Visualizzazione stampabile
-
E' una gara infinita. Samsung che era sempre stato un partner di Qualcomm, ha ora mollato Qualcomm per inaffidabilità dei chispet recenti (problemi calore/prestazioni) e sta pensando di realizzare i chip in casa.
Questo è tutto legato ai cicli di progettazione/produzione/durata sul mercato delle varie soluzioni harwdare che sono semprre più ridotti con conseguente mancanza di test ad un buon livello. Questo discorso vale per tutta l'elettronica di consumo.
-
diciamo che Samsung i soC li ha sempre fatti e anche molto bene ma per qualche strano motivo si appoggia a qualcomm per quasi tutti i terminali, stranezze
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
diciamo che Samsung i soC li ha sempre fatti e anche molto bene ma per qualche strano motivo si appoggia a qualcomm per quasi tutti i terminali, stranezze
In alcuni casi conviene acquistarli fuori invece che produrseli in casa perché perlomeno risparmi i costi di progettazione, sviluppo e messa in produzione. Solo se riesci ad utilizzarne direttamente dei milioni e casoma riesci pure a rivendere lo stesso SoC ad altri produttori di smartphone, grazie alle economie di scala, risulta conveniente produrselo in casa. Altrimenti si rischia di pagarlo di più che non acquistandolo da un concorrente!
Bisogna considerare poi che se anche Samsung producesse un SoC migliore di un Qualcomm ci sono tutta una serie di produttori che non si sognerebbero di chiedergli una fornitura; LG non si abbasserebbe a tanto, Huawei produce lei stessa dei SoC, etc ...
@bovirus concordo che i ritmi serrati hanno portato ad una mancanza di test di buon livello; si tende a lanciare prodotti immaturi per poi cercare di correggere il tiro in corsa, quando ormai la frittata è fatta. :)
Ci sono anticipazioni che HTC Desire A55 uscirà con SoC MediaTek MT6795 in questo mese di febbraio. Sembra incredibile, ma se uscissero a breve anche SoC MT6795 gli MT6732 e MT6752 rischierebbero di essere pensionati prima di aver emesso il primo vagito! :)
-
permettimi ma qualcosa nel tuo discorso non mi quadra, ottimo come discorso in generale ma non per il discorso intrinseco di samsung. Vedi note 4 se lo compri originale da samsung polonia ti arriva con un octacore exynos, se lo compri dall'italia tanto per fare un esempio, ti arriva con un quad core qualcomm. Entrambe validissimi ma dai test fatti l'exynos proprietario di samsung pare andare neglio del qualcomm. Ecco se comunque sia i soc li fai , li fai bene e comunque sia per il caso sopra descritto ormai lo hai progettato e fatto....perchè non avvalersi dei tuoi soc per tutti.....? ecco continuo a non capire
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
perchè non avvalersi dei tuoi soc per tutti.....?
A mio avviso può essere accaduto per il problema della capacità produttiva; se hai una unità produttiva saturata che non riesce a soddisfare interamente la domanda per forza di cose devi rivolgerti a fornitori esterni. Aumentare la capacità produttiva non è una cosa che si fa dall'oggi al domani, per mettere in piedi le strutture necessarie servono mesi e il mercato non può attendere ...
Samsung è un colosso impegnato su vari fronti, probabilmente non essendo il principale focus dell'azienda la produzione di SoC potrebbe subire pure processi decisionali lenti ... faccio notare anche che è stata ondivaga come impegno su questo fronte. ;)
-
Ragazzi,
oltre a monitorare gli splendidi jiayu S3 e Zopo Zp920, mi sto innamorando anche (sulla carta, visionando aspetto e caratteristiche) dei bellissimi Elephone P7000 e Landvo L600 Pro....non saprei, degli ultimi due, se la batteria è staccabile....pareri???
-
Per l'Elephone non credo la batteria sia staccabile... inoltre pare che sia stato rinviato ad aprile con la scusa che vogliono farlo uscire direttamente con lollypop... sicuramente non hai 3 aggiornamenti rom al mese (OTA tra l'altro) come sta facendo Jiayu
-
i clienti jiayu dicono che dal vivo sembra un telefono TOP in tutte le sfaccettature
edit: landvo è staccabile la batteria
-
Ho l'esigenza di trovare uno smartphone con queste caratteristiche:
1. ricezione: deve prendere odio i cellulari con scarsa ricezione tipo lg
2. monosim o dualsim ( a gestione via software senza rimozione fisica scheda )
3. è un telefono, pertanto voglio sentire gli altri e farmi sentire
4. prezzo fino a 250 -300 euro
5.fotocamera: faccio foto e selfie . vorrei foto belle non scure o penose come su molti smartphone cinesi
6. fluidità internet, social
7. ottima durata batteria
9. no xiaomi,nubia,lenovo già avuti
10.pollici fino a 5.5
accetto i vostri consigli
-
Chi ti ha detto che LG in generale non abbia una buona ricezione?