Ma il tasto fosico home a voi funziona?a me non va,con il classico telefono android faceva partire la selezione del launcher questo non fa nulla,nemmeno tasto foto
Visualizzazione stampabile
Ma il tasto fosico home a voi funziona?a me non va,con il classico telefono android faceva partire la selezione del launcher questo non fa nulla,nemmeno tasto foto
Ciao Stef!
Confermo, sono aggiornate.
La rom di Ervius mi pare sia perfetta, le altre sono perlopiù un backup di emergenza, che non hanno nulla di meglio della rom originale sul tuo cell. Del quale ti suggerisco un bkp, ovviam!
Segui questa sequenza: calibrazione sensore di prossimità, installare i driver, root, backup con gscript, mod da 2Gb (o 2.5 ma a me impediva il passo successivo), backup con MTKDroidTools, recovery mod, backup via recovey mod, gps fix.
Nelle guide trovi tutto il necessario. :D
ps Il brick? È sempre da mettere in conto.. Ma se segui guide serie sul tuo modello di cell la possibilità si riduce a.. quanto, boh 1%? ;-)
Ottima info. Sarebbe una vera magia far funzionare la bussola, visto che c'è!! E pure il gps.. Domani provo su strada il mio con sygic.
RomRimba, provalo pure e ti accorgerai che i primi 2-3 km riesci a farli, ma se incontri una curva o uno svincolo, insomma un cambio di rotta, in mancaza dell' intervento della bussola e quindi il sensore magnetico, a favore del gps, la navigazione si perde del tutto oltre al fatto che si perdono anche i satelliti (magari solo per 10 secondi, per poi riaggangiarsi).
Ho gia avanzato la dritta di un amico che mi faceva notare che in nessuna delle schede tecniche dei nostri telefoni (schede ufficiali dei produttori, s' intende), viene mensionata la presenza del sensore magnetico, quindi sarebbe del tutto assente ed il fatto che le varie diagnostiche rivelino il "yamaha", sarebbe solo xche trascritto in qualche file, che viene esaminato, ma in realtà, sembrerebbe che non esista per niente.
Francamente spero di no, e spero che magari sia stato trascurato nella contemplazione del firmware e magari sia solo spento o inerme, ma il fatto che in nessuna scheda tecnica venga mensionato corrisponde al vero.
Buongiorno ragazzi,
sono stato costretto a cambiare il cellulare, ma siccome 500€ per un vero S3 sono veramente troppi(e inutili) in tempi di crisi ho deciso di acquistare il haipad i9377! dopo quasi un mese di utilizzo generico (telefonate e traffico dati consultazioni generiche) mi trovo bene con una solo batteria arrivo a sera anche con il 40%; la fluidità messo a pari con un NOTE (prima versione ) e più scattante e veloce dunque non ha niente da invidiare al vero S3 però non è perfetto!
Ho provato a seguire la guida per effettuare il root così potevo aumentare la memoria a 2,5, i 500mb di default per le applicazioni sono veramente pochi, però ho avuto difficoltà nell'installare i driver; mi spiego il pc lo vede come mtd65xx e quando provo ad installare i due driver il maledetto windows7 mi da errore di installazione praticamente non me lo installa ne con il tasto destro del mouse direttamente sul file neppure da gestione periferiche installazione manuale dei driver! Qualcuno mi sa dare qualche dritta? vi ringrazio anticipatamente. ;-)
Non so se qualcuno ha già posto il mio stesso problema, ma il pc continua a chiedermi i drivers dell'mt65xx nonostante segua la guida. E quando provo a farglieli prendere a "manoni" li ignora come se non fossero adatti.
Un nuovo problema che ho riscontrato è un problema di carica: Attaccando il caricabatterie (ultimamente più spesso e difficilmente dato che si deve essere spostato qualche contatto nel connettore) mi dice che è in carica ma dopo ore che guardo lo schermo è sempre al punto di partenza se non a livello inferiore. Che sia un problema software? Lo stesso problema me lo da con l'altra batteria e connettendolo col cavo pc.
Ciao sono Stefano, non ho trovato una sezione dove presentarmi, lo faccio qua.
Grazie per le preziose informazioni, ho fatto tutto, tranne che la ROM: GRAZIE!!!
Prova con un altro cavo per caricare la batteria. Mi è successo con la telecamerina cinese MD80, la rilevava, ma non la caricava, cambiando il cavo ho risolto.
Salve, ho un problema e magari voi riuscite ad aiutarmi.
Sapete come si fanno gli screenshot al cellulare?
grazie
Simone
Prima pagina di questa discussione, clicci Parte 1
e nella nuova paginaQuote:
Parte 1:
: CODICI 'SEGRETI'
: ROOT
: PRIMISSIMO BACKUP
: ClockWorkMod Recovery (CWMR) e TWRP
Quote:
: CODICI 'SEGRETI'
[...]
SCREENSHOTS
tasti vol- e power insieme per 1 sec.
SAlve io sono possessore di questo cinafonino da due settimane quasi, grazie a questo forum l'ho rottatato, gli ho installato a cwm e alla fine ho portato la memoria a 2 gb ... come nel post per il feiting e devo dire che mi ci trovo benissimo, l'unico problema e' il gps, ho seguito tutte le guide prese in tutti i forum ma proprio non va'... nel senso che riconosce i satelliti ne pesca anche sei... fixa il segnale... ma quando avvio il navigatore di google o qualsiasi altro navigatore per android... non riesce a fixare il segnale, alla fine il problema si puo' ovviare usando un antenna esterna via bloothoot, ma sinceramente nonostante potrei utilizzare per lavoro il navigatore, per un cellulare acquistato 175 euro, che mi offre una memoria da 2 gb, e un processore veloce non mi creo il problema. Ho eseguito tutte le operazioni con windows 7, anche a me i driver a cell spento non me li riconosceva, mentre a cell acceso si... HO RISCHIATO A FARE LE PROCEDURE ED E' ANDATO TUTTO OK!! non ho provato solo la rom creata da ervius, ma a me il cellullare va bene cosi....!!! spero che in avanti abbiamo il modo di fare funzionare il gps, e soprattutto aggiornare qualora ce ne fosse di bisogno il sistema operativo!! mal che vada pazienza prendero' un altro cinafonino possibilmente quadricore, tanto in 2 anni lo ammortizzi!!! Buon esperimento a tutti!!!