R: Feiteng i93000 - GT-N9300+
Quote:
Originariamente inviato da
Xsnivera
Ciao ragazzi. Ho comprato anch'io questo smartphone dalla baia. Negozio ET-STORE. Ora vi racconto la mia storia. All'acquisto venditore super gentile e disponibile. Acquistato con pagamento alla consegna. Arrivato, in 48h. Nessun omaggio. Speso 160 euro. IL modello che era descritto è un Haipai MTK6577 con I9377. Modello arrivato verificato con AnTuTu 3.03
Model: I9377
Device: e1911_v77_lx588_5647_f463_sx
Brand: Alps
Ha sensori e fotocamera a Sx dell'auricolare.
Il telefono è arrivato già con CWM abilitata ma senza SuperUser. Lo apro, lo metto in carica, e ci smanetto un pochino. Quasi subito mi sono accorto che ha dei problemi di ricarica. Li per li pensavo si trattasse delle batterie nuove. Tempi di ricarica non normali. dopo 24h era al 52%. Ma va beh fa niente. Ad un'analisi più approfondita verifico che il problema sta nel fatto che continua a staccare e attaccare la ricarica. Quindi difetto N°1. Continuo a spirlettare per capire esattamente le potenzialità del prodotto. Effettivamente il dual core si fa sentire. Ottimi tempi di risposta e touch ottimo. I problemi però sono altri. Alcuni dovuti al Software altri all'hardware. La versione di Android installata non è la 4.1.1 come ingannevolmente pubblicizzano, ma la 4.0.
Ora veniamo al difetto N°2. Più che un difetto lo reputerei come errore di progettazione del SW. Durante le telefonate spesso e volentieri cade la linea. Perchè? Semplice il sensore di prossimità chiude automaticamente la schermata per evitare (secondo chi ha progettato il SW), di premere con la guancia inavvertimente il touch e far cadere la linea o chissà cos'altro. Peccato che i tempi di reazione del sensore siano di fabbrica impostati male o meglio il sensore è di scarsa qualità sebbene la reazione sembra ottimale.
Difetto N°3. Il telefono perde spesso e volentieri, i contatti. Sopratutto quando lo si spegne. Questo è un problema di natura SW. Purtroppo chi ha progettato questo simil android via linux, l'ha fatto qualitativamente male.
Difetto N°4. Non è possibile salvare nella memoria interna. Mi spiego meglio. Il telefono, nativo ha 4 Gb di memoria flsh. di cui 500 mb usata come ram, 500 mb per l'installazione e altri 2 gb che non si possono sfruttare, in quanto sebbene il telefono li rilevi non è possibile sfruttarli. Quindi altro errore GRAVE di progettazione che compromette parecchio l'uso dello smartphone. Infatti quello che accade è questo, quando tenti d'installare applicazioni oltre i 500 mb i casi dice che la memoria è esaurita. Se invece installiamo una micro-sd e sfruttiamo quella (solo dopo aver dato le autorizzazioni grazie a superuser), l'applicativo è possibile installarlo nella micro sd è vero, ma qui casca l'asino. Parte del SW installato viene messo nella memoria da 500 mb. Se questa è esaurita il telefonino vi dirà che l'applicazione è installata correttamene, ma non sarà utilizzabile perchè non rileva il file di lancio che dovrebbe essere nella porzione da 500 mb, ma in quanto piena non l'ha preso. Peccato che il telefonino non t'avvisi. Altro tremendo errore progettuale.
Difetto 5. Scarsa qualità della vernice. Bella la satinatur, peccato che basta un niente per staccarla. Ho pulito la cover posteriore con vetril (detergente tra i più innocui) eppure crea problemi.
FINE PRIMA PARTE
Molti di questi difetti ( sensore prossimitá, memoria, ricarica) son giá stati risolti, o almeno migliorati. Leggiti un po' questa discussione e troverai tutto:)
Inviato dal mio GT-I93000 [Rooted/CWM]