodotto.
Voglio ricordare e sottolineare con forza che è finita l'epoca dei cinesi che clonano i prodotti famosi con copie malfatte e malfunzionanti.
Ora stanno emergendo nuove grosse aziende che sfornano propri prodotti con proprie caratteristiche e funzionalità.
Come ho già detto in precedenza, lo smartphone che proponiamo non è assolutamente la copia del Note della Samsung, sono dei prodotti completamente diversi.
Il Note è nato con l'idea di scrivere appunti con lo stilo, infatti ha un App per riconoscere la scrittura, inizialmente equipaggiato con Android 2,3 e poi successivamente aggiornato ad Android 4.
Questo smartphone invece nasce grazie all'iniziativa lungimirante di due grandi aziende, Google e MediaTek, per produrre nuovi device mobili con ottime caratteristiche e con prezzi ragionevoli.
Infine desidero ricordare che un'Azienda Italiana che lavora secondo le regole, paga le tasse e non s'inventa nessun sotterfugio per evadere il fisco, proporre uno smartphone a 249 euro non sono troppi ma un prezzo equo e ragionevole.
Spesso parlo con aziende Cinesi anche delle differenti normative fiscali tra il nostro e il loro paese e mi sono reso conto che le Aziende Italiane hanno un peso fiscale da sostenere enorme in confronto a quello Cinese.
Ma con questo non voglio raccontarvi la favoletta di Cappuccetto Rosso, chi ha un'attività imprenditoriale nel nostro paese sa bene di cosa stò parlando.
Di Aziende che fanno super offerte e mega sconti ne trovate quante ne volete, non solo in Cina ma anche in Italia, ma quante posso dire con franchezza di offrire un vero servizio di Garanzia e assistenza post vendita?
Se date uno sguardo a questo forum, la stragrande maggioranza sono tutte persone che hanno acquistato un prodotto senza alcuna assistenza e cercano quì chi possa in qualche modo dare una mano, un aiuto, assistenza che tutti abbiamo il diritto di avere perchè abbiamo pagato quel prodotto con soldi veri.
Quindi smettiamo di raccontare la favola che acquistare direttamente in Cina è conveniente, conviene solo ai Cinesi vendere prodotti senza garanzia e assistenza.
Noi abbiamo contatti con diversi fabbricanti, fabbricanti veri, non venditori, acquistiamo molti prototipi di prodotti a discutiamo con il fabbricante le modifiche da apportare per rendere il prodotto valido nel nostro paese, in altre parole, noi sappiamo quali sono le parti e i componenti che si guastano con maggiore frequenza e quindi il prodotto non arriva ad un anno di vita, e consigliamo il fabbricante tutte quelle migliorie per rendere più affidabile, almeno il tempo sufficiente di superare i due anni di vita.
Ovviamente questo lavoro non lo facciamo gratis, i fabbricanti cinesi ci pagano bene per testare i loro prodotti, ma non possiamo pubblicare i risultati dei ns. test, sono informazioni riservate coperte da segreto industriale.
Detto questo, scusate per il post molto lungo, chi ha orecchie per intendere, intende.
A me interessava sapere se il fabbricante rende disponibile aggiornamenti oppure bisogna tenerselo con Ics.
Forse non mi sono spiegato abastanza chiaramente, anche se in parte è opinione personale sul fattore costi dal punto di vista legale non si potrebbe introdurre sul mercato qualsiasi dispositivo che non rechi la certificazione elettromagnetica e quindi non avendo omologazione non è nemeno pensabile offrire garanzia a livello aziendale verso gli acquirenti, poi se ho interpretato male la legge correggetemi. Non parlavo poi di comprare direttamente in cina ma da negozi italiani o cinesi che trattano questi dispositivi e vi assicuro che scavando ce ne sono a migliaia, non esiste solo ebay o comprare direttamente in cina, è difficile trovarli ma data la grossa richiesta di mercato l'offerta aumenterà, quello che volevo evidenziare e che per il momento i cinesi stanno bypassando le loro creazioni ai venditori e figuriamoci se hanno bisogno di tester, ma mi spieghi una cosa se io assemblo sti cosi in società avro pure qualche contatto con persone esperte in elettronica e informatica sennò come viene fuori un dispositivo così, mischiano alla meno peggio i componenti e via ??? come ho detto prima l'assemblaggio e i componenti sono in tutto e per tutto simili o pressocchè uguali alla concorrenza, e a parte la preparazione tecnica qualsiasi persona che abbia assemblato per un paio di mesi smartphone o tablet non sa come scegliere i componenti???
Se poi vogliamo parlare seriamente e scendere sul piano della programmazione android allora se mastichi un po linux saprai certamente che android è molto soggetto al tipo di hardware su cui gira per cui anche samsung e compari hano avuto difficoltà, in certi casi la gente si affida a rom cucinate piuttosto che a quelle ufficiali chissa perchè....
Poi scusa ne ma secondo te dovrebbe essere vero che i cinesi pagano noi che a pari loro non ne capiamo un emerito c..o di elettronica se un componente è ok oppure no allora rispondimi a questa domanda ma samsung è venuta a scuola in italia oppure in america per diventare leader???
Scusa ne ma poi il segreto industriale è na cosa sopraffina non so nella tua piccola impresa cosa facciate ma se testate e dico se perchè tutto può essere, dispositivi oltretutto senza certificazione sei cosi sicuro di essere nella legalità ???
Mah cmq dico solo questo che alla fine se i 100 € me li frega apple samsung o i cinesi poco importa ma almeno non pigliate per culo la gente.
Senza offesa per nessuno ma è un opinione se giusta o sbagliata a voi ragionarci su...