Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
Io non sono riuscito ancora a fare la procedura del fix 3g, mi fermo sempre al punto 2 della guida. Ho provato ad installare i driver presenti nello zip ma niente. Mi da porta com 5 USB con punto esclamativo giallo, nessun file in quelle cartelle me l'aggiornano. Ma quali sono esattamente i drivers da aggiornare? Sto facendo tutto su windiws7 64bit appena installato. Ho provato a cercare i driver in prima pagina, ma sul link che c'è... molte file non esistono più.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Allora.
Avvii META MAUi.. in modalità amministratore, scegli porta USB COM, ....
I driver CDC da installare è sulla cartella CDC (è in file .ini)
Appena lo installi il cerchio diventa giallo e le finestre indicano i dati rilevati. Poi procedi come da istruzioni
I river ADB li hai già installati? Lo vedi se connettendo il dispositivo accesa in modalità debug viene riconosciuto.
-
Ieri notte sono riuscito ad installare i driver adb, però mi è sparita la porta com usb e non sono più riuscito a fargliela vedere. Ora sono a lavoro e non posso fare altre prove, di pomeriggio ci riproverò.
edit: ho provato per l'ennesima volta di aggiornare i driver del telefono ma niente da fare. su gestione periferiche a telefono acceso mi ritrovo "Android composite ADB interface" ma aggiornando i driver presenti nelle varie cartelle del fix non li riconosce. poi il programa maui meta.... mi dice subito enumerate com failed. ero riuscito a vedere la porta com usb ma non era possibile aggiornare i driver. mi sta facendo sclerare questa cosa.
Edit 2: Ci sono riuscito! in poche parole da gestione periferiche ho disinstallato "Android composite ADB interface" e durante l'installazione della nuova periferica gli ho dato i driver cdc serial che mi li ha visti come porta usb/com ma sempre con punto esclamativo giallo. Dopo aver avviato Maui meta... ho deciso di togliere per alcuni secondi la batteria prima di collegarlo al pc. Dopo il reinserimento della batteria tutto è andato a buon fine! Mi viene il dubbio che il telefono quando vine spento, non lo sia mai del tutto. perché premendo il tasto d'accensione dopo tre secondi era acceso, quindi come se fosse in una sorta di ibernazione e logicamente Maui meta 3g non partiva perchè vedeva il telefono acceso. Almeno credo sia questo il mio problema di tutti questi casini....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
Ieri notte sono riuscito ad installare i driver adb, però mi è sparita la porta com usb e non sono più riuscito a fargliela vedere. Ora sono a lavoro e non posso fare altre prove, di pomeriggio ci riproverò.
edit: ho provato per l'ennesima volta di aggiornare i driver del telefono ma niente da fare. su gestione periferiche a telefono acceso mi ritrovo "Android composite ADB interface" ma aggiornando i driver presenti nelle varie cartelle del fix non li riconosce. poi il programa maui meta.... mi dice subito enumerate com failed. ero riuscito a vedere la porta com usb ma non era possibile aggiornare i driver. mi sta facendo sclerare questa cosa.
Edit 2:
Ci sono riuscito! in poche parole da gestione periferiche ho disinstallato "Android composite ADB interface" e durante l'installazione della nuova periferica gli ho dato i driver cdc serial che mi li ha visti come porta usb/com ma sempre con punto esclamativo giallo. Dopo aver avviato Maui meta... ho deciso di togliere per alcuni secondi la batteria prima di collegarlo al pc. Dopo il reinserimento della batteria tutto è andato a buon fine! Mi viene il dubbio che il telefono quando vine spento, non lo sia mai del tutto. perché premendo il tasto d'accensione dopo tre secondi era acceso, quindi come se fosse in una sorta di ibernazione e logicamente Maui meta 3g non partiva perchè vedeva il telefono acceso. Almeno credo sia questo il mio problema di tutti questi casini....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Guarda, non penso che siano stati i driver precedenti a darti problemi: io ho ancora quelli di un dispositivo con core mtk6577: più che altro è il fatto di provare tutte le alternative possibili (prima attaccare cavo usb, poi inserire batteria e poi accendere ... se non funziona invertire procedimento cioè batteria-accensione-cavo o ancorabatteria-cavo-accensione)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Guarda, non penso che siano stati i driver precedenti a darti problemi: io ho ancora quelli di un dispositivo con core mtk6577: più che altro è il fatto di provare tutte le alternative possibili (prima attaccare cavo usb, poi inserire batteria e poi accendere ... se non funziona invertire procedimento cioè batteria-accensione-cavo o ancorabatteria-cavo-accensione)
infatti io mi stavo sbattendo con i driver, ma penso che il problema stava nello spegnimento del telefono, sembrava spento ma in realtà era in uno stato di stand-by, togliendo e reinserendo la batteria tutto ha funzionato.
-
In effetti il nostro cellulare non si spegne. Infatti è possibile attivare nelle impostazioni l'accensione e lo spegnimento ad orario prescelto.
