CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 33 di 51 primaprima ... 23313233343543 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 506
Discussione:

I 9300 mtk6577

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #321
    Androidiano L'avatar di aramispoint


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    102

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 25 volte in 22 Posts
    Predefinito

    La recovery in questione non va bene per il tuo terminale. Devi trovare la recovery adatta e rifare la stessa procedura.
    in ogni caso il telefono si avvia regolarmente con il solo vincolo di non riuscire ad entrare in recovery mode.


    Inviato dal mio e1901_v77_gq2002_fg usando Androidiani App

  2.  
  3. #322
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    310
    Smartphone
    galaxy s2 mini

    Ringraziamenti
    159
    Ringraziato 42 volte in 33 Posts
    Predefinito

    scusa ma.. non e vero anche io ho usato la tua stessa guida passo passo e ora mi ritrovo con un telefono che fa rebot continuo e non si accende piu
    sarebbe bene informare prima a che si va incontro
    e1901_v77_gq2002tc_20130122
    Ultima modifica di robyit61; 22-03-13 alle 09:00

  4. #323
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    196
    Smartphone
    P 8000

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    sarebbe bene fare un backup prima di cominciare a smanettarci se nn si sà a cosa si và incontro...
    io ho impiegato un mese per resuscitare il mio(alps e1901_v77) brikkato dopo 2 gg dall'acquisto... è stato un calvario.
    troppo facile dare la colpa a qualcun'altro.


    ps: MITICO ARAMISPOINT

  5. Il seguente Utente ha ringraziato TONYSSIMO1977 per il post:

    animal77 (22-03-13)

  6. #324
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    233

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Salve ragazzi, qualkuno mi dice come si fa il backup completo del firmware??? Grazie in anticipo

    Inviato dal mio e1901_v77_jbl1_9p017 usando Androidiani App

  7. #325
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    310
    Smartphone
    galaxy s2 mini

    Ringraziamenti
    159
    Ringraziato 42 volte in 33 Posts
    Predefinito

    assolutamente non accuso nessuno, ci mancherebbe anzi... Chiedo scusa a tutti se e sembrato che volessi accusare qualche persona dell'accaduto, la colpa e solo ed esclusivamente mia, che non ho proveduto a fare un backup. Era solo per avvisare altre persone a cui poteva capitare quello che mi e sucesso.
    Spero che mi sia chiarito per questo ci macherebbe che accusassi persone che lavorano solo per aiutare altri

  8. #326
    Androidiano L'avatar di aramispoint


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    102

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 25 volte in 22 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da aramispoint Visualizza il messaggio
    FATTOOOOO .... TELEFONO ROOTATO.

    Allora espongo la mia procedura per N9330 1G - Numero build e1901_v77_gq2002_fg_20121215(ma credo funzioni con tutti quelli che hanno trovato problemi con la procedura iniziale, al fine che tutti possano usufruirne.

    occorrente:

    - MtkdroidTool230
    - SP_Flash_Tool_v3.1224.01
    - CWM_Bruno_N9330
    - Root_Superuser_3.1.3_Busybox_1.20.2-Update1-signed

    Procedura:

    - installare MTKdroidTool230
    - collegare il telefono avviare MTK e attewndere che il terminale venga riconosciuto con tutti i dati.
    - cliccare ora su Blocks Map in basso
    - si apre la finestra che mostra la mappa degli indirizzi usati dallo scatter
    - quindi cliccare in basso a sinistra il pulsante create scatter file.
    - a questo punto prendere il file scatter appena creato dalla cartella dove risiede l' esequibile MTK e copiarlo o spostarlo nella cartella di SP_Flash_Tool_v3.1224.01 insieme al file recovery.img di bruno (solo recovery senza lo scatter di bruno)

    Quindi riepilogando, bisogna avere nella cartella di SP_Flash_Tool_v3.1224.01 il recovery.img di bruno e lo scatter che avete creato prima con MTK.

    - quindi avviamo SP_Flash_Tool_v3.1224.01, caricate lo scatter (vostro) dalla cartella SP_Flash_Tool_v3.1224.01 e vi apparirà nel menu sotto il file recovey gia flaggato e caricato.
    - ora togliere la batteria per qualche secondo e rimetterla al telefono, quindi clicchiamo su download, confermiamo l' operazione e colleghiamo il cavo usb al telefono.

    Nel giro di qualche secondo il download fara il suo lavoro e vi restituira (finalmente) il point verde, che vuol dire che siete riusciti a flashiare la recovery custom di bruno.

    a questo punto togliere il cavo , togliere e rimettere la batteria e avviare il telefono.
    All' avvio vi appare un messaggio di sistema che aggiorna il telefono con i permessi di root.
    quindi collegare il cavo abilitare la lettura della SD e copiare dentro alla stessa il file Root_Superuser_3.1.3_Busybox_1.20.2-Update1-signed

    A questo punto spegnare ed avviare il telefono in recovery-mode e installare la Root_Superuser_3.1.3_Busybox_1.20.2-Update1-signed

    a fine procedura, riavviare il telefono tramite il comando reboot della recovery e buon divertimento.