Per me è molto comodo utilizzo dell'accensione ad orario mio, però sarebbe anche utile la possibilità di spegnere il cellulare come se si togliesse la batteria.
Anzi se qualcuno sa se si può fare e come sarebbe molto utile !!!!
-
Buonasera,
ho provato ad eseguire il root seguendo la guida ma, senza successo
ho un dubbio al passaggio " Ora click su READBACK (F10) , spengnere il cellulare,attaccare la usb da spento in basso dovrebbe partire il processo " ho provato anche a disinserire la batteria ma non succede nulla
mi aiutate per favore
p.s.: il fix del 3g è andato bene
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheJokers78
Buonasera,
ho provato ad eseguire il root seguendo la guida ma, senza successo
ho un dubbio al passaggio " Ora click su READBACK (F10) , spengnere il cellulare,attaccare la usb da spento in basso dovrebbe partire il processo " ho provato anche a disinserire la batteria ma non succede nulla
mi aiutate per favore
p.s.: il fix del 3g è andato bene
grazie in anticipo
Guarda, il dump rom non serve a niente, solo in caso si voglia ripristinare la rom precedente. Installa direttamente la "recovery" tramite flashtool (twrp o cwm, quella che preferisci - attenzione non cambiare il nome alla recovery altrimenti non va, sperimentato personalmente), riavvia in recovery e ottieni i diritti di root installando il file superuser.zip
Alle fine ti consiglio di farti un backup della rom con recovery e root già installate, senza applicazioni. Poi disinstalla eventuali cineserie tramite titanium backup o root uninstall (il mio preferito:https://play.google.com/store/apps/d...=search_result
Semplice e veloce
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheJokers78
Buonasera,
ho provato ad eseguire il root seguendo la guida ma, senza successo
ho un dubbio al passaggio " Ora click su READBACK (F10) , spengnere il cellulare,attaccare la usb da spento in basso dovrebbe partire il processo " ho provato anche a disinserire la batteria ma non succede nulla
mi aiutate per favore
p.s.: il fix del 3g è andato bene
grazie in anticipo
Ciao per un buon root usa il programma motochopper io ho avuto i permessi di root sul mio caesar A9600 grazie a questo programma , lanciandolo in esecutivo direttamente dal pc... collega il caesar al pc poi lanci motochopper si aprira la finestra nera del dos che ti chiederà la conferma dell' operazione una volta confermato con l' invio attendi che dalla finestra ti dia risultato ok ed il gioco è fatto poi per un ulteriore conferma del root eseguito installa sempre se non è gia sul tuo terminale Titaniumbackup installa anche supersu è utile per le conferme di root.Poi con i driver MTK6589 presenti sul pc, assicurati che non ci siano interferenze causate da programmi antispyware o antivirus ( se mai disattivali momentaneamente ) collega il terminale android al pc senza batteria pacioccando con i tasti volume accensione in modo veloce il pc rileverà un ardware di archiviazione per l' appunto MTK.... ,cosi facendo puoi riversare sul terminale grazie al flashtools la rom del tuo android. Credimi se fai con calma è senza timore è più facile a farsi che a descriverlo. Una volta riuscita l' operazione e te ne accorgerai dal disco verde del flashtools lui tenterà il riavvio ( dopo aver inserito la batteria ) non spaventarti perchè non si riaccende.......stacca la batteria attendi un pò..... riinserisci la batteria accendi il Caesar dagli tempo perchè il primo riavvio è molto lento dopo di che lui ritorna a nuova vita.....per un lavoro più pulito ti consiglio di formattare tutte le cache dal reboot cosi facendo non avrai sovrascritture di file nuovi e vecchi, io ho fatto cosi ed è andata bene ciao buon lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goldrakes967
hola scaricati il flash tools che ho messo a disposizione perchè quello del sito Zopo mi ha dato problemi...non caricava lo scatter. Ciao
Qual'è l'ultima versione rom per il nostro dispositivo? Quella sul sito Zopo Italia è l'ultima disponibile o ce n'è qualcun'altra + recente? E a applicazioni-cineserie come siamo messi?
-
Ciao Ragazzi,
dopo decine di prove con applicazioni di tether(fallite miseramente), ho trovato un app che mi ha risolto il problema del tether wifi, l'ho comprata a 1,5€ "WiFi Tether Router" https://play.google.com/store/apps/d...fitetherrouter
appena ho installato l'ho fatto partire,
ho configurato l'SSDI mettendo "Test", ho messo Encryption "open" e poi tutto il resto in "auto" e fatto salva, poi ho attivato il pulsante "attiva router wifi" (non selezionate hotspot nativo)
mi ha chiesto il permesso root , ho accettato e mi ha disattivato la connessione wifi e attivato un'icona verde...e magia magia ora posso navigare tranquillamente anche con il mio tablet che non aveva connessione
Per essere il più preciso possibile elenco le mie caratteristiche:
A9600 con stock 4.1.2 e operatore Vodafone
Non so se con altri operatori o con altri firmware funziona ma a me adesso va....e non vi sto nenache a dire quante prove avevo fatto...1,5€ benedetti