    PS: In sostanza, pare che il file scatter che circola sia espressamente dedicato per tutti gli altri modelli con rom precedenti al mese di dicembre 2012, mentre i nostri teminali, con rom piu recente, usano uno scatter con indirizzi diversi, quindi mettendo insieme il materiale di bruno e sostituendo il suo scatter con quello generato direttamwente dal nostro telefono SP Flash Tool, non si lamenta piu e lavora a dovere.

    Spero che funzioni anche a voi e di aver fatto cosa gradita ..... fatemi sapere se funziona anche a voi.
    Allora, mettiamo in chiaro una cosa importantissima, in quanto è da 20 anni circa che "gioco" con i telefoni, dal java ad android, passando per il famigerato symbian, e ritengo di essere una persona seria.
    ho quotato il commento 127, che riporta il contenuto del momento in cui sono riuscito a forzare i permessi di root sul mio ultimo terminale.
    Capisco l'impeto che spinge chiuque ad approdare in un mondo che sa di proibito, ma nonostante la "fretta" bisogna sempre e comunque agire con cautela e soprattutto TENERE GLI OCCHI APERTI.
    Mi pare, se non erro (e non erro), di aver aperto il commento in questione mettendo in evidenza il modello ed il numero build sul quale sono riuscito ad effettuare l' operazione, aggiungendo ... "" ma credo funzioni con tutti quelli che hanno trovato problemi con la procedura iniziale "" ... CREDO E NON SONO CERTO.
    Il modello sul quale ho effettuato il root è l' N9330 1G - equivalente al NOTE 2 - .
    In ogni caso, ciò non toglie che ognuno, sotto la propria volonta e quindi responsabilità, puo decidere di provare la mia procedura su un terminale diverso da quello che ho dichiarato.
    Fra l' altro, il file Recovery è un file a se, che viene interpellato solo ed esclusivamente se richiesto all' avvio e cioè col la procedura di avvio in recovery-mode, che nulla ha a che vedere con il regolare avvio del telefono.
    L' eventuale blocco o looping che si puo verificare in un terminale, si verifica solo quando il bootloader(file che si occupa dell' avvio primario del terminale), durante la verifica iniziale, non riscontra i file corretti.
    Mi spiego meglio, nonostasnte il file di recovery possa non essere quello piu adatto, il bootloader, finche ne trova uno regolare, da il consenso per avviare il telefono, mentre solo ed esclusivamente quando trova un qualsiasi file ritenuto non attinente, va in blocco. Lo stesso quindi dicasi per il boot.img e in ogni caso tutti gli altri.
    Chi effettua una procedura con un file recovery non adatto, deve riuscire ad avviare il telefono in ogni caso, in quanto, nonostante non sia quello giusto, il bootloader lo riconosce comuqnue, mentre se avete brikkato il telefono, è segno che per qualche ragione la recovery inviata non è attendibile o ancor peggio avete provato, una di quelle procedure che include anche la riscrittura del boot.img (errore gravissimo) in quanto i file di un terminale sono univoci e pertanto, cambiando la sola recovery al massimo il telefono non va appunto in recovery ma deve avviarsi, cioe abbiamo compromesso la recovery, che eventualemnte è riscrivibbile innumerevoli volte, mentre nel caso rischiviamo il boot.img con uno non riconosciuto dal telefono, abbiamo compromesso apputo il boot... in sostanza quello che succede a voi.
    Ora, visionando il build dei vostri terminali, è evidente che non sono uguali al mio , descritto nella procedura quotata, quindi non posso e non mi sento responsabile del fatto che avete comunque deciso di provare.

    Ad ogni buon fine, se mi ridate il build del vostro terminale ed ovviamente qualche giorno di tempo (in quanto il lavoro non m lascia molto spazio)... vediamo di risolvere il problema e far riavviare ad hoc il telefono, perche, come ho gia detto in precedenza, ad altri amici... un android non muore mai, basta solo trovare la strada e riparte sempre.
    Saluti.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato aramispoint per il post:

    TONYSSIMO1977 (23-03-13)

  10. #327
    Senior Droid L'avatar di animal77


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    406

    Ringraziamenti
    43
    Ringraziato 64 volte in 59 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da aramispoint Visualizza il messaggio
    Allora, mettiamo in chiaro una cosa importantissima, in quanto è da 20 anni circa che "gioco" con i telefoni, dal java ad android, passando per il famigerato symbian, e ritengo di essere una persona seria.
    ho quotato il commento 127, che riporta il contenuto del momento in cui sono riuscito a forzare i permessi di root sul mio ultimo terminale.
    Capisco l'impeto che spinge chiuque ad approdare in un mondo che sa di proibito, ma nonostante la "fretta" bisogna sempre e comunque agire con cautela e soprattutto TENERE GLI OCCHI APERTI.
    Mi pare, se non erro (e non erro), di aver aperto il commento in questione mettendo in evidenza il modello ed il numero build sul quale sono riuscito ad effettuare l' operazione, aggiungendo ... "" ma credo funzioni con tutti quelli che hanno trovato problemi con la procedura iniziale "" ... CREDO E NON SONO CERTO.
    Il modello sul quale ho effettuato il root è l' N9330 1G - equivalente al NOTE 2 - .
    In ogni caso, ciò non toglie che ognuno, sotto la propria volonta e quindi responsabilità, puo decidere di provare la mia procedura su un terminale diverso da quello che ho dichiarato.
    Fra l' altro, il file Recovery è un file a se, che viene interpellato solo ed esclusivamente se richiesto all' avvio e cioè col la procedura di avvio in recovery-mode, che nulla ha a che vedere con il regolare avvio del telefono.
    L' eventuale blocco o looping che si puo verificare in un terminale, si verifica solo quando il bootloader(file che si occupa dell' avvio primario del terminale), durante la verifica iniziale, non riscontra i file corretti.
    Mi spiego meglio, nonostasnte il file di recovery possa non essere quello piu adatto, il bootloader, finche ne trova uno regolare, da il consenso per avviare il telefono, mentre solo ed esclusivamente quando trova un qualsiasi file ritenuto non attinente, va in blocco. Lo stesso quindi dicasi per il boot.img e in ogni caso tutti gli altri.
    Chi effettua una procedura con un file recovery non adatto, deve riuscire ad avviare il telefono in ogni caso, in quanto, nonostante non sia quello giusto, il bootloader lo riconosce comuqnue, mentre se avete brikkato il telefono, è segno che per qualche ragione la recovery inviata non è attendibile o ancor peggio avete provato, una di quelle procedure che include anche la riscrittura del boot.img (errore gravissimo) in quanto i file di un terminale sono univoci e pertanto, cambiando la sola recovery al massimo il telefono non va appunto in recovery ma deve avviarsi, cioe abbiamo compromesso la recovery, che eventualemnte è riscrivibbile innumerevoli volte, mentre nel caso rischiviamo il boot.img con uno non riconosciuto dal telefono, abbiamo compromesso apputo il boot... in sostanza quello che succede a voi.
    Ora, visionando il build dei vostri terminali, è evidente che non sono uguali al mio , descritto nella procedura quotata, quindi non posso e non mi sento responsabile del fatto che avete comunque deciso di provare.

    Ad ogni buon fine, se mi ridate il build del vostro terminale ed ovviamente qualche giorno di tempo (in quanto il lavoro non m lascia molto spazio)... vediamo di risolvere il problema e far riavviare ad hoc il telefono, perche, come ho gia detto in precedenza, ad altri amici... un android non muore mai, basta solo trovare la strada e riparte sempre.
    Saluti.
    Sempre mitico aramis!!!

    inviato da Marte.

  11. Il seguente Utente ha ringraziato animal77 per il post:

    aramispoint (22-03-13)

  12. #328
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    310
    Smartphone
    galaxy s2 mini

    Ringraziamenti
    159
    Ringraziato 42 volte in 33 Posts
    Predefinito

    credo io sia stato chiaro nella mia replica, non mi permetterei mai di attribuirti a te delle responsabilita, credo che questo sia stato chiarito anzi ti ho dato merito al lavoro che fai.
    in ogni caso il mio terminale e questo e1901_v77_gq2002tc_20130122 e fa rebot continuo se puoi darmi una solozione ti sarei grato buona giornata

  13. #329
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Usa
    Messaggi
    5
    Smartphone
    87985473653

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    devi usare la recovery feiteng-n9300-mtk6577 fai una ricerca da forum china poi per il root vai in recovery e metti CWM-SuperSU-v0.93_tirannozaurus_madnorb io ho risolto cosi

  14. #330
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Usa
    Messaggi
    5
    Smartphone
    87985473653

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    per il root di telefono clone s3 jelly bean fare la procedura aramispoint in questa pagina invece della recovery bruno mettere quella di feiteng-n9300-mtk6577 con quella di bruno non mi entrava in recovery mode con questa ci sono entrato ho messo il file CWM-SuperSU-v0.93_tirannozaurus_madnorb installato da recovery al riavvio il telefono era rodato il mio CELLULARE SMARTPHONE I9300 PLUS MTK6577 DUAL CORE ANDROID 4.1.1 DUAL SIM 3G GPS

Pagina 33 di 51 primaprima ... 23313233343543 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy